provato nulla è cambiato volume del telefono al massimo...in capsula muto ( fra un po il 190 mi telefona e mi dice di piantare a fare telefonate a quel numero rotfl )
Visualizzazione stampabile
@hairclub
Cosa intendi quando dici "L'S3 gestisce male i volumi"?
@metrino grazie...
riguardo gli altri post l'idea che m sono fatto in questi mesi è questa (magari mi sbaglio) e cioè che i basic non hanno quasi nessun problema mentre ce li hanno gli advanced...non mi sembra mai di avere sentito nessuno lamentarsi del s3b
@williest77 , è più probabile che si lamentino in pochi dell'S3b perché ne hanno venduti di meno, visto che con pochi euro in più si otteneva 3GB di RAM e NFC...
Oppure è altrettanto probabile che sui primi modelli abbiano usato maggiore attenzione riguardo la qualità costruttiva, controlli che hanno leggermente allentato per aumentare i volumi in una seconda fase corrispondente al picco di domanda dell'S3a.
inviata mail infuocata a grossoshop !
prevedo contenzioso...
Fammi capire: hai avuto la sfortuna di capitare con un difetto in capsula, e parti già annunciando un contenzioso !!!
Fossi io il negoziante, ci penserei due volte prima di darti assitenza, tanto le spese legali le devo pagare, almeno mi risparmio i costi di riparazione !!!
Fammi capire...ordino un s3 bianco e me lo spediscono nero...vabbè
ordino un telefono nuovo e me lo spediscono non funzionante...e vabbè
richiedo assistenza e mi rispondono che il loro customer service è momentaneamte non disponibile e che forse prenderanno in carico la mia richiesta fra 48 ore !!!
Posso almeno essere adirato ???
Niente ira, Metrino non vuole .
@rna
per l'audio basta fare questo se non sai come flashare lo zip, in caso usi la patch e ti eviti di fare tutto a manina
https://www.androidiani.com/forum/ji...-generale.html
Salve ragazzi, oggi ho ordinato un Jiayu s3 advanced tramite "grosso" spedizione dall'Europa. Speriamo arrivi un prodotto senza anomalie, vorrei smanettare un po sul cellulare senza pensieri.
Grazie della risposta metrino.
Ero indeciso, cmq potrei farlo montare in un centro qui da me, ma per il montaggio del touchscreen vuole 25€ che sommati ai 35 circa del pezzo viene sui 60€.
Forse per risparmiare 5€ mi conviene comprare il blocco completo in modo che sia funzionate e facile da assemblare.
Che ne pensi?
Assolutamente d'accordo
Secondo Voi lo JIAYU S3 ADVANCED è ancora un buon telefono oppure è ormai passato ? E se passato sulla stessa fascia di prezzo cosa acquistereste ?
Dai Emanuele... ti pare che un telefono con 3 mesi di vita ed uno sviluppo in pieno fermento possa considerarsi obsoleto e già passato? woo65 voleva solo farti capire ironicamente la "singolarità" della tua domanda...
Inviato dal mio Guerrino Avanzato "Vita Edition" usando Androidiani App
Ma anche no. Qui non siamo in off topic, non state parlando tra "amici" che si possono anche prendere in giro facendo post fuori dalle righe. L'educazione prima di tutto, se non si è capaci di rispondere senza essere offensivi è molto meglio stare zitti, non c'è l'obbligo di risposta.
Venendo a noi @woo65 fortunatamente per questo forum non sei mod, per cui datti una regolata perché alla prossma un po' di vacanza forzata ti tocca.
[emoji22] non riesco ancora a sistemare la connessione con h3g, eppure le ho provate tutte, su kk ok ma quando passo a qualsiasi lollipop (adesso ho l'ultimo beta3 lp) la connessione fa un secondo attaccata ed un secondo dopo si stacca (spegnendo persino l'icona del segnale...) accidenti!
Edit: posseggo la lp stock v3
Comumque non riesco a capire come si fa a non essere soddisfatti di questo cellulare. Nonostante il mio device sia in assistenza dopo un mese che l'ho comprato, sono felicissimo di aver speso questi 200€.
Il più delle volte é solo questione di indole, @TheMastrad... E la tua l'hai ben manifestata nel tuo commento, mentre altri ne manifestano una opposta tendenzialmente anche al di fuori dell'ambito della telefonia... ;-) Meriti che il tuo Guerrino torni dall'assistenza in un battibaleno, più bello e performante dei nostri. In bocca al lupo!
Inviato dal mio Guerrino Avanzato "Vita Edition" usando Androidiani App
@bovirus non è per rompere le scatole ma per aiutare chi non ha mai usato flashtools
Nella prima pagina del
Jiayu S3 [thread ufficiale]:
c'è scritto nelle istruzioni per flashtools
La modalità dì'uso base da usare in Flashtool è la modalità "DOWNLOAD". Si carica lo scatter e
si deflaggano (OFF) i moduli "PRELOADER"/"SEC_RO"/"UBOOT"
Nella prima pagina del
Driver e tool per il flash di telefoni con chipset Mediatek
c'è scritto nelle istruzioni per flashtools
- Selezionare tutti i moduli della ROM ad eccezione di SEC_RO e PRELOADER (che non vanno
assolutamente selezionati)
- Verificare che sia selezionata in Flashtool la modalità DOWNLOAD ONLY. Se non lo è
selezionarla.
Un novizio magari intimorito al suo primo flash deve selezionare la partizione BOOT per fare il flash?
Nonostante ciò sono sempre positivo nel rilevare delle piccole incongruenze e ti ringrazio a nome
di tutti per l'ormai immenso lavoro che hai fatto e porti avanti.
non so a cosa ci si riferisca con la partizione UBOOT, che non trovo nelle ROM dell'S3.
Esiste la partizione Boot, che contiene il kernel, quindi è corretto che venga cambiata.
Su altri telefoni esistevano uboot e bootimg, in questo caso la seconda corrispondeva al kernel, la prima partizione non so esattamente.
Ho trovato un articolo che spiega qualcosa ma non matcha perfettamente con il nostro S3, Mediatek nel frattempo avrà modificato qualcosa tendendo ad uniformarsi al mercato:
https://github.com/ameer1234567890/O...tition-Layouts
Se non ricordo male la partizione UBOOT è il file LK.BIN (il file che contiene i driver camera/display) ed è legato a boot.img.
quindi il file LK.BIN non andrebbe selezionato in modalità Download ...
...
...
E ME LO DICI ORA!!!???
rotfl rotfl rotfl
scherzi a parte, se contiene i driver della fotocamera/display ed è collegato al kernel, a maggior ragione andrebbe flashato, perché dicevi di non selezionarlo?
Per quello (non sapendo a prescindere cosa vuoi fare) suiggerisco di mettere lo scatter e i soli file da flashare/aggiotnare in una cartella separata.
Io ho trovato questo
sec_ro : non lo so
MBR E EBR1: Tabella delle partizioni! Scrivetela solo se siete bravi e sapete ciò che state facendo. O incapperete in guai molto seri.
UBOOT: (non è il sottomarino) Il boot loader. Carica il kernel e definisce dei link in /dev/, modificarlo è una cosa inutile.
BOOTIMG : Contiene il cuore del sistema Android. Facendo doppio clic dovete selezionare un file chiamatosi boot.img
RECOVERY : Contiente la recovery, selezionate Recovery.img per la cwm e recovery_original.img per la recovery originale.
LOGO : Contiene il logo di avvio (SmartPadMiniMobile) e le immagini della batteria che si carica (quando avete il telefono spento). Il file si chiama logo.bin.
ANDROID : Il sistema operativo principale. Il file si chiama system.img
CACHE : Partizione temporanea, non selezionate.
USRDATA : Contiente le vostre applicazioni e impostazioni.
FAT : è il vostro archivio interno.
In sostanza allora per fare un semplice aggiornamento (modalità download) basterebbe:
BOOTIMG / boot.img
ANDROID / system.img
e basta!?
così facendo in teoria non serve nemmeno un backup, basta fare wipe dalvik cache per "reinstallare" le app...
@pluffo
Le partizioni da falshare uno dovrebbe saperle.
Ogni situazione è diversa perchè dipende da quale ROM hai, quale ROM vuoi caricare e quali moduli caricare (te lo deve dire chi ha sviluppato la ROM).
Quella correttta è "SEC_RO e PRELOADER" a meno devi flashare tutta la ROM e in quel caso devi usare FIRMWARE UPGRADE.
@metrino
Non è detto
UBOOT (LK.BIN) è legato a boot.img:Se cambia in mdo ssotamziale (non parlo della modifica del default.prop) boot,img devi rifalshare anche UBOOT
Se le partizioni sono diverse devi flashare anche MBR/EBR1/EBR2.
Si ma siccome nel 90% dei casi le partizioni da flashare non te le dice nessuno, a meno che tu non stia passando dalla 4.4 alla 5.1 (firmware upgradde), si toglie la spunta da secro e preloader e si flasha tutto il resto (io di solito tolgo la spunta anche dalla recovery, altrimenti mi trovo la recovery stock al posto della mia TWRP).
Questo perché queste due partizioni (secro e preloader) sono piuttosto delicate, se si sminkiano non parte più il telefono neppure per fare il flash, e poiché non cambiano praticamente mai, meglio non toccarle.
Correggimi se sbaglio ;)
@metrino ti Correggo io scusa se brikki il preloader quindi nessun segno al collegamento del guerrino al pc c'è ancora una speranza:
*Aprire FlashTool e caricare il file Scatter di una ROM che sappiamo essere compatibile con l’S3 Advanced.Deselezionare tutte le righe che contengono i vari moduli e lasciare attiva solo la voce “PRELOADER”Cliccare su “Download”Collegare il cavo USB al telefono ma non ancora al pcPremere sul telefono il tasto Vol- e Power e*tenerli premutiCollegare il cavo USB al pc(continuando a tenere premuti i tasti Vol- e Power)Non lasciare i tasti (serve per portare il telefono in modalità “Factory” e per fare in modo che il pc “capisca” che un apparecchio USB sta tentando di collegarsi) e aspettare che dalla barra di stato di Windows esca il classico popup “trovato hardware”.Aspettare che Windows installi i driver che ritiene opportuni.Una volta che Windows avrà installato i suoi driver, la barra di stato di FlashTool inizierà a scorrere e dopo pochi minuti riceveremo il messaggio “OK”.
Mi si era staccato cavo usb per colpa mia e non lo riconosceva più neanche da spento poi ho trovato questa procedura e ripristinando la sola partizione preloader il tel mi e partito almeno in recovery da cui poi ho wippato tutto e reinstallato una rom.
Devo ammettere pero che ero un po preoccupato anche se nella fabbrica di telefonini/display in cui ho lavorato per 14 anni i telefoni venivano assemblati PCB/display + guscio e poi flashati a centinaia al giorno.
Tsunami v4 lollipop JY-S3 usando Androidiani App