Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
/system/lib/libcamera* su mediatek.
Se qualcuno volesse divertirsi con i raw eccovi una foto. Se trovate un software che la apre fate un fischio. Appena torno al PC provo con rawtherapee
http://1drv.ms/1P54DCy
l'immagine e' questa ? o va ruotata / capovolta ?
http://s30.postimg.org/kklpqj771/raw_1.jpg
non sono esperto di RAW ma credo che i pixel dei vari colori siano messi come nei vecchi schermi CRT, ossia affiancati con un pattern ben definito, per cui per trasformarla in immagine a colori bisogna sapere questa info.
ingrandendo la parte segnata in verde si vede il pattern:
http://s30.postimg.org/f7s9yntwt/raw_2.jpg
il programma usato e' sono un abbozzo scritto da me, niente di standard.
[edit] @ChristianTroy potresti fare altre 3 foto in RAW, in cui riprendi 3 aree completamente monocolore, una rossa, una blu, una verde ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LunarDive
Idem qui (S3SW 13-02), solo non avevo capito quale fosse la causa (grazie a voi l'ho capita) :E
io non l'ho capita :( qual'e' la causa che fa si che collegando il cell al pc con cavetto poi si rende necessario riflaggare la sd come default write disk?
-
@becar
Si va ruotata in portrait però.
Il pattern dei pixel usa lo schema Bayer.
Tutti tranne l'x-trans di fuji e il foveon di sigma (che non necessita di demosaicizzazione del tutto) usano il pattern Bayer
Ottimo lavoro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
@
becar
Si va ruotata in portrait però.
Il pattern dei pixel usa lo schema Bayer.
Tutti tranne l'x-trans di fuji e il foveon di sigma (che non necessita di demosaicizzazione del tutto) usano il pattern Bayer
Ottimo lavoro ;)
siccome sono totalmente ignorante in materia, il pattern bayer e' questo giusto (ci somiglia) ?
Schema Bayer - Wikipedia
se mi fai anche le 3 foto, lo verifichiamo sul campo :)
il mio programma puo' salvare in formati standard, tipo PNG BMP TIFF, credi che possano andar bene per elaborarli poi come RAW ?
altrimenti mi sapresti indicare dove trovare documentazione dei formati raw standard ?
-
Complimenti oggi ho provato di tutto e di più per aprire un raw (alla fine sono riuscito anch'io a scattare in raw) ma niente da fare. Il più versatile mi è sembrato irfran perché si possono impostare diversi parametri anche se alla fine non ho ottenuto nulla. Confidiamo nel tuo lavoretto per vedere come sono ste benedette raw. Da quello che hai pubblicato sembra che quel maledetto filtro spalmatutto non ci sia più quindi è un postprocessing delle librerie e non un difetto del sensore
-
Si è quello. Guarda il raw è un insieme di dati derivanti dal sensore che necessitano di demosaicizzazione, di una curva di contrasto, ecc. Un volta salvati anche in tiff quindi lossless perdi il vantaggio del raw di poter agire su luci e ombre perché setti il punto di nero e bianco. Un raw converter carica il file in memoria e lo manipola. Quando esporta fissa i valori relativi al formato ma se lo converti perdi gran parte del vantaggio del raw. Anche se ovviamente salvare in tiff lascia più spazio di manovra rispetto al jpeg poiché mantiene più dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
msan1
Mi e' arrivata la sim e ho provato a fare un po di chiamate, l'audio sembra buono, non ho problemi di eco, tale problema si manifesta usando whatsapp......tra l'altro, tra le persone con cui ho fatto delle prove con whatsapp, una ha un cellulare Brondi e non ha l'eco, un'altra ha un cell con processore mtk 65qualcosa, marca e modello che non ricordo, e ha l'eco.
ho provato anche terminali snapdragon e con chiamate whatsapp sempre problemi di eco e ritardo, quindi il problema non sono i terminali ma la chiamata di whatsapp....
saluti
Daniele
-
Ci vorrebbe un convertitore che le converta in DNG che è un raw standard è quindi non si perderebbe alcun dato. Ad ogni modo se il nostro becar riuscisse a convertire i raw i tiff con un minimo di manovra (mi basterebbe regolare luminosità / contrasto e saturazione / bilanciament) sarebbe fantastico!
-
@becar
Bene, bene; vai così, confido in te! Da Photoshop e Irfanview sono riuscito ad estrapolare sono immagini come le tue pur smanettando con tutti i possibili settaggi e combinazioni :(
Si nel Bayer un "pixel finale" è 2x2 con due due punti verdi (perché l'occhio umano è più sensibile a questo colore ;) ) ed uno per rosso e blu. L'ordine BG/GR o RG/GB ecc. dipende dal sensore credo.
PS: Nella versione di Wikipedia inglese è più dettagliato e spiega qualcosina in più ;)
PPS: vedo di procurarti le foto che hai chiesto a ChristianTroy. EDIT: le scatto in Pure RAW (c'è anche la possibilità di salvarle in "Processed RAW").
-
Quote:
Originariamente inviato da
msan1
[quote name="Lukas27" post=6741474]Ho trovato un'ottima soluzione per gli speaker installando Busybox e Viper4android FX e regolando i vari settaggi di quest'ultima.
non conoscevo viper4android fx, leggendo in rete e' considerato tra i migliori software per migliorare la qualita' audio, strano che nessuno ne abbia fatto cenno.......[/QUOTE]
Certo che ne abbiamo fatto accenno. Io le prime cose che ho installato sono state Xposed/GravityBox e Viper4Android. ;)
Inviato dal mio Bluebo B6000 usando Androidiani App