Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
1. il factory restore non è automatico. Se hai modificato dei file di sistema particolari tramite accesso root, allora ti verrà richiesto di farlo manualmente (fai prima un backup ovviamente)
2. Le google apps non le perdi, pare invece che venga ripristinata la recovery ROM, perciò se hai la twrp dovrai reinstallarla.
3. Il factory restore di solito non è richiesto, questo è un caso eccezionale in quanto va a modificare diversi file di "basso livello" (collegato con quanto detto al punto 1)
Io personalmente non ho fatto nulla, ma il telefono è arrivato con le GApps già installate, per cui potrebbero essere state effettuate le modifiche a cui ti riferivi. Non ho verificato quale recovery sia installata, ma se anche venisse ripristinata quella "stock" non sarebbe un problema, l'importante è che non perda le Google Apps.
Anche per le app che ho installato nessun problema, sono solo un paio ed eventualmente le reinstallo dopo l'update.
Detto questo mi consigli comunque di effettuare il backup? Quale applicazione mi suggerisci per farlo?
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
per quanto riguara la pulizia, qualsiasi componente elettronico non dovrebbe essere mai pulito con sgrassanti altamente volatili (alcool) perché i vapori potrebbero penetrare nel terminale e causare corto circuiti. E' un'ipotesi remota, perciò comincia con la sola microfibra (uno dei panni che è uscito con la pellicola) e se non è sufficiente aggiungi l'alcool ma in quantità molto molto limitata, ma soprattutto a telefono spento (e riaccendilo dopo 10 minuti).
Grazie mille delle info, proverò con un panno in microfibra.
-
Ragazzi come è la situazione dal punto di vista GPS? Qualche tempo fa avevo letto pareri molto negativi, a riguardo della stabilita della navigazione. Sono stati risolti i problemi o no? Domando perche vedo che non se ne parla più già da qualche pagina.
Inviato dal mio K8 usando Androidiani App
-
A me va benissimo con sygic..
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Invece qualcuno ha provato la flyme os? Pare sia stabile e manchi solo il funzionamento del led di notifica che verrà implementato nel successivo aggiornamento via ota..la domanda che mi pongo è: è quella del meizu note? Chissà se andrà meglio della rom ufficiale..:)
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Altri utenti hanno già fatto l'aggiornamento OTA senza reset e senza perdere le gapps ;)
ovviamente in tutto ciò parliamo di aggiornamento OTA (dalle impostazioni del telefono, da fare esclusivamente tramite wifi)
un backup "preventivo" si fa sempre, la cosa più veloce è farlo da recovery e salvarlo su sd (o su disco esterno)
@zingy: mai visto pareri molto negativi, qualcuno invece piuttosto dubbioso. Uno dei partecipanti al forum ha risolto rimuovendo il case in silicone, per qualche arcano motivo dava molto fastidio.
Altri aspetti: per sicurezza sempre meglio usare Faster GPS (una-tantum) e "resettare" la bussola (ogni volta prima di usarlo, tramite almeno "movimento a 8", problema comuni a tutte le bussole di tutti i telefoni, iPhone e Samsung compresi)
In condizioni standard (rete dati e/o wifi accesi, almeno un primo fix da quando è stato configurato) i tempi di fix sono tra 3 e 30 secondi, non è male!
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
msan1
movimento a 8?
Non s'è capito bene quanto funzioni, ma mi pare un dazio minimo a fronte di un possibile enorme beneficio ;)
Da fare ovviamente distanti da qualsiasi fonte di radiazioni elettromagnetiche e da superfici metalliche (lontani dall'auto quindi, non quando ci sei già dentro)
https://i.imgflip.com/a7bcu.gif
-
A cosa servirebbe fare questo movimento?
-
[quote name="metrino" post=6678125]Altri utenti hanno già fatto l'aggiornamento OTA senza reset e senza perdere le gapps ;)
ovviamente in tutto ciò parliamo di aggiornamento OTA (dalle impostazioni del telefono, da fare esclusivamente tramite wifi)
un backup "preventivo" si fa sempre, la cosa più veloce è farlo da recovery e salvarlo su sd (o su disco esterno)
@zingy: mai visto pareri molto negativi, qualcuno invece piuttosto dubbioso. Uno dei partecipanti al forum ha risolto rimuovendo il case in silicone, per qualche arcano motivo dava molto fastidio.
Altri aspetti: per sicurezza sempre meglio usare Faster GPS (una-tantum) e "resettare" la bussola (ogni volta prima di usarlo, tramite almeno "movimento a 8", problema comuni a tutte le bussole di tutti i telefoni, iPhone e Samsung compresi)
In condizioni standard (rete dati e/o wifi accesi, almeno un primo fix da quando è stato configurato) i tempi di fix sono tra 3 e 30 secondi, non è male![/QUOTE]
No assolutamente!!!
ho domandato perche all'inizio ,nelle prime pagine si mormorava di perdita di segnale soprattutto in città tra i palazzi. Siccome ho rinunciato al GPS troppe volte con questi telefoni cinesi,e non avendo proprio una buona nomina la jiayu per il comparto GPS, non vorrei avere tra le mani per l'ennesima volta uno smartphone con GPS dvi me..a... Sinceramente ho il navigatore integrato nella mia auto, ma a volte e comodo avere un,alternativa ....per quando s'impalla ( capita anche all'autoradio) .
Se qualcuno ha avuto la possibilità di provarlo in città(citta grosse come Roma milano ecc) dove di palazzi ce ne sono a non finire,mi darebbe sicurezza sentire i pareri di queste prove.
In più quando aprite la bussola vi da errore di interferenze dopo qualche secondo dall'apertura ,o no?
Grazie comunque .
Inviato dal mio K8 usando Androidiani App
-
@zingy: ci sono feedback positivi sia di utenti di questo forum sia video in rete, non dovresti faticare a trovarli. Solo uno dei nostri diceva che a volte il telefono "impazziva".
Di solito la cosa è dovuta alla staratura della bussola per la quale un semplice metodo di ri-taratura è quello or-ora indicato (@msan1: è per ritarare la bussola!)
La bussola è un elemento molto sensibile, che usa anche i sensori di movimento per funzionare bene. Banalmente, una caduta del telefono o un reset alle condizioni di fabbrica o un forte campo elettromagnetico può starare l'elemento. Il movimento a 8 aiuta la bussola a interagire correttamente con gli altri sensori di movimento.