Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Questa cosa sulla dogana é una roulette piena di conferme e smentite continue, quindi alla fine ognuno ragionerà sulle proprie esperienze personali; nel mio caso, con DHL ho SEMPRE pagato la dogana, con le poste lente MAI; quel che sarà sarà, e fermo restando che con DHL non avremmo ottenuto un ragionevolissimo prezzo di 200 dollari, non capisco l'utilità d'intervenire posteriormente a giochi fatti, quando per giorni e giorni abbiamo discusso e valutato cosa ci é sembrato più conveniente fare; nessuno é obbligato a partecipare a questo gruppo d'acquisto: ogni parere contrario giunto ora é inutile e controproducente; se aderite fatelo serenamente, altrimenti rimanete fuori e createvi un altro gruppo in base ai vostri criteri di prezzo, modalità e velocità di spedizione. Grazie.
Inviato dal mio SM-T111 usando
Androidiani App
Scusa sposo, lungi da me criticare il lavoro del gruppo... Lo sai bene quanto ci abbiamo investito tutti.
E forse mi sono espressa male: io non avrei mai partecipato se il vettore fosse stato DHL
Ho aderito serenamente come dici tu, e serena rimango, il mio era solo un discorso un po' fatalista
E anche pessimista. Ma non c'e' molto da fare se non aspettare e guardare :)
E ripeto non avrei partecipato a niente di diverso.... A parte stesse condizioni ma 150$ :P
E ti bacio a dispetto di drdiv.. Dell'impronunciabile!
:* :*
-
@pleppy: e ci mancherebbe che contestassi a te stessa le scelte di un gruppo di cui sei stata una dei principali artefici! :D
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
-
eccomi qua,
modulo compilato e inviato per 2 Guerrino lisci (senza altri accessori) con adesione alla MUTUA.
Fatemi sapere se tutto è ok
grazie.
PS i 2 in più che aspettavo mi hanno dato buca (mi spiace)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Questa cosa sulla dogana é una roulette piena di conferme e smentite continue, quindi alla fine ognuno ragionerà/avrà ragionato in base alle proprie esperienze personali; nel mio caso, con DHL ho SEMPRE pagato la dogana, con le poste lente MAI; quel che sarà sarà, e fermo restando che con DHL non avremmo ottenuto un ragionevolissimo prezzo di 200 dollari, non capisco l'utilità d'intervenire posteriormente a giochi fatti, quando per giorni e giorni abbiamo discusso e valutato cosa ci é sembrato più conveniente fare; nessuno é obbligato a partecipare a questo gruppo d'acquisto: ogni parere contrario giunto ora é inutile, tardivo e controproducente; se aderite fatelo serenamente, altrimenti rimanete fuori e createvi/aderite a un altro gruppo in base ai vostri criteri di prezzo, modalità e velocità di spedizione, nel quale nessuno di noi qui verrà lí dentro a contestarvele. Grazie.
Inviato dal mio SM-T111 usando
Androidiani App
Non avresti potuto dirlo meglio...
E poi come dice un vecchio proverbio cinese "chi non lisica non losica", o sbaglio?
Che ne dici di scrivere il tuo ragionamento anche in inglese adesso??..
:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Mannaggia... sulla consegna personale a kissandpink alla modica cifra di 200 dollari+millemila euro di dogana "sulla parola" mi hai battuto sul tempo, mogliettina! Ma tanto siamo sposati e si farà fifty-fifty, no? ;-) P.S. La saggezza riferita a quale episodio, alla mia figuradimm... di ieri sera? :D
Inviato dal mio SM-T111 usando
Androidiani App
Carissimo, il budget è budget, sai benissimo che abbiamo limato alla grande per evitare di infrangerlo, sinceramente da un costo fisso di 224 euro del vecchio gda poi chiuso, al prezzo forfettario di 185 euro dell'attuale con parità di accessori inclusi, credo che si possa dire che la differenza stia solo nella scommessa, apprezzo la mutua dogana che secondo me è anche essa una scommessa, potrebbe essere una goccia nell'acqua e nello stesso tempo anche una cosa + cospiqua.
Io ho rinunciato come sai all'altro gruppo per aver avuto la certezza dello sforamento del budget, ora con questo gda non ho la stessa certezza di costo che avevo prima anche se la ritenevo non proporzionale, ma potrei ritrovarmi con lo spendere gli stessi soldi del primo gda, solo il c**o potrebbe non permetterlo, quindi stò scommetendo e questo non mi convince.
Ovviamente è un mio modo di vedere le cose, ma un telefono devo prenderlo ed in questo caso preferirei aspettare che la domanda scenda, tanto il differenziale dollaro euro sarà sempre balbuzziente.
ciao
-
[quote name="plingo" post=6726502]Salve. Probabilmente è stato già chiesto ma prima di aderire al gruppo d'acquisto vorrei sapere:
- sulla garanzia,
- indicativamente sui tempi di consegna da quando parte l'ordine
- obbligatorieta della registrazione a paypal
Grazie per la cortesia[/QUOTE]
Ciao @plingo,
- Il gruppo d'acquisto non ha concordato condizioni di garanzia particolari, quindi vale la garanzia standard cinese di un anno.
- Impossibile fornirti una risposta precisa e affidabile, nessuno qui dentro si prenderà la responsabilità di garantirti tot giorni: troppi fattori incidono tra la transazione e la consegna del pacco a casa (preparazione dell'ordine, consegna alle poste, spedizione, tempi di sdoganamento ecc. ecc.); non ti aspettare di ricevere la merce in meno di 20 giorni se va bene: la somma dei fattori sopracitati può comportare un'attesa superiore al mese. Qualora dovesse arrivare prima, tanto di guadagnato!
- Il gruppo d'acquisto ha concordato PayPal come metodo esclusivo non solo per semplicità, ma a beneficio e tutela di tutti, in quanto é l'unico sistema che garantisce un rimborso totale in qualsiasi caso (mancato invio dell'oggetto, oggetto perso, oggetto arrivato non conforme a quanto ordinato); buona parte degli iscritti é reduce da una recentissima frode sull'acquisto di questo stesso terminale, risoltasi favorevolmente solo grazie al rimborso ottenuto da PayPal; puoi registrarti a Paypal in pochi minuti associandovi la tua carta di credito e/o di debito e/o direttamente il tuo conto corrente.
P. S. Non avendo contatto diretto col venditore, invito il caro @ed2 a smentirmi sul punto uno, qualora mi fossero sfuggite condizioni particolari sulla garanzia.
-
Ho compilato il form della fase 2 dopo aver controllato la lista: per me tutto ok, fatemi sapere se anche il form e' ok.
3 Telefoni con tre indirizzi differenti, per fortuna arriveranno sempre a persone a me vicine quindi per gli accessori in piu' il venditore puo' decidere autonomamente in quale pacco inserirli.
Da mia esperienza pacchi ricevuti fino a dicembre con NLpost x valore dichiarato intorno a 50$ niente tasse innominabili ma non erano telefoni solo accessori vari.
Credo che comunque in fase di dichiarazione sia opportuno far indicare "phone" e magari un valore di poco inferiore a 50$ ... se disgraziatamente venissero controllati ai raggi x come fanno in aeroporto e' evidente che non si puo' bleffare, tutt'al piu' potrebbe essere richiesto di indicare a caso fra questi oggetti simili "lettore mp3", "cornice digitale", "mini tablet", e chi gli viene in mente qualcos'altro di assomigliante ad un telefono lo scriva.
Eviterei come la peste la parola "gift" troppo golosa per i doganieri, e al limite come gia indicato da qualcun'altro fargli indicare "telefono in sostituzione/riparazione".
E' possibile chiedere cio' al venditore?....cosi' poi a pacchi arrivati ci divertiamo a vedere come s'e' comportata la dogana!
Grazie a tutti!
E in c..o alla balena!
-
[quote name="kissandpink" post=6726632]Carissimo, il budget è budget, sai benissimo che abbiamo limato alla grande per evitare di infrangerlo, sinceramente da un costo fisso di 224 euro del vecchio gda poi chiuso, al prezzo forfettario di 185 euro dell'attuale con parità di accessori inclusi, credo che si possa dire che la differenza stia solo nella scommessa, apprezzo la mutua dogana che secondo me è anche essa una scommessa, potrebbe essere una goccia nell'acqua e nello stesso tempo anche una cosa + cospiqua.
Io ho rinunciato come sai all'altro gruppo per aver avuto la certezza dello sforamento del budget, ora con questo gda non ho la stessa certezza di costo che avevo prima anche se la ritenevo non proporzionale, ma potrei ritrovarmi con lo spendere gli stessi soldi del primo gda, solo il c**o potrebbe non permetterlo, quindi stò scommetendo e questo non mi convince.
Ovviamente è un mio modo di vedere le cose, ma un telefono devo prenderlo ed in questo caso preferirei aspettare che la domanda scenda, tanto il differenziale dollaro euro sarà sempre balbuzziente.
ciao[/QUOTE]
Ho rifiutato a lungo di aderire proprio per scongiurare il rischio di avvicinarmi troppo a prezzi equivalenti a quel gda e perché, come ben sai tramite i nostri PM, ho trascorso giorni a valutare terminali concorrenti.
Ciò che mi ha convinto é la somma dei seguenti fattori:
1) Aspettative disattese nella valutazione dei terminali concorrenti, contrapposte ai...
2)... riscontri positivi per questo terminale, consultabili nel thread ufficiale.
3) Spedizione a mezzo posta (avrei preferito Singapore, ma con NL pare che con la dogana si paghi una spesa forfettaria di €.10,81; se così non sarà, pazienza)
4) Istituzione della mutua dogana, ad ulteriore nostra tutela, poiché é improbabile che TUTTI gli oggetti spediti (ricordo singolarmente) vengano sottoposti a controllo.
5) euro leggermente in ripresa in questi giorni, rispetto a qualche giorno fa e rispetto all'inevitabile futura costante perdita sul dollaro.
Lo scenario legittimo che ipotizzi tu si verificherebbe solo se ognuno di noi si ritrovasse a pagare non meno di 40 euro di tasse doganali: 2 combinazioni possibili ma francamente improbabili.
A volte l'ottimismo aiuta. A volte la fortuna premia gli audaci.
Se mi ritroverò a pagare 40 euro di dogana, avrò comunque la soddisfazione di aver aderito ad un gruppo dove le condizioni le abbiamo decise autonomamente, dove sempre autonomamente ci siamo concessi il lusso di cercare più venditori, scartando chi ci non convinceva, senza pendere dalle labbra di nessuno. E, soprattutto, lo abbiamo fatto DIVERTENDOCI: a me basta e avanza quest'ultimo aspetto per ripagarmi dal peggiore dei possibili scenari.
Ciao! :-)
-
scusate la domanda banale...ma il telefono arriva gia rootato e con gapps? non sono uno smanettone qundi se c'è da metterci mano con recovery ecc passo
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
[quote name="kissandpink" post=6726632]Carissimo, il budget è budget, sai benissimo che abbiamo limato alla grande per evitare di infrangerlo, sinceramente da un costo fisso di 224 euro del vecchio gda poi chiuso, al prezzo forfettario di 185 euro dell'attuale con parità di accessori inclusi, credo che si possa dire che la differenza stia solo nella scommessa, apprezzo la mutua dogana che secondo me è anche essa una scommessa, potrebbe essere una goccia nell'acqua e nello stesso tempo anche una cosa + cospiqua.
Io ho rinunciato come sai all'altro gruppo per aver avuto la certezza dello sforamento del budget, ora con questo gda non ho la stessa certezza di costo che avevo prima anche se la ritenevo non proporzionale, ma potrei ritrovarmi con lo spendere gli stessi soldi del primo gda, solo il c**o potrebbe non permetterlo, quindi stò scommetendo e questo non mi convince.
Ovviamente è un mio modo di vedere le cose, ma un telefono devo prenderlo ed in questo caso preferirei aspettare che la domanda scenda, tanto il differenziale dollaro euro sarà sempre balbuzziente.
ciao
Ho rifiutato a lungo di aderire proprio per scongiurare il rischio di avvicinarmi troppo a prezzi equivalenti a quel gda e perché, come ben sai tramite i nostri PM, ho trascorso giorni a valutare terminali concorrenti.
Ciò che mi ha convinto é la somma dei seguenti fattori:
1) Aspettative disattese nella valutazione dei terminali concorrenti, contrapposte ai...
2)... riscontri positivi per questo terminale, consultabili nel thread ufficiale.
3) Spedizione a mezzo posta (avrei preferito Singapore, ma con NL pare che con la dogana si paghi una spesa forfettaria di €.10,81; se così non sarà, pazienza)
4) Istituzione della mutua dogana, ad ulteriore nostra tutela, poiché é improbabile che TUTTI gli oggetti spediti (ricordo singolarmente) vengano sottoposti a controllo.
5) euro leggermente in ripresa in questi giorni, rispetto a qualche giorno fa e rispetto all'inevitabile futura costante perdita sul dollaro.
Lo scenario legittimo che ipotizzi tu si verificherebbe solo se ognuno di noi si ritrovasse a pagare non meno di 40 euro di tasse doganali: 2 combinazioni possibili ma francamente improbabili.
A volte l'ottimismo aiuta. A volte la fortuna premia gli audaci.
Se mi ritroverò a pagare 40 euro di dogana, avrò comunque la soddisfazione di aver aderito ad un gruppo dove le condizioni le abbiamo decise autonomamente, dove sempre autonomamente ci siamo concessi il lusso di cercare più venditori, scartando chi ci non convinceva, senza pendere dalle labbra di nessuno. E, soprattutto, lo abbiamo fatto DIVERTENDOCI: a me basta e avanza quest'ultimo aspetto per ripagarmi dal peggiore dei possibili scenari.
Ciao! :-)[/QUOTE]
Ma infatti,come potevamo non prenderlo dopo tutte le risate che ci siamo fatti??