Certo..
I miei luoghi/crea mappa/importa
Visualizzazione stampabile
Certo..
I miei luoghi/crea mappa/importa
Ciao, ho un problema, sul mio Galaxy S dopo l'ultimo aggiornamento di Runtastic Pro la lingua Italiana non vuole saperne di installarsi, l'assistente viene scaricato ma la decompressione del file arriva al 83-85% poi la finestra sparisce senza nessun tipo di errore. La versione installata è la 3.0.3 e la versione di android installata è la 2.3.6 JVU. Esiste un modo per installare l'assistente vocale italiano manualmente? Grazie
Il problema è comparso mi sembra dal passaggio alla versione 3.0, prima funzionava nella versione 2.X
EDIT: Le altre lingue vengono installate senza problemi :-(
Per il resto il programma funziona perfettamente.
EDIT: Risolto, ho trovato la cartella con i file della lingua italiana e l'ho eliminata, stessa cosa per il file IT-V0.zip, poi ho riprovato e l'assistente si è installato correttamente
Bene, mi fa piacere che hai risolto.
Mi raccomando, se avete suggerimenti o trovate errori su quello che riguarda la localizzazione in Italiano (sia dell'applicazione che del sito) non esitate a dirmelo, sono io il colpevole al 99% dei casi
@Giwex
I kml esportati dal portale sei riuscito a importarli su google maps?
No, non ci sono riuscito. Devo investigare. Grazie della segnalazione.
È uscito l'aggiornamento.
Si, per vostro bug report tra l'altro porta alla correzione dell'errato feedback vocale di calorie e pulsazioni.
Siccome sono bloccato con il mal di schiena avrei piacere se poteste fare una sessione di prova con il cardiofrequenzimetro e provarla su strada. Grazie mille.
Funziona!!!
Non mi visualizza la mappa nella versione 3.0.3. C' è il puntino blu e la griglia...ovviamente il segnale GPS è ok!
Molto strano. Fra poche ore, al massimo domani, dovrebbe essere online la versione 3.1. Magari prova quella e vediamo se il problema si ripete.
Grazie
Ok, aggiornamento a 3.1 online.
Changelog:
runtastic widgets
5 nuove lingue: Portoghese, Giapponese, Olandese, Svedese e Polacco
Miglioramenti:
Miglioramento nella rilevazione salita/discesa
Acquisizione localizzazione più veloce
Rilevamento condizioni "notturne"
Risoluzione bug minori
Stiamo aggiornando i file MP3 del feebdack vocale. Che ne dite se acceleriamo la lettura di un 10%
10% in più. PERFETTO !!!!
Sono l'unico che trova discrepanze (anche di rilievo) tra i battiti cardio a video e quelli vocali ?
Anche nell'ordine di 10-15 bpm....
-doppio post-
A me, in una prova effettuata ieri, sembravano buone. Devo investigare ma quelle annunciate potrebbero essere la media dell'ultimo intervallo (come velocita' e ritmo)
Conferma dagli sviluppatori: battito, ritmo e' velocita' in voice feedback sono la media dell'ultimo km.
Adesso mi sto dedicando ad un bug piuttosto vecchio che nel voice feedback non vede pronunciata la parola un/uno/una in riferimento a minuto/km/ora etc...
Davvero niente male!!!!!! l'ho installata da qualche settimana su Desire Miui 2.3.7c e la trovo molto ben fatta. Sarebbe però comodo integrare anche la possibilità di importare il percorso .gpx che si trovano facilmente in rete su siti di escursionismo.
Ottima anche l'integrazione con la fascia polar wearlink.
Ciao!!!!!! :):):)
Anche a voi una volta terminata una sessione vi costringe a salvarla? Quando appare la schermata riepilogativa dove puoi aggiungere anche altre Informazioni e mettere ad esempio gli smile su come ti sei sentito, l' unico modo per uscire è premere salva!
Il salva e' l'unica opzione possibile solo se sei stato in live session (ritengo abbastanza logicamente visto che hai trasmesso tutti i tuoi dati in diretta e quindi non puoi nascondere la tua cattiva prestazione rotfl). Se invece non sei in LIVE puoi scartarla al termine della stessa sessione.
Un paio di aggiornamenti:
- la prossima versione portera' la risoluzione del bug del voice feedback che non pronuncia il numero uno davanti a minuto e km. Tuttavia per il momento dira' "uno chilometro" e "uno minuto" in attesa dell'aggiornamento dei file Mp3
- a seguito di nostro feedback (in particolare rmwolf) le pulsazioni annunciate saranno quelle istantanee e non medie dell'ultimo km
- infine c'e' un nuovo sistema di filtro per migliorare le prestazioni del GPS (non ancora testato dal sottoscritto, lo provo sabato mattina durante una corsetta di 10km)
Semplicemente MI-TI-CO !! Grazie + Thanks :D
Ciao, sono nuovo nel forum ma lo seguo da moltissimo tempo. Corro da un paio di anni e ho provato praticamente tutte le applicazioni. L'anno scorso, ho optato decisamente per questa che ho reputato la migliore sotto diversi punti di vista. Dopo qualche mese però sono passato alla concorrenza di miCoach per il seguente motivo: la possibilità di avere e soprattutto creare piani di allenamento a piacimento, poterli sincronizzare con il telefono e ottenere indicazioni durante l'allenamento stesso. Queste opzioni per me sono importantissime, anzi fondamentali e non capisco perchè le abbia solo quel programma, per di più gratis... A livello di grafica è decisamente superiore Runtastic e se avesse le opzioni che ho elencato prima non aspetterei un secondo a tornare indietro. ultima cosa: per chi corre tanto è abbastanza comodo tenere il chilometraggio delle scarpe...
Quoto in toto fabiobs, anche se penso sia difficile ottenere questa possibilità, visto che Runtastic i piani di allenamento te li vende..
lo so lo so... Peccato perché per me è la migliore dal punto di vista grafico e anche come precisione. Le indicazioni durante l' allenamento però per me sono ancora più importanti tanto è vero che micoach non emette aggiornamenti da Luglio se non addirittura prima
C'e' pero' da dire che fabiobs cita solo le cose a favore di micoach e non quelle a sfavore: cito ad esempio la mancanza, a mio parere grave, del supporto del cardiofrequenzimetro, del fatto che non si possono esportare i propri dati e di uno sviluppo apparentemente areanto, cosa che non si puo' dire di runtastic.
Tuttavia sonop d'accordo sulle mancanze che sono comunque in roadmap.
Per quanto riguarda i piani di allenamento si sta gia' implementando la possibilita' di crearsi dei piani in autonomia (quindi per esempio importando dei piani ottenuti da altri siti, io per esempio mi trovo bene con myasics).
Rimane pero' il fatto che la versione Android non supporta ancora ne' gli allenamenti a intervalli ne' i training plan, funzionalita' entrambe pianificate in un futuro spero vicino.
Certamente, io ho solo indicato le caratteristiche che mi hanno fatto cambiare applicazione e che vorrei rivedere in runtastic anche pagando solo nella versione pro. Micoach come detto ha diverse cose in meno, pessima per me è la gestione dei workout ma come gia detto sono cose alle quali rinuncio per avere le indicazioni in cuffia e non dover continuare a guardare l orologio per i tempi...
P.S Se posso suggerire un'altra opzione che mi piacerebbe avere ma che non ho ancora trovato sarebbe quella di avere la possibilità di scegliere un interval training basato sulla distanza invece che sul tempo.
ciao Giwex, intanto i miei complimenti per il grande lavoro che stai facendo ;)
dopo averli praticamente provati tutti, la mia scelta definitiva è caduta appunto su runtastic (la pro 3.1.1),
che ho trovato completo e soprattutto molto preciso sia come gps (per questo ho abbandonato cardiotrainer) che come statistiche.
l'unico appunto (visto che sei il traduttore) sono le varie discipline che si possono scegliere, puoi spiegarmi il significato di:
- Allenamento di massa (Muscolare?)
- Altri (immagino cosa sia, ma poi per il calcolo delle calorie, quali parametri usa?)
- Ellittico
- Pilates
- Sledding (slittino?)
io vado molto spesso su di una chiesa vicino casa che per raggiungerla bisogna fare circa 3.000 (tremila) scalini
che "tipo di sport" mi consigli di usare?
avevo pensato ad "arrampicare" ma non ne sono molto sicuro
ciao e grazie
Ciao mitico GIWEZ mi chiamo Sara ed è da molto che ti seguo....Ho appena aggiornato runtastic alla versione 3.1 (meravigliosa, come del resto il suo traduttore ufficiale) ma in questa versione non capisco se non ci riesco o non ci sia la possibilità di scattare foto durante l'allenamento (cosa che facevo 3 versioni fa di runtastic pro) e visualizzarle poi alla fine, dopo aver salvato la sezione, nella mappa del telefono con indicata la posizione dello scatto. Ho notato che per far questo devo per forza andare sul sito e consultando gli allenamenti visualizzare le foto effettuate lungo il percorso.
Stò sbagliando qualche cosa o questa versione non ti permette di visualizzare il geotagging direttamente sul telefono, e se e si devo settare qualche cosa? posseggo un HTC sensation XE
Aiutami ti prego e una cosa a cui tengo molto..........per il resto tutto bene
In attesa saluto tutti.................
Per cominciare scusate il ritardo ma ero in vacanza con la mia famigliola in Thailandia. :D Se volete diventare miei amici sul portale runtastic potrete vedere anche qualche foto visto che ho monitorate qualche sessione con delle foto.
Per quanto riguarda le traduzioni dei vari sport e' nella mia todo list. So che ci sono delle inesattezze per cui vedo di correggerle questa settimana.
- Allenamento di massa (Muscolare?) - si intende una sessione in palestra tipo body building. Pensavo una traduzione migliore come pesistica (ma in realta' si possono non usare i pesi). Altre idee?
- Altri (immagino cosa sia, ma poi per il calcolo delle calorie, quali parametri usa?) - Bella domanda, vedo di investigare.
- Ellittico - Bicicletta ellittica
- Pilates - il pilates esiste, l'ho scoperto anch'io solo qualche anno fa, se vai su google puoi scoprire qualcosa
- Sledding (slittino?) corretto. Dovete sapere che runtastic e' di base in Austria dove gli sport invernali vanno alla grande!
Grazie mille per la risposta.............sempre pronto....prima possedevo un HTC desire con android 2.1, la versione di runtastic era la 1.5.3 con l'icona dell'atleta che correva in bici.Aggiornata alla versine 3.1 con l'icona degli atleti immersi in un grazioso fulmine di energie cosmiche non mi visualizza più le foto lungo il percorso, ho sempre scaricato le app dal market ora goole play, senza problemi.
Mi fido della tua esperienza e confido nella tua immensa proffessionalità nell'indurre gli austriaci a porvi rimedio perchè il geotagging visualizzabile sul telefono è la ciliegina sulla torta di questo meraviglioso programma.
Curioso è che mi ero registrata su runtastic.com che aveva come schermata la stessa tipologia dll'icona del ciclista con salvate tutte le mie sessioni ora consultando gli stessi allenamenti mi rimanda ad un'altra schermata di runtastic.com con la grafica della versione 3.1.1 che però non mi permette di visualizzare delle mie attività ne le mappe ne le foto curioso........
In attesa di una tua gentile risposta mentre rodo dalla gelosia per la tua vacanza, ti saluto...sara
Per intenderci:
il vecchio sito era questo
Login - runtastic
A me il logo non ricorda la bici ma vorrei essere sicuro.
Quindi stai comparando una versione molto vecchia di runtastic (la 1.5.3) con la nuova. Io non ricordo proprio che le foto erano visualizzabili dall'interno dell'applicazione sulla mappa ma stasera verifico.
In ogni caso la funzionalita' richiesta e' gia' in fase di considerazione.
ciao e bentornato ;)
penso che body building sia molto meglio di "Allenamento di massa" (fa pensare ad un'ammucchiata rotfl )
puoi togliermi la curiosità di quale tipo di sport devo usare per la scalinata
ciao
Si scusami non è proprio una bici......ma ti garantisco che sul mio HTC desire venivano visualizzate.
Cosa curiosa è che sul sito che mi hai inviato visualizzavo le attivita con relative mappe geotaggate di foto, ora dopo l'aggiornamento alla versione 3.1 quando consulto le mappe mi reindirizza come detto al nuovo sito che mi dice che non sono autorizzata a visualizzarle, mentre negli allenamenti svolti in questo fine settimana visualizzo tutto correttamente.Penso quindi di aver perso tutte le attività precedenti.
In attesa di tue notizie questa sera per sapere se devo rassegnarmi, o se esistono altri aggiornamenti ti saluto e ti auguro buona giornata. sara
Ma le sessioni da te effettuate con la versione 1.x le hai uploadate sul portale?
Scusa del ritardo.....si certamente.... ma........quelle effettuate prima dell'aggiornamento le ho fatte nel sito che mi hai postato e cancellate dal mio dispositivo, mentre quelle di questo fine settimana nel nuovo sito (e non ho scelta diversa) con la versione 3.1.
Quindi non ho la possibilità di scaricare quelle residenti nel vecchio sito perchè mi rimanda al nuovo qualsiasi cosa io faccia o forse non so come poterle trasferire nel mio nuovo HTC.
Hai verificato se si visualizzavano le foto nel telefono con la vecchia versione?.........fai pure con calma io continuo a correre e a romperti se dovessi avere altre perplessità....nel frattenpo buona serata. Sara
Sto cercando nel mio archivio se riesco a trovare una versione 1.5 per verificare.
Sito nuovo o sito vecchio non fa nessuna differenza. Il database e' il medesimo per cui tutte le tue attivita' ce le hai su entrambi i siti.
Per trasferirle di nuovo sul cellulare devi aprire runtastic (sul cellulare), andare nello storico attivita' e premere il tasto sincro in altro a destra a sinistra di + e selezionare "tutti". In questo modo tutte le tue attivita' saranno riversate sul cellulare (con esclusione delle foto).