Quote:
Originariamente inviato da Giwex
Hi Giwex, ma l'ultima voce del menu "aiuto vocale" nella impostazioni a cosa si riferisce e a cosa serve? ("di questo quando accade: evento di sistema")
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da Giwex
Hi Giwex, ma l'ultima voce del menu "aiuto vocale" nella impostazioni a cosa si riferisce e a cosa serve? ("di questo quando accade: evento di sistema")
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Sono sicuro che segnala "Batteria quasi scarica". Non so se anche "Segnale GPS valido" o "Segnale GPS perso" siano associati a questa voce.
Quote:
Originariamente inviato da Giwex
Perfetto.
Ti chiedo un'ultima cosa e poi ti lascio in pace: visto che sei in contatto con il team di runtastic, puoi chiedere se la loro fascia+ricevitore funziona con il galaxy s2? Ho letto che danno come compatibili gli android dal 2.1 in su tranne il galaxy S (non vorrei che il mio non fungesse visto che è il fratello maggiore di quest'ultimo). Ho visto che usa il sistema 60beat e domani vorrei ordinare il ricevitore sul web, ma vorrei anche evitare di prendere qualcosa di non compatibile.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao, sto provando questo programma. Sembra molto valido, ma vorrei segnalare un problemino, probabilmente dovuto alle mie impostazioni grafiche:
Nella finestra di selezione del tipo di sport ho le scritte nere su sfondo grigio scuro e, all'aperto, sono praticamente illeggibili.
Allegato 11110
E' possibile fare qualcosa? Grazie, ciao.
Che ROM usi? Forse e' un problema causato dal font.
Runtastic supporta o supporterà gli accessori come lo SmartWatch di Sony?
Tutto puo' essere ma se devo essere onesto penso che al momento siano gia' estremamente impegnati ad andare a implementare quelle funzioni mancanti rispetto alla versione iPhone.
Qualcuno sa dire dove viene installata l'app?? La directory intendo....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Come tutte le applicazioni viene installata nella memoria di sistema. Posso sapere a cosa ti serve saperlo?
Quote:
Originariamente inviato da Giwex
Non riesco a trovarla!!!
In pratica... Volevo importare un allenamento registrato da un altro prog, dato che il mio quando ho fatto l'allenamento aveva la batteria scarica...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Dall'altra apllicazione (quale) devi, se possibile, esportare la sessione in un formato gpx, kml o tcs e poi importarla su runtastic dal portale
L'altra applicazione è sport tracker e permette l'export nei vari formati tra cui gpx.
Si può importare il file solo dal portale runtastic?? Non è possibile caricarlo sul file system??
Dal portale si, dall'applicazione no
Salve a tutti, mi sono appena iscritto su runtastic (portale e applicazione) per tracciare gli allenamenti con alcuni amici.
Veniamo tutti da nike+ e li c'era la possibilità di creare delle gare e sfidarsi. Qui non si può fare oppure bisogna acquistare la versione pro?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
No, al momento non si puo' fare nemmeno con la versione PRO. La versione iPhone ha invece una modalita' competizioni che e' in programma anche per la versione Android (nata circa 6 mesi dopo).
Nel frattempo comunque lo sviluppo procede spedito e proprio stamattina ho provato la versione 3.2RC6 che porta un certo numero di migliorie e una nuova feature da molti desiderta (non posso dire di piu', segreto professionale :-))
Si, come dicevo nel post precedente e' in programma e speriamo entro la fine dell'estate
Ti ho risposto al PM ma non so se ti è arrivato... cmq aspetto con ansia la nuova release ;)
Release in arrivo, se utilizzate la fascia toracica sarete molto contenti, se non la utilizzate magari perche' non cominciare? :-)
Attendo con enorme ansia...
Ti è arrivata la fascia runtastic con receiver?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si ma e' in Italia e ci ritorno solo il 20 di questo mese.
Quindi sto usando sempre la fascia BT
Ok. Io ho fatto un altro indoor con la polar bt. Tutto ok x 37 minuti poi 10 minuti di sfasamento dei battiti. Non riesco proprio a capire dov'è il problema. La 60beat ancora non mi convince.
Inviato da Galaxy S2
Uscita versione 3.2
E per versione 3.3 aspettavi l'autopausa che dai primi test effettuati e' decisamente migliore che in altri prodotti.Quote:
Miglioramenti:
* Rilevazione zone cardiache
* Impostazioni e statistiche zone cardiache
* Funzione di ripristino password
* Grafici e mappe rivisti
* Mantenimento rotazione e rapporto d’aspetto foto geotag
* Scaricamento automatico sessioni al primo avvio
* Aggiunta lingua turca
Errori risolti:
* Miglior gestione della memoria
* Ripristino sessione a seguito di crash
Ecco un'immagine della nuova finestra dell'applicazione relativa alle zone cardiache
Allegato 13259
Ottimo aggiornamento. Appena mi libero da qualche impegno provo la nuova versione.
Inviato da Galaxy S2
Io ho un problemone con runtastic in modalità tapis roulant. Mi richiede il fix gps e li ci siamo per le previsioni ecc... ma non mi rileva ovviamente la distanza percorsa.
Vedo però sul sito runtast degli allenamenti simili ai miei dove la distanza è calcolata.
Cosa sbaglio?
GRAZIE
Ovviamente la distanza non e' rilevata ma semplicemente inserita in manuale sul sito editando la sessione caricata.
Approffitto per informare che una revisione massiccia della gestione delle attivita' indoor (in cui il GPS non serve) e' prevista ma comunque dopo altri aggiornamenti considerati piu' importanti (allenamento a intervalli, ghost run, training plans, competizioni....)
Grazie, non avevo pensato all'editing in manuale.
p.s.
Tispetto alla maggior concorrente endomondo, runstastic è arrivata ad una spanna sopra....soprattutto per quelli che non masticano l'inglese! OTTIMO LAVORO
Ti ringrazio, anche perche' tutta la versione Italiana (applicazioni, non solo Android, portale, descrizioni, voice feedback) e' curata dal sottoscritto e ne vado orgoglioso.
Certo che apprezzo molto eventuali commenti e suggerimenti sulla localizzazione italiana, molte volte sono combattuto su come tradurre certe parole (es. voice feedback che ho tradotto come assistente vocale o "pace' che ho prima tradotto con passo e poi ho cambiato idea con "ritmo").
Endomondo ha, a mio parere, "solo" qualche vantaggio, l'allenamento a intervalli e il ghost run ma e' questione di tempo :-)
Stanno lavorando bene. Manca secondo me un calcolo delle calorie + accurato specialmente nelle sessioni di cicliamo visto che il consumo varia con la pendenza.
Inviato da Galaxy S2
Ci sto pensando da precchio a questo discorso qua. Penso che la soluzione potrebbe essere quella di calcolare le calorie sulla base delle pulsazioni cardiache.
Si potrebbe fare. So che Strava cycling ha un calcolo delle calorie in base alle pendenze (variazioni in salita e discesa).
Inviato da Galaxy S2
salve a tutti
Ho appena installato la versione lite sul mio Wonder e funziona benissimo, Complimenti Giwex e al gruppo di sviluppo.
Volevo chiederti a riguardo della possibilita' di avere la mappa in modalita' offline come avevi anticipato tempo addietro, per evitare scambio di dati e risparmiare il consumo della batterie che non e' mai sufficente.
Inoltro volevo far presente una anomalia non di importanza rilevante e' che lo scambio di dati con facebook non funziona sempre ma lo devo ripetere due o tre volte.
Grazie, state ottenendo un'ottima applicazione. Ciao
Molto presto installerò anche io questa app. Che fasce cardio supporta? Ci sono marche con cuoi lavora meglio o sono tutte indifferenti?
Le fasce Bluetooth della Polar e della Zephyr, la fascia 60beat (che pero' sembra non essere un granche' dall'esperienza di ars911) e ovviamente quella proprietaria runtastic.
Mi raccomando comunque di provare prima la versione lite e poi eventualmente acquistare la PRO (regola d'oro per tutte le applicazioni)
Esplicitamente cosa ti serve? Perche' con runtastic puoi monitorare qualsiasi attivita' sportiva.
E al limite apri un'altra discussione, questa e' dedicata a runtastic. Grazie per la colleborazione.
Io uso runtastic per le mie uscite in mountain bike. Va alla grande e il cruscotto personalizzabile è di grande aiuto se si usa il telefono come ciclocomputer. Io aspetto che runtastic pubblichi le app dedicate al ciclismo (già disponibili x iphone), ma intanto l'app principale va alla grande.
Inviato da Galaxy S2