io ho importato una sessione (in kml) su Google Earth ed ha funzionato alla grande
Visualizzazione stampabile
io ho importato una sessione (in kml) su Google Earth ed ha funzionato alla grande
Hai usato il programma or il servizio via web?
tramite il programma
edit: ora anche tramite web. ho fatto così:
- salvato in kml dal sito di runtastic la sessione
- aperto con il programma
- poi ho esportato sul pc la sessione in kmz
- fatto partire il servizio web e con crea mappa ho importato il kmz et voilà ;)
Allora forse e' un problema del servizio web (di Google!!!)
risolto... vedi post sopra
Risolto anche da runtastic. Adesso si puo' esportare il kml e poi importarlo in google maps (web e client) senza nessuna procedura intermedia. Ringrazio tutti per la segnalazione del bug e dei successivi feedback.
Salve, utilizzo da alcuni giorni la versione PRO 3.1.1, ma tuttavia sul dispositivo non riesco a visualizzare la mappa Google delle sessioni. Ciò non succede sul sito, sul quale gli upload sono perfettamente visibili.
Cosa più strana, la versione LITE mi permette invece di vedere la mappa...
Posseggo un Galaxy S I9000, versione firmware 2.3.3 no brand.
Hai ancora installata la lite? potresti provare a far partire le due applicazioni (lite e pro) contemporaneamento o, al limite, uno dopo l'altra?
Grazie
Hai ancora installata la lite? potresti provare a far partire le due applicazioni (lite e pro) contemporaneamento o, al limite, uno dopo l'altra?
Grazie
purtroppo :( in giro si trovano, soprattutto nei market "alternativi", delle versioni un pò, diciamo, "zoppe"
e questo è proprio quello che succede con queste versioni (no mappa)
non credo sia il tuo caso, comunque prova il suggerimento di Giwex ed a limite prova anche a pulire la cache
ciao
ciao mitico GiWEX sono sara.....hai per caso verificato il geottagging nella versione 1.5.3 o similare??
Io continuo ad allenarmi e incamerare sessioni nella vesione 3.1 senza poter recuperare quelle vecchie, che come detto mi compaiono ma non sono consultabili a livello di mappe.
In attesa buona Pasqua ..sara
Ciao a tutti,
il lettore musicale integrata dà la possibilità di variare automaticamente le canzoni in base al bpm impostato? Tipo quello che fa Cadence Run DJ per ipod.
Grazie
Ok grazie per l'info :(
Il mitico Giwex puo' solo limitarti a contraccambiare gli auguri di Pasqua. Per quanto riguarda le versioni vecchie ho recuperato una 1.4.2 che non presenta la funzionalita' di mostrare le foto sulla mappa del cellulare.
Come sarebbe a dire che non puoi consultare il tracciato delle sessioni vecchie sul tuo cellulare? Hai fatto il sincro delle vecchie attivita'? Le vedi (sempre sul cellulare) come sessioni comunque fatte?
Io quando usavo il Desire (poco spazio) avevo l'abitudine di tenere i dati delle sessioni sul sito come ad esempio faccio con dropbox con le foto (ora son il sensation non più), quindi passato alla versione 3.1 sono andato sul segnalibro di firefox con il link di runtastic versione vecchia (simil bici) che come precedentemente detto mi rimandava al nuovo sito dove si vedevo tutte le sessioni fatte con runtastic 1.5.3 (km fatti giorno ecc ecc) ma non le mappe.
Fatti i primi allenamenti provvedo subito a scaricarli sul nuovo sito che li accetta e mi fa vedere sia i dati che le mappe ovviamente senza geotagging.Questi ultimi non li visualizzo assieme agli altri ma da soli infatti ai precedenti accedo solo dal link vecchio non dal nuovo loggandomi.
Io penso che la versione precedente di 2 anni fa circa, fosse una versione pro in realtà free scaricata (market aandroid) in un periodo promozionale perchè all'aggiornamento alla 3.1 ho dovuto versare 5,00€ e da li sono nati i casini.....ad ogni modo aspettiamo aggiornamenti per il geotagging dalla runtastic e pazienza se ho perso 1.5 anni di sessioni tanto ero scarsa...ora non più..ciao sara
Salve a tutti, per non andare fuori tema vi chiedo solo di dare un'occhiata alle mie domande che ho fatto qua: https://www.androidiani.com/forum/an...enzimetro.html
ringrazio chiunque sappia rispondere!
ciao Giwex, oggi mi è successo una cosa stranissima...
avevo deciso di farmi una bella passeggiata e runtastic è andato in tilt :(
praticamente mi visualizzava due tempi (alternativamente e velocemente) di percorrenza diversi
allego screen:
Allegato 9202 Allegato 9203
ed altra cosa strana, una volta riacceso il monitor del tel. runtastic era come se fosse andato in pausa da solo
chiedendomi il recupero della sessione....
Allegato 9206
una volta risposto sì ecco cosa mi appare
Allegato 9207
mentre con il no, runtastic si è azzerato completamente.....
Allegato 9208
e tutto ciò è successo molte volte durante la passeggiata :(
tornato a casa, ho visto che la funzione "live" era ancora attiva, segnalandomi a circa un km da casa
Grazie del bug report. Vedo di notificare agli sviluppatori. Nel frattempo ti chiedo cortesemente di continuare con le tue sessioni e avvisarmi se si ripete. Grazie mille
A breve uscira' un nuovo aggiornamento che pero' e' minore e quindi non trovere sostanziali novita'. Il successivo dovrebbe introdurre l'autopause che sembra molto richiesta.
Io non ne vedo la necessita', secondo me ci sono tante altre funzionalita' secondo me piu' importanti e che mancano?
E voi? cosa vorreste vedere presto implementato?
Salve, sono nuovo del forum e sono molto contento dell'applicazione runtastic PRO che uso con il galaxy s 2
ho provato anche altre applicazioni simili es. endomondo ma mi piaceva più runtastic per la semplicità.
Ho visto che endomondo ha aggiunto come funzione l'interval training che mi piacerebbe che ci fosse anche sul pro.
Pratico prevalentemente la corsa, per 10-15 km, sono un principiante e mi piacerebbe migliorare per arrivare più velocemente
possibile a partecipare mezze maratone e successivamente maratone, quindi se si potesse integrare gratuitamente sul pro anche dei piani di allenamento per obiettivi sarebbe molto utile... ho visto che sul sito ci sono quelli a pagamento ma non mi sembrano molto interessanti dato che su endomondo sono integrati nell'applicazione "pro"
Un'ultima cosa sono in procinto di acquistare una fascia cardio e sono indeciso tra quella runtastic e una tipo polar con bluetooth quale mi consigliate per praticità e durata batterie?
Grazie.
Non ho ancora ricevuto quella runtastic che pero' sembra migliore per il semplice fatto che non utilizza bluetooth e quindi non ciucca batteria dal cellulare.
Ti ringrazio per il feedback che condivido. Ritengo giusto proporre agli sviluppatori un primo passo con l'allenamento a intervalli definito dall'utente (libero) per poi passare all'integrazione dei piani d'allenamento.
Io personalmente non vedo l'ora di avere il Ghost run con feedback vocale.
Ma la fascia runtastic è compatibile anche con qualsiasi orologio cardio? ed eventualmente con altre applicazioni di corsa es. endomondo?
Sicuramente le fasce bluetooth consumano più batteria ma sono anche universali... per questo sono anche titubante.
Probabilmente acquisterò anche endomondo pro per provare i piani di allenamento che sono completamente liberi.
La fascia runtastic lavora a una certa frequenza che e' combatibile solo con il medesimo ricevitore che va collegato allo smartphone. Quindi non e' compatibile con alcun orologio di altre marche (Polar, Garmin,...) e neppure con altre applicazioni diverse da runtastic.
Ovviamente anche le fasce Bluetooth non sono compatibili con gli orologi ma solo con cellulari Android (e quindi con tutte le applicazioni compatibili quindi runtastic, Runkeeper, endomondo...).
Condivido la tua strategia di acquistare endomondo PRO (io l'ho comprato a 0.10euro) e valutare con calma. Essendo un appassionato, come me (due maratone all'attivo nell'ultimo anno) di corsa ti consiglio di provare un po' tutte le applicazioni.
Essendo pero' questo topic dedicato a runtastic gradirei che si rimanesse in tema per cui vado a creare un altro topic di riferimento. Vedi qui:
https://www.androidiani.com/forum/le...ml#post1453808
Grazie!
hai perfettamente ragione restiamo sull'argomento runtastic...
Aggiornamento a 3.1.2
Quote:
Miglioramenti:
Misurazione battiti con la fascia toracica runtastic
Integrazione con Facebook
Tracciamento posizione GPS
Altri piccoli miglioramenti
Bug risolti
Ripristino sessione dopo crash
Pubblicazione su Twitter e login
Casi rari di crash all'avvio
Altri bug minori
Non ho piu' avuto tempo, scusami.
Per le traduzioni sono riuscito ad intervenire sull'orgia ehm sull'allenamento di massa ma per il resto c'e' ancora qualche cosa che non mi piace. E' stato recentemente aggiornato il tool di traduzione che aveva qualche problema e quindi spero di intervenire con il prossimo aggiornamento.
Io l'ho provato proprio ieri... E mi piace. Solo che non capisco perché mi vede tutti i lettori multimediali tranne quello che uso di più, ovvero poweramp... Lo potete integrare??
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Io non posso fare niente, non sono parte del team runtastic anche se comunque collaboro con loro.
Quello che posso dirti e' che in realta' l'applicazione e' stata fatta per riconoscere e per supportare solo il lettore musicale standard di Android. Altri lettori, tra cui Mixzing, evidentemente hanno una parte del codice che si fa riconoscere dal sistema Android ed ecco perche' runtastic lo riconosce.
In realta' quindi e' qualcosa che fa modificato in Poweramp allo stato attuale.
Sono comunque partecipe del tuo problema (anch'io uso Poweramp) e quindi vedo di portare avanti la questione.
Grazie a tutti per i commenti positivi e propositivi che continuo a leggere.
Buongiorno a tutti,
funzionalità mancanti: prima di tutto il ghost run, Giwex hai qualche idea di quando lo implementeranno? Usavo la versione Iphone lo scorso anno e c'era, non mi sembra una funzionalità secondaria!
GHOST RUN in primis
Grazie
Parlavo proprio ieri con il responsabile dello sviluppo Android menzionando il fatto che Endomondo risulta al momento superiore per via delle funzionalita' che runtastic non ha (tra cui la Ghost run). Lui ha giustificato la mancanza con un ritardo di sviluppo di circa 1 anno rispetto a endomondo ma che conta di andari in pari entro la fine dell'estate.
Per il momento a me basterebbe avere un feedback vocale (anticipo e ritardo) sulla base di un tempo imposto per una certa distanza piu' che la comparazione con una distanza gia' percorsa. Questo per il fatto che se mi alleno per una maratona diciamo con un tempo obiettivo di 4h30' durante gli allenamenti non arrivero' mai a correre i 42km ma il training e' ottimizzato per quel risultato. Quindi in gara vorrei avere il feedback vocale sulla base delle 4h 30'.
Confermo, Endomondo su Android al momento è il migliore e fine estate sa molto di fine anno per quanto riguarda il ghost Rin su ginnastica....
Grazie per la delucidazione Giwex
E' uscita la versione 3.1.3
Ho bisogno anche di aiuto per cercare di risolvere un bug che affligge diversi utenti che non riescono a visualizzare la mappa del loto tracciato.
Se qualcuno e' affetto da questo problema puo' per favore scrivere che cellulare usa e che versione di Android?
Grazie
Uscita la versione 3.1.4 con lo scopo, spero raggiunto visto che io non ho riscontrato problemi, di risolvere il bug citato sopra.
Posto per rimanere aggiornato. Cmq ho riscontrato un piccolo problema:
alla fine di una sessione se non faccio subito l'upload e rimango nella schermata dei dettagli aggiuntivi e note (tipo di percorso, umore etc etc), se faccio un salto in un'altra app o nella schermata home del telefono, al ritorno a runtastic non mi ritrovo + nella schermata del riepilogo ma nella schermata principale... e praticamente perdo la sessione per quel che riguarda i dati relativi al tracking gps e cardio, rimangono solo le info relative alla durata, km, velocità media... Non so se è un problema solo mio...
Runtastic Pro
Galaxy S2
ICS LP7
approfitto del tuo intervento per chiederti una recensione dello zephyr, perchè con il Polar Bluetooth su ICS riscontro problemi nei battiti (mi registra un max di 254 e un in di 2) in alcune apps di sport tracking. Hai mai riscontrato problemi simili con runtastic o altre apps? Stavo valutando un cambio di fascia cardio e la zephyr per ora mi sembra l'unica alternativa valida (visto che non uso solo runtastic e la sua fascia dedicata sarebbe limitante).
Grazie!
Per ora sto usando la versione Free; vorrei sapere se queste due opzioni sono previste oppure no (io non le ho trovate)
1) Dare un nome ad ogni sessione registrata (se più volte faccio lo stesso percorso sarebbe comodo chiamarlo sempre con lo stesso nome x facilitare le ricerche ed i confronti)
2) Scaricare i dati su PC (se si, in che formato lo fa e cosa scarica?)
Se la Versione Free non lo fa ma quella a pagamento si, potrei acquistarla :)
Altra cosetta: in quella a pagamento è prevista anche la funzione di cardiofrequenzimetro; si collega a qualsiasi fascia Toracica o ne va acquistata una specifica?
Grazie in anticipo
Rispondo x quanto riguarda il cardio: puoi usare un trasmettitore bluetooth (polar o zephyr) o un 60beat+qualsiasi trasmettitore polar.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App