Ma è normale che attivando la musica mi di disattiva l'assistente vocale che mi da i tempi per le ripetute?
C'è un modo per avere sia assistente che musica?
Visualizzazione stampabile
Ma è normale che attivando la musica mi di disattiva l'assistente vocale che mi da i tempi per le ripetute?
C'è un modo per avere sia assistente che musica?
Salve
sono un corridore e contemporaneamente mantengo un calendario di manifestazioni podistiche su www .marathonclubtrento.com
quando partecipo a delle gare pubblico sempre il file .kml scaricato dal sito di Runtastic (ho un account basic avendo pagato 5 euro)
ho altri miei amici che pubblicano i loro tracciati su Runtastic
però quando sono miei riesco a scaricarli, quando sono loro no
Manca il bottone SCARICA (dentro MODIFICA)
Allegato 77650
sto cercando usare quest'app per le mie lunghe camminate,ma ho notato che il tel (gnex) perde sempre il segnale gps ;(
Poi ne approfitto per chiedervi,per condividere i percorsi su facebook, bisogna essere utente gold?
scusate le domande ma è da poco che uso quest'app
io sono utente pro e purtroppo non riesco in alcun modo a scaricare i file .kml dei miei amici anche se hanno settato tutto così (tutto settato su TUTTI)
sinceramente ci sono delle opzioni e feature che non mi servono e non mi serviranno mai
questa invece manca
è un programma azzoppato
io penso che cambierò. ne esistono altri
Allegato 77800
Io abito a Trento e spesso mi alleno e gareggio in montagna. Chiaramente è un problema per il segnale GPS poiché nel bosco o in alcune zone coperte da pareti di roccia il segnale si perde. Però ho settato come sport la corsa e bene che vada non scendo sotto i 4 minuti al km. Eppure capita che, quando il segnale viene perso, il tracciato ha delle variazioni assurde. Per esempio nell'ultima gara fatta che era, misurata, di 9km Runtastic mi ha segnato 11,62 km (quasi 3 in più). Il 3° km e il 4° km, che erano in salita, come se li avessi fatti a 1'14'' e 1'27''. Cioè tra gli 7,4 secondi e 8,7 secondi ogni 100 metri. Meglio di BOLT. Chiaramente è un BUG di runtastic e non da poco.
Tu dici che e' un bug di runtastic pero' il segnale lo perdi comunque. Per me quindi non e' un bug. Prova un'altra applicazione e se ti soddisfa di piu' puoi cambiare.
In ogni caso i tuoi commenti su questo forum sono fini a se stessi, per bug report e lamentele meglio scrivere al support di runtastic.
Ciao Giwex, non so se hai ancora contatti con gli sviluppatori di Runtastic, volevo sapere se sono previsti aggiornamenti per migliorare la parte relativa alle ripetute tipo possibilità di analisi per singolo intervallo, in quanto al momento è disponibile solo analisi per distanze prefissate.
sono l'unico ad avere problemi con la condivisione facebook stasera? risultano corsi 0 km e nessuna mappa nonostante sull'app e sul sito risultino i 9,3 realmente corsi
Ciao a tutti, vorrei un informazione.
Tempo fa avevo creato due percorsi dal sito runtastic ma sull'app (PRO) me ne compare solo uno (alla voce percorsi creati) anche facendo più volte la sincronizzazione. Andando di nuovo sul sito e contrassegnandoli come preferiti e risincronizzando l'app mi compaiono entrambi nella voce "percorsi contrassegnati"
Ok facendo così la questione si risolve ma vorrei capire dove sbaglio e perchè non me ne visualizza uno in quelli "creati"
Grazie!
Bellissime le applicazioni Runtastic! Favolose.
Solo ho un problema con road bike, non vedo le mappe :(
Inviato dal mio GT-I9505
sono situazioni reali che mi succedono e volevo sapere, scrivendo su questo Forum, se succedono anche ad altri
il fatto poi che perda il segnale è comune a tutti i sistemi GPS in certi terreni
ma è il software di Runtastic che dovrebbe gestire queste situazioni evitando certe aberrazioni nei tracciati
ho scritto al supporto di runtastic una settimana fa
NON mi hanno risposto
ho installato Runtastic e sino alla scorsa settimana era tutto OK, poi ho accettato un aggiornamento e si è incasinato tutto. Ora perde di continuo il segnale GPS e mi da risultati allucinanti. Ultimo su un percorso di 1500 mt circa mi dice "20,78 km percorsi alla velocità di 28,5 kmora con un consumo di 275 kcal" cosa posso fare per riportarlo alla ragione???
Grazie
Franco
ho problemi con runtastic mtb pro, perchè quando vado a 50/60km/h e dopo nel sito mi segna 200km/h? è l'aggiornamento di recente e buggato?
salve ragazzi avevo una domanda da farvi! io ho un sigma pc 15 e non riesco ad associarlo all'app runtastic.. forse non è possibile farlo?
Se la fascia del tuo Sigma non e' bluetooth e' impossibile che riuscirai ad associarla a Runtastic o a qualsiasi cellulare (a meno che non esista un ricevitore da collegare al cellulare, cosa che non mi sembra)
Ho installato runtastic su un altro cellulare, ho scaricato tutte le sessioni salvate sul sito ma ho notato che me ne manca una del mese di luglio quindi mi sballano i km totali che ho sui 2 telefoni. Se copio la cartella che ho sul cell1 nel cell2 potrei risolvere?
E altra domanda, usando ovviamente uno solo dei due telefoni per correre in automatico si aggiornano le statistiche anche sull'altro telefono?
a me continua a segnare che vado a 130km/h o 185km/h nel sito di runtastic, ho speso 4.99€ per imprecisione ma fuck rustastic va!
Ho un problema con runtastic situps e situps pro. Praticamente ho le prime sessioni in situps free e oggi sono passato a situps pro, non c'è un modo di scaricare le mie sessioni dentro situps pro??? Grazie
[CREAZIONE PERCORSO - RISOLTO?]
Avevo un problema che ho risolto
ma volevo chiedere se potevo fare in maniera più semplice
Oggi vado a provare il percorso di una gara podistica che verrà organizzata a Rovereto il 21 settembre
Quindi volevo utilizzare un PERCORSO di runtastic
Sono andato sul sito e ho cercato di crearlo partendo da un allenamento che avevo fatto tempo prima
PERCORSI -> CREA PERCORSO -> IMPORTA SESSIONE
Però dovevo modificarlo perché sbagliato e perché partenza e arrivo erano in un altro posto
Ma le modifiche attraverso il sito di runtastic mi sembrano scomodissime se non impossibili
Quindi ho esportato il tracciato precedente in kml, lo ho portato su Google Earth e lo ho modificato
sono poi andato sul sito www . gpsvisualizer . com e ho trasformato il file kml in gpx
Ho modificato manualmente il file gpx
(ho inserito per ogni trkpt questo: <time>2013-08-25T08:38:34.000Z</time>
verrà quindi ogni punto così: <trkpt lat="46.06754231" lon="11.121573002"><time>2013-08-25T08:38:34.000Z</time></trkpt>
)
Ho importato questo gpx come attività (ATTIVITA -> IMPORTA -> SELEZIONA FILE GPX)
Quindi ho fatto PERCORSI -> CREA PERCORSI -> IMPORTA SESSIONI andando a selezionare l'ATTIVITA appena importata
E' stato faticoso ma ora ho il percorso corretto sul mio smarth phone
Potevo fare meno lavoro?
PS ecco il percorso
www. runtastic. com/it/percorsi/fisherman-strongman-2013
E' un problema che ho anch'io. Percorso in bici di circa 30 km, l'app mi segnala che ho percorso 447 km ad una media di 337 km/h: neanche avessi una F1 al posto delle gambe.
Ho fatto qualche ricerca sulla rete ed ho notato che è un problema che hanno diverse persone, ma finora non ho trovato nessuno che abbia la soluzione. Il problema sussiste su modelli molto diversi fra loro. Io ho un chinafonino, Star S5. Con Galaxy S2 non succedeva. Ma ho trovato anche utenti con telefoni di marche note che avevano il problema.
Aggiungo che non credo sia un problema di runtastic, ma del gps del telefono o di qualche impostazione. Ho provato anche con runkeeper e con tutor autostrade, il problema è il medesimo: sbaglia la velocità media e, di conseguenza il conteggio dei km percorsi. Tuttavia ho notato che in tutte questa app, la velocità istantanea è corretta.
Merida, se puoi prova anche tu a verificare con altre app che calcolano la velocità media, così potremmo escludere che il problema sia di runtastic e ci concentriamo su altri modi per trovare la soluzione.
Io ho avuto il vostro problema una volta con runtastic normale in versione pro, praticamente stavo correndo e per sbaglio ho chiuso runtastic dalle app recenti, l'ho subito riaperto e mi ha chiesto se volevo continuare la sessione precedente: ovviamente ho confermato e ha iniziato a sballare il GPS, mi dava circa 3000 km alla velocità media di 990 km/h.. Quando poi ho terminato l'attività è andato a posto da solo :/
Provate a fare un ripristino dati di fabbrica
Anch'io oggi ho usato runtastic per le ripetute e come te ho notato il problema degli avvisi così come l'assoluta mancanza di resoconto sul lavoro fatto...per questo oggi ho preso edomondo per vedere se andava meglio ma non ho trovato da nessuna parte la possibilità di impostare le velocià/ritmo delle varie zone verde arancione gialle... Mi potete aiutare? anche in pm grazie
Ciao
oggi è stato rilasciato aggiornamento runtastic mtb pro 1.3 quello con bug era 1.2 domani mattina provo se hanno risolto il problema! quando avevo 1.1 funzionava benissimo e precisissimo quando è stato aggiornato a 1.2 e da li subito capricci pure ripristino di fabbrica ugualmente ora è uscito 1.3 provo quella!
niente da fare sballa di brutto anche con nuovo aggiornamento!
Con l'ultimo aggiornamento di Runtastic Road Bike PRO (versione 1.3.2) non è più possibile utilizzare le funzioni "Allenamento con obiettivo" e "Ripetute". È successo anche con Runtastic MTB?
Allegato 79060
Perdonatemi, ma è da un pò che vado in MTB, a che cosa servono le ripetute in questo sport?
Ciao . Come fascia CARDIO su Android con runtastic, vanno solo le ANT + ??? Niente le bluetooth mi sembra di aver capito ?
Grazie
Spiegami in una discesa tecnica sconnessa con il 28% di pendenza a cosa serve, oppure in una salita con pendenza analoga....non mi dire che il Garmin ce l'ha l'interval training, ribadisco, in MTB non serve a nulla.....o magari può servire nella Pianura Padana.
Nel XC serve e come. Allenarsi con intervalli in soglia o quant'altro serve e tanto. Le ripetute si fanno come nella corsa. Il garmin edge 510 ce l'ha e lo uso parecchio. Intervalli in piano, in salita (es. 2 min in piedi sui pedali, 2 min in sella, 2km di sfr etc etc). Comunqie se vai in mtb (dal xc al dh o enduro o marathon) per allenarti ti servono anche gli intervalli (o chiamale ripetute). Per quanto riguarda le discese, oltre la tecnica andrebbe allenata anche la gamba. Poi sono punti di vista. Col garmin vado sul sicuro, quando faccio running vado con runtastic.