Visualizzazione stampabile
-
Con Runtastic 3.7.2 c'è la possibilità di modificare il tracciato dove si è fatta la corsa... mi succede, già per la terza volta, che nello stesso identico punto mi da l'arrivo (forse va giù il GPS) ma invece io continuo ancora a correre e non me ne accorgo...
-
Io ho notato che spesso e volentieri il calcolo km per km non è preciso seguendo uno stesso tracciato x giorni di fila...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Grande aggiornamento di Runtastic oggi!
Finalmente si è allineato con l'estetica del Mountain bike.
-
Noto che ancora non è possibile ingrandire le mappe dei percorsi come invece era possibile nelle precedenti versioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferricio
Grande aggiornamento di Runtastic oggi!
Finalmente si è allineato con l'estetica del Mountain bike.
Sì, la nuova grafica è bella... ma se mettessero anche la possibilità di avere il passo medio di ogni intervallo quando si fanno le ripetute era meglio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
flagg
Sì, la nuova grafica è bella... ma se mettessero anche la possibilità di avere il passo medio di ogni intervallo quando si fanno le ripetute era meglio...
ma se si imposta l'obiettivo del ritmo , la voce non dovrebbe avvertire se sei più lento o più veloce del ritmo stabilito ? a me non lo fa :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
aeroxr1
ma se si imposta l'obiettivo del ritmo , la voce non dovrebbe avvertire se sei più lento o più veloce del ritmo stabilito ? a me non lo fa :(
infatti credo che se lo siano dimenticati...
-
forse il motivo è che ho messo l'avviso ogni 2minuti invece di metterlo ogni 500metri e lui calcola il ritmo sui 500metri ? mmm .. ora provo a reimpostare i 500metri :)
Un altra cosa , l'utilità di usare mountain bike invece di runtastic quale dovrebbe essere ? mi sembra che gira e gira se importo la sessione registrata tramite runtastic su mountain bike i dati siano perfettamente identici .. Non sono doppioni ? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aeroxr1
forse il motivo è che ho messo l'avviso ogni 2minuti invece di metterlo ogni 500metri e lui calcola il ritmo sui 500metri ? mmm .. ora provo a reimpostare i 500metri :)
Un altra cosa , l'utilità di usare mountain bike invece di runtastic quale dovrebbe essere ? mi sembra che gira e gira se importo la sessione registrata tramite runtastic su mountain bike i dati siano perfettamente identici .. Non sono doppioni ? ;)
mmm ..
c'è modo di sapere cosa gli sviluppatori svilupperanno nella prossima versione ?
perchè endomondo mi sta attizzando sempre di più.. di là puoi anche mettere come obiettivo un tuo allenamento precedente , qui non ancora .. boh.. non capisco cosa aspettino :(
-
cari amici, da quando ho trasferito il mio Runtastic Pedometer pro dall' S2 all' S4 ho un problema con l'impostazione della lunghezza del passo: dopo la regolazione manuale, il dato si ripristina sempre al valore preimpostato dal programma in base alla mia altezza (0,76 cm il passo). Tale problema s presenta anche con altra app (per es. Pedometer plus) per cui credo che il fatto non sia legato al ns. Pedometer ma, piuttosto allo smartphone oppure al s.o. ( Android 4.2.2. Sull'S4 e Android 2.3 sull'S2. Provvisoriamente ho regolato la mia altezza personale di quel tanto sufficiente a far coicidere la lunghezza del tragitto rilevata con quella reale, mi rendo conto che il mio espediente è troppo maccheronico perché sballano altri parametri. Chi può aiutarmi ?
Grazie, Mario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aeroxr1
mmm ..
c'è modo di sapere cosa gli sviluppatori svilupperanno nella prossima versione ?
perchè endomondo mi sta attizzando sempre di più.. di là puoi anche mettere come obiettivo un tuo allenamento precedente , qui non ancora .. boh.. non capisco cosa aspettino :(
Ti straquoto, endomondo sta avanti troppo! Ieri inoltre ho usato l'allenamento delle ripetute, non ci si capisce una mazza, la voce è poco chiara e sempre in ritardo...
-
Salve a tutti,
volevo soltanto dire che l'ultimo aggiornamento se da una parte ha snellito lo stile e ha reso, per certi versi, più veloce l'applicazione lo ha, comunque, depotenziato in termini di informazioni di pronta consultazione dell'utente. Mi spiace dirlo ma preferivo la vecchia versione.
saluti
-
sarei curioso di provare endomondo pro , ma 5€ ............
-
Quote:
Originariamente inviato da
aeroxr1
sarei curioso di provare endomondo pro , ma 5€ ............
Anch'io, nonostante sia un fedelissimo di Runtastic, ho questa tentazione.
Le ripetute con Runtastic non mi convincono.
Domanda per chi conosce Endomondo PRO: come funzionano le ripetute? alla fine si ha il dettaglio del passo tenuto ad ogni intervallo?
Grazie!
-
ho installato la ver.4.0 sul galaxy S2.
Purtroppo la nuova versione non mi permette di visualizzare le 4 voci (velocità,distan,bpm,calorie) che invece visualizzo con la ver. 3.7.3.
mah.....
-
ciao ragazzi,
ho acquistato da poco un acer con android ed è la mia prima esperienza.
ho un problema con le app per il running. ho provato runtastic e sportstraker. entrambe mi danno dei valori completamente sballati.
nel senso che correvo a 160 km all'ora. ma da cosa dipende?
-
Io lo uso da un po e devo solo dirti che é perfetto.
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dottbin
ho installato la ver.4.0 sul galaxy S2.
Purtroppo la nuova versione non mi permette di visualizzare le 4 voci (velocità,distan,bpm,calorie) che invece visualizzo con la ver. 3.7.3.
mah.....
pure a me è successo. io ho rimesso la 3.7.3 che mi pare anche più snella.
per chi ha problema dell'errata misurazione della distanza percorsa (300m erano diventati 3km per ben tre sessioni)
io l'ho risolto disattivando il filtro gps avanzato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gigi14
ciao ragazzi,
ho acquistato da poco un acer con android ed è la mia prima esperienza.
ho un problema con le app per il running. ho provato runtastic e sportstraker. entrambe mi danno dei valori completamente sballati.
nel senso che correvo a 160 km all'ora. ma da cosa dipende?
Salve, io ho lo stesso problema di gigi14, il mio tel e un Star S5 chinaphone, con android 4.2 oltre all'indicazione della velocita enormemente sballato anche la distanza e e astronomica.
Ho provato a disabilitare il filtro avanzato del GPS ma nulla...
La cosa strano che sul vecchio (si fa per dire) chinephone Star S4 con android 4.1 e funzionava benissimo...
Ho provato un altra app. Runkiper e li funziona tutto bene...
Avendo gia tutte le sessioni e una schiera di amici su runtastic mi dispiacere non poterlo più usare..
Potrebbe essere la versione di android 4.2 a non digerire bene runtastic....??
Spero di trovare risposte tra voi.
Grazie a tutti e buona giornata..:):)o_Oo_O
-
Buongiorno a tutti....Vorrei comprare un cardiofrequenzimetro da associare all's4 ma non mi è chiara una cosa...se volessi usare le zone cardiache e stare ad esempio nella zona "brucia grassi" c'è un modo per avere un avviso sonoro per sapere se sto all'interno o all'esterno della zona?? in caso affermativo lo dice ogni km come oppure in tempo reale quando passo da una zona all'altra?? eventualmente ci sono altri software che lo fanno??
Grazie
Luca
-
ciao, ho un sony xperia u e volevo acquistare un cardiofrequenzimetro bluetooth da usare con runtastic, ma ho letto in giro di possibili incompatibilità... qualcuno mi sa dare una mano? grazie! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
moggy85
ciao, ho un sony xperia u e volevo acquistare un cardiofrequenzimetro bluetooth da usare con runtastic, ma ho letto in giro di possibili incompatibilità... qualcuno mi sa dare una mano? grazie! :)
io con il samsung S2 utilizzo il polar bluetooth e non ho problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
panso
Buongiorno a tutti....Vorrei comprare un cardiofrequenzimetro da associare all's4 ma non mi è chiara una cosa...se volessi usare le zone cardiache e stare ad esempio nella zona "brucia grassi" c'è un modo per avere un avviso sonoro per sapere se sto all'interno o all'esterno della zona?? in caso affermativo lo dice ogni km come oppure in tempo reale quando passo da una zona all'altra?? eventualmente ci sono altri software che lo fanno??
Grazie
Luca
ogni volta che cambi zona bpm, ad esempio 3 o 4 o 5, vieni avvisato realtime
-
Quote:
Originariamente inviato da
dottbin
ogni volta che cambi zona bpm, ad esempio 3 o 4 o 5, vieni avvisato realtime
ok grazie nel ftattempo ho ordinato la fascia polar
-
Quote:
Originariamente inviato da
aeroxr1
forse il motivo è che ho messo l'avviso ogni 2minuti invece di metterlo ogni 500metri e lui calcola il ritmo sui 500metri ? mmm .. ora provo a reimpostare i 500metri :)
Un altra cosa , l'utilità di usare mountain bike invece di runtastic quale dovrebbe essere ? mi sembra che gira e gira se importo la sessione registrata tramite runtastic su mountain bike i dati siano perfettamente identici .. Non sono doppioni ? ;)
Esprimo il mio pensiero. Senza scomodare la questione gold/premium, cosa che odio (pago le versioni pro e poi dovrei pagare anche un mensile), secondo me è insensato far pagare 5€ tre app che alla fine fanno tutte la stessa cosa. La qualità della registrazione non può variare visto che il GPS è sempre lo stesso. Tanto valeva aver una sola app con più sport, come endomondo o sport tracker live. Io questa di runtastic la trovo solo una trovata commerciale.
-
ragazzi è possibile in qualche modo monitorare la velocità senza attivare la sessione ?
Non voglio aggiungere la fase di riscaldamento nella sessione di allenamento ma voglio monitorare la velocità!!!
Casomai non fosse possibile suggeritela al team di runtastic perfavore.
-
c'e' qualcuno con androud 4.3 che mi puo dire se finalmente funziona la connessione smart bluetooth con il cardiofrequenzimetro della polar ? grazie
-
Ho creato un percorso sul sito e l'ho salvato. La mia domanda: quando decido di farlo verrò guidato vocalmente sulle strade da fare(tipo tomtom x intenderci) oppure le strade devo comunque ricordarmele io? E se alla fine del percorso volessi continuare si può oppure si blocca?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
capfalcon
Esprimo il mio pensiero. Senza scomodare la questione gold/premium, cosa che odio (pago le versioni pro e poi dovrei pagare anche un mensile), secondo me è insensato far pagare 5€ tre app che alla fine fanno tutte la stessa cosa. La qualità della registrazione non può variare visto che il GPS è sempre lo stesso. Tanto valeva aver una sola app con più sport, come endomondo o sport tracker live. Io questa di runtastic la trovo solo una trovata commerciale.
tra un programma e l'altro la gestione del gps cambia di molto , a causa dei diversi algoritmi usati per disegnare la traccia . Endomondo prende molti meno punti e viene una retta molto più spezzata per esempio :)
Per il resto concordo con te ! Trovata commerciale ;)
-
Runtastic ha bisogno x forza della connessione a internet x funzionare o.basta il gps?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
-
Runtastic MTB non memorizza la mappa dei percorsi frequenti ?
l'ultima volta avevo poca connessione ma stavo pedalando su un percorso che faccio spesso.... mi appariva soltanto la posizione e sulla mappa tanti quadratini con scritto NO MAP pensavo che in qualche moto memorizzasse parte delle mappe già visitate... si può fare sta cosa ?
-
Anche a voi succede spesso (almeno 4-5 volte a corsa) che perde il segnale gps e va in tilt dicendo dei numeri assurdi soprattutto nel tempo sul giro e tot, e anche sulla velocità?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Da pochi giorni ho acquistato questa applicazione ma ho una domanda ho un galaxy nexus con rom cyano 10.2 e vorrei utilizzare come player musicale su runstic pro non apollo ma un altro player gonemad che mi da più personalizzazioni c'è un modo per settarlo come predefinito? Attualmente quando tappo sulla nota musicale mi parte in automatico apollo ho provato anche a disattivarlo da gestione applicazioni ma in questo modo non mi trova nessun lettore tappando sulla nota e non mi da neanche la possibilità di far partire l'altro player che si può fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
flagg
Ricevuto aggiornamento di ieri anche se non ho notato particolari cambiamenti.
Dopo l'implementazione dell'allenamento con ripetute ora runtastic mi sembra quasi perfetto... Naturalmente ci sarebbe da migliorare il riepilogo finale quando si utilizza questo tipo di allenamento.
Sottoscrivo la seconda parte del tuo messaggio. Essenziale avere il riepilogo delle ripetute con media e tempo sia su web che su app....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antonio1679
Anche a voi succede spesso (almeno 4-5 volte a corsa) che perde il segnale gps e va in tilt dicendo dei numeri assurdi soprattutto nel tempo sul giro e tot, e anche sulla velocità?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sul mio s3 i problemi di gps sono sempre stati legati alle rom montate. Che rom usi?
-
È una rom cucinata...ora mi sfugge il nome ma l'avevo presa su xda
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
In questo thread dovrebbe risposndere il team di Runtastic o sbaglio ? a me sembra che si postino problemi e si ricevano risposte "a caso" da altrettanti utenti ...spesso nemmeno precise.
Ripeto l'ultima richiesta alla quale non ho avuto risposta
Perchè Runtastic MTB non memorizza la mappa dei percorsi frequenti? questo mi costringe a usare la connessione per visualizzare la mappa
-
Quote:
Originariamente inviato da
3DTEK
In questo thread dovrebbe risposndere il team di Runtastic o sbaglio ? a me sembra che si postino problemi e si ricevano risposte "a caso" da altrettanti utenti ...spesso nemmeno precise.
Ripeto l'ultima richiesta alla quale non ho avuto risposta
Perchè Runtastic MTB non memorizza la mappa dei percorsi frequenti? questo mi costringe a usare la connessione per visualizzare la mappa
mi sa che sbagli, qui non risponde nessuno del team di runtastic. Se ti serve supporto da loro devi aprire un ticket direttamente dal loro portale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
3DTEK
In questo thread dovrebbe risposndere il team di Runtastic o sbaglio ? a me sembra che si postino problemi e si ricevano risposte "a caso" da altrettanti utenti ...spesso nemmeno precise.
Ripeto l'ultima richiesta alla quale non ho avuto risposta
Perchè Runtastic MTB non memorizza la mappa dei percorsi frequenti? questo mi costringe a usare la connessione per visualizzare la mappa
E se per caso ti riferisci a me ti indirizzo al post in cui annuncio il mio ritiro
https://www.androidiani.com/forum/le...ml#post4040082
Ora lo posto anche in prima pagina a scanso di equivoci.