Visualizzazione stampabile
-
Capisco le motivazioni, pero' debbo essere sincero... rimango comunque perplesso, perche' sappiamo bene che la tecnologia fa passi da gigante e sono riusciti a fare cose impensabili, tipo fare stare un pc (i telefono moderni oramai sono mini pc) in cosi poco spazio e non sono in grado di trovare un sistema x una antenna FM interna con segnale ampliato? Scusate se insisto, ma faccio fatica a crederci. Saluti a tutti
-
Certo che la tecnologia fa passi da gigante. E infatti adesso ci sono le radio online.
Scusami ma la tecnologia non puo' certo superare i limiti fisici.
-
La tecnologia fà passi da gigante si, ma la radio fm è un "applicazione" inventata un centianaio di anni fà e da allora è cambiata di poco.
Andrebbe reingegnerizzata e reinventata, ma non sarebbe più la Radio FM :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
achilleberton
Non ho trovato nulla di risolvibile purtroppo, ma c'e un modo per poter ascoltare la radio FM senza jack inserito? La soluzione di un jack con filo tagliato, non mi piace onestanente, spero ci sia una soluzione piu' valida. Grazie a tutti
il jack serve come antenna, senza di quello non riceve niente! almeno che tu non usi una radio online :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
0714
il jack serve come antenna, senza di quello non riceve niente! almeno che tu non usi una radio online :)
Grazie dell'intervento ma mi sembra che tutti quanti stiamo dicendo la stessa cosa dall'inizio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Ti sfido a trovare un telefono che riceve la radio senza auricolari inseriti.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Avevo un paio di anni fa un Nokia da 40 euro che lo faceva ;)
Comunque si deve essere una questione dimensioni.
Sent from my Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
baxxx
L'antenna fm non si può miniaturizzare più di tanto perchè la la lunghezza d'onda fm è molto ampia.
La lunghezza ottimale per le antenne fm non deve scendere sotto un certo valore (non so di preciso quanto, ma si parla di parecchi cm, se non dm), sennò non riesce a "catturare" l'onda radio.
Al contrario la lunghezza dell'antenna gsm o umts può essere molto piccola perchè la frequenza è molto più elevata e di contro la lunghezza d'onda è molto corta.
E' una questione di leggi fisiche, il progresso tecnologico non può aggirarle.
Questa è LA risposta.
Ci sono anche telefoni da "quattro soldi" che ti permettono, una volta avviata la radio con gli auricolari inseriti, di staccarli e continuare a sentirla. Il compromesso è un decadimento esponenziale del segnale.
Come detto, è una questione fisica, le onde radio FM hanno una certa lunghezza d'onda che, per essere completamente catturata da un'antenna, la stessa deve avere una lunghezza proporzionale. Stop.
-
salve, io come secondo cell ho un dual sim alcatel da 29,90 e la radio si sente benissimo e funziona senza cuffie parte tutto in automatico ed ha anche RDS sul display e stazioni memorizzabili
-
non conosco nessun telefono che abbia la radio FM che funzioni senza antenna... per quanto mi piacerebbe.
-
Ci sono persone che sostengono che la radio funziona anche senza jack e su telefoni low cost.. Ora mi chiedo fino a che punto le leggi della fisica x radio Fm ed antenna miniturizziata siano veritiere. Io credo che la spiegazione non sia quella, ma piuttosto credo che siano stati fatti pochi studi a riguardo, xche credetemi, se avessero approfondito, trovavano un sistema di sicuro e potevamo ascoltare la radio fm anche senza jack inserito. Ciao