Io utilizzo quasi sempre Chrome Beta, ma quando mi serve il supporto al Flash uso Firefox.
Conosco già la differenza tra "Browser Opera" e "Opera mini web browser", ma quali sono le caratteristiche di "Opera Mobile Classic"?
Visualizzazione stampabile
Io utilizzo quasi sempre Chrome Beta, ma quando mi serve il supporto al Flash uso Firefox.
Conosco già la differenza tra "Browser Opera" e "Opera mini web browser", ma quali sono le caratteristiche di "Opera Mobile Classic"?
Opera Classic è semplicemente la "vecchia" e fluidissima versione di Opera Mobile (la 12), rimessa nel playstore a furor di popolo dopo il non proprio brillantissimo aggiornamento al Browser Opera (pesante, anche se un po' migliorato dopo i successivi aggiustamenti...).
Approfitto per consigliare a tutti una prova col nuovo Next Browser, che dopo l'aggiornamento di ieri ha raggiunto una fluidità e una stabilità paragonabili a Opera 12 (ma più completo), e probabilmente maggiori a quelle di Dolphin...provare per credere! Bisogna complimentarsi con gli sviluppatori, il browser è appena nato ma con frequenti aggiornamenti e continui riscontri ai feedback ha raggiunto in poco tempo risultati mirabili...bravissimi davvero. :)
Opera Mini e Opera Classic si distinguono sostanzialmente solo per la possibilità di attivare/disattivare la compressione a piacimento, che nel 1° non c'è (Mini ha solo la modalità compressa). Con Browser Opera, oltre a questo, la differenza è anche e soprattutto di pesantezza, ed è abissale.
Per la questione dello user agent ora non ricordo...ho disinstallato Browser Opera dopo gli aggiornamenti (ora è sfida a 2 fra Dolphin e Next Browser :P).
...nel frattempo Next Browser è diventato il mio browser predefinito. :cool:
Veloce e stabile. Ora le impostazioni sono tutte in italiano e si può navigare a tutto schermo con la barra indirizzi a scomparsa. Bella la schermata dei preferiti e soprattutto la navigazione per schede.
Ancora da migliorare: digitazione testi ogni tanto scattosa, pagina next view ancora in inglese. Ma già così si è meritato il posto da titolare.
p.s. se possible sarebbero da inserire nuove voci, perché il sondaggio è ormai incompleto (anche perché è richiamato nella "raccolta guide e threads utili"): oltre a Next Browser, sarebbero da aggiungere Maxthon, Opera Classic, Ninesky...
Ultimamente anch'io sto usando in modo costante Next browser affiancato da opera mini usato nelle connessioni lente
ma il migliore browser CON SUPPORTO FLASH, qual è?
Io con quello stock mi trovo divinamente! :D Non vedo la necessità di cambiare.
Io mi trovo abbastanza bene con lo stock, mentre tra quelli che supportano il flash penso che i migliori siano Dolphin e Puffin Web Browser.
A onor di cronaca anche il browser stock supporta flash, se installato a parte ovviamente...
io uso dolphin con il pacchetto dolphin jetpack. Una scheggia ;-)
io uso Opera :)
Uso il browser per connettermi a facebook. Inizialmente usavo dolphin, e la grafica era molto buona, paragonabile a quella dell applicazione fb. Ora ho installato opera mini, ma la pagina facebook è penosa, si vede come le prime versione dell app.
Posso cambiare qualche impostazione per riuscire a visualizzare in maniera migliore la pagina?
Siccome uso tutto il giorno internet e ho solo 2gb di traffico con la wind, usando chrome va velocissimo però ho da poco scoperto che ciuccia un po troppo. In giro ho letto di "opera" e "yandex" il nuovo browser russo che hanno una compressione pagine molto buona ma nessuno dice quale consuma veramente meno.
Vorrei sapere quale di questi due sia migliore e se ci sono altri ben vengano, oppure vorrei un'app che misura le pagine, oppure qualcosa del genere per capire da me il migliore.
Inviato dal mio Sony Xperia S
Io ho solo precaricamento pagine web. Comunque a parte se cela o meno mi interessa quale consumano meno con la comprensione attiva.
P.s. Non serve quotare il messaggio se è l'unico o se è quello sopra ù.ù
Credo che Opera Mini sia il browser con il consumo minore di MB, riduce il traffico dati ben oltre il 90%.
Se poi in Qualità immagini si imposta Bassa, la riduzione dei dati sarà drastica.
Io per la max riduzione dati unita però a una buona funzionalità uso e suggerisco ucbrowser mini.
Rispetto a opera mini ho notato meno blocchi.Inoltre ha anche la modalità desktop per aprire corriere gazzetta e ove serve.Ha le opzioni di decidere quanti kb vuoi usare al max per ogni pagina,oltre alle impostazioni qualità immagine.Usa solo la modalità colonna singola che garantisce altissima compressione,ma ciò nonostante piccoli download li fa fare.
Provatelo se non già fatto,poi si può tenere anche opera mini.
Approfitto per un paio di domande ...
Uso Chrome più che altro perchè già precaricato ... non ho tanto il problema della quantità di dati perchè lo uso poco, quando mi infastidisce che quando lo apro, si posiziona sulla pagina su cui ero quando l'ho chiuso, non ho trovato in pratica l'opzione che mi apre una pagina bianca. Esiste??
C'è la possibilità di aprirlo in "navigazione in incognito" oppure lo si deve aprire e dopo aprire la pagina in incognito?
Ultima cosa ... è possibile disattivare la cronologia?
Ciao a tutti ...
Io uso opera mini e vedo la differenza quando finisco internet veloce e viaggio a un max di 32k,be in questi casi opera mini mi consente di viaggiare come se la linea fosse ancora veloce o quasi.
Io l'ho impostato con la qualità immagini bassa perche non ho notato una gran differenza e perche ho il broswer di default impostato al massimo.
Ho fatto la prova con 3gwatchdog e realmente consuma meno dati
Ciao ragazzi, mi ha indirizzato qui Dieguccio e così chiedo a voi, io uso Chrome sul mio Galaxy S3 stock e non brand appena aggiornato alla 4.3, ma è possibile che anche uscendo da Chrome continuando a premere il tasto indietro (softkey dx) in realtà rimane aperto in background ciucciandosi un sacco di ram?
L'unico modo che ho per chiudere veramente l'app è forzare la chiusura dalle applicazioni in uso.
Oltretutto è possibile che non esista il taso "home" per andare alla pagina iniziale salvata?
Grazie mille !
puoi impostare la home page del browser e anche avere il tasto home per tornarci quando vuoi
Ma per una navigazione ottimale prova.. Dolphin browser.over the top!
Prova anche boat browser senior (più veloce dopo l'ultimo aggiornamento) con il suo gratuito add-on per facebook (boatFBaddon) e vedi un po' se ti soddisfa di più.
Dai nuovi browser mi soddisfa parecchio e segnalo jelly web browser. Molto veloce e molto valido anche su download e video pesanti. Ovviamente va testato di più, con il tempo.
Ciao, cerco un browser veloce e sicuro per il mio HTC desire Z.
Ho letto tutte le pag., avrei anche installato Dolphin, ma dopo aver letto che è poco sicuro Lo evito!
Credo che la cerchia si restringa su Opera Mini, Next browser e Boat Browser, sbaglio?
Quale suggerite in definitiva?
Ti consiglio uc browser, integra scansione malware e c'è adblock fra le estensioni. Unico difetto riscontrato, a volte apre le versioni mobili dei siti anche se impostato su modalità desktop
Ho avuto questo terminale, buono ma un po' datato.
Consiglio le versioni mini, boat mini in primis, dolphin mini, anche ucbrowser mini che è più limitato, ha solo la modalità colonna singola ma è molto rapido.
Infine anche jelly browser leggero anch'esso e mi ha fatto un'ottima impressione.
Le versioni major si possono testare ma fanno un po' più fatica su questi terminali.
Boat mini poi è mini solo di nome visto che fa quasi tutto.
Ciao a tutti..forse non e' la sezione giusta e mi scuso in anticipo..vorrei sapere qual'è il miglior browser per l's4..io utilizzo chrome ma quando esco rimane in memoria consumando batteria..
Ti suggerisco boat senior che è diventato più veloce con gli ultimi aggiornamenti e oltre a una buona resa ha anche un pacchetto di add-on per personalizzare ulteriormente. Lo preferisco da dolphin ma sono gusti.
Aggiungo maxthon, jelly browser e avendo uno schermo grande anche ucbrowser HD for tablet. Con quest'ultimo elimini anche la pubblicità, su alcuni siti può servire. Lo preferisco personalmente dall'ucbrowser normale che presenta ancora bug.
Doplphin con AdBlockPlus,
mi trovo benissimo; con persoalozzazioni e addons lo si gestisce alla grande e offre innumerevoli possibilità e non ho mai avuto problemi di sicurezza pur navigando "ovunque" ..........http://img43.imageshack.us/img43/788/6sxl.gif sgrat...sgrat........ http://img18.imageshack.us/img18/5691/kves.jpg http://img812.imageshack.us/img812/8234/lyp.gif
Secondo me è molto buono chrome adesso o il broswer androis aosp
È vero, l'ho preso 2 anni e mezzo fa, ma fortunatamente funziona bene! (tra agosto/dicembre ero dell'idea di cambiarlo, ma poi decisi di aggiornare a gingerbread ed è rinato :) )
Quindi vado di boat mini e non sbaglio più? (è possibile attivare l'antibanner?)
Ps: come mai firefox non lo citi?
Salve a tutti, vorrei un consiglio su che browser affiancare a Opera Mini sul mio macinino (Galaxy Ace S5830) per la navigazione in WIFI, possibilmente uno abbastanza fluido e veloce.
Vi ringrazio in anticipo :)
A me è morto per il noto problema spegnimento citato nella room, dopo due visite in assistenza ho detto basta, da quanto si capisce con questo terminale è mera questione di fortuna.
Firefox è pesantissimo per questo terminale, per me è solo per grandi schermi e forti processori (io non lo uso neppure su quelli). Con i browser citati (si provi tutti, non uno solo, metto anche ucbrowser senior) ritengo si possa avere un'esperienza pienamente soddisfacente per le potenzialità del terminale.
Se si vuole di più bisogna passare penso ad un terminale dualcore almeno.
Ucbrowser senior ha anche adblock, il mini cassa la pubblicità comunque. In caso di difficoltà si usi questi due.
Ultimamente sto usando sempre più spesso Naked Browser sia perchè è leggerissimo anche sui "macinini" e sia perchè richiede solo i permessi indispensabili per il corretto funzionamento dichiarando nel sito che non colleziona/spia nessuna informazione degli utenti al contrario di molti altri browser ;)
Questa è la versione free
https://play.google.com/store/apps/d...v.nakedbrowser
e questa è quella pro tra l'altro attualmente in offerta per pochi giorni a 1.46€ al posto di 2.99€
https://play.google.com/store/apps/d...owserpro&hl=it
e questo è il video:
http://www.youtube.com/watch?v=VwEjqMV8W5Q
È fantastico! Di una leggerezza estrema, lo sto valutando come alternativa a opera mini... ma non è quello che sto cercando!
Al contrario, come dicevo prima, sto cercando un browser un po' più "serio" da affiancare a quest'ultimo, da poter usare appieno in WIFI (magari che supporti anche flash), qualcosa tipo Dolphin, Next, UC, Ninesky, etc; quale mi consigliate?
Cosa intendi per più serio? come funzionalità il naked non ha niente da invidiare al next o ad altri che si basano sul webkit: ha persino il supporto flash escludendo kit kat con il quale comunque il flashplayer funziona solo con dolphin tra quelli che hai elencato... ovviamente se non premi sul pulsante "desktop" ti sembrerà simile ad opera mini ma non è così ;)