Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi io ho già opera mini che fa un ottimo lavoro per comprimere i dati ma ultimamente e diventato piu lento. Ce qualche browser che ti fa comprimere i dati ed e piu veloce di opera? Poi un app tipo opera max che ti fa risparmiare dati ce oltre ad opera max
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
Buongiorno a tutti...
Che dire... Tra le varie centinaia di recensioni che si trovano in rete, spiccano i soliti browser..
Chrome, firefox, opera, dolphin..
I migliori (e più sconosciuti) rimangono solo per pochi... Ma perché?
In questi giorni mi è venuta la noia del browser.. da anni uso opera mini su Smartphone e opera su notebook, ma a seguito degli ultimi aggiornamenti (e forse perché acquistata la software house da una azienda cinese), soprattutto Opera mini è peggiorato...e non di poco..
Quindi, sto valutando i vari Pyrope, Flynx, Habit e Armorfly...
Sarei grato se qualcuno mi scrive una sua opinione..
-
Infatti io di Opera Mini sto utilizzando una vecchia versione, la 16.0.2168 che almeno non fa apparire ogni minuto il pop-up di impostarlo come browser predefinito. Le funzioni sono identiche all'ultima versione.
Detto questo, Opera Mini ha delle potenzialità nascoste 😀, infatti su Opera Mini e le sue potenzialità nascoste dai uno sguardo al mi seguente post....: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7760099
Riguardo hai nostri dati, tutti i browser tipo "Opera Mini e UC Browser" con Proxy (per comprimere le pagine Web per far risparmiare dati mobili) raccolgono una mole abbastanza "sostanziosa" di nostri dati (è un po' come alcune VPN con i loro Log).
Bisogna stare attenti, alcuni browser che offrono sicurezza, è vero che offrono questa sicurezza magari contro tracciamento vari blocchi etc ma, è altrettanto vero che raccolgono i nostri dati di navigazione per poi inviarli ai loro Server. Dico di affidarsi a browser "Open-Source" o comunque browser testati che non hanno "strane connessioni".
Del resto, i nostri dati da qualche parte vanno a finire che ci piaccia o meno. Dal mio punto di vista è meglio che i nostri dati di "cazzeggio" vadano a finire per esempio tramite Proxy a chi offre un servizio come Opera a milioni di utenti, che non al "singolo" che offre servizio a pochi utenti. Opera ha milioni di Log avendo milioni di utenti, di certo non sta a perdere tempo con i miei dati da "cazzeggio". Questo discorso vale anche per Google ormai.
Ripeto come scritto più volte, altro discorso per navigazione più "impegnativa" tipo banche/posta, allora serve la crittografia dei dati tramite protocollo "https" e bisogna usare browser "Open-Source" tipo Firefox o comunque browser sicuri tipo Chrome e la stessa Opera, senza Add-ons attivi che anch'essi raccolgono di nascosto molti dati. Volendo si può aggiungere anche una "buona e seria" VPN a pagamento, magari in caso di punti di accesso pubblici.
Poi si aggiunge anche la navigazione per altri scopi senza entrare in dettagli magari non graditi dal regolamento del forum, in questo caso va in gioco Tor (Orbot) più una una VPN a pagamento sicura, oppure di tipo "OpenVPN" scaricabile da "VPN Gate" può andare anche bene. Su Android infatti è possibile prima far partire la VPN di tipo "OpenVPN" e successivamente collegare Tor (Orbot) alla VPN, di seguito va utilizzato un browser tipo "Orfox" e company con altre accortezze tipo il redirect, referrer, user-agent, script, plugin, cookie etc. Anche l'accoppiata Opera Mini più la sola Tor (Orbot) offre una certa sicurezza nonché anonimato come spiegato nel post del link all'inizio di questo post.
Alla fine, cambiare cento browser serve a poco, quasi a nulla.
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
-
Ti do ragione @Malaya che cambiare cento browser non serve a nulla, ma per noia mia, volevo individuarne uno che sia un valido sostituto ad Opera Mini..
Armorfly è della stessa software house di CM browser?
-
Si, "Armorfly" è sviluppata da chi sviluppa "CM Browser" e "CM Security Lite" etc.
Comunque di Opera anche se raccoglie molti dati come già spiegato, ci si può fidare a livello di dati/privacy. Certo il browser anche se veloce per via del Proxy a caricare le pagine, a livello software è sempre lo stesso con poche novità, e può piacere o meno.
Purtroppo, oltre Opera Mini e UC Browser, non esistono altri browser con Proxy per la compressione dati veloci come questi.
Valida alternativa come velocità pur non avendo Proxy, resta solo "Habit Browser" vero gioiellino perché si può personalizzare tutto, dal tema al menu, alle funzioni/opzioni di navigazione, come spiego nella mini recensione che ho fatto su "Habit Browser" nel mio seguente post....: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7766301
Inviato dal mio📱Huawei/Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
-
Alla fine ho optato per Opera (non mini, che avevo da sempre)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Alla fine ho optato per Opera (non mini, che avevo da sempre)...
Nessuno segue più questo thread?
Avete novità riguardo i browser?
-
L'unica novità che mi viene in mente è che ora c'è anche il browser di Windows 10, Edge
https://play.google.com/store/apps/d...microsoft.emmx
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
-
Uhmm..... leggo note non interessanti riguardo il Browser di casa Microsoft ma dovrei testarlo personalmente...
Parlano bene invece di Brave.
In questi giorni ho testato, più per curiosità che per altro, Orfox abbinato ad Orbot.. Non mi ha convinto. Navigazione lenta..
Ho testato Firefox focus, Yandex, Aloha...... tutti browser abbastanza nuovi e tutti sembrano promettere bene.
Noia browser insomma..... ogni tanto mi prende questa cosa... :-)
-
Dolphin
ciao, fino a due giorni fa utilizzavo come browser dolphin in quanto snello ma sopratutto con ad block all interno, quindi nessuna pubblicità.
poi ho notato che all apertura andava in crash e si chiudeva, cosi ho svuotato la memoria, provato a disinstallarlo ma nulla.... alla fine ho scoperto che disabilitando ad block funziona........ questo l ho visto fare anche su altri dispositivi.
ora mi trovo con pubblicita a gogo.... sapete darmi un indicazione su come risolverr il problema?