ragazzi un piccolo consiglio
quando segnalate un' app
spendete almeno 3 parole per spiegare a cosa servono almeno per alcune un po strambe
molte si deducono ma altre ahime no ;)
Visualizzazione stampabile
ragazzi un piccolo consiglio
quando segnalate un' app
spendete almeno 3 parole per spiegare a cosa servono almeno per alcune un po strambe
molte si deducono ma altre ahime no ;)
Queste sono le app di base che io installo ogniqualvolta faccio un WIPE completo e devo ripartire:
FREE:
Tastiera Gingerbread
Ddropbox
Astro
Adfree (rimuove la pubblicità dal 90% delle app)
Widget 3 Italia
Bluetooth File Transfer
eBuddy (client di messaggistica istantanea)
Skype
Flikie Wallpapaers HD
TubeMate (scaricare video dal tubo)
TeslaLED (torcia)
Dolphin Browser Mini
Barcode Scanner
Adobe Reader
Adobe Flash
---------
INUTILITY:
Livella
Metal Detector
GO Weather
GO SMS
Adobe Air
---------
A PAGAMENTO:
Beautiful Widgets
TitaniumBackup
SystemInfoWidget
SetCPU
SoundHound
Shazam Encore
AudioManager Pro
RootExplorer
Tapatalk Pro
Sicuramente avrò dimenticato qualcosa ma diciamo che con queste hai una base più che completa per far viaggiare il tuo Androide ;)
Alidiko>> per leggere pdf ed epub sul telefonino
Around me>> applicazione che ci dice tutti i servizi (banche, bar caffè, ristoranti) intorno a noi GPS
Call confirm>> applicazione di conferma chiamata, per non far partire le chiamate con un solo tocco
cinetrailer>> anteprime dei film
idelaista>>> case in vendita attorno a noi GPS
infocostitre>>> per chi ha tre
orario treni>>> per biglietti ritardi ecc
Touchotel>>> prenotare albherghi, usa database di booking
traffic droid>>il traffico in diretta su autostrade e strade grazie ad alcuni noti siti
giornali>>> tutti i quotidiani sul telefono
inutility varie: bussola, angrybirdil, meteo, mytracks(monitoraggio e statistiche prestazioni corsa, bici, ecc)
aggiungo:
SMS Backup & Restore
Quelle parecchio utili:
- Programmitv---> veramente utile, leggera e carina, fa vedere i palinsesti tv di molti canali e puoi mettere tra i preferiti ciò che ti interessa.
- Dolphin mini --->browser alternativo al browser di android, secondo me gestisce meglio alcune cose, specie i preferiti.
- Battery snap---> da informazioni sullo stato della batteria (temperatura, carica, tempo rimanente e altre cosette)
- Astro--->file manager per navigare tra le cartelle
- cyberon voice commander--> per i comandi vocali
- Infocostitre--> per chi ha la 3
- MP3 Music download --> per scaricare musica e metterla come suoneria.
- Vplayer alpha--> per vedere divx
- Skebby---> per inviare messaggi tramite web verso chi a skebby, a gratis.
- Giornali--> Ci son quasi tutti i quotidiani
- Easy note ---> per varie note, hanno la stessa funzione dei post-it
- Launchepro--> Launcher alternativo
discussione davvero utile!
ecco quelle che per me non possono mancare:
3 widget: widget per tenere sotto controllo credito e mb residui.
APNdroid: abilita/disabilita le connessioni internet
Astro: file manager
Barcode scanner: per usare i codici qr
Camscanner: veramente una bomba, inquadri con la fotocamera un documento o una fotografia cartacea e lui attraverso l'elaborazione e l'applicazione di vari filtri ti restituisce un'immagine perfetta, come se fosse passata sotto uno scanner del pc. è da provare!!
Circle battery: tutte le info sulla batteria, con un bel widget.
Copilot: navigatore offline
Ebay: utile per tenere sotto controllo ebay, aste in scadenza, offerte ecc.
Fake call: chiamate false; basta impostare ora e mittente, e il telefono squilla. utile come scusa in mille circostanze.
Google traduttore: traduttore, non perfetto ma non trovo di meglio.
Opera mini: browser internet
Orari trenitalia: orari dei treni, utile per noi pendolari
Notes: post-it con possibilità di widget.
PdaNet: per usare il cell come modem e sfruttare la flat sul pc di casa.
Picsay: un photoshop per android
Shazam: non ha bisogno di commenti
Skebby: sms gratis con tutti quelli che ce l'hanno
Silentmode on-off: con un tap sul widget imposti i modi d'uso: normale, vibrazione, silenzioso.
Soccer livescore: risultati di calcio in tempo reale
SSF: come fakecall, solo che manda gli sms e non le telefonate.
Titanium backup: per fare il backup della memoria.
Typoclock: bel widget per data e ora!
Wikidroid: wikipedia.
GIOCHI (comunque in continuo aggiornamento):
Jewels, papijump, free running, pes2011, labyrinth, ninjump, puzzle attack, asphalt5, angry birds, uno...
e ovviamente qualche altra app non troppo importante.
ma a voi, con tutte le app installate e usandole, quanta memoria interna e quanta memoria sul,a sd avete libera?
io sono arrivato a 110 mb della memoria interna e poco più di 7gb sulla sd...con htc gratia...se solo si potesse usare parte della memoria sd come memoria interna sarebbe tutto molto meno stressante :)
quoto!
Per quanto riguarda me queste sono le app che installo sempre quando flasho una nuova rom:
Gratis:
advanced task killer: task killer, solitamente non lo uso ma non si sa mai se si pianta qualcosa e serve una soluzione drastica :)
angry birds: gioco famosissimo
astro file manager: file manager molto buono
autokiller: controlla e ottimizza la memoria, è il motivo per cui non uso un task killer, si arrangia questo e tenere sotto controllo la memoria in uso. solo per utenti root
barcode scanner: famoso scanner di codici a barre e qr code
battery indicator: indicatore batteria con statistiche e percentuale carica visualizzabile nella barra delle notifiche
bluetooth file transfer: scambio dati bluetooth
bubble blast: gioco carino..mi è impossibile spiegare brevemente come funziona cmq ne ho una seria dipendenza
dolphin browser (+ bookmarks to sd): browser stile chrome
greader: per leggere i feed rss di google reader
gstrings: accordatore per chitarra che sfrutta il microfono
home switcher: per switchare tra sense (parlo per me che ho htc) e gli altri launcher installati tipo launcherpro
ilmeteo: parla da solo il nome
post it desk: widget a forma di post it, purtroppo non lo vedo più nel market ma dal momento che era gratuita si può scaricare l'apk da internet senza rimorsi
rom manager: gestire e installare rom e backup, c'è anche la versione pro a pagamento che sblocca alcune funzionalità. solo per utenti root
skebby: per mandare messaggi gratis sfruttando il sito vodafone e connessione wifi/3g a scelta, oppure messaggi gratis tra utenti skebby
titanium backup: backup e ripristino applicazioni, c'è anche la versione donate a pagamento che sblocca alcune funzionalità. solo per utenti root
today briefing: non è scaricabile dal market..ma da xda, è la widget clock+meteo del lg optimus 2x, a me piace molto, in alternativa a quella htc style che mi ha un po' rotto..
torcia: usa il flash led come torcia, molto utile. credo che anche questa sia solo per utenti root
uninstaller pro: uninstaller molto comodo
wifi buddy: scansiona le reti wifi
A pagamento:
camera360: programma per fare foto molto meglio di quello di default, davvero valido, un must secondo me
extended controls: widget per controllo e risparmio energia, con pulsanti rapidi per attivare/disattivare wifi, bluetooth, gps, traffico dati, sincronizzazione e gestione luminosità dello schermo
fancy widget: widget flip clock e meteo stile htc
labyrinth lite: gioco con accelerometro
launcherpro: launcher alternativo, per i miei gusti è il migliore. la versione normale è gratis, ma visto che la plus costa meno di 2 birre vale la pena perchè permette il ridimensionamento delle widget e l'uso delle widget di launcherpro che sono molto belle e comode
navigon: buon navigatore offline
ndrive: altro buon navigatore offline (attualmente uso questo perchè ho vinto una licenza, ma non saprei dire quale dei 2 sia meglio)
quadrant advanced: benchmarks approfonditi e volendo personalizzati, la versione standard è gratis, da risultati meno approfonditi e fa fare solo benchmark standard
setcpu: app per gestire il clock della cpu e overclockare, solo per utenti root
swiftkey: tastiera alternativa intelligente che suggerisce le parole, utile e comoda
se fai il rooting e trovi una rom per il tuo terminale che supporti il data2ext puoi usare una partizione ext3 della sd come se fosse la memoria interna del telefono quindi tutte le app vengono direttamente installate lì. attenzione che però se hai una microsd lenta (tipo classe 2) le prestazioni del telefono rischiano di calare molto
Io dopo un mese di android ho un'infinita di applicazioni come:
Mini info
utorrent
Task killer
memory booster
3g watchdog
App2sd
appistaller
apmamager
history eraser
noled
copilot
skyfire
videotonez
Appbrain
besttube
e altre tante ma queste per me sono indispensabili
orari trenitalia: per sapere orari treni
layar: per saper gli eventi nella tua città, un po' come "zero" la mini rivista gratuita nella grandi città.
appsaver: per effettuare back up, rimozione etc delle app
Certo che si che e' possibile. E' un prodotto a pagamento e, come tale, va acquistato
io sono ancora in via di esplorazione XD goggle goggle goggle eheheh
secondo me skype e sipdroid. poi ovviamente trenitalia. meteo e skebby
Inviato dal mio E10i usando Androidiani App
mi stavo dimenticando del più bello cardiotrainer, fondamentale per chi va a correre e desidera conoscere i chilometri percorsi
Inviato dal mio E10i usando Androidiani App
Faccio un bump a questo thread se no la gente si scorda che esiste e continua a proporre di rifarlo.
Ciao ragazzi, scusate se non sono nella sezione giusta, ma volevo porre una domanda inerente all'uso del mio htc legend. Essendo appena passato a froyo sto sperimentando alcune applicazioni, tra tutte fox to phone, estensione per firefox (che è il browser che uso), in particolare per inviare mappe create al pc con google maps al legend. In effetti sul dispositivo mobile non riesco a modificare i percorsi come si fa con google maps al pc, che basta trascinare col mouse un punto e si modifica il percorso (i navigatori, incluso gmaps tendono sempre a farti fare le autostrade o i percorsi più dritti, anche quando non sono i più veloci o pratici). Bene ho fatto la prova, ho creato un percorso tra due punti, ho modificato col mouse e ho inviato con l'applicazione fox to phone al legend. Il percorso arriva subito, ma il problema è che non arriva come modificato sul pc da me, ma gmaps del cellulare individua solo il punto di partenza e quello di arrivo e crea il suo percorso predefinito. Allora, incaponendomi coi tentativi, leggendo qua e là, mi sono salvato delle mappe su google maps, tramite il mio account gmail e ho inviato le mappe al legend. Le mappe arrivano e vengono visualizzate nella sezione livelli /altri livelli /mappe salvate. La mappa è effettivamente quella che avevo modificato io al pc, ma non riesco in nessun modo a navigarla, la posso guardare e zoommare, ma per navigare l'unica funzione è sempre quella: indicazioni. Che ovviamente poi ti calcola il percorso che vuole lui. Qualcuno di voi ne sa qualcosa di più? Mi piacerebbe sapere se la funzione che sto cercando io non è possibile averla oppure non sono stato io in grado di attivarla. Grazie per l'attenzione
ma 3banana note che fine ha fatto? ho htc desire hd con froyo
anche io non trovo 3banana e easynote :'(
ma li han tolti????
forse qualcuno l'ha gia' detto (ammetto di non aver letto tutto il thread.. :p ) comunque aggiungerei alla lista della prima pagina anche "widgetsoid" tra le app gratuite: e' esteticamente uguale ad extended controls, ma piu' personalizzabile, con piu' funzionalita' e soprattutto gratuita
:)Salve ho appena tirato fuori dalla scatola il mio lg optimus one! é il mio primo android volevo chiedervi secondo voi quali sono le app indispensabili per un cell di questo tipo..preferibilmente gratis altrimenti anche a pagamento :(
grazie mille
hai provato a usare il tasto ceca prima di postare?
No..sicuro.
Ci sono già topic ke kiedono la stessa cosa tua...
E cmq secondo me è una domanda inutile xkè una app indispensabile x me potrebbe essere inutile per te.
Cmq...cerca.
Ciao relucertola e benvenuto nel forum androidiani.com,
unisco il post con la tua richiesta a uno già esistente che tratta lo stesso tema in quanto sono sicuro che capisci che non è giusto che per ogni utente che chiede la stessa si debba ri-parlare dello stesso argomento da capo.
Io metterei in evidenza questo topic.
Nel dubbio col pc copia il contenuto della piccola nella grande. Io ho fatto così.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Up
Sent from my HTC Legend using Tapatalk
Beh...io intanto unirei qst cn la discussione sulle app consigliate x android....
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Bella idea -> Eseguito !
Thanks For share.Like it.
ciao a tutti...innanzitutto vi ringrazio per tutti i consigli che mi avete dato :D ..forse faccio una domanda stupida...ma non riesco a capire come unire un tot di applicazioni sotto una cartella unica, così da avere un po' più di ordine...:-[
...si può fare???? o_O
ciao!!
Personalmente vi consiglio "WhereIs". È un'utile applicazione gps, una sorta di navigatore molto semplice. Date un'okkiata qui
https://market.android.com/details?i...=search_result
o anche sul forum stesso
https://www.androidiani.com/forum/le...avigatori.html
Esiste una specie di ccleaner per android?
o un Jkdefrag gui?
anche secondo me è meglio go launcher