Non risponde nessuno?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App.
Visualizzazione stampabile
Non risponde nessuno?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App.
Quote:
Originariamente inviato da Berto392
Ma è a pagamento?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App.
Qualcuno ha Waze?
Avrei da chiedere un'informazione...
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App.
Ah dici una nuova discussione? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App.
stò provando alcuni navigatori...con waze ho risolto...ho scaricato anche osmAnd,ma non mi fà scaricare le mappe...sò che è a pagamento vero?
waze l'ho scaricato e provato funziona bene ma ha bisogno obbligatoriamente di una connessione dati attiva
osmAnd non l'ho mai provato ma so per certo che è gratis, è un progetto OpenSource, con tutti i "limiti" che ne conseguono (per qualche informazione in più: OsmAnd) e differisce dalla precedente perchè funziona ANCHE offline e cioè solo con il GPS attivo
di gratuito solo gps (offline) c'è CoPilot, la versione Free ha delle limitazione ma ti porta dove devi andare (ad es. puoi scaricare solo una mappa)
di gratuito solo 3G (online) c'è l'app di Google che funziona egregiamente
:)
p.s. dimenticavo, "sto" "fa" e "so" non hanno bisogno di essere accentate:ortografia
Di gratuiti offline ci sono anche
navfree https://play.google.com/store/apps/d...ndroid.OSM.ALL
e mapsfactor https://play.google.com/store/apps/d...ctor.navigator
Ciao ragazzi, c'è modo di inviare l'audio del TomTom o di Waze su un vivavoce Bluetooth ?
Ho un HTC DHD
Chi è che aveva navfree?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App.
Io avevo Navfree. L'ho tolto dalla lista dei miei navigatori dopo che l'ultimo aggiornamento lo faceva chiudere senza partire neanche.
Ora uso Osmand, Sygic, Google maps e Mapfactor.
Arro... Ma li hai istallati tutti e 4?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App.
Ma io penso che a questo punto non è per tutti uguale... C'è a chi le va bene e c'è chi no... A me per esempio Google maps non va... Tra un po buttavo il mio galaxy dal finestrino della macchina, ogni 5 minuti si disconnetteva...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App.
Arrow, secondo te tra quelli che hai quale va meglio?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App.
Niente...
Ragazzi scusate... Una curiosità... Idtallando 5 o 6 navigatori con relativa mappa Europa, il telefono può avere dei rallentamenti?
A volte di può anche bloccare?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App.
Si, tutti e 4.
Google Maps è VELOCISSIMO a fare il punto. Più veloce di tutti gli altri. Ma necessita della connessione.
Sygic è affidabile, ma pesante.
Mapfactor e Osmand come prestazioni sono più o meno li, ma Osmand è molto più pieno di opzioni.
Non li uso assieme, ovviamente, ma scelgo quello da usare in base alla situazione. Sono un cultore della ridondanza.
Non c'è interazione tra navigatore e navigatore, e uno non si blocca perché hai installato anche l'altro. Se si blocca uno si bloccano anche gli altri, e allora è necessario fare un reboot di pulizia del sistema.
Rallentamenti non ne ho mai visti.
L'occupazione di memoria, in SDcard soprattutto per via delle mappe off-line, è ovviamente un limite, ma con un po di pianificazione e una SDcard abbastanza grande la si supera.
Ok... A me a volte lo chiede dove è che lo devo istallare, se nella memoria esterna o interna...
A me invece Google maps si interrompe sempre... Non capisco il perché... Quindi ne ho istallati alcuni ma li devo provare
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App.
Beh, io credo aiuti che di Google Maps ho la versione per GingerBread, non ricordo il numero di versione e ho i cellulari spenti, che non è una delle ultime castrate messe a disposizione sul Play Store per ICS e superiori.
In quanto poi se installare la app del navigatore sulla memoria interna o esterna... se hai parecchia memoria app può non essere una discriminante, ma i miei cellulari sono del tipo economico e mettere le app in SDcard è solo una buona idea. Le mappe... quelle vanno su SDcard punto e basta. Osmand so supporta anche la SDcard esterna, così come Sygic (non sono sicuro a proposito di Mapfactor), basta installare le mappe nella SDcard interna e muoverle poi in quella esterna con la differenza operativa che Osmand chiede tu gli indichi DOVE le mappe sono nelle opzioni della app e Sygic le trova da se.
Grazie mille...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App.
ciao a tutti
io cercando in giro ho trovato buone recensioni su Mapfactor navigator, Waze e OruxMaps
non ho ancora avuto modo di testarli ma per ora quello che sembra funzionare meglio è OruxMaps, molto complesso e articolato con possibilità di scaricare mappe e navigare off line ma temo non abbia le indicazioni vocali. Qualcuno di voi lo conosce o ha avuto modo di usarlo? vi consiglio di dargli un'occhiata
Mapfactor invece ha una bella voce ma non mi riesce di fargli riconoscere i percorsi per ora...
Sygic GPS è fenomenale...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
come non detto, ora Mapfactor sembra essere partito
manca la verifica sul campo
PS per bella voce intendevo dire che fa il suo dovere :)
Per me sygic è completo offline e guida vocale..
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
se ti stai rivolgendo a me volevo precisare che io stavo analizzando le migliori opzioni GRATUITE disponibili in fatto di navigatori per Android
che offrano anche navigazione offline, ricalcolo del percorso, interfaccia funzionale e prestazioni veloci.
Sygic non è gratuito mi pare. Cmq sembra essere tra i piu quotati sul forum. Evidentemente merita l'acquisto :)
Ho provato sia sygic e sia navigon e posso dire che sygic è molto più curato e bello graficamente nella navigazione invece navigon è più scarno ma a mio parere molto più preciso non sbaglia un colpo! Mi piace il fatto che ti fa scegliere sempre 3 alternative di tragitto dopo aver digitato gli indirizzi di navigazione..
Io ho preso il TomTom con le mappe Europa e alla prova dei fatti si è comportato in maniera eccellente.
Il waze perchè è veloce
Salve... Chi di voi ha waze? Uscirò dall'applicazione, mi rimane a giro per il cellulare il pallino con i 3puntini...come faccio per toglierlo???
Inviato dal mio GT-I9300 usando androidiani app
Salve a tutti, ieri primo utilizzo di TomTom Italia per un lungo viaggio in autostrada e soddisfazione al 50% :
1) non riesco ad attivarla io o la segnalazione degli autovelox/tutor non è ancora implementata?
2) la strada la conoscevo quindi non avevo bisogno di essere guidato, e per fortuna! Da metà viaggio in poi continuava a dirmi di uscire praticamente ad ogni casello :O Why?
Tengo a precisare che l'ho usato offline, ci ha messo una buona mezz'ora prima di fissare i satelliti (forse anche per colpa del cel, praticamente primo utilizzo in assoluto del gps all'aperto ) però poi teneva la strada in maniera accurata.
Suggerimenti?
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Ciao, il modulo autovelox si acquista a parte.
Per il fix della posizione dei satelliti è cosa che dipende dal cellulare: col mio ce l'ho attivo in 10 secondi.
Mmmm quindi neanche se attivo la condivisione dei dati risolvo nulla su quel fronte vero?
A sto punto provo Navigator, che mi sembra abbia già gli autovelox, e vediamo come va.
Grazie
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App