Ahah, stavo testando proprio waze, voleva farmi un percorso fuori di testa anche se in quel frangente non aveva più rete.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ahah, stavo testando proprio waze, voleva farmi un percorso fuori di testa anche se in quel frangente non aveva più rete.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Allora scusatemi continuo a scrivere i problemi che ho qui visto che l avete aperto il post per i navigatori....
Allora ho scaricato prima sigyc e l ho disinstallato perchè ho visto che è a pagamento, allora su consiglio di linux ho preso copilot gps.....allora ho installato, peró son delusa petchè si puó scaricare solo una mappa e le altre...? E poi gli autovelox ci saranno o c è bisogno d altro? Aiutatemi please....
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
sygic...!!!!!
Mapfactor Navigator Free lo cancello ogni volta che parla incomincia a vibrare peccato ciao
io uso tantissimo waze per il fatto che grazie a quelli che lo usano si aggiorna per il traffico e robe varie, peró i percorsi non sono sempre il massimo..poi ho scaricato navfree perché è of offline ma non l'ho ancora testato..e su iPad uso anche copilot ma non mi piace tantissimo..l'unica cosa ti da piu autovelox e calcola la velocità media in autostrada
una domanda..siccome su gs3 il navigatore non lo ancora usato, volevo chiedervi quanto dura la batteria perché su ipad consuma tantissimo
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Per chi usa co pilo gratis...rileva gli autovelix o setve un altra app(, quale? E come convivono le due apo contemporaneamente?
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
io lo uso su ipad e trova sia gli autovelox che i tutor in autostrada calcolandoti la media tra i due..comunque gli autovelox fissi li trova ma per quelli mobili io consiglio sempre waze perchè più siamo meglio è..almeno rimane in costante aggiornamento e ti fa vedere le code i lavori i posti di blocco mobili e tutto il resto
Quote:
Originariamente inviato da Ilmiogalaxys3
Capito...grazie mille
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Usato questo benedetto copilot gps gratis, chi è cosi gentile da farmi capire:
Mentre naviga nn c è nessuna voce che ti dice dove andare ma devi guardare la mappa
Nessun autovelox segnalato
Nn ricalcola in automatico il percorso
Nn cambia colore in base a giorno-notte
Uffa.
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
ah è vero..mi sono dimenticato di dirti che io non l'ho mai usato come navigatore perchè non sono mai riuscito a impostare la destinazione..quando la imposto non calcola niente bo..lo uso solo per autovelox che quelli li segna e quindi non saprei quale è il tuo problema tramite la posizione attuale che si aggiorna in continuazione..i tuoi problemi però sono più gravi dei miei..adesso non riesco a aiutarti perchè alla fine io non è che lo uso tutti i giorni il navigatore, anzi si e no una volta ogni due mesi..sopratutto adesso che ho il gs3 l'ipad non lo uso più
Grazie a tutti....proverò ancira un altro paio di volte poubdisinstallo e provo navfree....:-)
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
È uscito il tom tom. Aggiornamenti mappe a vita. C'era anche una release fake di tom tom europa a 90€. Sarò stato il primo a segnalarlo, mi meriterei una licenza gratis :D
Si lo voglio prendere, in primis perchè se non fanno le sanguisughe pretendendo un abbonamento sugli aggiornamenti la cifra di 60€ x il pacchetto europa è onesta.
era da un pezzo che aspettavo zio TOM... resta solo da attendere che sia compatibile per S3 :-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da ZioSte
É compatibile
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Si infatti, è solo con 800x480. Infatti sul Nexus7 e GNexus nada. Proprio al riguardo mi chiedo se sia possibile usarlo su più device contemporaneamente o abbia le stesse limitazioni tipo sygic... comunque mi fa gola lo stesso e rischierei... Anche perchè sicuramente è un prezzo lancio.
Beh TomTom è una garanzia. Semmai il problema è che ti fanno pagare solitamente ogni fesseria.
Sapete se è possibile far partire con l s-voice uno di questi navigatori e non quello preinstallato del maps navigator?
Come dicevo tom tom è una garanzia... per la fregatura. Qualcuno sul play store afferma che gli autovelox si pagano a parte. Certo son bugiardi forte...
Chi ha o ha provato navfree???
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Navfree non è malaccio, ma certe strade o num. civici li trova online solo via google.
Per quanto riguarda il tomtom il servizio autovelox si paga a parte, scritto esplicitamente sul loro sito ma poco chiaro sul play store.
Quote:
Originariamente inviato da Delysid
Ti ringrazio ma al momento cerco qualcosa di gratuito e offline...
Ho privato sigyc ma si paga
Copilot ma nn mi piace molto e nn ha autovelox e ricalcolo automatico di percorso
E volevo provare navfree...in che senso certe strade o num civici li trova online
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Semplice: per provarli inserisco alcuni indirizzi "critici" che ormai per esperienza so che le mappe migliori conoscono mentre altri no. Navigon e Sygic (e ovviamente tom tom) non hanno fallito, tutti gli altri si. Per contro il ricalcolo del percorso sul Sygic fa un po' ridere.
Per quanto concerne navfree gli indirizzi critici li ha trovati solo andando su internet. Per il resto non è male, il peggio deriva dalle mappe. Al riguardo anche osmand non è niente male, ma offline anche lui usa open street map. Ma come app in se per se é veramente solida e il ricalcolo del percorso è quasi esemplare.
Quote:
Originariamente inviato da Delysid
Chiarissimo...e dinavigon che mi dici
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Del navigon bene. L'ho usato un po' e mi piace molto su android. È che ti fanno pagare ogni cosa a parte, e il prezzo quindi lievita... l'unico che non ho provato è copilot... ma come prezzi anche li c'è una mezza fregatura che a conti fatti non conviene. Poi l'interfaccia del navigon è chiara.
Comunque considerando un ciclo di vita medio del prodotto di 2 anni comprendendo aggiornamenti mappe in questo lasso di tempo
tomtom europa: 60€ (agg. gratis)
navigon: 99€ (compresi agg. 24 mesi)
Il bello di openstreetmaps e prodotti collegati è che puoi inserire tu stesso l'indirizzo o altri dettagli se mancano o modificarli se sbagliati :)
Se vuoi, dammi gli indirizzi incriminati e in 5 minuti te li aggiungo. Al prossimo aggiornamento delle mappe saranno sul navigatore :)
Inviato dal mio GT-I9300
Eheh, vorrei farlo io tanto per contribuire, che strumento usi?
Nn ne usciró mai gratis mi sa...devo acquistare .
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Hai ragione, la voce c'è, e hanno aggiunto pure autovelox e mappa 3D. Le mappe extra-italia si pagano, ma per chi interessa solo l'Italia sembra perfetto. Lo provo.