Visualizzazione stampabile
-
Leggo ma ho anche letto che Copilot ha dei problemi ad esempio che non ha mappe aggiornate.
Inoltre ho cercato Copilot ma ho visto che e' a pagamento
Per me perforante significa un navigatore che abbia mappe aggiornate, che abbia comandi vocali chiari, una mappa a schermo ben fatta,che si possa usare offline,questo per me e' perforante
-
Quote:
Originariamente inviato da
satyrss
...
Per me perforante significa un navigatore che abbia mappe aggiornate, che abbia comandi vocali chiari, una mappa a schermo ben fatta,che si possa usare offline,questo per me e' perforante
- Link: CoPilot Free
- naturalmente tutto aggratis! Temo che se lo vuoi a zero euro bisogni sapersi "accontentare".
- allora non era un errore: PERFORMANTE. perforante è un'altra cosa :)
:)
-
Si scusa ho scritto velocemente
-
Comunque io a questo punto sarei disposto pure a spendere dei soldini ma vorrei appunto un navigatore con mappe sempre aggiornate, che funzioni offline, con indicazioni vocali chiare,insomma PERFORMANTE!
Hai dei suggerimenti per un acquisto che possa essere soddisfacente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
satyrss
Comunque io a questo punto sarei disposto pure a spendere dei soldini ma vorrei appunto un navigatore con mappe sempre aggiornate, che funzioni offline, con indicazioni vocali chiare,insomma PERFORMANTE!
Hai dei suggerimenti per un acquisto che possa essere soddisfacente?
PERFORMANTE! rotfl ok!
sono sempre quei tre, te li metto in ordine di come li ho trovati in una recente prova comparativa negli USA, che sarebbe tutta da verificare, quindi prendila per quello che è:
1) Navigon, 2) Sygic, 3) Copilot
poi ci sarebbe Route66 che è il più recente e per finire TommasoTommaso che è un anno che dovrebbe uscire ma sono ancora tutti lì che l'aspettano
credo che ognuno di questi, a seconda di chi li usa, possano avere dei difetti quindi non resta che provarli.
l'unico in cui non c'è, c'era ma per il momento non c'è, una versione Trial è il Navigon invece con il Sygic hai 14gg, CoPilot hai la versione Free in cui non c'è la guida vocale, le mappe 3D il ricalcolo automatico e forse qualcos'altro e Route66 con 30gg di Trial. Quindi o leggi in giro oppure li provi.
:)
-
Ciao a tutti non so se è giusto scrivere qui (se non lo è scusatemi)
Vorrei chiedervi questo: stavo scaricando route66 ma mi sono bloccata perché nella pagina accetta e scarica nella sezione "servizi a pagamento per l'utente" c'è scritto "consente all'applicazione di chiamare i numeri di telefono senza l'intervento dell'utente. le app dannose possono addebitare chiamate inaspettate sulla bolletta telefonica" Mi sembra un tantino inquietante. Cosa ne dite ho ragione o mi sono allarmata per nulla?
Grazie
Marina
-
Quote:
Originariamente inviato da
marilu
Ciao a tutti non so se è giusto scrivere qui (se non lo è scusatemi)
Vorrei chiedervi questo: stavo scaricando route66 ma mi sono bloccata perché nella pagina accetta e scarica nella sezione "servizi a pagamento per l'utente" c'è scritto "consente all'applicazione di chiamare i numeri di telefono senza l'intervento dell'utente. le app dannose possono addebitare chiamate inaspettate sulla bolletta telefonica" Mi sembra un tantino inquietante. Cosa ne dite ho ragione o mi sono allarmata per nulla?
Grazie
Marina
... è inquietante hai proprio ragione, mi è facile dirlo perchè anch'io mi sono allarmato quando ad un aggiornamento di GO Launcher EX, uno dei launcher più scaricati dal market, mi sono accorto che richiedeva la stessa autorizzazione e chiedendo in giro (anche qui) su un altro forum un mod mi ha risposto così:
"si tratta di un autorizzazione necessaria per consentire al Launcher di effettuare telefonate.
Probabilmente, senza un autorizzazione di questo tipo, dovresti, ad esempio, confermare l'invio di una chiamata, magari dopo aver selezionato un contatto, o da un messaggio.
In parole povere, un passaggio in meno, del tipo, "consenti a Go Launcher EX di effettuare questa chiamata?"
Probabilmente riguarda il Widget dei contatti, inoltre, come hai anticipato, l'applicazione è da considerarsi molto "sicura".
comunque a me questa risposta non mi ha soddisfatto e mi è rimasta la curiosità di sapere a che diavolo serve di preciso 'sta autorizzazione, certo è che il numero di scarichi, il fatto che questa autorizzazione non sia nascosta ma è la prima della lista, in bella vista, e che sia su Google Play una certa tranquillità la da!
:)
p.s.
naturalmente Go Launcher EX l'ho scaricato mi ci trovo bene ed è attualmente il launcher del mio Xperia. :)
se ti va, leggiti anche questo articolo, potrebbe interessarti.
-
Grazie per la risposta, però non vedo il motivo per cui ad un navigatore si debba concedere la possibilità di chiamare nuumeri all'insaputa dell'utente. Magari sono un po' paranoica ma con tutto ciò che succede... Grazie ancora
Marina
-
Per ora di veramente gratuiti e offline (o quasi) ho trovato solo: MapFactor Navigator (beta) ( https://play.google.com/store/apps/d...F2aWdhdG9yIl0.)
e NavFree (https://play.google.com/store/apps/d...QuT1NNLkFMTCJd)
ma rispetto ai navigatori a pagamento mi pare ci siano differenze consistenti, soprattutto nella precisione e nell'aggiornamento delle mappe, che su questi gratuiti non sempre sono recentissime. Tra l'altro su MapFactor per ricercare gli indirizzi è comunque necessaria la connessione internet, quindi non credo si possa definire offline al 100%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vorlander
Per ora di veramente gratuiti e offline (o quasi) ho trovato solo: MapFactor Navigator (beta) e NavFree
...
ma rispetto ai navigatori a pagamento mi pare ci siano differenze consistenti, soprattutto nella precisione e nell'aggiornamento delle mappe, che su questi gratuiti non sempre sono recentissime.
...
è perchè tutti i navigatori free ed offline, come quelli che hai citato, sono OpenSource e si basano sulla cartografia di OpenStreetMap un progetto di mappatura del pianeta anche grazie alla rilevazione dei dati del GPS di ogni utente. più utenti ci sono più il progetto cresce e più è aggiornato
OpenStreetMap - Wikipedia
OpenStreetMap
:)
-
scusate ma il mio dubbio non era tanto sul discorso free o a pagamento, quanto sul fatto che route 66 ti chiede di autorizzare le chiamate ad insaputa dell'utente e non è l'unica violazione della privacy che ti chiede di poter fare quando si clicca su accetta e installa
-
Quote:
Originariamente inviato da
marilu
scusate ma il mio dubbio non era tanto sul discorso free o a pagamento, quanto sul fatto che route 66 ti chiede di autorizzare le chiamate ad insaputa dell'utente e non è l'unica violazione della privacy che ti chiede di poter fare quando si clicca su accetta e installa
cara Marilu,
la discussione in oggetto ha come titolo: [Sondaggio]Che navigatore avete installato?... e non: diamo una risposta ai dubbi di Marina rotfl
a parte gli scherzi, se io fossi in te non mi preoccuperei più di tanto l'app ha più di 500mila scarichi ed è stata controllata ed autorizzata da Google. ora: o siamo di fronte ad un'epidemia di imbecillità oppure si tratta di una mega cospirazione ai danni degli utenti o invece è un'autorizzazione innoqua che serve a Route66 per compiere una qualche operazione utile al suo buon funzionamento... ed io propendo per quest'ultima ipotesi.
:)
p.s.
ma se il dubbio ti attanaglia, scrivi una mail a Route66 con una richiesta di delucidazioni e... passa la paura!
ciao
-
non è mica una cattiva idea quella della mail, adesso ci penso.
Grazie comunque e scusate ancora se non era il posto giusto
-
@marilu
e poi:
anche altri navigatori come Sygic, CoPilot richiedono la stessa autorizzazione, controlla.
a 'sto punto o superi le tue "paranoie" (l'hai detto tu) o fai a meno di un navigatore sul tuo smartphone.
:)
edit:
il posto è anche giusto, volendo, è che non tutti i post con anche i relativi quote riguardano te.
senza offesa.
:)
-
C'e' la possibilita' di scaricare una mappa intera di uno stato con google maps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
steveone
C'e' la possibilita' di scaricare una mappa intera di uno stato con google maps?
Mappa intera di uno stato no, ma a pezzi sì, almeno dove Google Maps lo consente fino ad ora: mentre hai aperto google maps premi il tasto menu (è il tasto a sinistra del tasto Home) e scegli "Rendi disponibile offline", dopodiché col pinch to zoom selezioni una porzione di mappa non troppo grande finché diventa possibile cliccare su Salva. Grosso modo mi pare che i "pezzi" di mappa che si possono salvare devono avere una grandezza massima come una piccola regione italiana (tipo Val d'Aosta), quindi per salvare tutta l'Italia ad esempio dovrai fare una specie di puzzle.
-
Stock, ha sempre fatto il suo dovere !!!
-
Dopo più di tre anni con il Sygic, sono passato ad IGO, visto che il nuovo Sygic è diventato troppo pesante e poco affidabile. Lo preferivo quando ancora non era Aura con le cartine in 2D per intenderci. In ogni caso Igo va veramente bene offline. Qualche problemino con i numeri civici ma lo posso sopportare.
-
Dovrei installare un navigatore sul mio Galaxy S3... sono indeciso tra Copilot Live Premium e Sygic 12.1.2 entrambi costano più o meno uguale... sarei orientato per il Sygic, mi sapete dire se quando si immette l'indirizzo si può immettere anche il numero civico?!?! Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eos3
Dovrei installare un navigatore sul mio Galaxy S3... sono indeciso tra Copilot Live Premium e Sygic 12.1.2 entrambi costano più o meno uguale... sarei orientato per il Sygic, mi sapete dire se quando si immette l'indirizzo si può immettere anche il numero civico?!?! Grazie!
Io voto Sygic :) Considera che ha 14gg di prova completamente gratuita quindi puoi provarlo per bene... anzi, ora che ci penso me lo scarico pure io per i prossimi 5gg di vacanza così lo collaudo in Trentino :P
-
Io uso Navigon e mi trovo molto bene.
-
ora sto scaricando navfree voglio vedere com'è. COmunque con google maps, ho visto che una volta che ti ha dato il percorso puoi metterlo anche offline, va lo stesso.
EDIT
Le mappe che si scaricano da navfree si possono spostare su sd?
-
provato navigon in Croazia. va una meraviglia. ho anche preso il pacchetto per il live traffic. lo consiglio vivamente :-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Pilone88
provato navigon in Croazia. va una meraviglia. ho anche preso il pacchetto per il live traffic. lo consiglio vivamente :-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
È offline?
Inviato dal mio Gizzle s3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilone88
provato navigon in Croazia. va una meraviglia. ho anche preso il pacchetto per il live traffic. lo consiglio vivamente :-)
Quote:
Originariamente inviato da
Nastygizzle
È offline?
Yessssssss!
-
Dico brevemente la mia.
Per ora ho provato NavFree e CoPilot.
Inaspettatamente il primo mi è sembrato il meno peggio.
Navree mi ha sgarrato solo un senso unico di cui non è a conoscenza. CoPilot oltre a sbagliarmi lo stesso senso unico, mi fa andare per delle isole pedonali, e addirittura per una stradina che, a mia memoria, non è MAI stata aperta alle automobili (c'è proprio uno scalino).
Appena ho tempo testerò Navigator e Sygic.
Una sola domanda... ma quando disinstallo un navigatore, mi leva pure tutti quei megabyte di mappe che installa a parte?
-
sygic & waze...tutto il resto è noia.
ovviamente a mio modesto parere.
non ho il problema dei dati avendo il pacchetto top 400 con la 3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmolo
Dico brevemente la mia.
...
Una sola domanda... ma quando disinstallo un navigatore, mi leva pure tutti quei megabyte di mappe che installa a parte?
- non lo so, ma puoi controllare con Astro o Es file Manager, le mappe sono nella SD card dentro la cartella che porta il nome dell'app
grazie per le informazioni, a cui assolutamente credo ma così tanto inaspettate che non ci avrei mai scommesso!
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DLG
- non lo so, ma puoi controllare con Astro o Es file Manager, le mappe sono nella SD card dentro la cartella che porta il nome dell'app
grazie per le informazioni, a cui assolutamente credo ma così tanto inaspettate che non ci avrei mai scommesso!
:)
Vorrei dire che per testare bene un navigatore GPS, si dovrebbe farlo per un periodo più lungo... Io ho fatto solo qualche prova, e non so fino a che punto i risultati siano frutto di coincidenze.
Stasera ho provato anche Navigator, e per quello che mi riguarda, è il peggiore dei tre.
Domani provo Sygic, che essendo in versione trial (14 giorni) dovrebbe essere pompato di tutti gli optional. Vedremo come va...
-
Quote:
Originariamente inviato da BlackJack89
Quote:
ora sto scaricando navfree voglio vedere com'è. COmunque con google maps, ho visto che una volta che ti ha dato il percorso puoi metterlo anche offline, va lo stesso.
EDIT
Le mappe che si scaricano da navfree si possono spostare su sd?
Ma con google maps se metto offline, poi per navigare ho bisogno ancora della connessione dati?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Io ho notato proprio questo, che se ti disconnetti dopo che hai impostato il percorso Google maps va lo stesso e navighi senza problemi.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti da poco ho installato Navfree: Free GPS Navigation programma molto buono secondo il mio parere usato ieri creandomi però la destinazione a casa poi in of line messo in auto,va bene,l'unica cosa che ho notato non avvisa il superamento limite di velocità,ce la funzione autovelox ma non va o forse ho sbagliato io a impostarlo......Abilitando tutto quello che riguarda la velocita e autovelox fissi,se qualcuno di voi lo avesse provato mi potrebbe dare conferma grazie,l'app. comunque e buona essendo gratis,e si può usare of line ciao spero aver scritto nella sezzione giusta
-
Io ho Sygic mi ci trovo bene, l'ho installato il primo giorno che ho acquistato il terminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nanaor85
Ciao a tutti da poco ho installato Navfree: Free GPS Navigation programma molto buono secondo il mio parere usato ieri creandomi però la destinazione a casa poi in of line messo in auto,va bene,l'unica cosa che ho notato non avvisa il superamento limite di velocità,ce la funzione autovelox ma non va o forse ho sbagliato io a impostarlo......Abilitando tutto quello che riguarda la velocita e autovelox fissi,se qualcuno di voi lo avesse provato mi potrebbe dare conferma grazie,l'app. comunque e buona essendo gratis,e si può usare of line ciao spero aver scritto nella sezzione giusta
io ti consiglio invece di installarti radardroid pro che si abbina al navigatore... è molto fornito te le dice tutte
-
fsdfsdasdassda edit by zicky
-
Quote:
Originariamente inviato da
chepazzo
ragazzi mi sapete dire dove posso trovare un generatore di codici per il sygic?
Inizia a leggere il regolamento..dopo ti infraziono..
inviato dal mio iPhone 5 Bianco in esclusiva mondiale
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
chepazzo
chiedo scusa
prova su **** ;) EDIT BY Al3xI98O
-
Quote:
Originariamente inviato da
speedyranger
prova su **** ;) EDIT BY Al3xI98O
Il warez non è consentito e aiutare un utente censurato e infrazionato da un mod non mi pare una bella cosa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
Il warez non è consentito e aiutare un utente censurato e infrazionato da un mod non mi pare una bella cosa!
no comment!
non lo sapevo...sbagliando s'impara ;)
-
ho avuto possibilità di provare sygic e sono giunto ad una considerazione che è molto più preciso di navigon...per quanto mi riguarda...comunque state calmi che a ottobre arriva tom tom e vedremo..