ho provato ma...no... purtroppo Madagascar è solo Madagascar... avete altre idee sotto quale mappa potrebbero essere?
Preso dalla disperazione ho scaricato la mappa AFRICA dal peso di 475 MB!!! e finalmente ci sono anche le seychelles... ma è alquanto assurdo che per una mappa di solo quelle isole che peserebbe meno di un mega....bisogna scaricare mezzo giga...![]()
Samsung Galaxy A52s / rom stock
Huawei P10 Plus / rom stock 8.0
Ciao a tutti,
Stasera ho avuto modo di provare OsmAnd versione 1.5.1, sullo stesso percorso che ho seguito qualche sera fa con la 1.4.1; riporto brevemente le mie impressioni.
Interfaccia:
- nuovo cambiamento di stile nel menu contestuale nella schermata della Mappa.
Le icone sono più contrastate e meglio distinguibili, sicuramente positivo. Anche alcune notifiche sulla mappa sono state rese più leggibili (ad esempio i messaggi riguardanti il tipo di orientamento della carta)
- Le voci del menu sono sostanzialmente quelle di prima, non so se sia perchè ormai ci ho fatto l'abitudine, ma mi sem rano disposte in modo un po' più logico rispetto a prima.
-migliorate anche le opzioni per selezionare il tipo di profilo.da usare, ora si riesce a farlo al volo.
Navigazione: in quest'area ho notato un miglioramento ed un peggioramento, quest'ultimo, spero proprio sia temporaneo:
- prima le cattive nuove: come già notato anche da un altro utente del forum, per qualche motivo le Voci Guida registrate rimangomo mute. Invece quelle tts funzionano... mah, speriamo si risolva presto.
Visto che funzionavano solo le tts ho provato sia la voce italiana che quella inglese: la prima è abbastanza intelligibile, con un timbro da "rumena ubriaca" (no l'ho inventata io, la definizione, è nata sul thread dedicato alla luuuuuuuuuunga attesa per il rilascio di Jelly Bean sul Galaxy S Advance), non so perchè ma come nella versione precedente si ostina a consigliarmi di "prepararsi asvoltare leggermente a sinistra tra circa 3 km", quando a parte l'anticipo abbastanza abbondante per una ex-statale che corre tra le colline, in realtà è una svolta bella secca, non proprio a 90°, ma tra quella ed il mio concetto di "leggera svolta a sinistra" c'è una bella differenza!
![]()
Altra cosa che trovo un po' fastidiosa è il fatto che dica "dopo 500 metri svoltare a destra" e non "tra 500 metri svoltare a destra", ma anche qui... chissà magari trovo maniera di segnalare la cosa![]()
La voce inglese invece... beh avete mai visto un documentario della NASA sulla conquista della Luna?
"..ccrrrrktzinsevenàndredfiftimiters....ctzxkr-enter-deràundabaut crrtzkztzr anteikthefirstexit xcrtttz into ès-pi-For-Six-Uan Roud czrrrt
Poco mancava che gli rispondessi "Roger"...![]()
La novità piacevole, invece, riguarda proprio la navigazione: il programma mi è sembrato più reattivo rispetto alla 1.4.1, forse non suggerisce ancora il percorso ottimale, ma si accorge immediatamente quando si "esce dal seminato" e ricalcola immediatamente.
Anche il problema degli "annunci frenetici" sembra risolto: nel medesimo punto (un rettilineo) in cui la 1.4.1 iniziava a strepitare "tenere-la- sinistra-poi dopo 70 metri tenere-la sinistra-tenerela sinistra-tenerelasinistraaaaa!"
Stasera la 1.5.1 si è limitata a dirmi "tenere la destra" (e ci poteva anche stare, buona norma di prudenza) e "procedere sempre dritto per circa 1 km".
Insomma direi che anche stavolta il programma è migliorato un pochino. Avanti così.
Max
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
ragazzi... sapete perché adoro i navigatori con dietro una community e non una multinazionale ed in modo particolare Osmand?
Guardate QUA
In pochissime ore...su mia specifica richiesta...hanno inserito la mappa delle Seychelles...
PA-U-RA!![]()
Samsung Galaxy A52s / rom stock
Huawei P10 Plus / rom stock 8.0
Questo dimostra chiaramente 2 cose:
1) che sono dei GRANDI.
D'altra parte compilare la mappa seychellese non credo abbia richiesto un grande sforzo (se l'intera Africa pesa 460 mega, oltre 100 in meno della sola Italia, quella delle seychelles deve occupare uno spazio veramente minimo!)... E dal momento che l'avevano dichiarata disponibile era loro preciso dovere renderla tale!
2) che se si trova qualcosa che non va, è inutile darsi all'invettiva contro "il sistema" (non è il tuo caso, ovviamente): a volte basta veramente poco per migliorare lo stato delle cose, se non per risolvere del tutto!
Ciao,
MAx
EDIT: ho letto solo ora la discussione sul forum di OsmAnd... 300K per tutte le isole. Niente male direi!![]()
Ultima modifica di Max1234ita; 31-07-13 alle 10:29
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Per quanto riguarda la questione delle voci registrate "sparite", può essere utile questo:
https://groups.google.com/forum/#!to...nd/pMUB_sj5mvU
A quanto pare ci tocca aspettare un update... a meno che non ci sia qualcuno che ne sappia di Python e sia desideroso di contribuire all'aggiornamento degli script.
Ciao,
MAx
Ultima modifica di Max1234ita; 01-08-13 alle 11:42
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Aggiornamento: Le voci compatibili con la v.1.5.1 sono state rilasciate.
Non ci avevo fatto caso prima d'ora, comunque se aprite la schermata con la lista degli oggetti scaricabili, nella sezione Dati Voce (registrati) ci sono molti pacchetti in blu, datati 2 agosto 2013.
Ciao,
MAx
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Scusate, io ancora non ho capito come diavolo si toglie il maledetto triangolino rosso!
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Molte grazie! Anche se non ne capisco la utilità, fa solo confusione