Ragazzi per evitare di installare quasi 700MB di mappa Italia completa ho pensato di scaricare la mappa italiana "solo strade" da poco più di 100MB e la sola mappa della mia regione completa... secondo voi va bene o possono andare in conflitto?
Visualizzazione stampabile
Ragazzi per evitare di installare quasi 700MB di mappa Italia completa ho pensato di scaricare la mappa italiana "solo strade" da poco più di 100MB e la sola mappa della mia regione completa... secondo voi va bene o possono andare in conflitto?
Le 2 mappe convivono tranquillamente, solo che il processo sarà un pochino (non molto in realtà) più lento perchè quando visualizzi la tua zona deve aggiornare 2 layer anzichè uno, per di più con le medesime informazioni.
Volendo, puoi fare così: se sai di non doverti spostare fuori dalla tua regione tieni attivata solo quella, quando invece prevedi di fare una gita "fuori porta", abiliti la mappa Italia al posto di quella regionale.
Ma a meno che tu non abbia un terminale di fascia extra-bassa, è solo un regolazione di fino, con gli altri il cambiamento nella fluidità della mappa è praticamente impercettibile.
Ciao,
Max
Vedo che sul mio Acer osmand si installa sul telefono invece che sulla scheda esterna, una bella fregatura :(
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Premetto che la mia esperienza si basa su Gingerbread 2.3.6, non so se col tuo S.O. le cose siano diverse...
Per quanto ho potuto sperimentare, è un bene che l'app principale stia sulla SD interna, perchè altrimenti potrebbero esserci problemi nell'interfacciamento con le varie periferiche (ricevitore gps, bussola, ecc.); la dimensione del programma principale non dovrebbe essere un problema ,alla fine sono solo pochi megabyte.
Quello che invece puoi salvare sulla SD Esterna sono le mappe e tutti i vari file correlati (GPX, posizioni salvate, ecc.), che possono occupare anche diversi gigabyte.
Puoi cambiare la cartella di salvataggio da menu Impostazioni Generali/Cartella Deposito; per maggiori dettagli consulta la Guida (link nella mia firma); se hai già scaricato delle mappe nella memoria interna, potrai spostarle manualmente con un qualunque file manager (se non sai quale usare, ti consiglio Total Commander ;) )
Ciao,
MAx
si ho visto che le mappe possono essere scaricate sulla scheda esterna, grazie. PS: perché è necessaria la mappa mondiale di base? Mi sembra uno spreco (101 mb se non ricordo male) per chi magari non mette mai piedi fuori dalla propria regione....
Scelte dei programmatori... Come dice il nome, è unà mappa di base; più che altro serve per darti un riferimento quando fai zoom indietro a valori molto bassi.
Puoi anche disattivarla ed eliminarla, ma credo che poi osmand continui a darti notifiche per fartela scaricare di nuovo…
Ciao ragazzi,io ho scaricato questo navigatore perche tra qualche settimana vado in Giappone e ho letto che funziona anche Offline (sarebbe l ideale per me) sfruttando solo il GPS.
Allora ho scaricato la mappa del Giappone ma quando l ho attivato mi portava anche la posizione attuale (Milano) senza aver scaricato la mappa dell'Italia....spero che funzioni in Giappone....
Probabilmente ti mette la posizione attuale perchè hai installato anche la World Base Map. E' una mappa generica, richiesta obbligatoriamente da Osmand all'installazione, che contiene solo le città principali e le strade primarie di tutto il mondo (vedi post precedenti).
Puoi pensare di scaricarti anche la mappa dell'Italia (il prossimo aggiornamento dovrebbe arrivare domani sera), così nel frattempo puoi impratichirti col navigatore prima della tua partenza.
Solo, non chiedergli di elaborare un itinerario Milano-Tokyo... *potrebbe* darti qualche problema! :p
Ciao,
MAx
Certo che funziona! Abbi fiducia, vedrai che ti troverai bene. Facci sapere poi :-)