Visualizzazione stampabile
-
Navigatore Osmand
Ciao,
volevo chiedervi,gentilmente, un chiarimento.
Ho installato,dal market, sul mio Galaxy SII il navigatore gratuito Osmand, piu la mappa dell'Italia. Pero quando imposto un indirizzo di destinazione nella maggior parte dei casi non mi trova la strada. Come mai? Si tratta di mappe incomplete? Grazie mille
Ciao Ciao
Consa
-
la app utilizza open map, ossia mappe perlopiù realizzate da appassionati, non ho mai provato questo navi per cui non saprei dirti.
Tuttavia se specificassi meglio forse potrei aiutarti, in che senso non ti trova la strada? non parte la voce con le indicazioni oppure ti fa passare per strade "dimenticate dall' anas" ? :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
coltrane81
la app utilizza open map, ossia mappe perlopiù realizzate da appassionati, non ho mai provato questo navi per cui non saprei dirti.
Tuttavia se specificassi meglio forse potrei aiutarti, in che senso non ti trova la strada? non parte la voce con le indicazioni oppure ti fa passare per strade "dimenticate dall' anas" ? :-)
Innanzitutto Grazie Coltrane81,
per aver risposto!
Scusami, mi spiego meglio :)
Ad esempio se devo andare a Roma, a mo di esempio utilizzo un indirizzo di fantasia,
Roma - Via Galileo Galilei, n. 10
pianifico il mio itinerario e cerco la citta e anche la strada( nell'esempio Via Galileo Galilei, n. 10).
Allora trovo la città Roma ma non riesco a trovare Via Galileo Galilei, n. 10.
Magari trovo i nomi di altre strade di non mio interesse.
Allora in molti casi mi accontento di inserire soltanto la citta senza poter indicare purtroppo il nome della strada della meta di destinazione.
Poi il navigatore calcola il percorso e la voce, con le istruzioni passo passo, mi indica il percorso fino ad esempio a Roma. Ma poi devo chiedere alle persone per andare a trovare la strada di mio interesse.
Bohhh.......:(
Eppure ho letto su qualche forum che le mappe sono complete
Mentre ti scrivo mi sta venendo un "flash"....
Percaso bisogna collegarsi ad internet( e quindi al server di open map) nel caso in cui in modalità off line non esiste il nome della strada? Bohh.............
Grazie ancora
Ciao Ciao
Consa
-
allora se ho capito bene:
metti il nome della via, non te lo trova, metti solo roma.
A quel punto è ovvio che il navigatore ti conduce alle porte di roma, dopodichè chiedi... rotfl
Dovresti mettere il nome della via o se proprio non lo trovi il nome di una via li vicino.
O forse sono io che ancora non ho capito bene cosa intendi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
coltrane81
allora se ho capito bene:
metti il nome della via, non te lo trova, metti solo roma.
A quel punto è ovvio che il navigatore ti conduce alle porte di roma, dopodichè chiedi... rotfl
Dovresti mettere il nome della via o se proprio non lo trovi il nome di una via li vicino.
O forse sono io che ancora non ho capito bene cosa intendi.
Ciao Coltrane81,
innanzitutto grazie mille per il tuo contributo.
In buona sostanza sembrerebbe che la mappa italia non contempli, per ogni città ( che si desidera raggiungere),i nomi di tutte le vie.
Come dici tu si potrebbe tentare di inserire il nome di una strada adiacente! E' nel caso in cui non si conoscesse neanche una strada adiacente? Bohhh..........
Grazie ancora
Ciao ciao
Consa
-
usa un altro navigatore.... magari quello integrato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
usa un altro navigatore.... magari quello integrato.
Ciao, grazie mille
Ad ogni modo se vi capita di utilizzare questo navigatore fatemi sapere se le mappe sono complete e se ci sono tutti i nomi delle strade
Grazie ancora
Ciao Ciao
-
Probabilmente hai scaricato solo la mappa "generale" dell'Italia, cioè con le strade principali.
-
Navigatore Osmand
Ciao Consa, rispondo solo ora perchè mi sono appena iscritto; allora io uso da qualche giorno OsmAnd sia sul galaxy Y che sul Galaxy S e, ovviamente, uso anche la mappa Italia.Fino ad ora mi sembra completa (a titolo di esempio c'é anche l'indirizzo di Roma che sulla tua non trovi)Ho scaricato anche le mappe della Germania e quelle della republlica Ceca (solo in quest'ultima non ho trovato tutte le strade che mi interessavano). Essendo nuovo non so se posso pubblicare il link da dove ho scaricato le mappe (e anche i file per la voce), ma credo non ci dovrebbero essere problemi, visto che si tratta del sito ufficiale del progetto; aspetto magari una risposta dagli amministratori. Se qualcun altro ha difficoltà ad utilizzare OsmAnd posso anche descrivere i passaggi che ho fatto per utilizzarlo sui miei due smartphone. Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
FabioD68
Ciao Consa, rispondo solo ora perchè mi sono appena iscritto; allora io uso da qualche giorno OsmAnd sia sul galaxy Y che sul Galaxy S e, ovviamente, uso anche la mappa Italia.Fino ad ora mi sembra completa (a titolo di esempio c'é anche l'indirizzo di Roma che sulla tua non trovi)Ho scaricato anche le mappe della Germania e quelle della republlica Ceca (solo in quest'ultima non ho trovato tutte le strade che mi interessavano). Essendo nuovo non so se posso pubblicare il link da dove ho scaricato le mappe (e anche i file per la voce), ma credo non ci dovrebbero essere problemi, visto che si tratta del sito ufficiale del progetto; aspetto magari una risposta dagli amministratori. Se qualcun altro ha difficoltà ad utilizzare OsmAnd posso anche descrivere i passaggi che ho fatto per utilizzarlo sui miei due smartphone. Ciao
Se è tutto legale e gratuito puoi anche indicarlo...
Occhio però, verifica bene prima di postare.
Inviato dal mio GT I9100 RESISTENTE ALL' ACQUA
-
[QUOTE=JacOcaJ;1981148]Se è tutto legale e gratuito puoi anche indicarlo...
Occhio però, verifica bene prima di postare.
Ciao Jacocaj. Il programma è gratuito cosi come le mappe. Il problema che mi ponevo era solo se fosse o meno corretto postare link ad altri siti.
Per quanto riguarda Osmand,l'ho recentemente testato e per per l'uso che devo farne lo ritengo un navigatore con una buona affidabilità , un'interfaccia molto gradevole e, a parte il settaggio iniziale, dall'uso intuitivo. Il programma lo si può scaricare dal market o da qui:
download.osmand.net/latest-night-build/
mentre le mappe si scaricano da qui:
download.osmand.net/rawindexes/
oppure da qui:
code.google.com/p/osmand/downloads/list In quest'ultimo link troverete anche le cartelle con i file voce: per l'italiano it-Chiara_0.voice.zip e it-Roberto_0.voice.zip
Potete scegliere ,sopratutto se avete una connessione wifi, di installare le mappe e le voci direttamente dal menù del programma: Impostazioni-Dati Offline(download)-Scarica o aggiorna i dati off-line. Oppure, come ho fatto io, scaricare mappe e voci sul pc utilizzando la mia connessione con chiavetta usb, scompattarle e poi trasferirle sul telefono collegato come memoria di massa. In quest'ultimo caso, potete provare questa procedura.
Scaricate e installate nel telefono OsmAnd.Scaricate nel pc le mappe e le cartelle con le voci.
Una volta installato e avviato, il programma crea nella memoria interna del telefono una nuova cartella chiamata “ osmand “ con al suo interno altre cartelle ( POI,rendering,tiles,tracks,voice). A questo punto si può uscire il programma e preparare le mappe scaricate sul pc.
Le mappe sono in formato zip, ma bisogna distinguere: se la mappa é contenuta in un solo file zip, allora sia in linux che in windows (con 7zip o winrar) basta fare clic destro sulla mappa e scegliere estrai qui. Se la mappa è contenuta in più file, es: italy-europe 2.obf.zip-1; italy-europe 2.obf.zip-2,
italy-europe 2.obf.zip-3 é preferibile collocarle sul pc in una cartella separata.A questo punto rinominare le mappe da obf.zip-1 in obf.zip.001 obf.zip-2 in obf.zip.002 e così via, decomprimere
( clic destro ed “estrai qui”) il file zip.001 e così verranno decompressi tutti i file della cartella. Si otterrano due nuovi file con estensione .OBF e OBF.GEN.LOG: nel caso delle mappe Italia Italy_europe_2 e Italy_europe_2.obf.gen.log. Le mappe scompattate vanno poi collocate direttamente all'interno della cartella “osmand” (e non in altre sottocartelle)
La cartella con le voci va scompattata e si otterrà il la cartella it-Chiara_0.voice oppure it-Roberto_0.voice che va collocata all'interno della sotto-cartella “voice” di “osmand”.
A questo punto, con le mappe e le voci inserite, avviare il gps (dalla barra delle notifiche in alto) e avviare il programma. Per verificare il funzionamento del gps, dalla schermata iniziale di OsmAnd (Quella cioè con Mappa,Ricerca,Preferiti,Impostazioni) premere su mappa e poi sul tasto sinistro (shift) del telefono e scegliere la casella “dove mi trovo”?se il gps ha effettuato il fix, la vostra posizione sarà indicata da un puntino blu. Ora non vi resta che indicare al programma il punto (o indirizzo che intendete raggiungere. Avete per far questo due opzioni:
1) Andate nel menù iniziale del programma e premete su “Ricerca”, selezionate la seconda casella in alto a sinistra(quella con la casetta) e scegliete paese, città, strada, numero e infine, in fondo a destra, scegliete “naviga verso”e attendete le indicazioni della voce guida
2) scorrete la mappa con le dita, trovate il vostro punto da raggiungere, premete sulla mappa. Vi apparirà un rettangolino con indicate latitudine e longitudine;premete ancora una volta sul rettangolino e vi apparirà un sotto-menù; scegliete “navigare verso qui” e attendete le indicazioni della voce guida
Buona navigazione.
Ps. Le mappe possono occupare molto spazio nella memoria interna. E' possibile spostare tutta la cartella del programma nella sd esterna in questo modo:
Collegare il telefono al pc; spostare tutta la cartella osmand all'interno della sd esterna; andare nel menù impostazioni di OsmAnd e scegliere “impostazioni generali”-”cartella deposito” e digitare la nuova posizione della cartella osmand. Nel mio Galaxy s è /mnt/emmc nel mio galaxy y é /mnt/sdcard (ma in quest'ultimo caso, visto la scarsa memoria interna dell' s5360, il programma crea la cartella già all'interno della sd esterna.
-
Carissimi, volevo chiedervi,gentilmente, una delucidazione.
Ho installato (dal market Google Play) sul mio Galaxy SII il navigatore gratuito Osmand, piu la mappa dell'Italia. Pero quando imposto un indirizzo di destinazione nella maggior parte dei casi non mi trova la strada. Come mai? Si tratta di mappe incomplete? Grazie mille
Ciao
Consa
-
Riesco ad aggiornare solo ora, rientrato dalle vacanze, a causa di 1000 vicissitudini avute nel tentativo di accedere al forum dal cellulare (Samsung Galaxy S Adv) :-(
Anche a me è capitata un cosa simile:
Nel mio caso cercavo Via Duca della Vittoria, 23 - Marina di Pietrasanta (LU)
- In osmand, vado su Ricerca e digito:
Paese: Italy
Città: Marina di Pietrasanta. La trova
Strada: Via Duca della Vittoria. Non esce nulla.
- Poi, riflettendo, ho capito che Marina di Pietrasanta non fa comune, ma è una frazione di Pietrasanta. Allora ho provato a cercare:
Paese: Italy
Città: Pietrasanta [Cittadina]
Strada: Via Du - ed a questo punto è uscito il nome completo come primo riscontro.
Per qualche motivo non riesco ad inserire il numero civico (probabilmente i numeri non sono presenti nella mappa), però la strada viene correttamente individuata e mostrata sulla mappa.
Credo si tratti di un problema dovuto all'organizzazione dei dati nella OpenMap: a quanto pare le vie sono organizzate (almeno in parte) solo in base alla municipalità di appartenenza e non per centro abitato.
A proposito: se interessa una versione aggiornata dell' Italia OpenStreetMap, la si può trovare su gfoss.net.
Purtroppo il forum non mi permette di postare URL, per cui mi limito a segnalare le parole chiave da cercare in Google: gfoss /osm/osmand italy
Ciao!
MAx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Consapevole
Carissimi, volevo chiedervi,gentilmente, una delucidazione.
Ho installato (dal market Google Play) sul mio Galaxy SII il navigatore gratuito Osmand, piu la mappa dell'Italia. Pero quando imposto un indirizzo di destinazione nella maggior parte dei casi non mi trova la strada. Come mai? Si tratta di mappe incomplete? Grazie mille
Ciao
Consa
Il problema potrebbe essere che sul navigatore il nome della strada memorizzato sul navigatore non corrisponde a quello che tu inserisci.
Mi spiego.
Mettiamo che io voglia andare in "via Carlo Esterle".
Se sulla mappa del navigatore questa via è stata chiamata "via Esterle" se scrivi "via Carlo Esterle" non la trovi.
Attenzione poi a "via" o "viale" o "corso" o "strada" perchè se tu scrivi "via" ma è stata memorizzata con "viale" non la troverai mai.
Questo è comunque un problema di tutti i navigatori (almeno credo). Io lo trovai ad esempio col TomTom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegasopit
Il problema potrebbe essere che sul navigatore il nome della strada memorizzato sul navigatore non corrisponde a quello che tu inserisci.
Mi spiego.
Mettiamo che io voglia andare in "via Carlo Esterle".
Se sulla mappa del navigatore questa via è stata chiamata "via Esterle" se scrivi "via Carlo Esterle" non la trovi.
Attenzione poi a "via" o "viale" o "corso" o "strada" perchè se tu scrivi "via" ma è stata memorizzata con "viale" non la troverai mai.
Questo è comunque un problema di tutti i navigatori (almeno credo). Io lo trovai ad esempio col TomTom.
Non credo... se non mi sbaglio Osmand ricerca le sottostringhe e restituisce tutte le strade in cui trova quella che hai digitato.
Faccio la prova con l'indirizzo da me citato:
Città: Pietrasanta
Come nome della strada metto "du" (senza virgolette): dopo 1 secondo mi escono 2 riscontri: Piazza Duomo e Via Duca della Vittoria.
Nel caso della tua ricerca io proverei a mettere "Est": probabilmente la tua strada uscirà, via, viale o piazza che sia.
Ciao,
MAx
-
volevo chiedere a cosa diavolo serve il triangolino rosso e soprattutto come si toglie!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
wild56
volevo chiedere a cosa diavolo serve il triangolino rosso e soprattutto come si toglie!!!
E' la destinazione, ovvero l'ultimo punto che hai cercato nella schermata ricerca. Se hai impostato un percorso di navigazione, rappresenta il prossimo waypoint o la destinazione del viaggio.
Se non stai navigando, lo puoi rimuovere premendo il tasto Menu (del telefono) e scegliendo "Elimina destinazione".
Se invece stai seguendo un percorso, l'opzione di cui sopra è sostituita da "ferma navigazione"... per quanto ho potuto vedere, finora, non è possibile togliere il triangolino in questa modalità: tocca tenerselo...
Se scopri qualcosa fai sapere! ;)
Ciao,
MAx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Se invece stai seguendo un percorso, l'opzione di cui sopra è sostituita da "ferma navigazione"... per quanto ho potuto vedere, finora, non è possibile togliere il triangolino in questa modalità: tocca tenerselo...
Se scopri qualcosa fai sapere! ;)
Ciao,
MAx
mi pare fastidiosissimo e confusionario... non capisco quale utilità pratica abbia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
wild56
mi pare fastidiosissimo e confusionario... non capisco quale utilità pratica abbia...
L'utilità è sapere in quale direzione ed a quale distanza si trova la destinazione... per quanto riguarda l'apparenza, invece, sono d'accordo con te: è un po' troppo appariscente; bisognerebbe che ci fosse almeno l'opzione ridurla o renderla trasparente, se non di nasconderla del tutto...
Chissà, forse in una futura release lo faranno, ma le priorità per ora sono altre...
Ciao,
MAx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
L'utilità è sapere in quale direzione ed a quale distanza si trova la destinazione... per quanto riguarda l'apparenza, invece, sono d'accordo con te: è un po' troppo appariscente; bisognerebbe che ci fosse almeno l'opzione ridurla o renderla trasparente, se non di nasconderla del tutto...
Chissà, forse in una futura release lo faranno, ma le priorità per ora sono altre...
secondo me crea solo inutile confusione... e comunque non capisco perché non mettere una opzione per toglierlo
-
Quote:
Originariamente inviato da wild56
Quote:
Originariamente inviato da Max1234ita
L'utilità è sapere in quale direzione ed a quale distanza si trova la destinazione... per quanto riguarda l'apparenza, invece, sono d'accordo con te: è un po' troppo appariscente; bisognerebbe che ci fosse almeno l'opzione ridurla o renderla trasparente, se non di nasconderla del tutto...
Chissà, forse in una futura release lo faranno, ma le priorità per ora sono altre...
secondo me crea solo inutile confusione... e comunque non capisco perché non mettere una opzione per toglierlo
Aggiornamento: con la versione 1.1.2, è stata resa disponibile un'opzione per rimuovere la freccia della direzione x la destinazione.
Nom c'è che dire: questo programma migliora a vista d'occhio! :)
Ciao,
Max
Dal mio Advèns io l'ho inviato, con lo scrolling azzoppato.
Mangio sempre Panpepato, e per ora son campato.
E provar la Gelatina? Chissà, forse domattina!" :P
(Rime liberamente composte usando Androidiani App). Se ti sono piaciute (ma soprattutto se il mio post ti è stato utile)... puoi sempre cliccare Thanks ;-)
<==
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Aggiornamento: con la versione 1.1.2, è stata resa disponibile un'opzione per rimuovere la freccia della direzione x la destinazione.
Nom c'è che dire: questo programma migliora a vista d'occhio! :)
Ciao,
Max
Dal mio Advèns io l'ho inviato, con lo scrolling azzoppato.
Mangio sempre Panpepato, e per ora son campato.
E provar la Gelatina? Chissà, forse domattina!" :P
(Rime liberamente composte usando
Androidiani App). Se ti sono piaciute (ma soprattutto se il mio post ti è stato utile)... puoi sempre cliccare Thanks ;-)
<==
scusa la domanda , ma no riesco a cancellare l'indirizzo dell'ultima ricerca...grazie per l'aiuto
-
Schermata Ricerca, tocca la casetta (ricerca x indirizzi); tocca l'icona a fianco del campo che vuoi cancellare.
Chiedo scusa se non quoto, ma Tapatalk mi rimandava ad un altro post... :/
-
scusate...qualcuno di voi è riuscito a trovare il modo per poter inserire in ricerca i numeri civici nella ricerca x indirizzo?
riesco a inserire il numero nel campo...ma non ho modo di farglielo prendere in ricerca... idee?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkHorse
scusate...qualcuno di voi è riuscito a trovare il modo per poter inserire in ricerca i numeri civici nella ricerca x indirizzo?
riesco a inserire il numero nel campo...ma non ho modo di farglielo prendere in ricerca... idee?
Lo ri-ri-ri-ridico, vediamo se così è più chiaro (eddai, raga... :p ):
"Nella schermata di ricerca per indirizzo, OsmAnd propone automaticamente i numeri civici, SE SONO PRESENTI NELLA MAPPA".
Se non compare alcun numero civico non è un problema di OsmAnd, ma della OpenStreetMap: significa che nella mappa i numeri civici NON CI SONO, evidentemente nessuno li ha ancora inseriti.
Non è così su tutta la mappa: in alcune grandi città sono disponibili, ma per i piccoli centri... nisba.
OpenStreetMap è una fondazione senza fini di lucro, tutto il materiale che pubblica (le mappe) è di dominio pubblico. I database con la numerazione delle vie, invece, sono di proprietà dei singoli Comuni.
Il modo più "semplice" per avere i numeri civici sulla mappa sarebbe importare i database dei Comuni, ma finché questi ultimi non li "rilasciano" come materiale di pubblico dominio, questo non è possibile. Alcuni lo hanno già fatto (ed infatti i civici sono presenti), altri no, altri ancora ignorano semplicemente la questione.
Stando così le cose, al povero "utente di strada" rimane solo il "piano B", ovvero che qualche mappatore volonteroso si metta di buzzo buono ed inserisca di persona (manualmente) i numeri delle vie che conosce; purtroppo il territorio è vasto e questa è un'attività snobbata dai più... qualcuno si offre volontario? :)
Ciao,
MAx
-
Salve,
ho appena scaricato questa app ma ancora non mi so orientare bene....sapete in che modo caricare in Osmand una mappa(estensione GPX o KML) presa da google maps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fonzy
Salve,
ho appena scaricato questa app ma ancora non mi so orientare bene....sapete in che modo caricare in Osmand una mappa(estensione GPX o KML) presa da google maps?
Non credo che OsmAnd possa gestire il formato KML, invece può importare percorsi gpx.
Se hai un file kml, lo puoi convertire con il software gratuito GpsBabel (http://www.gpsbabel.org/).
Per importare il percorso in OsmAnd, devi innanzziutto localizzare la cartella dove il navigatore salva i tracciati (lo trovi scritto nel menu Impostazioni / Cartella Deposito; collega il tuo dispositivo in modalità Archivio di Massa (o Disco rimovibile che dir si voglia), raggiungi quella posizione ed apri la cartella "tracks" (scritto tutto in minuscolo; se non esiste, occorre crearla).
Qui andrai a copiare il tuo file gpx. Per aprirlo in OsmAnd, vai alla schermata Mappa e tocca il pulsante Menu. Seleziona Percorsi, quindi Percorso Gpx.
Visualizza la posizione di partenza del percorso e dovresti trovare il tuo tracciato...
Ciao,
Max
-
Ciao a tutti,
volevo chiedere a qualche (anima) buona,
il come fare a far parlare Osmand,
ho scaricato la mappe offline (vettori): Italy toscana europe, World-ski,Morld basenap.
mappe online (tasselli): Mapnik
dati voce (registrata): It-Chiara
dati voce(TTS): it-tts
Ho provato e reinstallare il tutto,
ma sul mio S 3, non ne vuole sapere di parlare, (x il resto funziona alla grande)
Grazie, birrolo gliaccio a chi risolve, ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Opice
Ciao a tutti,
volevo chiedere a qualche (anima) buona,
il come fare a far parlare Osmand,
ho scaricato la mappe offline (vettori): Italy toscana europe, World-ski,Morld basenap.
mappe online (tasselli): Mapnik
dati voce (registrata): It-Chiara
dati voce(TTS): it-tts
Ho provato e reinstallare il tutto,
ma sul mio S 3, non ne vuole sapere di parlare, (x il resto funziona alla grande)
Grazie, birrolo gliaccio a chi risolve, ;-)
Prova a dare un'occhiata alla Guida Rapida, magari risolvi... Trovi il link nella mia firma.
Se poi il problema rimane, chiedi pure che vediamo! ;)
Ciao,
MAx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Prova a dare un'occhiata alla Guida Rapida, magari risolvi... Trovi il link nella mia firma.
Se poi il problema rimane, chiedi pure che vediamo! ;)
Ciao,
MAx
Grazie per la risposta, ho gia guardato ma non ho trovato nulla...
Ciao Opice
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Prova a dare un'occhiata alla Guida Rapida, magari risolvi... Trovi il link nella mia firma.
Se poi il problema rimane, chiedi pure che vediamo! ;)
Ciao,
MAx
Visto che la firma non si vede da app, puoi mettere i due link che hai in firma nel post?
-
Allora,
parto dal presupposto che tu abbia già scaricato una voce guida (it-Chiara, it-Roberto o it-tts).
1) verifica queste opzioni nel menu Impostazioni:
- Impostazioni Generali -> Voce guida d'uscita (pessima traduzione, sarebbe "Canale d'uscita della voce guida": Metti Audio media/Musica
- Navigazione -> profilo "Auto" -> Guida vocale: Seleziona la voce che vuoi (Ad es. it-Chiara)
- Navigazione -> profilo "Auto" -> Annuncia: Seleziona tutte le opzioni
2) Verifica che non ci sia un altro programma attivo in background che usa il medesimo canale d'uscita che hai selezionato (ad esempio la radio FM o il riproduttore di musica)
3) Alza il volume del cellulare! Può sembrare stupido ma una volta ci ho perso una mezz'ora buona prima di capire che avevo abbassato a 0 il volume... :)
Se stai usando le opzioni di Accessibilità e ti trovi nella schermata della mappa, i tasti del volume modificano lo zoom.
Per alzare il volume devi cambiare schermata oppure uscire momentaneamente da OsmAnd (premi il tasto Home del telefono), fare quello che serve (volume up) e rientrare in OsmAnd (tieni premuto il tasto Home per 2-3 secondi finché non compare la finestra di gestione Attività, quindi tocca l'icona del navigatore)
Ciao, fai sapere!
MAx
PS. A volte OsmAnd non "parla" subito (anche se un normale utente se lo aspetterebbe). Prova a metterti in viaggio: dovrebbe comunque annunciarti la prima svolta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Allora,
parto dal presupposto che tu abbia già scaricato una voce guida (it-Chiara, it-Roberto o it-tts).
1) verifica queste opzioni nel menu Impostazioni:
- Impostazioni Generali -> Voce guida d'uscita (pessima traduzione, sarebbe "Canale d'uscita della voce guida": Metti Audio media/Musica
- Navigazione -> profilo "Auto" -> Guida vocale: Seleziona la voce che vuoi (Ad es. it-Chiara)
- Navigazione -> profilo "Auto" -> Annuncia: Seleziona tutte le opzioni
2) Verifica che non ci sia un altro programma attivo in background che usa il medesimo canale d'uscita che hai selezionato (ad esempio la radio FM o il riproduttore di musica)
3) Alza il volume del cellulare! Può sembrare stupido ma una volta ci ho perso una mezz'ora buona prima di capire che avevo abbassato a 0 il volume... :)
Se stai usando le opzioni di Accessibilità e ti trovi nella schermata della mappa, i tasti del volume modificano lo zoom.
Per alzare il volume devi cambiare schermata oppure uscire momentaneamente da OsmAnd (premi il tasto Home del telefono), fare quello che serve (volume up) e rientrare in OsmAnd (tieni premuto il tasto Home per 2-3 secondi finché non compare la finestra di gestione Attività, quindi tocca l'icona del navigatore)
Ciao, fai sapere!
MAx
PS. A volte OsmAnd non "parla" subito (anche se un normale utente se lo aspetterebbe). Prova a metterti in viaggio: dovrebbe comunque annunciarti la prima svolta...
rotfl rotfl.... Non ti avevo chiesto di mettere ul contenuto della guida ma i due link alla guida più discussione per le mappe che hai in firma perché da Tapatalk o androidianiapp non si possono vedere.
Se li metti chi ha bisogno può cliccare e li visita senza che tu debba riportare il testo....
P. S.
Non credi che potremmo unire questo thread con il tuo sul navigatore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Allora,
parto dal presupposto che tu abbia già scaricato una voce guida (it-Chiara, it-Roberto o it-tts).
1) verifica queste opzioni nel menu Impostazioni:
- Impostazioni Generali -> Voce guida d'uscita (pessima traduzione, sarebbe "Canale d'uscita della voce guida": Metti Audio media/Musica
- Navigazione -> profilo "Auto" -> Guida vocale: Seleziona la voce che vuoi (Ad es. it-Chiara)
- Navigazione -> profilo "Auto" -> Annuncia: Seleziona tutte le opzioni
2) Verifica che non ci sia un altro programma attivo in background che usa il medesimo canale d'uscita che hai selezionato (ad esempio la radio FM o il riproduttore di musica)
3) Alza il volume del cellulare! Può sembrare stupido ma una volta ci ho perso una mezz'ora buona prima di capire che avevo abbassato a 0 il volume... :)
Se stai usando le opzioni di Accessibilità e ti trovi nella schermata della mappa, i tasti del volume modificano lo zoom.
Per alzare il volume devi cambiare schermata oppure uscire momentaneamente da OsmAnd (premi il tasto Home del telefono), fare quello che serve (volume up) e rientrare in OsmAnd (tieni premuto il tasto Home per 2-3 secondi finché non compare la finestra di gestione Attività, quindi tocca l'icona del navigatore)
Ciao, fai sapere!
MAx
PS. A volte OsmAnd non "parla" subito (anche se un normale utente se lo aspetterebbe). Prova a metterti in viaggio: dovrebbe comunque annunciarti la prima svolta...
Grandee...
praticamente: seguendo i tuoi consigli tempestivi,
ho fatto delle prove,
quindi: - Navigazione -> profilo "Auto" -> Guida vocale: Seleziona la voce che vuoi (io aveno selezionato it-Chiara)
non parlava, ho selezionato (it-tts) e adesso va alla grande.
SE passi da Lucca (come promesso) avanzi una bella birra, Grazieeeeeee
Saluti Opice
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
rotfl rotfl.... Non ti avevo chiesto di mettere ul contenuto della guida ma i due link alla guida più discussione per le mappe che hai in firma perché da Tapatalk o androidianiapp non si possono vedere.
Se li metti chi ha bisogno può cliccare e li visita senza che tu debba riportare il testo....
Interessante osservazione... terrò presente in futuro! ;)
Però ci sono 2 complicazioni 2: :(
1) Spesso rispondo anch'io da tapatalk... e non ho modo di reperire agevolmente i link...
2) Quando sono al PC, la cosa è un po' più facile, perchè posso recuperare i link da un mio precedente post... ma se la pagina che sto visualizzando non ne contiene... vedi sopra.
Magari se qualche admin compassionevole mettesse il link alla guida in prima pagina? :rolleyes:
Comunque temo che questo suggerimento non sia ancora in guida. Vedo di preparare anch'io un update durante le imminenti ferie.
Topoldoooo! Mio fido tiratore di fila degli OsmAnd-Tips che semino in giro per il forum, Helpmiiiii! :p
No, scherzo, penso di potercela fare da solo a recuperare tutto il materiale che ho scritto dopo il tuo ultimo prezioso invio! :)
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
P. S.
Non credi che potremmo unire questo thread con il tuo sul navigatore?
Uhmm.... forse meglio di no... Quel thread non si occupa del navigatore ma della cartografia utilizzata (OpenStreetMap).
Se è vero che OsmAnd è il principale "beneficiario", anche altri programmi fanno uso della stessa mappa e non sarebbe giusto escluderli a priori, anche se non rilasciano un aggiornamento ogni 10 giorni :)
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Opice
SE passi da Lucca (come promesso) avanzi una bella birra, Grazieeeeeee
Saluti Opice
Da Lucca non so, ma dal Lido di Camaiore è molto probabile... nella settimana di Ferragosto! :)
Max
PS. Comunque è strano che Chiara non parli... Non sarà 'sta gran voce (paragonata a Paola tts del vecchio Tomtom Go 910) ma io la sento eccome!
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
rotfl rotfl.... Non ti avevo chiesto di mettere ul contenuto della guida ma i due link alla guida più discussione per le mappe che hai in firma perché da Tapatalk o androidianiapp non si possono vedere.
Se li metti chi ha bisogno può cliccare e li visita senza che tu debba riportare il testo....
P. S.
Non credi che potremmo unire questo thread con il tuo sul navigatore?
Dimenticavo... I link:
--
Guida Rapida al navigatore OsmAnd
Vorresti contribuire a migliorare la mappa? Noi ci stiamo provando!
Per gli utenti non-mobili: scusate la "doppia firma". "Motivi tecnici"...
MAx
-
Peccato, x quella data sono a Vulcano, sara x un altra volta.
Opice
-
scusate l'intrusione ma avrei bisogno di una mano...
NON riesco a trovare la mappa PER OSMAND delle Seychelles... cercata in lungo e in largo tra le mappe di osmand ma non vi è traccia...eppure nella descrizione del programma danno le Seychelles come supportate... e anche su openstreetmap.org le vedo mappate... esiste un modo di importarle in osmand?? TNX
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkHorse
scusate l'intrusione ma avrei bisogno di una mano...
NON riesco a trovare la mappa PER OSMAND delle Seychelles... cercata in lungo e in largo tra le mappe di osmand ma non vi è traccia...eppure nella descrizione del programma danno le Seychelles come supportate... e anche su openstreetmap.org le vedo mappate... esiste un modo di importarle in osmand?? TNX
Hmmm.... Che magari siano accorpate alla mappa del Madagascar?
E' possibile anche se strano: per San Marino hanno fatto una mappa apposta!
Prova a vedere...
Max