Visualizzazione stampabile
-
CIAO bl4d3
ho letto tutti i post fino a qui....ottimo progetto
sono un sistemista della provincia di bs....
ho fatto diversi "stupidi "lavoretti con Arduino
ma mai integrato con android....
ora con l'occasione di fare l'impiano elettrico di casa, integrerò delle cose con arduino e testerò anche il tuo progetto
naturalmente da buon linux user, condividerò le modifiche o evoluzioni.....
continuiamo così gente...
-
Perfetto, io abito al confine con la prov di Bs, vicino a gambara, se per caso c è bisogno ci possiamo beccare
Inviato dal mio HTC Hero usando Androidiani App
-
Acquisto fatto
Ciao bl4d3 ho finalmente ordinato il mio arduino ed è arrivato ieri (ordinato da cooking-hacks come mi hai detto :) solo che ho qualche dubbio sul collegamento dei sensori di gas e temp&humi. :(
Ho acquistato arduino uno, il modulo ethernet, come sensore di temperatura e umidità questo e come gas questo.
Pensavo che insieme ai sensori mi dassero anche i cavi, ma non li ho visti. E così mi è venuto un bel dubbio sul collegamento. Potresti dirmi come collegarli ad arduino nel miglior modo, o ho sbagliato acquisti? Quindi se possibile vorrei avere un "abbozzo" sullo schema di collegamento.
Esempio, sul wiki del temp&humi ho visto questo shield. E' indispensabile utilizzarlo???
Ciao ti ringrazio in anticipo e cerca di aiutarmi che proprio non riesco a schiodarmi. Su internet sto cercando molto ma non so come muovermi. Ciao e grazie
-
ciao per il sensore di temperatura+umidità non ho trovato niente in rete, chiedi sul forum di arduino, sicuramente ci sarà qualcuno che l'ha già usato. Per quello del gas mi sembra che abbia 3 pin (GND,VCC,SNG) gnd va a massa, VCC a 5V o 3V, SNG all'input analogico di arduino, è il valore letto dal sensore, fai un breve sketch dove leggi il valore e lo stampi su seriale in modo da vedere il risultato...fai qualche scoreggia e vedi se varia.
Tienimi aggiornato che poi integro il tutto in domotichome
Per i cavi fai così: dovresti prendere le clip un lato lo colleghi al sensore l altro lo tagli e metti i cavi su arduino (intanto per fare i test), supponiamo che non hai le clip, prendi un cavo di rete, spelalo e prendi un cavetto che c'è dentro, lo speli, prendi uno stuzzicadente piccolissimo, avvolgi il cavo spelato sul cacciavite in modo da fare una spirale e poi ce lo sbatti dentro al pin di collegamento, un pezzo di nastro e dovrebbe stare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bl4d3
si anche, ma premendo un pulsante e basta è più semplice, oppure mi sono dimenticato la luce di casa accesa, non ho voglia di alzarmi per spegnere la luce, voglio che quando apro il cancello di accenda la luce ecc...chi + ne ha + ne metta...
Ciao, sono rimasto praticamente sbalordito da questo progetto grandioso!! Complimenti...
Sarei interessato a sapere dove si può acquistare questo arduino... mi piace molto come idea e vorrei realizzarla... si potrebbe avere una spiegazione più dettagliata ? Grazie Mille ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bl4d3
ciao per il sensore di temperatura+umidità non ho trovato niente in rete, chiedi sul forum di arduino, sicuramente ci sarà qualcuno che l'ha già usato. Per quello del gas mi sembra che abbia 3 pin (GND,VCC,SNG) gnd va a massa, VCC a 5V o 3V, SNG all'input analogico di arduino, è il valore letto dal sensore, fai un breve sketch dove leggi il valore e lo stampi su seriale in modo da vedere il risultato...fai qualche scoreggia e vedi se varia.
Tienimi aggiornato che poi integro il tutto in domotichome
Per i cavi fai così: dovresti prendere le clip un lato lo colleghi al sensore l altro lo tagli e metti i cavi su arduino (intanto per fare i test), supponiamo che non hai le clip, prendi un cavo di rete, spelalo e prendi un cavetto che c'è dentro, lo speli, prendi uno stuzzicadente piccolissimo, avvolgi il cavo spelato sul cacciavite in modo da fare una spirale e poi ce lo sbatti dentro al pin di collegamento, un pezzo di nastro e dovrebbe stare.
Ciao bl4d3 ti aggiorno la mia situazione roftl Sono riuscito a saldare dei cavetti con dei pin direttamente ai due sensori e fin qui ci sto. Entrambi riesco a utilizzarli e con uno sketch riesco a leggere i valori. Per quello di temp&humi va benissimo, mentre x il sensore di fumo mi da sempre lo stesso valore. Cioè ho provato con alcohol, gas accendino e altro ma sembra non cambiare mai.
Tralasciando questo volevo provare a pilotare qualcosa come led/prese/luci con il relè.
Ho visto che è possibile sia comprarlo da ethermania che farlo da se seguondo il tuo semplice schema. Ho tutti i componenti ma non si vede dal disegno come devo collegarlo ad arduino e alla luce. Mi sono procurato le due resistenze e il transistore 2n2222. Lì c'è anche un diodo...di che valore devo prenderlo? E ripeto come va collegato tra luce e arduino? Ciao e grazie in anticipo.
Più tardi ti posto il codice del sensore di temp&humi così puoi integrarlo roftl
-
Scusami il ritardo con cui ti rispondo. Questo è il codice relativo al sensore di temperatura dht11
codice:
#define DHT11_PIN 0 // ADC0
byte read_dht11_dat()
{
byte i = 0;
byte result=0;
for(i=0; i< 8; i++){
while(!(PINC & _BV(DHT11_PIN))); // wait for 50us
delayMicroseconds(30);
if(PINC & _BV(DHT11_PIN))
result |=(1<<(7-i));
while((PINC & _BV(DHT11_PIN))); // wait '1' finish
}
return result;
}
void setup()
{
DDRC |= _BV(DHT11_PIN);
PORTC |= _BV(DHT11_PIN);
Serial.begin(19200);
Serial.println("Ready");
}
void loop()
{
byte dht11_dat[5];
byte dht11_in;
byte i;
// start condition
// 1. pull-down i/o pin from 18ms
PORTC &= ~_BV(DHT11_PIN);
delay(18);
PORTC |= _BV(DHT11_PIN);
delayMicroseconds(40);
DDRC &= ~_BV(DHT11_PIN);
delayMicroseconds(40);
dht11_in = PINC & _BV(DHT11_PIN);
if(dht11_in){
Serial.println("dht11 start condition 1 not met");
return;
}
delayMicroseconds(80);
dht11_in = PINC & _BV(DHT11_PIN);
if(!dht11_in){
Serial.println("dht11 start condition 2 not met");
return;
}
delayMicroseconds(80);
// now ready for data reception
for (i=0; i<5; i++)
dht11_dat[i] = read_dht11_dat();
DDRC |= _BV(DHT11_PIN);
PORTC |= _BV(DHT11_PIN);
byte dht11_check_sum = dht11_dat[0]+dht11_dat[1]+dht11_dat[2]+dht11_dat[3];
// check check_sum
if(dht11_dat[4]!= dht11_check_sum)
{
Serial.println("DHT11 checksum error");
}
Serial.print("Current humdity = ");
Serial.print(dht11_dat[0], DEC);
Serial.print(".");
Serial.print(dht11_dat[1], DEC);
Serial.print("% ");
Serial.print("temperature = ");
Serial.print(dht11_dat[2], DEC);
Serial.print(".");
Serial.print(dht11_dat[3], DEC);
Serial.println("C ");
delay(2000);
}
Mentre per il sensore di fumo ho semplicemente utilizzato un generico codice con le "analogRead". Un ultima cosa, nel circuito del relè (siccome non vorrei comprare quello pilotato) che hai postato, manca qualcosa vero? Cioè per fare l'interrotta nel cavo di fase oltre a quello mostrato in figura c'è qualcos'altro? Ciao e grazie in anticipo
-
ottimo! ti va di fare un mini tutorial con qualche foto?
Sei riuscito a recuperare i dati via http?
Per fare il circuito ti basta il relè, diodo, qualche resistenza e transistor come qua
Domotica con Android e Arduino aprire porte/cancelli
-
Quote:
Originariamente inviato da
bl4d3
Ciao ho diversi problemi e il primo parte proprio dal circuito.
Nel circuito che già ho visto che mi hai lincato non credo sia completo. Non si capisce dove vada collegata la 220v, cioè dove deve essere fatta l'interrota nella fase, perchè infatti nel circuito manca il relè, c'è solo la parte "pilota". Mi sono procurato tutte le resistenze, diodo e transistor come da figura. Ma il relè non c'è li e appunto non c'è il collegamento con la 220v. Lo so che potrei benissimo comprarmi un relè a stadio pilota, ma probabilmente me ne servirebbero anche 4-5 e considerando che costano 6/7€ l'uno è comunque una bella spesetta considerando già le altre spese fatte. Dato che qui a scuola ho tutta la disponibilità di componenti inimmaginabili vorrei procedere proprio facendomi i relè stadio pilota da solo. Quindi se possibile dammi uno schema elettrico con il collegamento completo e soprattutto con scritto quale relè procurarmi.
Mentre per il collegamento tramite http vorrei farmi per me un interfaccia web come l'hai fatta tu con domotichome.net anche perchè sarei costretto a livello scolastico non posso portare una cosa bella e pronta. E su questo vorrei contattarti in privato perchè le cose sono assai lunghe. Intanto cerca di rispondermi al più presto x lo stadio pilota. Cmq grazie tante, anche considerando che se non era per te, la domotica la pensavo ancora fantascienza!!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bl4d3
ottimo! ti va di fare un mini tutorial con qualche foto?
Per questo stai tranquillo che appena siamo a buon punto metto su un minisito con la mia area di progetto con tutto l'occorrente e relativi video!!!