Visualizzazione stampabile
-
pazzesco! perche non fai una guida dettagliata (step-to-step) per fare sia i moduli arduino (completi intendo) sia una guida per interfacciarli con il telefonino?
non me ne intendo quasi per niente di programmazioni e di reti lan e cose simili...
pls fai una guida? :D
OT:
enrydroid ma dici serio? togli un impianto domotico per farne uno con arduino?
giusto per dirne una se ti dovesse prendere fuoco la casa (ammesso che tu abbia un assicurazione su di essa) non prenderesti una lira perche hai messo mano sull'impianto inserendo componenti non conformi alle leggi attuali (almeno presumo che non siano a norma di legge)
perche poi faresti una cosa del genere? che comandi "arduinizzati" hai visto che in domotica non esistono? che impianto hai? by-me? my-home?
-
ciao memedesimo
Conosco le problematiche che hai evidenziato,
il mio impianto non è ne myhome ne byme, è un impianto totalmente customizzabile del la kblue, della quale oltre ad essere kblue point, mi occupo di progettazione, programmazione e realizzazione di impianti domotici.
Essendo un ingegnere, per mia filosofia, prima di proporre qualcosa ad un cliente voglio testarlo e valutarne le caratteristiche, ed è per questo che mi farebbe piacere realizzare qualcosa con arduino anche per poter sviluppare qualcosa in futuro (tieni conto che sono un sostenitore di open source e quindi di linux e derivati!!)
ciao
Enrico
-
Ciao ragazzi,
per quanto riguarda l'installazione in casa a norma, se i componenti usati hanno il marchio CE penso basti la dichiarazione di conformità dell'impianto da parte dell'elettricista, un po' di tempo fa mi ero informato in merito e alcuni elettricisti me l'avevano venduta così.
Tenete conto che per installare un impianto di "marca" non te la cavi con 100€ (seguendo la strada fai da te) ma incorri in spese maggiori.
In tanti mi chiedono di fare delle guide dettagliate etc, il tempo che ho è poco, se qualcuno ha realizzato qualcosa di interessante partendo dalla base dell'applicazione che ho fatto sarebbe disposto a fare qualche guida? Io potrei dare una mano ad integrare i contenuti.
Ciao!
-
scusami se ti scoccio... inizia un po per volta... io mi accontenterei dell'hardware :D
gia quale arduino comprare e con cosa e come collegarlo gia sarebbe un inizio... :p
ps
se lo fai giuro che ti seguo, appena scrivi cosa comprare giuro che compro tutto e ti seguo passo passo (ovviamente se mi assicuri che continui "la guida" senno poi non so che farmene della componentistica)
-
scusate, posto di nuovo perche la cosa mi incuriosisce parecchio visto che anche io ho un impianto my-home di bticino...
mi fai l'elenco dei componenti che hai usato?
se non ho capito male hai preso questo:
Arduino Ethernet Shield
piu hai costruito la scheda con i 2 rele, giusto?
vorrei iniziare ad avere un approccio con arduino...
vorrei far dialogare un controller arduino con l'impianto di casa, ovviamente tale controller arduino dovra semplicemente iniettare i dati che gli verrano mandati via cellulare (quindi via rete lan)
e possibile secondo voi?
-
-
ehm... wiznet che vuol dire? c'e un link a una guida tipo tutorial dove io mi possa istruire un po su arduino?
-
Ottimo progetto, ieri sera mi sono letto tutti i post dal primo all'ultimo ed ho scaricato (e registrato) DomoticHome.
Una domandina (forse inutile, ma non ho guardato il programma scritto): Il programma parla della gestione di utenze da remoto, quindi con controllo via arduino ad esempio di una luce. Volendo avere una gestione "profonda" della casa, ho bisogno di accendere la luce con un pulsante, ma il suddetto deve passare da arduino, c'è già un codice o per questa parte mi informo in rete?
Complimenti ancora per l'operato.
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
-
salve a tutti ragazzi qualcuno di voi sa come collegare il sensore di temperatura dht11
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crobentre
salve a tutti ragazzi qualcuno di voi sa come collegare il sensore di temperatura dht11
Questo è il codice per la gestione del sensore dht11. Spero di esserti stato d'aiuto! =)