Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
Può richiedere il download sul telefono, con conseguente ingombro dati, ed ascoltarla quando e come vuoi, anzi se interna al telefono il sistema non ricorrerà più allo streaming con risparmio di attesa avvio brano, e traffico dati.
Ok grazie, ma il brano lo posso "gestire" nel senso che lo posso spostare dove voglio o rimane blindato nel telefono?
-
Bella domanda, penso che nel cell rimanga blindato, ma in ogni caso dal PC lo puoi scaricare e usare come vuoi, nei limiti che il copyright consente.
-
perchè non permettono di caricare la musica direttamente dall'applicazione invece che doverlo fare necessariamente col pc?
-
Ciao! Vorrei sapere se è possibile scegliere il formato e la qualità con cui scaricare le canzoni da Play Music sul PC. Riesco a scaricarle solo in mp3 che, anche se in alta frequenza, non è il massimo.
PS: Parlo di musica già acquistata.
-
L'unico formato disponibile è mp3 320k, niente lossless ,e davvero uno dei pochi limiti del play music
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
L'unico formato disponibile è mp3 320k, niente lossless ,e davvero uno dei pochi limiti del play music
Grazie mille per la risposta. È vero, è un grosso difetto. Peccato.
-
Ragazzi ma se io seleziona memorizza durante l'ascolto in teoria Gmusic non dovrebbe caricare tutto sulla cache?
A che pro avere l'opzione appena sotto "memorizza nella cache"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LaRascassa
Ragazzi ma se io seleziona memorizza durante l'ascolto in teoria Gmusic non dovrebbe caricare tutto sulla cache?
A che pro avere l'opzione appena sotto "memorizza nella cache"?
Nono.. La cashe è una parte della memoria di sistema che va dai 258kb a 5mb (foorse per gli ultimi modelli).
La prima opzione memorizza su la memoria normale, comunque nascosta all'utente.
Mentre l'altra memorizza temporaneamente il brano in ascolto, tralatro credo a "pezzi" sulle cashe
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frecciablu
Nono.. La cashe è una parte della memoria di sistema che va dai 258kb a 5mb (foorse per gli ultimi modelli).
La prima opzione memorizza su la memoria normale, comunque nascosta all'utente.
Mentre l'altra memorizza temporaneamente il brano in ascolto, tralatro credo a "pezzi" sulle cashe
Grazie per la tua risposta.
Ma flaggando su memorizza nella cache hai una migliore esperienza d'ascolto? Pro e contro? C'è un maggiore uso di dati mobili memorizzando "ulteriormente" nella cache?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LaRascassa
Grazie per la tua risposta.
Ma flaggando su memorizza nella cache hai una migliore esperienza d'ascolto? Pro e contro? C'è un maggiore uso di dati mobili memorizzando "ulteriormente" nella cache?
La qualità della musica non dovrebbe migliorare.
L'esperienza si, perché evita possibili glich durante la riproduzione della musica. Anche se credo che in dispositivi d'alta fascia non si noterà una grande differenza.
Per l'uso di dati non credo ;)