Visualizzazione stampabile
-
Ciao Silux1, intanto grazie per il tuo suggerimemnto e soprattutto per la tua disponibilità.
Certamente so che ci sono altri modi per trasferire i file (quelli da te menzionati li uso tutti); ma io intendevo un modo rapido tipo WhatsApp ad esempio.
Sai comunque cosa manca in play store...?
Una applicazione utile in campo sanitario, nello specifico una "cartella infermieristica"
http://medtriennalias.campusnet.unit....6224.file.pdf
Cartella infermieristica - Wikipedia
Se fatta bene, con la possibilità di interfacciarsi con il pc (magari con un progetto futuro) , credo che in molti potrebbero adottarla
(intendo anche aziende ospedaliere e cliniche).
E' un progetto ambizioso, ma il futuro è quello, e secondo me converrebbe provare a fare una simile applicazione (peccato... se solo avessi le capacità per fare un cosa simile, mi cimenterei personalmente).
Naturalmente una simile applicazione sarebbe giusta pagarla ;) ma sono sicuro ripeto, che se funzionale e fatta bene, sarebbe scaricatissima dagli addetti ai lavori.
-
Mi unisco anch'io ai complimenti a Silux1 per la bella iniziativa e suggerisco la mia idea per un'utile app...
Trovo che manchi un'applicazione che consenta di regolare in maniera intuitiva ed efficace il bilanciamento dei colori (un po' tutti abbiamo il problema del bianco che tende al giallino o all'azzurrino), su XDA ne avevo trovata una semplice e ben fatta che permetteva di regolare RGB e la nitidezza (alzando quest'ultima, si poteva ottenere uno schermo simile ad un foglio stampato - effetto molto gradevole per gli occhi) ma purtroppo lo sviluppo s'è fermato a GB... eccola qui, comunque: [App] Soft Screen Tuner - xda-developers
Io a tutto questo aggiungerei anche la possibilità di regolare anche la luminosità (togliere/aggiungere una % fissa) e la possibilità di impostare dei profili attivabili da widget.
L'ideale sarebbe avere un'interfaccia che si apre con la metà superiore occupata da un'immagine multicromatica che dà un'anteprima del risultato ed una serie di slider sotto (3 per l'RGB, uno per la nitidezza ed uno per la luminosità).
-
Ciao e complimenti per l' iniziativa!! Proprio in questi giorni pensavo che sarebbe comoda un app per gestire la propria musica sul dispositivo con semplici comandi vocali offline....capita di ascoltare musica con tracce casuali e magari sarebbe utile un app che dicendo per esempio "avanti" o "prossima" cambia traccia...certo non sarebbe un app. che cambia il mondo... Ma sai che comodità sotto la doccia :D
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
cartella infermieristica
Fattibile e anche semplice da realizzare, ma per serve il supporto del ministero della salute o di una clinica privata
regolazione schermo
Non ho visto sulle API nulla che mi potesse aiutare, ma penso che sia comunque fattibile, visto che il sistema eredita tutte le librerie di Java
music player con riconoscimento vocale
Bello! Android 4.1 offre il riconoscimento vocale offline.
So come si fa un music player e si può comunque arrangiare qualcosa di semplice.
Lo scopo dell'iniziativa è creare almeno un applicazione che offra qualcosa di nuovo e speriamo in almeno 1000 download.
Il codice sarà disponibile a chiunque lo richieda.
Non chiediamo soldi nè mettiamo pubblicità perchè lo facciamo nel nostro tempo libero, per imparare meglio l'ambiente Android:)
-
Quote:
Originariamente inviato da maurorossi
Non credo che possiate fare una cosa simile, ma visto che nella tua domanda chiedevi quale applicazione vorremmo, io ti dico la mia... Mi piacerebbe con google talk oltre che di chattare semplicemente, anche avere la possibilità inviare file .
Secondo me google ha sbirciato la nostra discussione rotfl
....Google sarebbe in procinto di lanciare un nuovo servizio di messaggistica chiamato Babble.
...offrendo quindi la possibilità di: condividere fotografie all’interno di una finestra di chat, avviare hangouts ed allo stesso tempo gestire conversazioni e molto altro ancora. :o
Fonte: https://www.androidiani.com/google-2...82#more-160082
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlanSmith17
esiste un app che ti da la velocità della connessione in Kbit/s nella barra delle notifiche del nostro cell Android?
Quote:
Originariamente inviato da
Silux1
speedtest . net fornisce un servizio simile e mette anche a disposizione un app che mostra chiaramente come sta andando la rete.
L'app è gratuita e ha pure una grafica avveniristica.L'unica cosa che lascia a desiderare sono le traduzioni automatiche in italiano:D
Anche io ne cerco una che mi visualizzi la velocità della connessione direttamente nella barra della notifica, come è presente in molte Rom Custom.
Io uso Network Speed ma per vedere la velocità bisogna abbassare la tendina delle notifiche, in alternativa c'è NetSpeed.
Un'idea per un App potrebbe essere un palinsesto per i programmi Radio invece che TV, mi sembra che una cosa del genere nel Play non sia presente...
Posting using Tapatalk 2
-
In effetti ci sarebbe un'app che servirebbe a molti che come me fanno palestra o attività fisica, simile a s-health (quella che c'è sull's4 per intenderci) che tenga traccia dei progressi, ovviamente i dati vengono inseriti dall'utente e non da braccialetti o altri dispositivi altrimenti diventerebbe troppo complicato
-
ciao, in anzi tutto ti faccio tanti complimenti per questa bella iniziativa :), io di idee per applicazioni ne ho moltissime, ma purtroppo non penso siano molto fattibili dato che io mi intendo un po' di programmazione, tanto per dirne una, un'app che mi piacerebbe esistesse dovrebbe permette di scaricare gli aggiornamenti, qualora ci fossero, del sistema operativo, non necessariamente via wifi, ma anche attraverso i dati mobili (3G, HUSPA, ecc.), insomma che permettesse di scegliere come scaricare gli aggiornamenti, poichè alcuni dispositivi richiedono necessariamente di essere connessi ad una rete wifi per aggiornare il sistema operativo,... oppure un'app che permetta di gestire le proprie discussioni su vari forum (so che per questo esiste già Tapatalk, però è a pagamento). Inoltre un'altra app che mi piacerebbe qualcuno inventasse dovrebbe permettere di acquistare app dal market pagando senza dover inserire carte di credito o quant'altro, ma semplicemente attraverso il proprio credito, scalando il denaro da lì...so che forse può sembrare un'invenzione da niente, però almeno io personalmente anche per un'app stupenda che costa pochi centesimi non mi sognerei mai di acquistarla, non per il costo in sè, ma per il semplice fatto che per scaricarla dovrei inserire tutti i gli estremi della carta di credito ecc. e già solo per far questo mi passerebbe la voglia di acquistarla xD, e come me penso ci siano moltissime altre persone che la pensano come me. Poi un'altra app che mi piacerebbe esistesse, anche se premetto che non è 'utile' in senso stretto ma più che altro sarebbe divertente avercela, è un emulatore per Playstation 1 (e magari anche per Playstation 2) che a differenza degli emulatori comuni che già esistono, permettesse di migliorarne la grafica (un po' come fa Fpse con OpenGL, solo che questa app, oltre a supportare pochi formati di rom, è ottimizzata solo con pochi modelli di dispositivi e su tutti gli altri ha problemi di rallentamenti vari con video e suono), e che le varie impostazioni dell'applicazione (tipo frameskip, framelimiter ecc.)fossero personalizzabili (cioè che si possa cambiarne la velocità) dall'utente a seconda del proprio dispositivo e del singolo gioco, in modo tale che su ciascun apparecchio l'applicazione funzioni al meglio... anche se mi rendo conto che forse sto chiedendo un po' troppo... xD
-
@mariorossi
Beh se un idea è buona può venire a tutti!
Sono felice che sia venuto in mente a quelli di google, visto che sono nella posizione migliore per realizzarla^^
@barneysmx86
I palinsesti radio sono spesso disponibili online e facilmente reperibili.
Non dovrebbe essere difficile^^
(stavo guardando come fare una cosa del genere giusto oggi)
@zamboss
Una semplice agenda con le funzionalità di Excel dovrebbe andare bene.
L'inserimento dati su android tramite tastiera è spesso tedioso se si deve fare una cosa ripetitiva per vari giorni
Si può dare un supporto in più all'inserimento vocale, usare barre di scorrimento per indicare i progressi e checkbox per le diete(tipo pasta si/no)
Qualsiasi cellulare può funzionare come contapassi, misurare la forza di un pugno o un calcio, quanto si è saltato in alto e controllare se si è su un pulman, si sta correndo o camminando.
@dictatrix
o.o
Molte delle idee proposte purtroppo non possiamo realizzarle, semplicemente perchè non siamo padroni dell' azienda che gestisce quel servizio.
Esistono le gift card del market, ma in Italia sono difficili da trovare(un pò più di diffusione potrebbe aiutare il mercato^^).
Gli aggiornamenti possono essere installati tramite altri tipi di connessione(l'ho fatto parecchie volte su Ubuntu tramite terminale), ma non so ancora come si faccia su Android.
Emulatori per ps1 e forse ps2 ci sono già per android (Welcome to the official ePSXe website).
Di certo l'esperienza sarà migliore, perchè persino il più piccolo android è più veloce di una ps1 e monta una scheda grafica che pochi anni fa sarebbe stata fantascienza!
Si potrebbe suggerire direttamente a loro la modalità migliorata.
-
ciao e complimenti per l'iniziativa ;) ...non se sia fattibile l'app che mi piacerebbe avere, ma te la espongo comunque: ho un htc One X, che come tanto telefoni attuali non possiede un tasto fisico per la home, ma solo il tasto power nella parte posteriore..devo ammettere che sento terribilmente la mancanza di un tasto centrale, come quelli dei galaxy o di iphone, quando ad esempio tiro fuori il telefono dalla tasca e voglio controllare se ci sono notifiche, tante volte è scomodo dover obbligatoriamente schiacciare il tasto power..mi piacerebbe che ci fosse un app in grado di 'riprogrammare' i tasti soft touch di modo che, ad esempio, con una pressione prolungata sul tasto home, o con uno swipe su tutti i soft touch, lo schermo si 'svegli', per poi poterlo sbloccare dalla propria lockscreen...ripeto, come detto non so se sia possibile fare un'app del genere, immagino che per una cosa così, sempre che sia possibile, si debba per forza aprire il telfono e 'lavorare' sul software dei soft touch..però dimmi tu :)