
Originariamente inviato da
Max1234ita
Lo stato online dei contatti non è più supportato, lo dicono chiaramente anche nella pagina del market...
Il mischione dei contatti serve per "ampliare la tua rete personale", almeno secondo le geniali idee dei creatori.
Per me, invece, che tendo tenere ben separate le rubriche della SIM (i numeri di telefono che, guarda un po', mi capita di chiamare col telefono) da quelle di google (email & simili) serve solo a fare casino, senza contare il fatto che io lo percepisco come un tentativo di carpire dalle nostre rubriche più informazioni possibili sulle nostre conoscenze ed abitudini; Oserei addirittura parlare di Data Mining...
Guarda, io quest'app l'ho aggiornata insieme alle altre, ho visto cosa fa (casino) e cosa non fa, ho visto quanto pesa (21 mega per un client di chat! ma siamo fuori?!?), ho stabilito che l'unica cosa utile che faceva (dirti lo stato online dei tuoi contatti) non la fa più e l'ho downgradata dopo nemmeno 10 minuti.
Ora però continua a comparirmi come notifica di aggiornamento e non è nemmeno possibile ignorarlo!
Se entro un paio di giorni non trovo una soluzione penso che disinstallerò direttamente GTalk e tanti cari saluti a tutti, le alternative non mancano: per ora ho scartato Imo Messenger e mi trovo abbastanza bene con Xabber, se qualcuno ha provato altre app faccia sapere...
Poi certo, se uno è fanatico delle google apps, liberissimo di tenersela, ma per me un programma deve fare le funzioni per cui è nato in modo da non complicare la vita all'utente, e possibilmente senza impegnare troppo il sistema. Gtalk era tollerabile perchè non era troppo pesante e veniva fornita come default; Hangouts, almeno così com'è adesso, bocciata su tutta la linea.
Ciao,
Max