Io uso da sempre avast su mobile per maggior sicurezza
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Io uso da sempre avast su mobile per maggior sicurezza
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
In generale, qual'è il miglior antivirus ( affidabile ) per Android?
Non esiste migliore o peggiore, nel senso che nessuno di noi qui (non tutti, io per primo) abbiamo le competenze necessarie per analizzare se un prodotto è migliore di un altro.
Io ti posso dire che per le scansioni manuali utilizzo Kaspersky nella versione free e ritengo che sia un ottimo prodotto, degno del nome che la versione Desktop si è fatta in ambito enterprise.
Provare per credere.
https://play.google.com/store/apps/d...d=com.kms.free
ok, dato che a distanza di mesi nessuno mi ha ancora risposto, rifaccio la domanda, nel mio asus ho trovato installato CM Security, dato che tramite Playstore non mi è possibile disinstallarlo, come lo rimuovo? Se vado tramite impostazioni mi è possibile premere il tasto disinstalla, è il modo corretto però? grazie.
Devi essere più specifico riguardo al tuo modello ed alla versione di Android che hai. Comunque io l'ho disinstallato da gestione app, per mè è bloatware.
Inoltre (però non ricordo adesso) mi pare che con l'upgrade ad Android M sia entrato nelle app non più installate di default.
Fammi sapere, se hai Lollipop oppure Android M.
Ciao, se è un app antivirus installata di default da Asus (che mi sembra strano) per disabilitarla puoi precedere in questo modo: impostazioni, Appliazioni, gestione applicazioni, tappa su CM Security, poi cancella i dati e svuota la cache, poi tappi su arresto forzato e poi tappa su disinstalla. In modo tale che avrai l'app disabilitata e non verrà più aggiornata. Questo vale anche per altre app installate di serie sul terminale che non possono essere cancellate.
Per chi ha fatto l'upgrade all'ultima versione di MM, dopo il ripristino alle condizioni di fabbrica ti ritroverai alcune app(ottime tra l'altro) di Asus non installate (tipo l'app per gestire gli sms).
CM security lo disinstalli come una qualsiasi app.
Non complichiamo inutilmente le cose, la tua spiegazione è ottima per disattivare le gapps che non utilizzate(tipo google play edicola, musica ecc...).
Se serve aiuto fai un fischio.
Salve a tutti, sto provando in questo periodo ad utilizzare cm security come sistema di protezione, ma sembra un pò invasivo.
Lo avete mai provato, è necessario avere un av su Android in generale?
Guarda, su di un cellulare anche datato ho provato Kaspersky free per fare una scansione una tanutum.
Funziona se l'utente non è consapevole di come si usi uno smartpho o un pc in sicurezza e schiaccia qualsiasi cosa veda.
Nel caso di un utente mediamente informato credo non serva.
Kaspersky mi piace molto ma lo ritengo pesante in realtime, inoltre basta IMHO non scaricare app alla c. di cane e si è apposto.
Io ho uno Zenfone 2 laser e nel mobile manager di asus è integrato Avast. Leggerissimo e non si sente proprio, avendolo di serie va bene altrimenti sono dell'opinione che non sia necessario appesantire il proprio dispositivo.
My two cents.