Mi si scusi tanto, ma mi si potrebbe illustrare passo passo come disattivare l'apertura automatica degli MMS su Galaxy S4 come consigliato? Grazie per la pazienza. In attesa ringrazio e saluto cordialmente.
Giovanni
Visualizzazione stampabile
Mi deve scusare. Ho fatto quanto illustrato togliendo la spunta su "recupero automatico" sia sul mio dispositivo Samsung Galaxy S4 che su quello di mia moglie che è un Galaxy Advance S. Ho fatto una prova a spedire un MMS a mia moglie che l'ha regolarmente ricevuto. Deduco che gli MMS si possono spedire e ricevere ugualmente. Quindi, potrei ancora ricevere l'MMS incriminato e dannoso da parte di hacker che sfrutta la vulnerabilità di Stagefright? Come mi dovrei comportare? Sicuramente qualcosa non mi quadra e avrei bisogno di un chiarimento.
Scusandomi per tutti questi dubbi, attendo gentile riscontro e, ringraziando, porgo distinti saluti.
Giovanni
l'mms arriva ma il cellulare non si prende l'iniziativa di aprirlo lui in automatico, questo è il punto.
E quindi si può cancellare prima di far danni.
Senza saperlo, avevo il recupero automatico MMS attivato. In passato mi è capitato di ricevere un paio di MMS strani, apparentemente vuoti. Inoltre in questo periodo la navigazione web è disturbata da pagine che si aprono qualche secondo dopo l'apertura dell'URL che mi interessa (rendendo impossibile visionarne il contenuto), invitando ad installare pseudo antivirus a me sconosciuti. È diventato seccante e adesso, dopo aver letto di questi virus veicolati dagli MMS, pure preoccupante. Ho notato pure che il telefono (Ascend G7 con Android 4.4.4) è un po' rallentato e la batteria scende molto più velocemente.
Con quale programma mi consigliate di fare una scansione approfondita e affidabile? AVL? Trust Go Mobile? Altro?
Ancora in Agosto è arrivato un avviso di sicurezza (come allegato) per ovviare a tale inconveniente. Non so se lo hai ricevuto. Sul mio S4 e sull'Advance di mia moglie ho subito fatto come consigliato poi ho installato (ammesso dia la sicurezza voluta, però piuttosto di niente...questione di opinioni e scelte personali) Avast free. A posteriori si potrà ben fare qualcosa. Forse resettare il dispositivo. Lascio la risposta ai tecnici.
Saluti
Non mi è arrivato nessun avviso. Ho fatto una scansione con AVL e non mi trova nulla.
Ho provato anche Avast, ma fa la scansione solo alle app e non ai file. Come faccio a fargli controllare anche questi?
EDIT:
Fatta scansione anche ai file ma non rileva nulla.
So che il post è vecchiotto, ma se può servire vi descrivo comunque la mia esperienza.
Premetto che non sono una grande esperta nel campo.
Io ho installato 360 security consigliatomi da un rivenditore tim, per un pò ha funzionato benissimo, poi ha cominciato a rallentare il mio s5 continuando a dirmi che la ram era piena, che dovevo pulire, ecc ecc.
A questo punto ho deciso di disinstallarla, ma proprio non me lo faceva fare, andando nella gestione delle applicazioni non mi dava disponibile il pulsante disinstalla!
Alla fine mi sono accorta che questa simpatica app si era autoproclamata amministratore del dispositivo!!!!
Ad ogni modo andando nella sezione sicurezza ed eliminandola dagli amministratori, dopo bene 3 tentativi, finalmente sono riuscita a disinstallarla!
Uso da sempre avast antivirus
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Utilizzo da 5 anni terminali Android. Non ho mai installato alcun antivirus e non ho mai avuto problemi. Sono inutili se non addirittura dannosi per il cell.