Visualizzazione stampabile
-
Per questa volta posso passarti i tag ;) poi li inserisci con calma tramite Vespucci.
Allora:
Per inserire il nome del paese:Crea un nodo nel punto in cui vuoi che compaia (oppure selezionane uno sulla strada principale), quindi applica queste proprietà (le possibili alternative sono separate da "/"; le definizioni ufficiali le trovi su Openstreetmap Wiki)
place=hamlet/village/town/city/suburb
dove:
hamlet => Cascina isolata, gruppo di poche case o altro insediamento con meno di 100-200 abitanti
village => Paese, 1000-10000 abitanti
town => Cittadina, 10000-100000 abitanti
city => grande città
suburb => sobborgo di un'area metropolitana
Le definizioni ufficiali le trovi qui:
(puoi modificare a piacimento la parte che segue "Tag:" per avere la definizione degli altri tag.
--
Edit: riporto il link in chiaro, con Tapatalk ci sono dei problemi nel visualizzarlo...
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:place=hamlet
--
population=[numero abitanti, se lo conosci, ad esempio population=408]
name=[Nome del luogo, possibilmente quello in lingua Italiana che risulta dalle mappe ufficiali]
Le altre informazioni sono punti d'interesse più che elementi della mappatura. Se sulla mappa hai gli edifici, puoi taggare un nodo nel punto corrispondente, altrimenti bisogna creare un nodo singolo nelle vicinanze della strada ed applicargli i tag appropriati.
Ufficio postale:
amenity=post_office
name=[nome, se ne ha uno, ad esempio name=Ufficio distaccato n.3 di (comune)]
Banca:
amenity=bank
name=[nome della Banca, esempio name=BNL, name=Unicredit, ecc.]
Farmacia:
amenity=pharmacy
name=[Nome, se ce l'ha, oppure nome del farmacista. Esempio: name=Farmacia Comunale n.1, oppure name=Farmacia Dr. Rossi Giovanni]
Parrucchiera:
shop=hairdresser (sia esso un semplice barbiere od un raffinato salone per signore)
name=[nome dell'esercizio, ad esempio name=Da Sandro]
Parco giochi:
Crea una spezzata chiusa sull'area in cui sorge il parco, poi selezionala ed applica:
leisure=park
name=[nome del parco, ad esempio name=Parco "Madre Teresa di Calcutta" (gli apici sono accettati... credo)]
Poi, in corrispondenza dell'area in cui si trovano i giochi, metti un nodo singolo col tag:
leisure=playground (oppure, se è molto esteso, puoi assegnare il tag leisure=playground all'intera area, al posto di leisure=park.
Strade:
E' un discorso abbastanza complesso, in genere i tag più diffusi sono:
highway=motorway/primary/secondary/tertiary/residential/unclassified/pedestrian/footway/track/path
però ci sono tante di quelle possibili varianti che è meglio se cerchi tu stesso su google le parole chiave "Openstreetmap Highway"...
Numeri civici
E' un discorso ancora più complesso. Ci sono diversi metodi, e nessuno è agevole. Prova a cercare "Openstreetmap Street numbers" oppure, in italiano, "openstreetmap numeri civici"
Ciao e "buon divertimento" :)
Max
PS. E' sempre meglio salvare spesso, non soltanto se stai usando Vespucci ;)
-
Mi sta venendo lo sconforto...:eek:
Credo che dovró aspettare il pc libero e intanto leggere quello che mi hai suggerito... 🚫⤴⤵⬆🏁🔨🔪🔨
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Mi sta venendo lo sconforto...:eek:
Credo che dovró aspettare il pc libero e intanto leggere quello che mi hai suggerito... 🚫⤴⤵⬆🏁🔨🔪🔨
PENSAVI che fosse facile, vero? :D
In realtà lo è, i principi fondamentali sono più difficili spiegare che da applicare... bisogna solo affrontare le cose una alla volta.
Leggi, e prova a cimentarti con il solo inserimento del nome del paese, credo che un po' di pratica sia utile per capire tante cose!
Max
Ps. Ti darei volentieri una mano con Vespucci... ma ancora per un paio di giorni sono a corto di banda! Devo farmi bastare 50 mega finchè non si rinnova il piano dati! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
PENSAVI che fosse facile, vero? :D
In realtà lo è, i principi fondamentali sono più difficili spiegare che da applicare... bisogna solo affrontare le cose una alla volta.
Leggi, e prova a cimentarti con il solo inserimento del nome del paese, credo che un po' di pratica sia utile per capire tante cose!
Max
Ps. Ti darei volentieri una mano con Vespucci... ma ancora per un paio di giorni sono a corto di banda! Devo farmi bastare 50 mega finchè non si rinnova il piano dati! :)
Non preoccuparti, ti capisco.. io ho 3 carte per avere mega e non mi bastano mai lo stesso...:banghead:
Anche mettere il nome mi riesce incomprensibile.. penso che devo finire in fretta il video che sto preparando, cosí dal pc posso fare piú prove e con mezzi piú adeguati... tanto facendo un giro fino a cossato con osmand, ho visto che il lavoro da fare è enorme..
Su 6 indicazioni me ne sbagliate 4 e ogni tanto mi diceva di girare a destra o a sinistra in una strada senza immissioni..:banghead:
E pensare che l'altra volta fuori dalle mie parti era stato preciso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Non preoccuparti, ti capisco.. io ho 3 carte per avere mega e non mi bastano mai lo stesso...:banghead:
Anche mettere il nome mi riesce incomprensibile.. penso che devo finire in fretta il video che sto preparando, cosí dal pc posso fare piú prove e con mezzi piú adeguati... tanto facendo un giro fino a cossato con osmand, ho visto che il lavoro da fare è enorme..
Su 6 indicazioni me ne sbagliate 4 e ogni tanto mi diceva di girare a destra o a sinistra in una strada senza immissioni..:banghead:
E pensare che l'altra volta fuori dalle mie parti era stato preciso...
L'ho notato anch'io, di solito lo tengo con l'audio spento per spostarmi in bici o a piedi ma stasera ero in auto ed ho attivato la voce...
Secondo me ha dei problemi con l'assegnazione della priorità alle strade: l'idea che mi sono fatto è che s'incasini quando la strada che stai seguendo s'interseca con qualunque altra che non sia parte del percorso... svincolo autostradale o strada interpoderale che sia.
Sto cercando di capire se sia effettivamente così, per poi eventualmente segnalare il bug...
Max
-
Ma.. veramente mi suggeriva di girare a destra o sinista nelle curve a U.. ma senza altre stradine.. che oltretutto non erano nemmeno sulla mappa... diciamo che il percorso sulla mappa era segnalato giusto.. ma le indicazioni erano superflue( girare a sinistra in una curva a U sinistrorsa è ovvio..) o sbagliate.. come in una rotonda alla francese, dirmi di prendere la 4 uscita (che sarebbe stata quella da cui venivo..) quando invece era la seconda... e nella mappa era corretto il percorso..
Poi mi dice gira a sinistra, ma invece bisognava girare a destra.. e anche li in mappa era corretto il percorso... in certi momenti sembra quasi che stia suggerendo un percorso diverso da quello che invece sta percorrendo...
Non vorrei che qualche modifica fatta da gente non esperta o dispettosa... abbia portato questi didguidi..
Forse bisognerebbe che il regolamento di openstreet map fosse piú rigoroso..
E che le modifiche venissero autenticate e soggette a denuncia in caso di prosecuzione di errata mappature..:banghead:
So che il campo che sto sfiorando è delicato.. ma tieni conto che la mamma degli sciocchi è sempre incinta.
Oltre al fatto che sicuramente qualche problema c'è...
Ma perchè non si appoggiano alla cartografia aerea, come fa maps?
A questo punto e con questa cartografia disegnata a mano, sarebbe importante fare un applicazione ( E QUI MI RIVOLGO AGLI SVILUPPATORI..) semplice, che consenta di correggere le indicazioni vocali sbagliate..
Es : correggi l'ultima indicazione o la penultima o la terzultima o la quartultima con: ........
Es: inizia a mappare nuovo percorso e alla fine del percorso, metto il nome della strada, i numeri civici (almeno quello di inzio, quello intermedio e quello finale.. e velox) questo sarebbe già un buon inizio..
Avremmo percorsi precisi e numeri civici molto vicini alla meta..
Non credo che sia impossibile fare un app del genere.. senza cercarsi complicazioni da cartomane, alberelli, casette, giardini ecc ecc.
quello si può fare con i programmi che già esistono..
Quello che manca è uno strumento semplice ed efficace che in mano ai tanti naviganti, puó rendere la mappa e le indicazioni precise e aggiornate..
-
Esempio funzionalità del Programma:
Inizio strada nome ...
Segnala strada a destra, nome...
Segnala strada a sinistra, nome...
Prendi l' uscita N...
Segnala n civico N..
Segnala velox
Fine strada nome..
Correggi (ultima, penultima,terzultima,quartultima indicazione vocale) con: ...
Togli (ultima,penultima,terzultima,quartultima) indicazione vocale...
Praticamente la mappa e 10/ 12 comandi essenziali
E cosí via...
Attaccata al gps...
Calcolando che il 90 per cento delle strade sono già disegnate, in poco tempo
il problema sarebbe ridotto di moltissimo..
Poi chiaramente questa è un idea da 5 minuti.. ma se si trova un programmatore volenteroso ( che oltretutto potrebbe vendere la sua app..)
potremmo finalizzarla meglio..
Chiaramente a casa si può poi completare l' opera con i metodi che ci insegnerà il Buon Max e che daranno un aspetto piacevole e dettagliato alla mappa..
Spero di non angustiarvi troppo..:o
-
Sul market ci sono già alcune app dedicate ai mappatori. Le hai provate?
Logicamente non sono messe "in rilievo" ma con un po' di ricerche le trovi... ;)
Ad esempio, prova ad andare alla pagina di Vespucci e scorri la pagina fino in fondo, vedrai le "app simili a questa". Navigando da lì dovresti trovare altre app che potrebbero essere utili.
Io ad esempio ho notato queste (dico "notato" perchè non le ho ancora provate)
- OSM Mapper Helper: permette di registrare percorsi e caricarli su OSM
- Keypad Mapper 3: permette di raccogliere info sui numeri civici e caricarli sulla mappa.
Prima di pensare a software nuovo, secondo me sarebbe meglio verificare cosa offre già il mercato... se non altro per capire cosa dovrebbe offrire in più la nuova app ;) .
Propongo quindi di passare in rassegna le app dedicate ai mappatori, provandole "su strada", ognuna per qualche giorno, così da capire quali siano le più utili e quali invece da scartare.
Al termine della "prova" si potrebbe poi pensare di scrivere una micro-guida alle funzioni di base, così da aiutare chi fosse alla ricerca a capire se quell'app fa al caso suo oppure no.
A proposito, OSM si basa già sull'aerofotogrammetria "come Maps". Vengono usate le immagini di Bing (che secondo me sono anche migliori, come definizione di quelle di Google).
Da Potlatch si possono visualizzare da menu Options/background, in Vespucci c'è anche lì un'opzione da settare, putroppo vado a memoria e non saprei dirti di più (ma di fatto, quando apro sia Potlatch che Vespucci, mi compare la mappa con le ortofoto, per cui in qualche modo avrò pur fatto! :P )
Ciao e buona giornata,
Max
Ps. La tua mail mi è arrivata... una sola, evidentemente il primo onvio era fallito.
-
Programmi trovati per cartografia openstreet map, sullo store.
Keypad-mapper3
Vespucci
Osmpad
Osmap tuner
Openfix map
Osm Mapper Helper
Saperli usare peró:confused:
-
Quote:
Originariamente inviato da
gion65
Programmi trovati per cartografia openstreet map, sullo store.
Keypad-mapper3
Vespucci
Osmpad
Osmap tuner
Openfix map
Osm Mapper Helper
Saperli usare peró:confused:
Mi sa che studiare bisogna... :)
Max