Visualizzazione stampabile
-
Rispondo qui ad una discussione nata sul Thread Mappe e Navigatori (post n. 1621 e seguenti):
Quote:
Originariamente inviato da
Kazzenger
@
kripto79
@
Max1234ita: che io mi ricordi la zona davanti al porto di Cagliari e quella centrale sono dei labirinti. Ma durante i test ho notato anch'io che a volte gli itinerari cambiano a seconda della via di partenza delle località.
In pausa pranzo ho dato un'occhiata con JOSM.
Se non ricordo male, il percorso "veloce" sbagliato fa passare sulla SS198; la cosa che mi è saltata all'occhio è che nei tratti extraurbani è settato il limite di velocità a 90 Km/h ma la geometria della strada mi lascia pensare che sia ben difficile raggiungerli, soprattutto in certi punti "curvosi" (quelli che piacciono ai motociclisti, immagino :))
Non sono della zona e non ho modo di controllare se vi siano segnali col limite di velocità, però ho provato a cercare in internet ed è uscito questo: a quanto pare la Provincia ha imposto il limite dei 50 in tutto il tratto tra Seui e Lanusei.
C'è qualcuno della zona che ha modo di verificare (o fare ricerche più mirate, ad esempio articoli di quotidiani locali, delibere dei Comuni, ecc.)? Se è effettivamente così, potrebbe anche essere che le mappe dei navigatori che propongono la SS125Var siano già state aggiornate in tal senso.
Nel caso posso provvedere anch'io ad aggiornare, ma non posso procedere alla cieca, bisogna sapere quale limite è applicato dove...
Max
-
Ciao a tutti,
vorrei segnalare quest'iniziativa organizzata dalla Community italiana di OpenStreetMap:
La notte dei Mappatori Viventi
Come spiegato dalla pagina web da poco creata dagli organizzatori, si tratta di un mapping party da remoto con lo scopo di migliorare la mappatura delle zone d'Italia più "bisognose", nonché far conoscere meglio i tool impiegati, JOSM in primis; a beneficiare di quest'attività saranno quindi tutti i partecipanti (è previsto il supporto da parte di mappatori esperti), nonché TUTTI i progrmmi ed i servizi che si appoggiano sulle mappe OSM.
Per questo primo appuntamento è stata scelta un'area che comprende la Basilicata e la parte settentrionale della Calabria: ce ne saranno altri, nelle settimane a venire, cui verrà dato anche maggior risalto sui media.
La sessione ufficiale di mappatura si terrà il prossimo venerdi 18 dicembre, con estensione a tutto il weekend: i lavori si fermeranno quindi la sera di domenica 20.
Per informazioni più dettagliate: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/...patori_Viventi
(la pagina è solo parzialmente allestita, tornate a visitarla di tanto in tanto)
Chi fosse interessato a partecipare ma necessita di qualche aiuto nella configurazione di JOSM può anche chiedere aiuto qui, oppure contattarmi via Hangout: max1234ita[chiocciola]gmail.com (mal che vada, se sono impegnato non rispondo).
Ciao e.... accorrete numerosi! :)
Max