Visualizzazione stampabile
-
Non capisco che differenza ci sia, cambi il client, ma la rete è sempre la stessa. E' come dire che per collegarmi a google.it uso firefox o internet explorer, se uno ha delle perplessità sul servizio, non c'è client che tenga. E comunque preferisco essere spiato dal signor Google, W hangout.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greywolf82
Non capisco che differenza ci sia, cambi il client, ma la rete è sempre la stessa. E' come dire che per collegarmi a google.it uso firefox o internet explorer, se uno ha delle perplessità sul servizio, non c'è client che tenga. E comunque preferisco essere spiato dal signor Google, W hangout.
Inizialmente amavo hangout.. Ma no e valida quanto whats app
-
Vedo che a nessuno di voi interessa la vostra privacy....
Secondo voi xche il signor Zuckerberg avrebbe speso 19 milioni di dollari x comprare whatsapp?
Telegram cripta i messaggi e ha anche una funzione di chat privata, che funziona peer to peer quindi I messaggi non transitano per i loro server. Inoltre è sia gratuita che open source... meditate gente e fate la vostra scelta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabry6210
Vedo che a nessuno di voi interessa la vostra privacy....
Secondo voi xche il signor Zuckerberg avrebbe speso 19 milioni di dollari x comprare whatsapp?
Telegram cripta i messaggi e ha anche una funzione di chat privata, che funziona peer to peer quindi I messaggi non transitano per i loro server. Inoltre è sia gratuita che open source... meditate gente e fate la vostra scelta.
Non erano miliardi:eek: :confused:
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabry6210
Vedo che a nessuno di voi interessa la vostra privacy....
Secondo voi xche il signor Zuckerberg avrebbe speso 19 milioni di dollari x comprare whatsapp?
Telegram cripta i messaggi e ha anche una funzione di chat privata, che funziona peer to peer quindi I messaggi non transitano per i loro server. Inoltre è sia gratuita che open source... meditate gente e fate la vostra scelta.
Allora fossi in te butterei via il telefono/computer etc e mi ritirerei su un eremo..
La risposta mi pare ovvia, per fare più soldi, evidentemente ritiene di essere in grado di portare wa ad un altro livello (e punta ad avere QUALCHE miliardo di utenti in pochi anni)..
O più probabilmente è come dici tu e vuole spiare, ma solo te eh..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Phi07
Allora fossi in te butterei via il telefono/computer etc e mi ritirerei su un eremo..
La risposta mi pare ovvia, per fare più soldi, evidentemente ritiene di essere in grado di portare wa ad un altro livello (e punta ad avere QUALCHE miliardo di utenti in pochi anni)..
O più probabilmente è come dici tu e vuole spiare, ma solo te eh..
Sbaglio o la domanda è quale app scegliere ?? io ho solo esposto e fatto delle considerazioni , non ho puntato una pistola e detto che dovete scegliere telegram.....
Detto questo chiudo qui.
-
Wazzapp finora ha fornito un servizio davvero ottimo, un'app semplice e molto affidabile per la sua funzione. Direi che sono fidelizzato e come me tantissimi altri. Parliamo di app sociali, in cui la cosa più importante nella scelta è il numero di persone che le usa. Ecco perché credo che Telegram sia arrivata tardi.
Comunque quelli di wazzapp non devono adagiarsi sugli allori, sarebbe il caso di renderla utilizzabile anche da PC e di mettere qualche semplice opzione come la possibilità di disattivare anche le notifiche visive per silenziare totalmente un gruppo, ad esempio.
-
Telegram va benissimo ma per ora e' preferibile wazzup! Il motivo è molto semplice: wazzup ce l hanno tutti; telegram in pochi!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Telegram è basata sul cloud. Quindi si può usare da smartphone e da PC contemporaneamente mantenendo la cronologia dei messaggi (un po' come gmail). È open, non gira in ram quando è chiusa pur ricevendo le notifiche. Da diffondere!
-
Ecco la cosa buona è, che possibile installarlo su pc e su più dispositivi cosa che Whatsapp non fa!