Questo è sicuramente un buon punto a favore ;)
Visualizzazione stampabile
Telegram si sta facendo strada molto rapidamente..
confermo quanto di buono detto per Telegram che sto cercando di sponsorizzare per evitare la schedatura e l'incrocio pericoloso di dati Facebook/Whatsapp.
Punti a favore di Telegram:
- open source (codice sorgente e API disponibili)
- il protocollo di comunicazione è aperto quindi chiunque può controllare cosa passa realmente
- gratis adesso e per sempre
- disponibilità client anche per sistemi Desktop (Windows, Mac, Linux)
- possibile utilizzarlo via web
- i messaggi stanno sul cloud, quindi sono disponibili immediatamente su tutti i software che usiamo (telefono, Desktop, ecc)
- possibilità di crittografare i messaggi e farli distruggere dopo n secondi o minuti
- gli hd che utilizzano sono tutti crittografati (All data is stored heavily encrypted and the encryption keys in each case are stored in several other DCs in different jurisdictions. This way local engineers or physical intruders cannot get access to user data.) Se qualcuno riesce a decifrarli Telegram dà 200000 $ (Anyone who claims that Telegram messages can be deciphered is welcome to prove that claim in our competition and win $200,000.)
- non c'è una multinazionale dietro che profila gli utenti e vende i nostri dati alle altre multinazionali (oltre a poterci controllare e spiare)
- Facebook comprando Whatsapp può controllare non solo chi non usava Facebook, ma anche i contatti che abbiamo su Whatsapp, quindi profilare in un colpo solo milioni e miliioni di altre ignare persone
Difetti:
- manca localizzazione in italiano (la faranno a breve)
- manca versione ufficiale per Windows Phone (la faranno a breve) solo versioni unofficial per ora
Merita almeno una prova o no? rotfl
Aggiungo che telegram permette di inviare ogni tipo di documento, PDF, excel, doc, ecc. E non solo foto e video ;-)
telegram oggi è prima nel playstore e ha superato anche whatsapp
Premetto: mi piace smanettare e provo qualsiasi app nuova. Infatti Ho Viner, Line, Wechat ecc... purtroppo dopo mesi le disinstallo, perchè, possono essere anche più utili, più funzionali, più belle e gratis ma se gli amici non l'installano ci fai poco.
Uso quotidianamente Whatsapp, ho scaricato telegram ma ce l'hanno in 4 della mia rubrica, di cui tutti e 4 che a me non interessano. Se un domani la mia rubrica si sposta su telegram ben venga e disinstallerò whatsapp senza problemi, ma quello che vorrei far presente è:
1. Molti dicono che telegram è gratis e lo sarà per sempre. Telgram è una società, in quanto tale non lavora in perdita e da qualche parte deve giustamente guadagnare e se non sarà con un mini abbonamento (tipo 89 cents come whatsapp) sarà con la pubblicità. Anche wahtsapp per farsi conoscere è stata gratis per alcuni anni...
2. La privacy. Giusto, la privacy è importante ed è bene essere consapevoli di ciò che si fa. E se telegram ci garantisce la privacy un punto a favore, anche se mi tange sottolineare che (premetto che non mi sono informato!):
- In che paese ha sede la Telegram LLC? Chi sono i soci e gli amministratori? Direte voi e che c'entra? Bene, sapete che ci sono migliaia di società che garantiscono la privacy, il diritto di segretezza, rilasciano fideiussioni bancarie, ecc... ma in realtà è come se vi stessero vendendo carta straccia! E si, perchè se ad esempio la società X con sede nel paese Y chiude i battenti domani e vende i server ad un'altra società Z, da domani potenzialmente i nostri dati detenuti dalla società X possono essere venduti o divulgati senza che potremmo fare nulla, e alla fine non sapremo nemmeno chi c'era dietro quella società. Facendo un ipotesi irrealistica, potrebbe essere che la telegram LLC, con sede in un paese che garantisce l'anonimato dei soci è controllata dalla società XYZSGT di Londra che a sua volta è controllata da una fiduciaria Lussemburghese che amministra la Telgram LLC per conto di ... (potrebbe essere Google, Microsoft, Coca-Cola o la Fiat). Ovviamente è un'ipotesi assurda, ma non irreale o irrealizzabile.
-Sempre sulla Privacy, mi fanno ridere coloro che fino ad oggi hanno usato Whatsapp, Line, Wechat, Viber, Skype Msn o altri per scrivere di tutto e di più, per inviare dati di pagamento, foto più o meno compromettenti ecc... ed oggi ci tengono tanto alla loro privacy che amano Telegram! Ok, ci può stare, ma perchè continuate a postare le vostre foto su Badoo, i vostri fatti su Facebook, Twitter o Google+ e poi gridate alla riservatezza per quanto riguarda Whatsapp? In fondo, la nostra rubrica telefonica è una parte dei nostri contatti su Facebook e la maggior parte di loro ha inserito in facebook il loro numero di telefono... Sempre gli stessi, autorizzano google a profilare il loro profilo tramite i cookies, google+, a far leggere la mail da a Google da Gmail, Le preferenza di amazon i click su ebay, la webcam da yahoo e autorizzano centinaia di app e giochi su facebook che non sanno nemmeno loro che ci fanno con i dati... oppure scaricano app sul telefono che memorizzano addirittura tutto ciò che si scrive, anche se è un'app per il WiFi... oppure ancora si collegano alla rete Wifi di un vicino sconosciuto o al prima aperta in città, non sapendo che quella rete è aperta proprio per i "polli"...
Quindi vi dico, ok, usate Telegram, ma per piacere prima di parlare di privacy contate fino a 10, andate sul vostro profilo di Facebook, guardate le app che avete installato sul vostro smartphone, passate un pò nella vostra mail, vedete a quanti giochi avete dato i permessi, a quanti siti avete dato il consenso al trattamento dei dati ecc... e poi, parlate di privacy!
PS: e non ve ne venite che con Whatsapp/Telegram ci scrivete cose diverse da quelle che postate su facebook o tiwitter, vi credo, ma vorrei leggere la mail che inviate, i messaggi e le chat su facebook...
PPS: pare che la Telegram LLC è situata a Berlino, e i fondatori sono 2 Russi, gli stessi che hanno fondato il "facebook" russo...
mi invii il link di google play x favore?cosi la provo
hai chiesto tutte cose che sono scritte nelle FAQ sul sito. siccome non ho voglia di riscriverle io, leggile lì. se ti restano altri dubbi chiedi, ma prima leggi quelle. inoltre puoi contattare anche il supporto direttamente dall'app nelle impostazioni e parli con un operatore di telegram
vuoi anche che prendiamo il tuo cellulare e te la scarichiamo noi?? eccoti il link, ma potevi anche prendertelo da solo https://play.google.com/store/apps/d...gram.messenger
No infatti nessuna pistola ma dici che nessuno di noi è interessato alla propria privacy e questi discorsi mi paiono un po' campati per aria, te l'ho detto che se vuoi evitare di essere controllato devi buttare il telefono no?
https://maps.google.com/locationhistory/b/0
Big G ti controlla ;)