per me telegram ha un limite non da poco. non ha sostegno pubblicitario. ciò significa che il supporto server sarà pagato da chi? ma mano che aumenteranno gli utenti il servizio sarà sempre peggiore... chi paga I server senza pubblicità?
Visualizzazione stampabile
per me telegram ha un limite non da poco. non ha sostegno pubblicitario. ciò significa che il supporto server sarà pagato da chi? ma mano che aumenteranno gli utenti il servizio sarà sempre peggiore... chi paga I server senza pubblicità?
dal sito ufficiale
Q: How are you going to make money out of this?
We believe in fast and secure messaging that is also 100% free.
Commercial companies frequently face the need to compromise their values for financial gain. This is why we made Telegram a non-commercial project. Telegram is not intended to bring revenue, it will never sell ads or accept outside investment. It also cannot be sold. We're not building a “user base”, we are building a messenger for the people.
Pavel Durov, who shares our vision, supplied Telegram with a generous donation through his Digital Fortress fund, so we have quite enough money for the time being. If Telegram runs out, we'll invite our users to donate or add non-essential paid options.
Correggo intanto quanto scrissi sopra: nei più recenti aggiornamenti la cartella in cui si salvano le immagini è più semplicemente:
/sdcard/Pictures/Telegram
la vedo grigia per il futuro. intanto persistono i ritardi
nel recapitare messaggi
si vede che sono scemo io che ti devo dird
Infatti neanche io. Perciò chiedevo...
Con l'aggiornamento di oggi aggiunto l'invio di foto multiple illimitate, e risolto il problema del salvataggio: ora basta dare il comando "salva in galleria". Tra l'altro ora le foto in anteprima non sono più sgranate, e anche le emoticons sono belle definite! :D
PS: dovrebbe essere migliorato anche il sistema delle notifiche