Visualizzazione stampabile
-
oh ooh vedo che ti sei dato molto da fare e che hai creato molto :D
cercherò di prendere spunto dai tuoi profili, e se riesco a creare qualcosa di utile lo posterò qui
interessante anche il tuo utilizzo del menù a tendina... devo farmi venire qualche altra bell'idea
grazie DroidMe
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
oh ooh vedo che ti sei dato molto da fare e che hai creato molto :D
cercherò di prendere spunto dai tuoi profili, e se riesco a creare qualcosa di utile lo posterò qui
interessante anche il tuo utilizzo del menù a tendina... devo farmi venire qualche altra bell'idea
grazie DroidMe
Le scene (i menù e la grafica) sono favolosi ma complicati. Ci si fanno cose egregie (io ho fatto la UI della mia app così).
-
Raga ma seguite guide o cose del genere all'inizio?
Io non riesco a capirci niente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BartLuke94
Raga ma seguite guide o cose del genere all'inizio?
Io non riesco a capirci niente...
Ni... io sono andato a tentativi pur leggendo, ogni volta, il manuale (lo trovi dentro Tasker, si chiama userguide). All'inizio è frustrante perché sembra impossibile venirne a capo ma procedendo per gradi e cercando di "studiare" una cosa per volta vedrai che riuscirai.
I consigli che ti posso dare sono:
- inizia con profili semplici per automatizzare operazioni (all'inizio stai alla larga dagli If :P )
- cerca di trovare idee su cosa ti può servire e studia una soluzione su come arrivarci
Buono studio!
-
Ciao ragazzi. Dopo il nuovo aggiornamento che ha reso Tasker più "stiloso" (ed anche più economico :)), ho deciso di acquistarlo.
Mi unisco quindi al thread per "approfittare" delle vostre maturate esperienze, sperando de poter essere anch'io presto di aiuto.
-
Rieccoci qui vediamo se voi maghi di Tasker riuscite a darmi una soluzione :)
ho inserito la localizzazione in base alle celle telefoniche, quando si aggancia ad una delle celle impostate mi deve attivare il wifi e funziona perfettamente
il problema è questo: una volta attivato il wifi, quando se perde il segnale o si aggancia ad una cella sconosciuta mi disattiva il wifi
io vorrei che anche se perde il segnale o si aggancia ad una cella non inclusa in quelle della lista lascia il wifi precedentemente acceso
ossia una volta acceso il tasker, poi si disattiva
forse devo inserire nello script la funzione "end" o end if?
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
Rieccoci qui vediamo se voi maghi di Tasker riuscite a darmi una soluzione :)
ho inserito la localizzazione in base alle celle telefoniche, quando si aggancia ad una delle celle impostate mi deve attivare il wifi e funziona perfettamente
il problema è questo: una volta attivato il wifi, quando se perde il segnale o si aggancia ad una cella sconosciuta mi disattiva il wifi
E' normale che si disattivi nel caso in cui tu lasci la cella perché il profilo, non soddisfacendosi le condizioni per la sua attivazione, si disattiva e ripristina la condizione precedente (a meno che non crei un exit task apposito, che si aggiunge tenendo premuto sull'enter task). Quando invece la connessione wifi salta, per qualsiasi motivo, non dovrebbe disattivarsi il wifi ma semplicemente rimanere acceso in attesa di potersi riconnettere; se si disattiva è un'anomalia.
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
io vorrei che anche se perde il segnale o si aggancia ad una cella non inclusa in quelle della lista lascia il wifi precedentemente acceso
ossia una volta acceso il tasker, poi si disattiva
forse devo inserire nello script la funzione "end" o end if?
No, sicuramente non devi usare gli end o gli end if che fanno parte della nidificazione, cioè delle condizioni "If" e servono appunto a terminarla.
Il mio problema non è la realizzabilità dello script (che penso sia proprio facile) quanto l'utilità di fare uno script che ti attiva il wifi e lo tiene attivo per sempre (a questo punto potresti farne uno che ad ogni boot del telefono accende il WiFi e risparmieresti perché è un event, quindi non deve controllare fasce orarie o locazione).
Per far fare al tuo profilo quel che dici tu dovrebbe bastare un enter task con airplane mode on e un exit task con airplane mode on. In questo caso non si disattiverebbe automaticamente il wifi.
-
Scusate mi spiegate bene il exit task?! Perche non riesco ad usarlo. Io voglio che il week l bluetooth mi rimanga accesso, e ci sono riuscito, ma il lunedì mattina lo trovo sempre acceso, come faccio a usare il exit tadk?! Per ora ho risolto dicendogli che il lunedì voglio il bluetooth off, ma ho dovuto create un altro profilo
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Scusate mi spiegate bene il exit task?! Perche non riesco ad usarlo. Io voglio che il week l bluetooth mi rimanga accesso, e ci sono riuscito, ma il lunedì mattina lo trovo sempre acceso, come faccio a usare il exit tadk?! Per ora ho risolto dicendogli che il lunedì voglio il bluetooth off, ma ho dovuto create un altro profilo
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Praticamente in tasker quando crei un profilo scegli delle condizioni (context) che servono a far attivare i relativi task (detti "entry task" e segnalati, di fianco al profilo, con una freccia verde). Alcune condizioni, la maggioranza, permettono l'inserimento di una seconda modalità di task dette "exit task" (segnalate di fianco al profilo, sotto alla entry task, con una freccia rossa); per chi se lo chiede le condizioni che NON permettono l'uso degli exit task sono gli "event" context (perché sono istantanei e non prolungati).
Di norma un profilo sarà composto da 1 o più enter task e da 1 exit task. Per aggiungere una exit task dovrete andare nella pagina dei profili, aprire il profilo in cui volete mettere l'exit task, quindi tenere premuto a lungo sul task che avete messo fino alla comparsa di un menù con alcune opzioni fra cui, appunto, "exit task". Clickando lì, proprio come un'entry task, dovrete scegliere quale task assegnare o crearne una nuova.
Considerate che il profilo, al dato context, si attiva e lancia l'enter task (che svolge ciò che gli dite voi); quando il context viene meno, il profilo si disattiva e lancia l'exit task (in cui avrete messo le cose che deve fare e che generalmente consistono nel ripristinare ciò che non serve più).
-
Chiarissima spiegazione DroidMe
vedo che sei il più esperto qui ;)
che tu sappia è possibile attivare il task quando chiudo un applicazione? ossia fare in modo che quando una applicazione viene chiusa allora tasker fa questo...
spero di essere stato chiaro :D
comunque c'è davvero tanto da leggere, ci sto provando ma non essendo un programmatore è un "tantino" difficile