Visualizzazione stampabile
-
Solo i moderatori possono farlo. Il problema è, come dici tu, separare i vari post e raggrupparli per argomento. Magari si potrebbe cominciare solo dalle discussioni più recenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xpdev
Ciao a tutti.
Non ho problemi con i piccoli test che ho effettuato, attivare Wifi, dati o rispondere ad alcuni eventi di sistema (arrivo sms, chiamate ecc), ma ho fatto prove sostanzialmente stupide per capire.
Ho giochicchiato diverso tempo con Automagic4Android, quindi ho preso confidenza con alcune cose che servono, ma Tasker è molto più potente e soprattutto può creare le Apk che sono utilissime ma maledettamente più complicato.
Premetto che non sono a secco di programmazione (lavoro in ambiente windows) quel che mi manca è capire la logica di Tasker, cioè se devo ottenre una cosa come ragiona Tasker per farti arrivare ad ottenere il risultato.
Vado al dunque delle prime 2 domande :
- Tasker non lavora con i WorkFlow quindi non si riesce ad avere una panoramica globale del progetto creato, solo una serie di profili ed azioni, voi come vi organizzate se dovete fare qualcosa di complesso ?
- Le variabili (a quel poco che mi sembra di aver capiro) sono necessarie per far interagire i diversi "Profili" e le relative azioni.
Faccio un piccolo esempio a riguardo ma a me necessario per cominciare a costruire quel che mi occorre:
Ho la wifi attiva, entro in casa e questa si collega alla mia Wifi di casa (considerate che potrei avere una serie di N case con N wifi).
Nella normale programmazione all'azione "Wifi Collegata" una serie di N "IF" ti posso portare ad individuare la "Zona/casa" in cui sei.
In tasker mi sembra di aver capito che dovrei creare N "Profili" per N "Case" e di conseguenza effettuare qualcosa.
Quel che mi sfugge è come "nidificare" gli "IF" non avendo una panoramica globale del progetto od un "Work-Flow" visuale da costruire.
Scusate la lungaggine e forse le cretinate scritte.
Grazie
Fammi capire. Tu vuoi attivare una specie di riconoscimento del luogo dove ti trovi e questo riconoscimento deve avvenire sulla base della connessione wifi alla quale sei in quel momento collegato ? Se è questo quello che ti serve, puoi risolvere facilmente. Devi solo rilevare il nome della rete wifi cui sei connesso e passarla come variabile. Per fare questo devi utilizzare la variabile built-in di Tasker % WIFII e ne trasferisci il valore ad un'altra variabile (es. %Miavar).Poi dai una azione variabile split in modo da separare le informazioni. In Variabile split il campo Splitter va lasciato in bianco. In questo modoVariabile split ti crea tante variabili con lo stesso nome di quella di origine seguite da un numero. Per es. %Miavar1, %Miavar2 ecc. Troverai il tuo SSIS nella variabile %Miavar4. A questo punto con le istruzioni If potrai determinare le azioni da eseguire.
-
Grazie ancora.
La sola differenza è che il luogo vorrei determinarlo a WiFi non collagata e spenta.
Usando KK 4.4.4 so che è fattibile avere la lista delle WiFi disponibili senza collegarsi e senza accenderla.
-
Non ho ancora il 4.4.4 per cui non so dirti. Magari per fare quello che dici potresti creare un profilo 'inverso'. Cioè crei il profilo con STATE ---''> NET '---> WiFi connected e spuntare la casella invert che significa se non sei connesso a... ecc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Non ho ancora il 4.4.4 per cui non so dirti. Magari per fare quello che dici potresti creare un profilo 'inverso'. Cioè crei il profilo con STATE ---''> NET '---> WiFi connected e spuntare la casella invert che significa se non sei connesso a... ecc
Non funzionerebbe, o per lo meno andrebbe sempre fin quando non si collega.
Io non ho tasker al momento (scaduto il periodo di prova}, altrimenti azzarderei una soluzione.
-
Giusto. Non ci avevo pensato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io non ho tasker al momento (scaduto il periodo di prova}.
Dai compralo:D :D Una persona competente come te sull'argomento con cui scambiare opinioni e idee sarebbe preziosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Poi diventa un task abbastanza funzionale, si prevede una connessione assente.
come si crea questo? grazie ad entrambi
PS, si puo esportare una configurazione per salvarla e passarla su altro telefono con tasker?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Dai compralo:D :D Una persona competente come te sull'argomento con cui scambiare opinioni e idee sarebbe preziosa
Mi lusinghi, sto aspettando di acquistare una card da uno store, non prendermi per pazzo, ma non mi piace l'idea di collegare la carta all'account.
In compenso ho reinstallato la trial dai, per altri 7 giorni sono dei vostri, sperando di riuscire a prendere sta benedetta card.
-
altra cosa per voi guru, si potrebbe impostare una connessione di 20 secondi o giu di li per scaricare mail o simili ogni mezz'ora (questo penso sia fattibile) oppure stessa cosa che ho appena chiesto ma ogni mezz'ora dall'ultima connessione se si puo, nel senso che se mi connetto alle 14,30 alle 15 scarichi, se invece mi connetto ale 14,50 la connessione auto si sposti alle 15,20 . spero di aver chiarito, grazie :)