Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxyesse
Grazie ci provo, le voci le prendo da qui?? Ma poi come le inserisco??? Sarebbe bello capire il funzionamento ma ho trovato le guide ma sono in inglese....
Non voglio essere cattivo, ma tutto sta nel perderci un po di tempo, cosa che sembra tu non voglia fare e vorresti tutto bello e pronto.
Mettiti una mezz'oretta a girarti i menu, sono in inglese, ma non vengono usati termini particolari, sono tutti di facile comprensione.
-
Allora, tutto sta a non farsi intimorire, molte cose tasker le fa quasi automaticamente senza bisogno di conoscere linguaggi di programmazione. Basta solo cercare di entrare nella logica del programma. Ti consiglio di dare uno sguardo anche alle video guide che, pur essendo in inglese, si seguono abbastanza facilmente. Inoltre, tu vuoi realizzare un task anche abbastanza semplice. Cominciamo da zero. Apri tasker. Nella barra superiore trovi delle tab con dei nomi ( Profile, Task ecc.). Clicca su quella denominata Task. Ora ti trovi nel tab dei task appunto. Clicca sul + che trovi nella barra inferiore. Ora ti viene chiesto di inserire un nome che sarà il nome del task che stai realizzando. Puoi inserire il nome che vuoi. Ora hai un task vuoto che devi riempire con delle azioni. La prima azione che devi inserire è quella che attiva il BT. CLICCA sul + della barra inferiore e si apre una pagina con varie caselle. Tu clicca su quella su cui é scritto Net. Si apre una pagina con varie altre caselle. Tu scegli Bluetooth. Come clicchi su Bluetooth si apre una nuova pagina dove la prima casella è SET. In questa casella inserisci On cliccando sul triangolino nero in basso a destra. Ora clicca su《 nella barra superiore. Questo ti salva quello che hai fatto finora è ti fa tornare indietro al tab Task. Hai scritto la tua prima azione. Ora se fai click sul tasto "play" presente nella barra inferiore l'azione viene eseguita e il BT attivato. Ora prova.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io avevo pensato di mettere una wait di 6 ore
Facendo così effettivamente funziona. Mi ero solo complicato la vita per una cosa più semplice di quello che pensassi :D Grazie mille
-
Salve a tutti mi scuso se dovessi essere nel thread sbagliato, ci provo lo stesso:
cercavo di produrre una scorciatoia che mi pemettesse attraverso uno script o quant'altro di disabilitare le notifiche di alcune app, in un colpo solo.
Sono su KK 4.4.2 no root e con alcuni programmi di creazione shortcut ho avuto problemi di permessi credo, perche' non riuscivo a creare scorciatoie alla maschera di disattivazione notifiche delle app in questione.
Mi chiedevo se con tasker o altro sia possibile fare una cosa del genere.
Grazie in anticipo, ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
Salve a tutti mi scuso se dovessi essere nel thread sbagliato, ci provo lo stesso:
cercavo di produrre una scorciatoia che mi pemettesse attraverso uno script o quant'altro di disabilitare le notifiche di alcune app, in un colpo solo.
Sono su KK 4.4.2 no root e con alcuni programmi di creazione shortcut ho avuto problemi di permessi credo, perche' non riuscivo a creare scorciatoie alla maschera di disattivazione notifiche delle app in questione.
Mi chiedevo se con tasker o altro sia possibile fare una cosa del genere.
Grazie in anticipo, ciao!
Con KK dovresti poter impedire le notifiche direttamente nelle proprietà dell'app che ti interessa.
In alternativa io uso Notification Listener per intercettare le notifiche di alcuni programmi, poi puoi creare un task che chiude le notifiche che ti interessano.
Paolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
Con KK dovresti poter impedire le notifiche direttamente nelle proprietà dell'app che ti interessa.
In alternativa io uso Notification Listener per intercettare le notifiche di alcuni programmi, poi puoi creare un task che chiude le notifiche che ti interessano.
Paolo.
Esatto Paolo con kk posso farlo, ma se devo disabilitare le notifiche di due o tre app insieme devo scorrere su e giu la lista delle app e disabilitarle una alla volta.
Adesso mi informo su programma che hai detto, mi piacerebeb sapere un po 'di piu' riguardo all'intercettazione delle notifiche delle singole app:
come si puo' realizzare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
Esatto Paolo con kk posso farlo, ma se devo disabilitare le notifiche di due o tre app insieme devo scorrere su e giu la lista delle app e disabilitarle una alla volta.
Adesso mi informo su programma che hai detto, mi piacerebeb sapere un po 'di piu' riguardo all'intercettazione delle notifiche delle singole app:
come si puo' realizzare?
Il programma che ti ho indicato è un plugin che genera eventi sia in creazione che rimozione di notifiche per una o più app.
Fornisce anche il contenuto della notifica, puoi usare questi dati per fare quello che ti serve.
Se le notifiche che vuoi chiudere sono sempre uguali puoi semplicemente creare un task notify cancel con il testo della notifica da cancellare.
Paolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
Il programma che ti ho indicato è un plugin che genera eventi sia in creazione che rimozione di notifiche per una o più app.
Fornisce anche il contenuto della notifica, puoi usare questi dati per fare quello che ti serve.
Se le notifiche che vuoi chiudere sono sempre uguali puoi semplicemente creare un task notify cancel con il testo della notifica da cancellare.
Paolo
Perdonami sono meno che un novellino nonostante l'eta:
1) profiles
2) event
3) plugin
4) notification listener
5) evento notifica-> aggiungo app (es Facebook)
6) a questo punto mi aggiunge un bel po' di variabili(?) che cominciano con %
che non posso editare vado avanti...
7) new task--seleziono il nome
8) mi compare una schermata "select action"
9) alert --> notify cancel
10) a questo punto ho una schermata "action edit" che mi chiede il title .. poi una riga con "warn not exist" e una terza riga...
con gli IF ( i famosi %)
ora pero' non so cosa fare :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
Perdonami sono meno che un novellino nonostante l'eta:
1) profiles
2) event
3) plugin
4) notification listener
5) evento notifica-> aggiungo app (es Facebook)
6) a questo punto mi aggiunge un bel po' di variabili(?) che cominciano con %
che non posso editare vado avanti...
7) new task--seleziono il nome
8) mi compare una schermata "select action"
9) alert --> notify cancel
10) a questo punto ho una schermata "action edit" che mi chiede il title .. poi una riga con "warn not exist" e una terza riga...
con gli IF ( i famosi %)
ora pero' non so cosa fare :(
Nel campo title selezioni la variabile %nltitle, dovrebbe cancellare le notifiche con lo stesso titolo.
Non impostare niente altro.
In questo modo le notifiche vengono automaticamente cancellate.
Io non ho provato, fammi sapere se funziona.
Paolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wfrcrd
Perdonami sono meno che un novellino nonostante l'eta:
1) profiles
2) event
3) plugin
4) notification listener
5) evento notifica-> aggiungo app (es Facebook)
6) a questo punto mi aggiunge un bel po' di variabili(?) che cominciano con %
che non posso editare vado avanti...
7) new task--seleziono il nome
8) mi compare una schermata "select action"
9) alert --> notify cancel
10) a questo punto ho una schermata "action edit" che mi chiede il title .. poi una riga con "warn not exist" e una terza riga...
con gli IF ( i famosi %)
ora pero' non so cosa fare :(
Aggiungo, rispetto a quanto ti è stato detto, che in questo caso, affinché tutto funzioni, sarebbe meglio che come evento nelle notifiche (menu sopra scelta app), selezioni solo "Aggiunta", in quanto non ti interessa se invece la notifica viene rimossa.