Non ho mai provato, credo che alarm come vuol dire sveglia spenta, non vedo altri modi per sincronizzarsi, a meno che non metti un evento sul calendario (antipatico)
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Nella guida dice: "un allarme appena respinto o posticipato"... Dovrebbe andare... Più tardi provo con qualche plugin o sveglia di 3 parti...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Ciao. Ti ho fatto il profilo che desideravi. Lo trovi qui : https://www.dropbox.com/s/j4xyq5v3cn...c.prf.xml?dl=0
Lo devi solo importare nel tuo Tasker. L'ho impostato che sia attivo dalle 8,30 di mattina fino alle 22,30 di sera. Prova a vedere come va e fammi sapere![]()
Tasker spiegato dettagliatamente e in italiano. Guarda i video sul mio canale You Tube Tutorial Tasker
JrAndroid (23-09-14)
Di niente, però facci sapere come va.
Tasker spiegato dettagliatamente e in italiano. Guarda i video sul mio canale You Tube Tutorial Tasker
Ovviamente darglielo bello e pronto è l'idea migliore, ma si perde la cosa di imparare, che dovrebbe essere al primo posto. Almeno, se le operazioni le fai solo capisci.
Con questo non ti sto ammonendo verbalmente, ma siamo qui per imparare, comunque i task già fatti non li perdere, se si riesce a fare una bella sezione ordinata non sarebbe male metterli (giusto per risparmiare caratteri nei post)
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Anche io sono completamente d'accordo con te. Programmi come Tasker li puoi imparare solo smanettando a più non posso. Sicuramente JrAndroid andrà a stars il task per cercare di capire come è fatto... Si per il momento li conservo. A proposito esiste qui un gruppo che si occupa di Tasker? Altrimenti potremmo crearlo
Tasker spiegato dettagliatamente e in italiano. Guarda i video sul mio canale You Tube Tutorial Tasker
Ragazzi ho cancellato il vecchio task quindi non posso pubblicare, se vuoi lo rifaccio xD sono una frana e lo so, io e l informatica siamo sempre andati poco d accordo... poi le varie funzionalità di task sono complesse, ad esempio quello che mi avete spiegato ieri non l ho capito bene xD tipo il %qualerete già mi ha mandato in crisi così come le varie opzioni equal eccche non so di preciso cosa facciano
Spero di essere stato d'aiuto, se è così premi Thanks
Studia, studia e chiedi quando hai dubbi e vedrai che impari
Tasker spiegato dettagliatamente e in italiano. Guarda i video sul mio canale You Tube Tutorial Tasker
Si, infatti qualche nozione sull'uso delle variabili sarebbe stata ottimale.
Conoscere un linguaggio di programmazione, Java script nello specifico aiuta parecchio.
Non credo ci sia (altrimenti era qua) puoi farlo tu, ma dobbiamo trovare un modo ordinato. Una discussione per task frammenta troppo, mentre una per troppi task è dispersiva.
Dovremmo dividerli in categoria, intanto creiamo il gruppo
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.