Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
JrAndroid
Io vorrei che fino alle 13 se apro una app si attivi la connessione e se la chiudo s didattici. Dalle 13 alle 14 mi servirebbe poter attivare la connessione e mantenerla anche se chiudo le app . Dopo le 14 invece tornare al profilo che apre la connessione aprendo l app e la chiude quando chiudo l app :)
Forse sbaglio eh
Ma ti basta fare due profili
1) con orario 13 e 14 - - > 3g on
2) app - - > 3g on poi aggiungi un task d'uscita che spegni il 3g
No?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Non è possibile.
Sono riuscito a mettere il telefono in perenne ascolto con google now ed Autovoice, solamente che non mi riconosce i comandi perchè parlo in italiano........
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaah
Scusa tu usi tutti e 2 insieme? Come fai? Io se uso AutoVoice non mi parte la ricerca vocale di google now.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Si poteva fare da una vita :) O almeno con nova launcher già si poteva fare, pure senza autovoice. Attiva come prima lingua l'inglese US e come seconda l'italiano. Comunque la punteggiatura dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) prenderla quando la pronunci.
Ehm meglio tardi che mai hahaha sono solo un po' lento haha
Però è quello che ho fatto.
Ma la parola invia per esempio non me la prende.... Mi prende envia, india ma non invia haha
EDIT:
La punteggiatura non me la prende, nemmeno se la marco tantissimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Scusa tu usi tutti e 2 insieme? Come fai? Io se uso AutoVoice non mi parte la ricerca vocale di google now.
Idem, ho rinunciato a google now... Se proprio devo fare una ricerca uso google normale
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlFaver
Idem, ho rinunciato a google now... Se proprio devo fare una ricerca uso google normale
E quindi Autovoice lo usi per dare comandi a tasker giusto?
Franco ho scaricato notification listener, ma per il momento non mi legge le notifiche di androidiani. Comunque io ho selezionato tutte insieme le app di cui voglio far leggere notifiche, mica è sbagliato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
E quindi Autovoice lo usi per dare comandi a tasker giusto?
Partiamo dal presupposto che mi autodefinisco maniacale nell'ordine sulla mia home hahah. In più amo gli automatismi di questo genere. Potrei semplicemente legare ad un shortcut il recognize di AutoVoice, ma no... Non è quello che mi aggrada. Io vorrei mettere il telefono sempre in ascolto e quando pronuncio una data parola questo mi risponde aprendomi il recognize e quindi poter dare gli ordini. C'ero mezzo riuscito con gooogle now ma avendo come lingua l'inglese non mi riceve i comandi in italiano ._.
-
Si ma il problema è che se mantinei Autovoice in ascolto e ok google, non compare la ricerca vocale, hai capito cosa intendo? Ecco perchè per il momento non uso autovoice.
Per farti capire meglio, io uso il plugin commandr for google now, che funziona in questo modo:pronuncio ok google, mi compare la classica schermata di ricerca, io pronuncio il nome del Task impostato su tasker, a questo commandr for google now mi esegue l'attività. Con Autovoice funzionerebbe esattamente così se nel profilo impostato Autovice Recognized, poi però non potrei usare più google now... Per risolvere però potrei fare un profilo autovoice recognized con la frase ok google e come attività l'avvio della ricerca vocale, però il tutto si rallenterebbe, soprattutto se usassi la rete mobile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco94
Dopo aver tirato giù tutto il calendario sono riuscito con autoinput a mandare il messaggio con hangouts :) Il problema è che non sono riuscito a premere sul menu che appare quando si digita il nome, allora ho usato un metodo alternativo. Hangouts ha due tab, nel secondo ci sono le conversazioni già avviate, ho usato questa seconda schermata per cliccare sul nome di un contatto, il cui nome è in una variabile!!!!!
PS: se c'è qualcuno che mi dice come si fa con autoinput a premere su quella dannata finestra di dialogo comunque sarebbe ottimo perché vorrei capirci qualcosa :)
Ci ho provato pure io senza alcun risultato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Si ma il problema è che se mantinei Autovoice in ascolto e ok google, non compare la ricerca vocale, hai capito cosa intendo? Ecco perchè per il momento non uso autovoice.
Per farti capire meglio, io uso il plugin commandr for google now, che funziona in questo modo:pronuncio ok google, mi compare la classica schermata di ricerca, io pronuncio il nome del Task impostato su tasker, a questo commandr for google now mi esegue l'attività. Con Autovoice funzionerebbe esattamente così se nel profilo impostato Autovice Recognized, poi però non potrei usare più google now... Per risolvere però potrei fare un profilo autovoice recognized con la frase ok google e come attività l'avvio della ricerca vocale, però il tutto si rallenterebbe, soprattutto se usassi la rete mobile.
ho un problema più grosso ora.
quando compare la schermata di AutoVoice mi dice "impossibile raggiungere google"
comunque guarderò questo tasker commandr :D
EDIT: ok togliendo l'ascolto continuo sembra essersi ripreso rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonsooo
Si ma il problema è che se mantinei Autovoice in ascolto e ok google, non compare la ricerca vocale, hai capito cosa intendo? Ecco perchè per il momento non uso autovoice.
Per farti capire meglio, io uso il plugin commandr for google now, che funziona in questo modo:pronuncio ok google, mi compare la classica schermata di ricerca, io pronuncio il nome del Task impostato su tasker, a questo commandr for google now mi esegue l'attività. Con Autovoice funzionerebbe esattamente così se nel profilo impostato Autovice Recognized, poi però non potrei usare più google now... Per risolvere però potrei fare un profilo autovoice recognized con la frase ok google e come attività l'avvio della ricerca vocale, però il tutto si rallenterebbe, soprattutto se usassi la rete mobile.
E' uno dei motivi per cui è meglio usare commadr o tasker now. L'utilizzo del microfono credo sia esclusivo e se lo usa uno non lo usa l'altro. Il plug per le notifiche non ti funziona? E' facilissimo da usare, selezioni l'app o (le app) e l'evento, poi nel task ci metti le variabili con un say. Fai però attenzione che non sempre le variabili ci sono tutte, devi fare sempre un check del tipo "Is set" per vedere se dentro c'è effettivamente qualcosa. Ricordati ovviamente di dare accesso all'app nel menu notifiche. Magari posta il task che lo vediamo insieme.
Quote:
Originariamente inviato da
gagginaspinnata
Ci ho provato pure io senza alcun risultato
Io alla fine ce l'ho fatta, non è stato semplicissimo ma va bene così. Ovviamente se serve a qualcuno posso postare il task che ho fatto.