Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno a tutti cari amici smanettoni, vorrei capire se c'è un modo per cambiare il network type senza dover installare GravityBox e quindi Xposed?
Da Lollipop i comandi base di Tasker non funzionano, danno l'ok (pallino verde) ma non cambia la rete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Buongiorno a tutti cari amici smanettoni, vorrei capire se c'è un modo per cambiare il network type senza dover installare GravityBox e quindi Xposed?
Da Lollipop i comandi base di Tasker non funzionano, danno l'ok (pallino verde) ma non cambia la rete.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5749370 bastava guardare in prima pagina😉
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Guarda, non voglio essere offensivo, ma la predica proprio a me puoi evitartela, ovviamente ho letto la prima pagina per benino prima di affacciarmi a fare una domanda.
Inoltre ho anche specificato di volere una soluzione che non mi obblighi a mettere Xposed e Intelli3G richiede Xposed allo stesso modo di GravityBox.
Ho anche trovato Network toggle (che dovrebbe essere compatibile con Tasker, ma 2,49 euro sono tantini).
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Guarda, non voglio essere offensivo, ma la predica proprio a me puoi evitartela, ovviamente ho letto la prima pagina per benino prima di affacciarmi a fare una domanda.
Inoltre ho anche specificato di volere una soluzione che non mi obblighi a mettere Xposed e Intelli3G richiede Xposed allo stesso modo di GravityBox.
Ho anche trovato Network toggle (che dovrebbe essere compatibile con Tasker, ma 2,49 euro sono tantini).
Pensavo che intelli3g fosse una funziona di Android, non ho mai provato quel task. Ritiro la predica (permalosetto!😅)
Ho letto un po' di pagine ma ho solo trovato post che dicono che su Lollipop e MM non si può più fare. In prima pagina non è stato aggiunto quindi direi che finora nessuno ha trovato una soluzione alternativa. Se qualcuno la troverò in futuro verá aggiunta in OP come le altre.
😉
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Salve a tutti!
Riscrivo il post da capo, perché siccome conteneva un URL ne è stata bloccata la pubblicazione. Senza però darmi la possibilità di recuperare quanto scritto.
Chi ben comincia è a metà dell'opera, come si suol dire.
Scusate se sarò molto conciso, giuro che avevo scritto un post carino, coccoloso e simpatico ma ora trovo difficile replicarlo...:lol:
Il mio obiettivo è creare un widget con tasker che mi renda possibile l'inserimento di una sveglia sia sull'applicazione Sleep as Android, sia su Mi Band Tools.
(Alternativa, ma non so se sia possibile: intercettare l'inserimento di una sveglia in Sleep e riportarla su Mi Band Tools).
Sleep as Android ha un plugin per tasker, che però non permette l'impostazione della sveglia. Sul loro sito si legge:
Quote:
Sleep as Android does not offer a widget to add an alarm directly. We offer a prepared XML file you can import to Tasker, to accomplish just that.
How to do that?
Download this XML file and put it on your phone in /tasker/tasks
[...] eccetera.
http sleep.urbandroid org.documentation/tutorials/tasker/
Purtroppo l'xml risulta impossibile da scaricare. Permesso negato.
Allora ho cercato di capire come gestire gli intent, ed ho trovato questo:
Quote:
Start an Sleep as Android action from Tasker
Event -> System -> Intent (previously Misc -> Intent send)
For example, create a new task, click + and choose “Action Intent” from the Misc category and there you fill in com.urbandroid.sleep.alarmclock.START_SLEEP_TRACK into the action text field. So you can start sleep tracking when you plug your phone to charger for example.
Adding alarm
android.intent.action.SET_ALARM
EXTRA_MESSAGE = “android.intent.extra.alarm.MESSAGE”;
EXTRA_HOUR = “android.intent.extra.alarm.HOUR”;
EXTRA_MINUTES = “android.intent.extra.alarm.MINUTES”;
EXTRA_SKIP_UI = “android.intent.extra.alarm.SKIP_UI”;
http sleep.urbandroid org.documentation/developer-api/intents-and-content-providers/
Purtroppo però qui mi sono incagliato, perché non ho esperienza con la gestione degli intent (sto leggendo la guida in prima pagina per vedere se riesco a cavarne qualcosa, ma nel frattempo se permettete mi porto avanti col lavoro e chiedo pure aiuto! :-[ ) e non sono riuscito a capire esattamente come procedere. Ho settato una task che richiama l'intent principale, ma non capisco come aggiungere gli "extra" (li aggiungo alla voce "extra", ma non ottengo risultati e sono sicuro di sbagliare la sintassi). Probabilmente è semplicissimo ed io sono tordo, ma proprio non ci arrivo :D
Se qualcuno potesse darmi anche solo un piccolo suggerimento su come proseguire gliene sarei davvero grato.
Grazie comunque in anticipo per l'attenzione! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gdsar
Salve a tutti!
Riscrivo il post da capo, perché siccome conteneva un URL ne è stata bloccata la pubblicazione. Senza però darmi la possibilità di recuperare quanto scritto.
Chi ben comincia è a metà dell'opera, come si suol dire.
Scusate se sarò molto conciso, giuro che avevo scritto un post carino, coccoloso e simpatico ma ora trovo difficile replicarlo...:lol:
Il mio obiettivo è creare un widget con tasker che mi renda possibile l'inserimento di una sveglia sia sull'applicazione Sleep as Android, sia su Mi Band Tools.
(Alternativa, ma non so se sia possibile: intercettare l'inserimento di una sveglia in Sleep e riportarla su Mi Band Tools).
Sleep as Android ha un plugin per tasker, che però non permette l'impostazione della sveglia. Sul loro sito si legge:
http sleep.urbandroid org.documentation/tutorials/tasker/
Purtroppo l'xml risulta impossibile da scaricare. Permesso negato.
Allora ho cercato di capire come gestire gli intent, ed ho trovato questo:
http sleep.urbandroid org.documentation/developer-api/intents-and-content-providers/
Purtroppo però qui mi sono incagliato, perché non ho esperienza con la gestione degli intent (sto leggendo la guida in prima pagina per vedere se riesco a cavarne qualcosa, ma nel frattempo se permettete mi porto avanti col lavoro e chiedo pure aiuto! :-[ ) e non sono riuscito a capire esattamente come procedere. Ho settato una task che richiama l'intent principale, ma non capisco come aggiungere gli "extra" (li aggiungo alla voce "extra", ma non ottengo risultati e sono sicuro di sbagliare la sintassi). Probabilmente è semplicissimo ed io sono tordo, ma proprio non ci arrivo :D
Se qualcuno potesse darmi anche solo un piccolo suggerimento su come proseguire gliene sarei davvero grato.
Grazie comunque in anticipo per l'attenzione! :)
Se sleep as Android è la tua applicazioni predefinita per la sveglia intercettarla è semplice perché coincide con la sveglia di sistema. Il problema è come inserire la sveglia in mi band tools. Potresti creare semplicemente un task che faccia vibrare la mi band all'orario della sveglia o qualche minuto prima ma il Bluetooth dovrá essere attivato tutta la notte. Non è proprio la stessa cosa della sveglia impostata direttamente da Mi band tools che funziona anche se il telefono è spento.
Se si riuscisse a intercettare l'intent di Miband tools quando si inserisce e si rimuove la sveglia sarebbe fantastico.
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Se sleep as Android è la tua applicazioni predefinita per la sveglia intercettarla è semplice perché coincide con la sveglia di sistema. Il problema è come inserire la sveglia in mi band tools. Potresti creare semplicemente un task che faccia vibrare la mi band all'orario della sveglia o qualche minuto prima ma il Bluetooth dovrá essere attivato tutta la notte. Non è proprio la stessa cosa della sveglia impostata direttamente da Mi band tools che funziona anche se il telefono è spento.
Se si riuscisse a intercettare l'intent di Miband tools quando si inserisce e si rimuove la sveglia sarebbe fantastico.
Mi sono appena reso conto di essere un idiota: Sleep manda in push una notifica un'ora prima del suono della sveglia, quindi mi basta intercettarla ed utilizzarla come parametro per settare un'attesa di - chessò - quaranta minuti, poi l'attivazione del BT e ancora successivamente un pattern di vibrazione per la Mi Band che simuli una sveglia (come tu stesso hai indicato ad un altro utente a pagina 695 ;) ).
Era così semplice, eppure ho passato intere ore a scervellarmici.........
Chiedo umilmente perdono per il disturbo...... :-[
Intanto mi sei stato involontariamente utile, perché non so come leggendoti mi si è accesa la lampadina. Quindi grazie infinite :laughing::laughing::laughing:
Ciò detto, mi interessa però il concetto di "sveglia predefinita"... io uso Sleep, ed ovviamente c'è anche la sveglia standard installata sul telefono. Giusto a titolo di curiosità, perché a questo punto non mi è più indispensabile, potresti spiegarmi come fare ad intercettarla e come stabilire se è o meno la sveglia predefinita?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gdsar
Mi sono appena reso conto di essere un idiota: Sleep manda in push una notifica un'ora prima del suono della sveglia, quindi mi basta intercettarla ed utilizzarla come parametro per settare un'attesa di - chessò - quaranta minuti, poi l'attivazione del BT e ancora successivamente un pattern di vibrazione per la Mi Band che simuli una sveglia (come tu stesso hai indicato ad un altro utente a pagina 695 ;) ).
Era così semplice, eppure ho passato intere ore a scervellarmici.........
Chiedo umilmente perdono per il disturbo...... :-[
Intanto mi sei stato involontariamente utile, perché non so come leggendoti mi si è accesa la lampadina. Quindi grazie infinite :laughing::laughing::laughing:
Ciò detto, mi interessa però il concetto di "sveglia predefinita"... io uso Sleep, ed ovviamente c'è anche la sveglia standard installata sul telefono. Giusto a titolo di curiosità, perché a questo punto non mi è più indispensabile, potresti spiegarmi come fare ad intercettarla e come stabilire se è o meno la sveglia predefinita?
Per intercettare la sveglia ci sono svariati metodi. Puoi usare clock task con la funzione "ottieni prossima sveglia" oppure AutoAllarm e se non sbaglio si può fare anche con una funzione Java che però non ho mai provato.
Per capire se è la sveglia predefinita basta guardare nelle applicazioni predefinite:
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Ti dirò, io non ho mai impostato Sleep come app predefinita per le sveglie e neppure sapevo che si potesse fare, o che avesse senso farlo, con una sveglia :lol:
In ogni caso:
La soluzione che prevede l'uso di ClockTask mi sembra molto più elegante (e funziona meglio, posso affermarlo dopo l'esperienza di questa mattina che non sto a raccontarti), così mi ci sono cimentato (ora come ora non posso inserire screenshot, ma i profili sono molto semplici, quindi te li spiego al volo). ClockTask riconosce benissimo la sveglia quando viene impostata in Sleep, quindi ho sfruttato questa soluzione:
Profilo 1
Evento: Cambiamento sveglia (ClockTask) -> Task: Imposta variabile %Sveglia = %ctnxt - 660 (11 minuti prima dell'attivazione della sveglia).
Profilo 2
Orario: Da %Sveglia -> Task: Attiva BT, attendi un minuto, vibrazione Mi Band, attendi cinque minuti, vibrazione Mi Band, attendi cinque minuti, vibrazione Mi Band (quest'ultima parte in contemporanea con la sveglia).
Domanda: siccome il profilo 2 non è basato su un evento ma bensì su un orario (è impostato fino a mezzanotte), quando esso termina ovviamente mi si disattiva il BT sul telefono.
Come risolvo al volo il problema? Probabilmente sono scemo io, ma non riesco a capire come creare un trigger di tipo evento ad un determinato orario...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gdsar
Ti dirò, io non ho mai impostato Sleep come app predefinita per le sveglie e neppure sapevo che si potesse fare, o che avesse senso farlo, con una sveglia [emoji38]
In ogni caso:
La soluzione che prevede l'uso di ClockTask mi sembra molto più elegante (e funziona meglio, posso affermarlo dopo l'esperienza di questa mattina che non sto a raccontarti), così mi ci sono cimentato (ora come ora non posso inserire screenshot, ma i profili sono molto semplici, quindi te li spiego al volo). ClockTask riconosce benissimo la sveglia quando viene impostata in Sleep, quindi ho sfruttato questa soluzione:
Profilo 1
Evento: Cambiamento sveglia (ClockTask) -> Task: Imposta variabile %Sveglia = %ctnxt - 660 (11 minuti prima dell'attivazione della sveglia).
Profilo 2
Orario: Da %Sveglia -> Task: Attiva BT, attendi un minuto, vibrazione Mi Band, attendi cinque minuti, vibrazione Mi Band, attendi cinque minuti, vibrazione Mi Band (quest'ultima parte in contemporanea con la sveglia).
Domanda: siccome il profilo 2 non è basato su un evento ma bensì su un orario (è impostato fino a mezzanotte), quando esso termina ovviamente mi si disattiva il BT sul telefono.
Come risolvo al volo il problema? Probabilmente sono scemo io, ma non riesco a capire come creare un trigger di tipo evento ad un determinato orario...
Ma perché si dovrebbe disattivare il bt?
Quel profilo è quasi uguale a quello che avevo fatto io un pò di tempo fa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5d9be9343f.jpg
In pratica il bt si attiva quando suona la sveglia e disattiva a mezzanotte?
Se vuoi metterlo come evento si può fare ma non ho capito bene cosa vorresti fare?
N1m0Y 🖖 byhttp://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2