Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti ragazzi! Ho cominciato da poco a usare questa fantastica app e avrei bisogno di una informazione per attivare una azione che mi interessa.Vorrei che ogni che apro una foto da una galleria (che sia di sistema o quella integrata in una applicazione) mi si attivi la rotazione automatica.
Avevo pensato di poter attivare questa azione magari quando il programma rileva che una app prende l'intero schermo, potrebbe funzionare? Oppure esiste qualche plugin o un sistema migliore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
Mi permetto di rinnovare la richiesta e di aggiungere alcune cose:
Prima di tutto vorrei segnalare che i link in OP non funzionano. sarebbe molto utile ripristinarli.
Posso creare due profili che hanno, come condizione di attivazione, l'ingresso di una chiamata?
uno è condizionato al fatto che il telefono sia connesso al BT e l'altro no.
Inoltre vorrei chiedere come reperire un elenco completo delle variabili di sistema comprensivo di descrizione.
Infine vorrei supporto per il mancato funzionamento del plug-in tasker app factory.
Ogni volta che lancio la creazione di un'apk partendo da tasker, al termine della compilazione, va in crash e si chiude.
Grazie mille anticipato.
edit:
I link che non funzionano sono quelli dell'indice:
Indice:
Guide
Videoguide
Comandi vari
Plugin
Intent
Progetti e profili
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackCarpet
Ciao a tutti ragazzi! Ho cominciato da poco a usare questa fantastica app e avrei bisogno di una informazione per attivare una azione che mi interessa.Vorrei che ogni che apro una foto da una galleria (che sia di sistema o quella integrata in una applicazione) mi si attivi la rotazione automatica.
Avevo pensato di poter attivare questa azione magari quando il programma rileva che una app prende l'intero schermo, potrebbe funzionare? Oppure esiste qualche plugin o un sistema migliore?
Un sistema semplice è creare un contesto basato sulle app in cui vuoi avere la rotazione abilitata e associare un enter task che abilità la rotazione dello schermo e un exit task che la riblocchi.
Questo è quello che ho fatto io che tengo sempre la rotazione bloccata in portrait, non so se può essere utile anche per te
Up up upppp...
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Ragazzi una domanda: esiste su Marshmallow un sistema per lo switch della rete da 3g a 2g e viceversa che non comporti l'uso di xposed e Gravity Box?
Ho trovato appunto questa soluzione
http://forum.xda-developers.com/show...0&postcount=35 e funziona perfettamente ma volevo evitare di installare Gravity Box...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Un sistema semplice è creare un contesto basato sulle app in cui vuoi avere la rotazione abilitata e associare un enter task che abilità la rotazione dello schermo e un exit task che la riblocchi.
Questo è quello che ho fatto io che tengo sempre la rotazione bloccata in portrait, non so se può essere utile anche per te
è la soluzione che ho adottato finora, ma volevo un qualcosa di più raffinato visto che ad esempio usando telegram la rotazione mi servirebbe solo durante la galleria (telegram come tante altre app)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackCarpet
Ciao a tutti ragazzi! Ho cominciato da poco a usare questa fantastica app e avrei bisogno di una informazione per attivare una azione che mi interessa.Vorrei che ogni che apro una foto da una galleria (che sia di sistema o quella integrata in una applicazione) mi si attivi la rotazione automatica.
Avevo pensato di poter attivare questa azione magari quando il programma rileva che una app prende l'intero schermo, potrebbe funzionare? Oppure esiste qualche plugin o un sistema migliore?
È la stessa cosa che chiesi anch'io tempo fa, a me interessa impostare la luminosità al max, ma nessuno mi ha saputo rispondere, in effetti è difficile intercettare lo stato di "foto a tutto schermo"
-
Ho finalmente trovato lo script che cercavo da tempo:
Un piccolo swipe per chiudere la chiamata in arrivo e richiamare immediatamente.
La condivido qui per chi, come me, la trovasse utile.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e277f6fbfc.jpg
https://www.dropbox.com/s/k1ncixhv5m...6.apk.zip?dl=0
-
Quote:
Originariamente inviato da
Odysseos
Se il tuo problema è quello di abilitare e disabilitare i servizi di localizzazione, puoi provare con queste due azioni Shell:
Localization Enable/Disable (71)
A1: Run Shell [ Command:settings put secure location_providers_allowed gps,wifi,network Timeout (Seconds):0 Use Root:On Store Output In: Store Errors In: Store Result In: ]
A2: Run Shell [ Command:settings put secure location_providers_allowed ' ' Timeout (Seconds):0 Use Root:On Store Output In: Store Errors In: Store Result In: ]
La prima (A1) consente di avviare i servizi di localizzazione con il grado di accuratezza desiderato, quindi puoi scegliere se usare tutti e tre insieme (gps, wifi, network) oppure uno solo o due. La seconda azione serve a disabitarli. Fai attenzione che tra le due ' ci deve essere uno spazio, quindi:
'<spazio>'
ciao Odysseos,
prima di tutto vorrei ringraziarti.
Mi hai aperto un mondo.
Mi sono iscritto al tuo canale e ogni giorno mi faccio una scorpacciata di tutorial.
Sei bravissimo.
Sono chiari.
Completi.
A prova di niubbissimo.
Sto imparando moltissimo.
... fino al punto che mi sto cimentando.
Ho appena modificato uno script "rubato" in rete.
Gli ho fatto un paio di modifiche e l'ho condiviso.
Come capita spesso: l'appetito vien mangiando.
Ora vorrei modificarlo e ampliarlo.
Sicuro sarai costretto ad aiutarmi.
Per ora mi limito ad una richiesta:
Dai tuoi video si capisce chiaramente che usi il telefono in accoppiata co un mouse e una tastiera.
Come configuri il tutto?
mi sembra un modo molto pratico per lavorare all'interno di tasker.
Vorrei utilizzarlo in fase di creazione degli script.
Ecco. La prima richiesta è partita.
Ti auguro buon anno, ma non sperarci molto che non mi rileggerai prima della fine. :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
ciao Odysseos,
prima di tutto vorrei ringraziarti.
Mi hai aperto un mondo.
Mi sono iscritto al tuo canale e ogni giorno mi faccio una scorpacciata di tutorial.
Sei bravissimo.
Sono chiari.
Completi.
A prova di niubbissimo.
Sto imparando moltissimo.
... fino al punto che mi sto cimentando.
Ho appena modificato uno script "rubato" in rete.
Gli ho fatto un paio di modifiche e l'ho condiviso.
Come capita spesso: l'appetito vien mangiando.
Ora vorrei modificarlo e ampliarlo.
Sicuro sarai costretto ad aiutarmi.
Per ora mi limito ad una richiesta:
Dai tuoi video si capisce chiaramente che usi il telefono in accoppiata co un mouse e una tastiera.
Come configuri il tutto?
mi sembra un modo molto pratico per lavorare all'interno di tasker.
Vorrei utilizzarlo in fase di creazione degli script.
Ecco. La prima richiesta è partita.
Ti auguro buon anno, ma non sperarci molto che non mi rileggerai prima della fine. :-)
Ciao Roberto, grazie per i complimenti 😉 e grazie anche per esserti iscritto al mio canale. Come avrai notato è da parecchio che non pubblico nuovi video. Questo è dovuto al fatto che ho avuto vari problemi negli ultimi tempi che non mi hanno permesso di dedicare tempo alla realizzazione di nuovi tutorial. Spero comunque di riprendere al più presto, infatti ho in mente almeno una decina di argomenti che mi piacerebbe trattare. Riguardo alla tua domanda, la risposta è semplice. La tastiera è una semplice tastierina Bluetooth di quelle che compri anche nei negozi dei cinesi (la mia l'ho pagata 16 euro). Il mouse invece è un mouse USB collegato appunto alla porta usb dello smartphone tramite un cavetto OTG (li trovi in qualsiasi negozio di elettronica o online). Naturalmente è chiaro che il tuo smartphone deve avere la funzionalità OTG. Se così non fosse, potresti comprare una di quelle tastiere Bluetooth che integrano anche un mousepad, così hai contemporaneamente sia tastiera che mouse. Ricambio gli auguri per un ottimo e straordinario 2016,anzi colgo l'occasione per estendere gli auguri a tutti gli amici di questo meraviglioso forum. 🍸[emoji1] [emoji322] 💶💶
-
Ariup up up [emoji6]
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Ragazzi una domanda: esiste su Marshmallow un sistema per lo switch della rete da 3g a 2g e viceversa che non comporti l'uso di xposed e Gravity Box?
Ho trovato appunto questa soluzione
http://forum.xda-developers.com/show...0&postcount=35 e funziona perfettamente ma volevo evitare di installare Gravity Box...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Ariup up up [emoji6]
autoinput??