Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracara
Tuttavia mi restituisce un errore "Screen can't be unlocked in this state"
Come metodo di sblocco sul mio cellulare (samsung) ho pin e impronta
Allora il tuo problema è con AutoInput (mai usato), non SecureSettings. Contatta lo sviluppatore e chiedi supporto e/o spiegazioni. In ogni caso anche SecureSettings ha una funzionalità per togliere il lockscreen.
A questo punto, buona ricerca... ed in bocca al lupo :)
-
ma sei sicuro che il PIN non c'è più? Togli l'azione di autoinput e lascia solo secure settings, esegui il task e controlla se il PIN è stato rimosso. Se non è stato rimosso autoinpunt è chiaro che non può sbloccare lo schermo, devi prima isolare il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Posso chiedere una cosa a voi esperti.
Uso tasker ormai da anni, principalmente per attivare in automatico la modalità "non disturbare" sul mio telefono personale quando sono in ufficio.
Per fare questo ho creato un profilo che, quando il telefono aggancia la cella predisposta mi attivi il wifi del telefono. In automatico il telefono mi attiva il wifi e si aggancia alla rete della ditta nella quale lavoro. Poi ho creato un profilo dicendogli che, quando il mio telefono è agganciato sulla wifi del lavoro, mi si attivi la modalità non disturbare. Fin qui tutto ok, funziona tutto a meraviglia, arrivo in ufficio, in 5 secondi mi si attiva la modalità non disturbare, vado via e mi si disattiva.
Spesso però mi succede che, mentre sono in ufficio, connesso sempre al wifi, la modalità non disturbare si disattivi per poi riattivarsi a casaccio. Quando in quel frangente ricevo chiamate o messaggi mi crea un disagio.
Da cosa può essere dipeso questo?
Ho un S9+ con ultimo aggiornamento ad Android 9 Pie.
Scusate se rompo ancora, ma nessuno sa dirmi qualcosa di più sul mio problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Scusate se rompo ancora, ma nessuno sa dirmi qualcosa di più sul mio problema?
Innanzitutto bisognerebbe capire se la disattiva tasker o la disattiva il dispositivo per qualche assurdo motivo. A questo scopo puoi usare l'azione di scrittura su file, in pratica ti generi un tuo personale file di log dove metti quando si attiva e quando si disattiva la modalità non disturbare.
Grazie a questo escamotage sono riuscito a scoprire bug di tasker e problemi hardware ai miei dispositivi.
-
Grazie mille per la risposta. Come posso creare questo file log?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Grazie mille per la risposta. Come posso creare questo file log?
Banale: File -> Write File dove stamperai cio' che ritieni utile al debug (prima crea il file con un qualunque "espora risorse / file manager")
Ci sono anche due funzionalità che potresti verificare sul menu di Tasker (mai usate):
- Preferenze > Misc -> Debug su SD
- Altro -> Avvia monitor risorse
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Grazie mille per la risposta. Come posso creare questo file log?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
In alternativa al file di log puoi generare da Tasker una Notifica inserendo nella Notifica le "variabili" che ti possono servire per capre cosa è successo.
-
Ok, ho generato il file log. L'ho lasciato agire per 3/4 giorni, adesso che me ne faccio?
Continua a darmi il problema, vi allego le schermate:
-
Buongiorno, ho creato un profilo per disattivare suoneria e notifiche a orari prestabiliti e ho ho escluso alcuni numeri da questo blocco, la cosa funziona con chiamate e sms ma non riesco a trovare il modo di farlo fare anche con wathapp.
Linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Ok, ho generato il file log. L'ho lasciato agire per 3/4 giorni, adesso che me ne faccio?
Continua a darmi il problema, vi allego le schermate:
Scusami, ma sai cos'è un file log? Serve a vedere se il trigger si attiva e disattiva subito.
Quindi invece del task dovremmo vedere il log.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk