Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Intendo proprio questo che forse è la via più semplice. Altrimenti si potrebbe far leggere il database di tablet talk, copiare il contenuto in una variabile, tagliarla e far leggere la variabile contenente il messaggio, ma diventa piuttosto complesso il task. Altri modi non mi vengono in mente. Però il primo è sicuramente più semplice
A dire il vero mi son già perso col primo metodo.... La teoria del si dovrebbe far così è semplice, il problema è applicarla non conoscendo le variabili necessarie.
O meglio all arrivo del sms come faccio a salvare nome e testo del sms?
Devo usare run shell, credo, ma che comando?
Poi se ho capito bene devo compilare output, store e volendo error, do nomi a caso o ci sono variabili ad hoc?
Dopo di che con autoremote (ma potrebbe andare bene anche autoshare?) mando le variabili credo in store o output del nome e del testo, sul n7,cosi che all arrivo del messaggio inteso come messaggio di autoremote, faccio leggere le variabili trasferite.
:banghead::banghead:
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
A dire il vero mi son già perso col primo metodo.... La teoria del si dovrebbe far così è semplice, il problema è applicarla non conoscendo le variabili necessarie.
O meglio all arrivo del sms come faccio a salvare nome e testo del sms?
Devo usare run shell, credo, ma che comando?
Poi se ho capito bene devo compilare output, store e volendo error, do nomi a caso o ci sono variabili ad hoc?
Dopo di che con autoremote (ma potrebbe andare bene anche autoshare?) mando le variabili credo in store o output del nome e del testo, sul n7,cosi che all arrivo del messaggio inteso come messaggio di autoremote, faccio leggere le variabili trasferite.
:banghead::banghead:
No no, non servono comandi script qui. Con autoshare non ti saprei dire se è possibile, non lo utilizzo ancora (non ho trovato un modo per utilizzarlo e non lo conosco più di tanto se non solo per il nome). Con autoremote ecco come impostare il tutto:
- Crei un nuovo evento per i messaggi ricevuti ed imposti il/i contatti da cui vuoi essere avvisato; magari puoi mettere Any;
- nel task scegli Variables--variable set. Crei tu la variabile (usiamo, ad esempio %Sms) e la imposti così, per esempio: Messaggio ricevuto da %SMSRN che ha scritto %SMSRB
- sempre nel task aggiungi il plugin Autoremote Message. Configuri il dispositivo a cui mandare il messaggio e in Message Scrivi: sms copy=:=%Sms
E sul telefono hai finito.
Sul tab crei il nuovo profilo State-Autoremote. In message scrivi sms e il resto lo lasci così comè. Il task:
- Variables--variable set. %Sms (puoi usare sempre quella che vuoi, questa è indipendente da quella sul telefono) To %CLIP
- aggiungi al task Misc--Say--%Sms
Dovrebbe funzionarti senza problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
No no, non servono comandi script qui. Con autoshare non ti saprei dire se è possibile, non lo utilizzo ancora (non ho trovato un modo per utilizzarlo e non lo conosco più di tanto se non solo per il nome). Con autoremote ecco come impostare il tutto:
- Crei un nuovo evento per i messaggi ricevuti ed imposti il/i contatti da cui vuoi essere avvisato; magari puoi mettere Any;
- nel task scegli Variables--variable set. Crei tu la variabile (usiamo, ad esempio %Sms) e la imposti così, per esempio: Messaggio ricevuto da %SMSRN che ha scritto %SMSRB
- sempre nel task aggiungi il plugin Autoremote Message. Configuri il dispositivo a cui mandare il messaggio e in Message Scrivi: sms copy=:=%Sms
E sul telefono hai finito.
Sul tab crei il nuovo profilo State-Autoremote. In message scrivi sms e il resto lo lasci così comè. Il task:
- Variables--variable set. %Sms (puoi usare sempre quella che vuoi, questa è indipendente da quella sul telefono) To %CLIP
- aggiungi al task Misc--Say--%Sms
Dovrebbe funzionarti senza problemi
Grazie mille più tardi provo
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Se è la prima volta che utilizzi quelle variabili allora devi attendere il primo sms perché queste sono vuote e non ancora monitorate. Dopo il primo sms non dovresti avere problemi
Ora funziona mah. L'unico problema e che come mittente mi dice: Più tre milioni nove.....
Insomma mi dice il numero e non il nome
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazychester
Ora funziona mah. L'unico problema e che come mittente mi dice: Più tre milioni nove.....
Insomma mi dice il numero e non il nome
Come variabile quale hai usato? Devi usare questa %SMSRN
-
Quote:
Originariamente inviato da
crazychester
Ora funziona mah. L'unico problema e che come mittente mi dice: Più tre milioni nove.....
Insomma mi dice il numero e non il nome
Devi mettere %SMSRN non rf per far dire nome invece del numero. Prova vedere il mio post prima della tua richiesta
-
Ops scusa shev100 il tablet non m aveva dato la tua risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Ops scusa shev100 il tablet non m aveva dato la tua risposta
Non è un problema ne una gara. Più siamo ad aiutarci e meglio è :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Non è un problema ne una gara. Più siamo ad aiutarci e meglio è :)
Sisi ovvio. Devo ancora provare la tua soluzione, mi son preso questo pomeriggio a trovare una soluzione per montare il tablet in auto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Sisi ovvio. Devo ancora provare la tua soluzione, mi son preso questo pomeriggio a trovare una soluzione per montare il tablet in auto...
Ho dimenticato un paio di cose. Nel profilo del tab ho dimenticato di dirti di spuntare Event behavior.
Altra cosa: devi creare un altro profilo sul tab: plug-in autoremote. Anche qui spunta event behavior e in message filter scrivo questo: copy=:= e tappa ok. Poi vai su advanced, tappa su Command e scrivi arcomm. Il profilo è finito, ma nel nuovo task vai in Misc--Set Clipboard e scrivi in text: %arcomm.
Se non ho dimenticato altro ora dovresti essere a posto :)