Visualizzazione stampabile
-
Io ho creato 2 task diversi per attivare 3g e 2g, ora però non so come usarli in maniera comoda, ad esempio 2 widget che però non mi piacciono tanto, c'è qualche altro modo tipo nel pannello delle notifiche?
-
Scusate ma il passaggio da 3g a 2g in maniera veloce e senza perdere segnale si chiama intelli3g scaricabile dal market gratis
-
Quote:
Originariamente inviato da
morethenless
Io ho creato 2 task diversi per attivare 3g e 2g, ora però non so come usarli in maniera comoda, ad esempio 2 widget che però non mi piacciono tanto, c'è qualche altro modo tipo nel pannello delle notifiche?
Per utilizzarli nel pannello delle notifiche puoi crearti una notifica persistente, cancellabile poi solo tramite tasker e non è neanche tanto elegantissima (gusto personale :p). In questa notifica dai il titolo che vuoi, per esempio "Switch". Puoi settare l'icona se vuoi, poi più giu clicca sul + alla voce Action e scegli Task--Perform Task; poi scegli il primo switch. Poi tappa nuovamente + alla voce action e scegli l'altro task. Anche a questi duo puoi dare l'icona che vuoi.
Altrimenti puoi creare delle scorciatoie in Home e non il widget, così puoi metterli in un'unica cartella
Oppure ti crei il profilo che quando arrivi a casa ti passa al 2G e quando sei fuori casa ti passa alla modalità automatica o solo 3G
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Scusate ma il passaggio da 3g a 2g in maniera veloce e senza perdere segnale si chiama intelli3g scaricabile dal market gratis
Grazie. Non la conoscevo. Però io preferisco avere meno app possibili così da non "intasare" la ram. E poi il bello di tasker, oltre a dare soddisfazioni quando ti funziona un task, è che ti permette di "risparmiare" sull app, ovvero con tasker puoi evitare di installare ulteriori app
-
Quote:
Originariamente inviato da
morethenless
Io ho creato 2 task diversi per attivare 3g e 2g, ora però non so come usarli in maniera comoda, ad esempio 2 widget che però non mi piacciono tanto, c'è qualche altro modo tipo nel pannello delle notifiche?
Prova con powertoggle
-
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Per utilizzarli nel pannello delle notifiche puoi crearti una notifica persistente, cancellabile poi solo tramite tasker e non è neanche tanto elegantissima (gusto personale :p). In questa notifica dai il titolo che vuoi, per esempio "Switch". Puoi settare l'icona se vuoi, poi più giu clicca sul + alla voce Action e scegli Task--Perform Task; poi scegli il primo switch. Poi tappa nuovamente + alla voce action e scegli l'altro task. Anche a questi duo puoi dare l'icona che vuoi.
Altrimenti puoi creare delle scorciatoie in Home e non il widget, così puoi metterli in un'unica cartella
Oppure ti crei il profilo che quando arrivi a casa ti passa al 2G e quando sei fuori casa ti passa alla modalità automatica o solo 3G
Grazie. Non la conoscevo. Però io preferisco avere meno app possibili così da non "intasare" la ram. E poi il bello di tasker, oltre a dare soddisfazioni quando ti funziona un task, è che ti permette di "risparmiare" sull app, ovvero con tasker puoi evitare di installare ulteriori app
Condivido fino ad un certo punto nel senso 2giga sono molto molto sufficienti e un app ti bsemplifica la vita in 2 sec.poi certo tasker è tasker e in questa app non perdi il segnale nel passaggio
-
Premesse:
Ho installato tasker on secure plugin e il relativo helper.
Ho Android 4.4.2
Cosa vorrei ottenere?
che la localizzazione con, modalità alta precisione, si attivi al lancio di una app (maps in questo caso) e si disattivi al termine di questa. attenzione, al termine, non quando va in background.
Per adesso smanettando un po non sono arrivato praticamente a nulla. la localizzazione si attiva ma non in modalità alta precisione.
...e si spegne subito quando, per esempio, ricevo una chiamata e l'app va in back ground.
help!
magari qualcuno c'è già passato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca83pt
Condivido fino ad un certo punto nel senso 2giga sono molto molto sufficienti e un app ti bsemplifica la vita in 2 sec.poi certo tasker è tasker e in questa app non perdi il segnale nel passaggio
Tu intendi 2 Gb di ram o di memoria in termini di spazio, quindi spazio di archiviazione? Perchè io non ho 2 gb di ram, quiondi meno app e servizi mi girano in background e meglio è. Con 2 gb di ram non sarebbe assolutamente un problema, sono d'accordo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Keyguard dovrebbe essere corretto, almeno sul mio n7 quando sono in auto lo disattivo tramite secure settings (anche se a dire il vero la rom ha l opzione di tenere sempre acceso lo schermo se in carica), e premendo power non mi chiede di sbloccare tramite trascinamento.
Al massimo se vuoi puoi fare una prova creando il task d uscita, che te lo attiva nuovamente (comunque on è attivo il blocco, off è display libero)
In effetti è perfetto ora. Io lo uso insieme ad "ato screen on" grazie al quale non devo più premere il tasto ma mi basta fare gesto con mani. Ora ottengo che lo schermo è già "unlocked"
-
Grazie ancora HyperAbarth, scusami se ricambio con molto ritardo ma ho avuto molto da fare al lavoro. Ho eseguito ciò che mi scrivevi ed ho risolto il discorso. Al momento mi fermo qui con tasker! Ringrazio ancora per la collaborazione e "dritte" a presto. Francesco
Quote:
Originariamente inviato da
HyperAbarth
Strano... l'unica cosa che mi viene in mente è:
Quando definisci l'Azione Alert - Notify per visualizzare la Notifica imposti anche l'opzione "Permanent"? Se si, toglila.
Hai provato a creare un Task "stupido" come quello che ti avevo messo io come esempio per vedere se quel Task funziona come funziona a me?
EDIT:
Qualche pagina fa qualcuno (non ricordo il nome) mi aveva chiesto info in merito alle Variabili del Media Player (Album ,ecc.) ... purtroppo non ti posso aiutare perché non utilizzo lo Smartphone come Media Player e quindi non ho mai fatto nessuna prova in tal senso.
A cosa ti serve quel Task?
... non so se ti può essere utile... ma come "info" ti posso dire che la App Zooper Widget (spettacolare!!!) tra le altre cose ti permette di creare un Widget Media Player!!! Anche in questo caso io non l'ho mai usata per quello, ma se cerchi in Google trovi diversi esempi.
-
Grazie Shev100 per il tuo interessamento e scusami se rispondo soltanto adesso ma ho avuto parecchio da fare al lavoro. Per il momento ho creato tre task semplici per i tre profili audio, silenzioso, normale e alto poi in seguito vedrò di riprendere casomai il discorso. A presto... Francesco
Quote:
Originariamente inviato da
shev100
Come soluzione io potrei proporti questo che ti allego.
https://mega.co.nz/#!rpIAQJhC!1T2p4A...kfvMi7JxK-HAxs
È un progetto quindi devi avere la modalità beginner disattivata. Poi lo importi tenendo schiacciato su un progetto in basso e selezionando la voce apposta. Quello che ti ho passato è la prima soluzione che ti avevo proposto io. Non c'è nulla di relativo alle variabili, quindi è più semplice. Dovrai, come prima cosa, crearti un widget (non una shortcut) sulla home e selezionare il task Profilo. Cliccandoci su ti esce una finestra con quattro pulsanti (tramite tasker dovrai adattarli alle tue preferenze). Cliccando un pulsante ti cambia l'icona così sai quale è l'ultimo profilo che hai selezionato. Tramite tasker, nel tab scene, potrai modificare i 4 pulsanti o eliminarne qualcuno. Non eliminare, però, i primi due task dei pulsanti. Se preferisci la notifica a questa soluzione allora la cosa si complica :p nelle pagine indietro ho anche scritto come io utilizzo il bluetooth per le chiamate. È molto simile a quanto hai chiesto tu. Se ti interessa ti passo anche quel progetto