http://www.melodicamente.com/wp-cont...ie-Mercury.jpg
Hai ragione! Grazie per il consiglio. Lo implemento subito.
EDIT: Aggiunto!
Visualizzazione stampabile
http://www.melodicamente.com/wp-cont...ie-Mercury.jpg
Hai ragione! Grazie per il consiglio. Lo implemento subito.
EDIT: Aggiunto!
Quoto.... Io toglierei del tutto anche wipe cache e dalvik.... Ma già lo sa cosa penso! :)
http://img.tapatalk.com/d/14/06/20/mu5utejy.jpg
Come previsto. Comunque già da questa prima schermata si vede che è un applicazione ben fatta e con un'ottima impostazione grafica.
Secondo me si potrebbe fare una versione non bloccata in modo che chi vuole (o chi decide Simone) può provare a vedere se funziona nel suo terminale.
P.S. dopo cambio il build.prop e vediamo se anche avendo un Nexus 5 (Galaxy W) mi da il messaggio. Se lo fa è mooolto intelligente
Moto G di tutto il mondo, gioite!
http://img.tapatalk.com/d/14/06/20/emadyhyd.jpg
Ottima idea. Posso rilasciare due versioni. Una official ed una unofficial ossia senza il controllo sul dispositivo in uso. Logicamente non aspettatevi che tutto funzioni, anzi. Da quanto ho visto i Samsung non hanno il file che contiene tutte le frequenze della CPU come sui Nexus quindi probabilmente tutte le funzioni che poggiano su detto file non andranno. Cercherò di intervenire nelle rimanenze del già poco tempo libero. In giornata credo di rilasciare un aggiornamento che avrà come principale novità il fatto di avere gli Undervolt che, per il momento, supportano soltanto il file UV_mV_table. Col prossimo aggiornamento il supporto sarà esteso anche al file vdd_levels.
Per quella verifica non credo che funzioni perchè le API di Google che utilizzo per fare il controllo (ossia la classe Build) se non ricordo male prendono i valori dal Build.prop, che serve proprio a questo: fornire informazioni sul dispositivo in uso. Se invece funziona, felice di essermi sbagliato.
Ringraziate i miei amici KlaasMad e NiloGlock per aver testato l'applicazione sul Moto G ed avermi permesso quindi di estendere ufficialmente il supporto a questo terminale. Grazie ragazzi.
Wtf!? Ho visto ora che sono tra gli utenti che ringrazi pur non avendo fatto nulla! Rotfl comunque allora aspetto questa versione sbloccata e la testo a fondo
Caro amico, chi contribuisce alla cresciuta di un prodotto non è soltanto colui che si fa il mazzo sul codice ma anche chi supporta e propone nuove funzioni/soluzioni. Hai idea di quante volte avrei voluto mollare tutto e ci sono stati i miei amici a spingermi a continuare? Alla fine fosse per me potremmo vivere col terminale. Tutto quello che faccio è mosso dalla voglia di scoprire e sperimentare nuove tecnologie nonchè apprendere nuove nozioni. E' l'istinto umano quello di voler capire, scroprire e agire. La mia felicità in questo non è l'applicazione in sè ma far felici voi. Sapere di aver fatto qualcosa di buono per gli altri è la mia soddisfazione e poi, del resto, se una persona ha perso anche solo un secondo a parlare con me, di qualsiasi cosa (e non solo di android), merita di essere ringraziata perchè avrebbe potuto investire diversamente il suo tempo, anzichè star a disquisire con me, persona alquanto incerta, precaria e alle volte tendente al completo delirio mentale. Ma meglio non toccare certi aspetti. Forse è meglio tornare in discussione...
Caro Simone, ti capisco. Anche a me piace molto aiutare gli utenti e quando ci riesco mi sento... Diciamo... Contento di essere riuscito a farlo!
Comunque grazie per tutto quello che fai per noi e se posso volevo chiedere se è presente una feauture e se non è presente se è possibile implementarla. Sto parlando della carica rapida, funzione che ho visto in un'applicazione simile a questa, Performance Control, fatta dai nostri amici di XDA. Se è presente, sarebbe una gran bella cosa!
Kernel Manager V0.3
- Queen Edition -
Per festeggiare assieme il mio compleanno ecco a voi la nuova versione di Kernel Manager!
- Ripristino ultima pagina visitata (Grazie a lona79 per il suggerimento)
- Undervolt (Grazie a Nautiliuz e MatteBu per i tests)
- Controllo macchina virtuale
- Controllo FS
- ZRAM
- Aggiunto dialogo di conferma per i Wipes (Grazie a morfances per il suggerimento)
- Ora compatibile con Motorola Moto G (Grazie a KlaasMad e NiloGlock per i tests)
- Correzione di molti bugs e miglioramento del codice
Per evitare confusione ho deciso di rimuovere il controllo sul dispositivo in uso quindi ora l'unico requisito è quello di avere un dispositivo con almeno le API di livello 14, corrispondenti ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Ho inoltre rinnovato leggermente la prima pagina. Prendetene visione, se possibile. Grazie.
Nota: Come ripeto per il momento gli Undervolt sono compatibili soltanto con il file UV_mV_table.
Auguri!! E ora vediamo di testare questa app!
Ciao,
sto provando la tua nuova app e mi trovo veramente bene! Complimenti!
Ho notato però una cosa, una funzione in più che potresti aggiungere:
con trickstermod quando cambio kernel esce un popup di avviso in cui c'è scritto che l'app ha notato qualche cambiamento al kernel o alla rom e se voglio applicare i settaggi memorizzati o lasciarli di default mentre col tuo ho notato, scusami se sbaglio, che li applica a prescindere incasinando magari qualche settaggio del nuovo kernel con quello vecchio.
Spero di non aver detto una cavolata, l'ho notato un paio di volte dopodichè ho dovuto toglierla a causa della mancanza degli undervolt nella tua app.
Proprio ora la sto reinstallando :)
Ah e poi volevo chiederti se hai intenzione di estendere,un giorno, gli undervolt anche a CORE e IVA.
Grazie
Onestamente non mi è ben chiaro il problema quale sia. Per la questione CORE e IVA la risposta è affermativa. Se riesco saranno inclusi nella prossima versione. Grazie per il feedback. Cortesemente, potresti svuotare la cartella degli MP? Grazie.
Rivolgendomi a tutti gli utenti i cui dispositivi non sono ufficialmente supportati: in previsione di tonnellate di bug reports vi pregherei cortesemente di rivedere le modalità per lo svolgimento del LogCat presenti in prima pagina. L'applicazione crasha? LogCat. L'applicazione ha x problema? LogCat. Senza di quello si possono fare solo congetture sul reo del problema ma visto che servono certezze ecco che il LogCat è di fondamentale importanza per la risoluzione dei problemi che potrebbero presentarsi. Grazie per la collaborazione.
EDIT: Pakos, sto già lavorando a quella cosa dei voltaggi CORE e IVA. Sono a buon punto ma adesso è ora di spegnere ed andare a festeggiare... E tifare l'Italia. Ci aggiorniamo presto.
Scusate il doppio post ma da tapatalk non riesco a editare il precedente....
Due cose al volo....
http://img.tapatalk.com/d/14/06/20/u3atu3yg.jpg
In gestione cpu i tap delle freq min e max non funzionano... Quando premo appare la lista dei governor o controllo congestione tcp (dipende da cosa ho premuto per ultimo)
Inoltre il controllo governor non funge.... Dimmi che info ti servono che ti posto tutto;)
Edit: una domanda, il risparmio energetico multicore interviene sullo sched_mc_power_savings giusto?
Ciao, scusami se non ti ho risposto prima.. Auguri di buon compleanno, non ci avevo fatto caso!
Comunque grazie per esserti interessato alla questione dei voltaggi..
Beh non so come spiegarti ora, ci provo con un esempio: se uso la cyano col kernel stock e setto i parametri da trickstermod, se riavvio in recovery e flasho un nuovo kernel, dopo che android si è caricato mi compare un popup (o una notifica, a volte) dove mi dice che ha rilevato il cambiamento di kernel e mi chiede di settare comunque i parametri che io ho modificato oppure di annullare i vecchi parametri. Se scelgo la prima opzione, mi setta tutto come avevo settato io prima del riavvio altrimenti non tocca i parametri del nuovo kernel.
Mentre con la tua applicazione non ho notato questo popup o notifica e setta indifferentemente i parametri salvati non preoccupandosi se è lo stesso kernel a cui ho modificato i parametri oppure è uno nuovo, che magari ha bisogno di altri settaggi.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti domani faccio le mie verifiche e ti aggiorno, inserendo anche qualche screenshot della "funzione"..
Grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato.
P.S. Ho svuotato la cartella dei MP
P.P.S. Ho un suggerimento da darti. Ora che ti stai occupando anche degli undervolt CORE e IVA non sarebbe più comodo creare una nuova voce nel menu laterale "Gestione voltaggi" dove inserisci il controllo di tutti e tre? Che te ne pare?
Ora ho capito perfettamente il da farsi. Non è difficile da fare, anzi, è molto semplice in realtà. Nella prossima versione sarà incluso questo controllo. Grazie per il suggerimento. Gli undervolt essendo una cosa specifica ossia che non tutti i kernels hanno per il momento rimangono nella categoria Gestione specifiche. Vedremo poi in futuro se sarà il caso di spostarli.
EDIT: I voltaggi MPU, CORE e IVA saranno tutti e tre sotto la stessa voce, ossia "Undervolt". Non saranno tre comparti separati, assolutamente. Il motto rimane quello di creare un prodotto semplice e fruibile non complesso e ostico, per questo ci sono già altre applicazioni che sembrano fatte ad-hoc per essere incomprensibili.
Va bene,fa niente per il sottomenu. Se per te va bene,non c'è problema ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Grande FreddyCrotan! :)
Per me Trickster è totalmente soppiantato dalla tua app! :)
...Sarebbe assolutamente perfetta se riuscissi ad utilizzare lo stesso stile per tutte le "finestre"...
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...1-15-31-26.pnghttps://dl.dropboxusercontent.com/u/...1-15-29-53.png
Come vedi sulla finestra "about" è "riconosciuto" il mio tema attuale.... mentre sulle altre no.... e rispunta l'odioso (per me:D) ciano!
Lo so che a te quel colore piace... ma dimmi: tu che probabilmente non hai cambiato il tema, che colori hai su "about"?
Se tu hai i titoli in ciano, allora la cosa sarebbe modificabile sulle altre schermate e a te rimarrebbe come ti piace! :) ....
....lo so, lo so, sono un rompiOO !! rotfl
Ciao caro, scusa se ti rispondo solo ora. Ho passato una nottata infernale. Anche la salute ora comincia ad abbandonarmi? Torniamo a noi.
Come hai correttamente intuito non ho cambiato tema, non lo faccio mai, a dire il vero. Aprendo la sezione About ho questo
Spoiler:
Che diciamo sono i colori standard dei componenti (Preference e PreferenceCategory) in uso su quella sezione dell'app che essendo insiti nell'SDK di Android, cambiando tema mutano anche essi, cosa che non accade nelle altre sezioni perché, ad esempio, l'indicatore "Gestione cpu" e una TextView (ossia un componente grafico che visualizza del testo) con colore Cyano. Idem per la "riga" sottostante alla TextView. Quindi il tema non ha effetto su queste componenti perché sono stati specificati dei colori ben precisi che devono assumere, cosa che non ho fatto nella sezione About e Impostazioni. Ecco perché lì il tuo tema attecchisce e altrove no.
Comunque, l'applicazione é Open Source. Io stavo pensando, in futuro, di dare la possibilità di cambiare il tema dell'applicazione ma ad essere sincero é una cosa che ancora non ho mai provato a fare e che l'attuale disposizione del codice non mi permette di fare. Vedremo. Una cosa però puoi farla. Scaricati lo zip dell'applicazione ed Eclipse oppure Notepadd++ e recati in /res/values/colors.xml. Qui troverai una stringa chiamata "blu_holo", cambia il valore corrispondente ad essa con uno a tuo piacimento e ricompila tutto. Se decidi di utilizzare Eclipse (cosa che io ti consiglio) in prima pagina trovi le istruzioni su come importare il progetto. di Alla fine, se ognuno non si modifica l'app alle proprie esigenze, che senso ha che sia Open Source, no? ;)
Hai un Messaggio Privato
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Scusami Pakos, l'ho letto ieri sera ma come ripeto ringrazio Dio perché sono qua a scrivervi questa mattina.
Desidero comunicare che per motivi di salute sento il bisogno di staccare un attimo la spina. Spero sia una cosa passeggera ma per il momento devo fermarmi. Perdonatemi.
[quote name="Crotan" post=5777408]Scusami Pakos, l'ho letto ieri sera ma come ripeto ringrazio Dio perché sono qua a scrivervi questa mattina.
Desidero comunicare che per motivi di salute sento il bisogno di staccare un attimo la spina. Spero sia una cosa passeggera ma per il momento devo fermarmi. Perdonatemi.[/QUOTE]
Che é successo? Ma figurati,la salute é la prima cosa. Spero sia nulla di grave.. Stammi bene!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Kernel Manager V0.4
- Life Edition -
- Nuovo tema in stile KitKat (grazie a Nautiluz per il suggerimento)
- Gestore colori riscritto da zero e rinnovato graficamente
- Creazione di profili colori personalizzati (grazie a pakos96 per il suggerimento)
- Backup e restore dei profili personalizzati su scheda sd
- Possibilità di aggiungere/sottrarre rapidamente 25 mV
- Rilevamento cambio kernel (grazie a pakos96 per il suggerimento)
- Corretto bug degli switch
- Corretto bug EditText
- Corretto un bug che causava il crash del Gestore specifiche (grazie a cesco per la dritta)
- Corretto il bug che non faceva ripristinare le modifiche audio al boot
- Corretto un bug nella sezione Profili
- Miglioramenti nelle traduzioni
- Supporto esclusivo ai terminali presenti in prima pagina
- Innumerevoli miglioramenti al codice e l'organizzazione generale del progetto
- Bug fix minori
- Altre cose che non ricordo...
Nota: Per chi proviene dalle precedenti versioni è altamente consigliato disinstallare la vecchia e installare questa nuova o, quantomeno, cancellare i dati della precedente! Cortesemete, seguite questo consiglio per non incorrere in problematiche. Grazie.
Attenzione: L'applicazione non supporta più tutti i terminali. Mi spiace, la scelta è stata mossa dal fatto che vi sono troppe cose da dover risolvere e adattare per poter estendere il supporto a tutti i telefoni il che esula dai miei ritagli di tempo libero e competenze. Scusatemi.
Leggere quanto segue...
Come salvare il proprio profilo colori personalizzato?
Recarsi nel Gestore colori impostare i colori che più vi garbano quindi cliccare su Salva e inserire il nome del profilo. Per ripristinarlo sarà sufficiente cliccare su Carica e selezionare il profilo che si vuole ripristinare. Per eliminarne uno tenere premuto a lungo su di esso.
Come funziona il backup/restore profili?
I backup vengono effettuati in /sdcard/KernelManager. Il backup salva tutti i vostri profili colori sulla scheda sd in modo che, in seguito ad un Wipe Data, possiate ripristinarli rapidamente cliccando su Restore e selezionando il profilo da restorare. Per eliminare un backup tenere premuto a lungo su di esso.
Attenzione: Una volta fatto questo per far applicare al boot un profilo colore è necessario selezionarlo andando in Gestore colori > Carica > Click sul profilo colore da caricare al boot.
Curiosità: Non ho ancora provato ma credo sia possibile scambiarsi o, per meglio dire, condividere i propri profili colori semplicemente facendo un backup e prendendolo dalla cartella KernelManager e importandolo successivamente dall'applicazione. Appena posso io ed i miei amici testeremo questa cosa e vi faremo sapere.
Il permesso android.permission.WRITE_EXTERNAL_STORAGE serve solo ed esculivamente per salvare il backup dei profili colori sulla scheda sd.
I sorgenti non verranno più rilasciati sotto forma di files zip ma saranno caricati direttamente sul mio profilo Github: SimoneDeveloper | KernelManager. In giornata saranno caricati i sorgenti dell'attuale versione. Gli zip rilasciati in precedenza rimarranno comunque disponibili per la libera consultazione.
Ho lavorato circa otto ore su questo aggiornamento che oltre ad avere insito nuove interessanti funzioni presenta notevoli miglioramenti alla stabilità e all'usabilità dell'applicazione. I meriti della riuscita di questa versione vanno soprattutto agli utenti pakos96 e Nautiluz grazia ai loro costanti e intensivi tests. Continuate a suggerirmi tutto quello che vi passa per la testa (purchè inerente all'applicazione, ovviamente!). Pian piano sto attuando tutte le vostre richieste e spero di continuare su questa strada, anche se alle volte ci si mette la salute di mezzo e devo staccare per qualche giorno la spina. Il nome di questa versione ha come tema proprio la Vita (Life, in Inglese) che troppo spesso trascuriamo e ci rendiamo conto della sua importanza soltanto quando stiamo per perderla. Solo lì ci accorgiamo quanto importante essa sia e quanto rapidamente può svanire.
Buon download,
Complimenti crotan...... dai un'occhiata al nuovo android L
Magari c'è qualche cambiamento da fare alla app ;)
Credo ci sia anche un'interfaccia nuova ;)
Ciao Gege, grazie per i complimenti.
Spoiler:
Come vedi sono già all'opera su un dispositivo emulato con a bordo l'ultima versione del Robottino verde per sperimentare le nuove API, anche se c'è ancora molta disinformazione e poca documentaziona a riguardo. Sto provando il nuovo tema Material ma non noto differenze. Forse mi sfugge qualcosa. Per il momento non ci penso troppo, sperimento quello che posso quando posso. Poi quando Google aggiornerà la sua documentazione ufficiale comincerò a prendere in considerazione seriamente l'idea di rinnovare l'applicazione, ove possibile. Spero solo che rilascino anche i support-packages altrimenti non avrebbe senso fare un'applicazione con minSdkVersion="L".
Tra ieri e oggi ho trascorso più ore al PC che all'aperto. Ieri ultimazione dell'aggiornamento, stamattina aggiornamento SDK e tests della nuova (strabiliante!) versione di Eclipse: la 4.4.0 Luna, oggi pomeriggio tests con le nuove API. Mi vado a fare una bella camminata! Buon proseguo e... attendo con molta ansia feedbacks sul nuovo aggiornamento di Kernel Manager e nuove proposte.
EDIT: Sorgenti aggiornati sul mio Github: SimoneDeveloper | Kernel Manager.
Ma avete visto che classe con la scelta del layout e i colori?
Se non gli fate i complimenti mi arrabbio! :bd: rotfl
Grazie per il Feedback Mario.
Confermo quanto avevo supposto. Abbiamo fatto questa prova e funziona alla perfezione. Per scambiarvi i profili colori basta averne salvato qualcuno e fare il backup dalle Impostazioni dell'applicazione. Successivamente lo potete passare a chi volete e gli altri possono importarlo semplicemente (dopo averlo messo in /sdcard/KernelManager) andando in Impostazioni > Restore. Nella prossima versione inserirò la possibilità di dare un nome personalizzato al backup. Se qualcuno poi vuole convidiere qui, in questa discussione, i propri backups ben venga. Aggiungerò il tutto in prima pagina.
Il MIO profilo colore .... perfetto! :)
Abbiamo gli stessi gusti allora! roftl
Mi rivolgo a tutti: Volete avere i profili per i valori Minfree? Cosa volete che aggiungo nella nuova versione? Avete particolari richieste?
Che per sbaglio avevo uppato quello tuo? rotfl
Se era così ho corretto! :D
In effetti con solo le date può succedere!
Voto per la scelta del nome! :)
Sì, credo che hai caricato il mio perchè i colori erano quelli di Android stock che uso io in quanto molto sobri. Ho provato quello nuovo che hai caricato e onestamente mi sembrano scuri ma a me non ne piacerebbe nessuno quindi non mi esprimo più di tanto in merito. In tanto lo inserisco in prima pagina. Dì la verità, l'hai fatto apposta per far capire l'importanza di poter dare un nome personalizzato al backup! rotfl A te piacerebbe avere i profili Minfree? Casomai li metto ugualmente, visto che anche TricksterMOD li ha, poi chi vuole li usa, chi non vuole ciccia!
Già sai come la penso...:) Per me nel backup dovresti mettere TUTTO, quindi compresi tutti i valori modificabili... Minfree, undervolt, governor, colori, ecc...
Concordo con Nautiluz! Ottima idea! Praticamente avremmo a portata di un click tutto! E in più sarebbe comodo anche per i creatori di kernel poiché molte molte ROM vanno a cambiare i valori dei kernel che i dev avevano impostato di default... In questo modo invece uno fa un backup dei valori di default e lo mette nella op del kernel!
Ok Signori, ho sviluppato questa funzionalità. Ora nel backup sono inclusi tutti i settaggi che avete modificato. In altre parole, vengono inclusi tutti quei parametri che vengono ripristinati al boot e quando andate a cliccare su Restore (in Impostazioni) vengono ripristinati tutti.