Ho installato l'App sul mio nuovo ed aggiornato Honor 7 ma al momento di scaricare le mappe mi dice che è impossibile senza darmi altre spiegazioni o istruzioni. A parte contattare l'assistenza (sono in attesa di risposta) cosa posso fare?
Visualizzazione stampabile
Ho installato l'App sul mio nuovo ed aggiornato Honor 7 ma al momento di scaricare le mappe mi dice che è impossibile senza darmi altre spiegazioni o istruzioni. A parte contattare l'assistenza (sono in attesa di risposta) cosa posso fare?
Non ho antivirus, firewall né il SO del telefono è dotato di una tale applicazione.
Provo a vedere sul tablet, ad attendere una risposta (speriamo celere) dal servizio clienti e in caso negativo cambierò navigatore. Fare il reset per una applicazione che non gira mi sembra troppo ma questa è una mia personale convinzione ;-)
Dall'assistenza tecnica di Here Maps mi hanno fatto sapere che sono a conoscenza di problemi di scaricamento su dispositivi Huawei e che stanno già provvedendo a risolvere il bug con il prossimo update (si spera).
Spero questa notizia sia utile anche ad altri possessori di Honor 7 o che hanno riscontrato lo stesso mio problema.
Qualche giorno fà ho provato per la prima volta a farmi guidare da Here con l's4 mini . Il percorso era di soli 8 km e lui mi ha mandato per una scorciatoia che facciamo di solito i " locali" riducendolo a 4 km. A 1 km dall'arrivo la scorciatoia incrocia il percorso lungo e Here mi dice di svoltare a dx su questo.Io invece attraverso e riprendo a scorciare...Here non ha neppure detto ricalcolo e dopo 20 mt mi ha indicato la strada che facevo io , la corta .Fin qui tutto bene . La mia perplessità è che un forestiero mandato per la scorciatoia con pendenze medie del 12% e stretta al punto che 2 auto non passano ...magari in camper (siamo sul Gargano)...un disastro! Comunque già meglio del Tom tom che qualche anno fa all'arrivo del marito olandese di mia cugina , lo ha mandato per una mulattiera sterrata (a 300 mt dalla suddetta scorciatoia) , per fortuna è riuscito a fermarsi in tempo ( il giorno dopo incredulo abbiamo verificato ...il Tomtom insisteva sulla mulattiera) A proposito sapete quale santo protegge i viaggiatori? O meglio quello che protegge i viaggiatori che sono costretti a usare i navigatori?
San Cristoforo :-)
Quindi lo consigli? anche in confronto con il Tom Tom se non ho capito male?
Rilasciata la versione 1.1.9701
( di Nokia Apps LLC)
Google play - HERE
Novità:
- Condividi il tuo itinerario e le indicazioni via SMS, e-mail e altro
… e la navigazione 'Surfer Dude' è tornata!
Giusto in tempo la nuova versione.Aggiornata ieri ... ormai non sò perchè la precedente non si apriva più.. schermo nero e basta ero riuscito ad aprirla andando su play store ( avevo deciso di reinstallarla ) ... e selezionando " apri " . Questa nuova versione appena aperta mostra il mappamondo .... appena ho tempo ..... devo capire se è cambiato qualcosa delle funzioni essenziali.
Con l'ultimo aggiornamento e come preannunciatomi dall'assistenza clienti Here, hanno risolto il bug relativo all'Honor 7: ora riesco a scaricare le mappe. OTTIMO :laughing:
Rilasciata la versione 1.1.964
( di Nokia Apps LLC)
Google play - HERE
Novità:
Chi dice che non potrai mai tornare a casa? Noi no di certo! Abbiamo inserito apposta l'icona di una casetta nell'angolo superiore destro: usala per salvare il tuo indirizzo di casa, quindi toccala per vedere come tornarvi da qualsiasi posto ti trovi.
Puoi anche aggiungere un collegamento alla schermata principale del tuo telefono per tornare a casa con un semplice tocco.
Fatto anche questo aggiornamento . Una curiosità la versione precedente era la 1.1.9701 .... la nuova , 1.1.964 , non dovrebbe avere un numero progressivo superiore ? A proposito ho appena ricevuto la notifica " mappe aggiornate " non ho idea se si tratta di mega o di giga !
Rilasciata la versione 1.1.10001
( di Nokia Apps LLC )
Google play - HERE
Novità:
Chi dice che non potrai mai tornare a casa? Noi no di certo! Abbiamo inserito apposta l'icona di una casetta nell'angolo superiore destro: usala per salvare il tuo indirizzo di casa, quindi toccala per vedere come tornarvi da qualsiasi posto ti trovi.
Puoi anche aggiungere un collegamento alla schermata principale del tuo telefono per tornare a casa con un semplice tocco.
Ho provato a selezionare una mappa dalla lista sperando che mi desse l'opzione di aggiornarla... ma invece l'unica possibilità era "elimina" o "annulla".A quanto pare non posso aggiornare una mappa per volta :( ... e dalla richiesta fattami di liberare spazio , ne ho 3,4 Giga liberi , secondo me l'aggiornamento potrebbe consistere nello scaricare di nuovo tutte le mappe :( ...cosa ne pensate? Impresa impossibile da rifare :( :(
Rilasciata la versione 1.1.10014
( di Nokia Apps LLC )
Google play - HERE
Novità:
Chi dice che non potrai mai tornare a casa? Noi no di certo! Abbiamo inserito apposta l'icona di una casetta nell'angolo superiore destro: usala per salvare il tuo indirizzo di casa, quindi toccala per vedere come tornarvi da qualsiasi posto ti trovi.
Puoi anche aggiungere un collegamento alla schermata principale del tuo telefono per tornare a casa con un semplice tocco.
Rilasciata la versione 1.1.10045
( di Nokia Apps LLC)
Google play - HERE
Novità:
- Risoluzione di problemi e miglioramenti della stabilità
Rilasciata la versione 1.1.10089
( di Nokia Apps LLC)
Google play - HERE Maps
Novità:
- C'è un nuovo pratico pulsante che puoi utilizzare per cercare gli orari aggiornati quando stai guardando itinerari con i mezzi pubblici
- Gli itinerari con i mezzi pubblici ora mostrano alcune delle opzioni precedenti, quindi puoi avere rapidamente un'idea della frequenza delle partenze o scoprire se un treno è in leggero ritardo ( Non è che pensiamo che tu sia un viaggiatore puntuale )
Vorrei chiedervi se è possibile modificare manualmente un percorso calcolato in automatico da here tra un punto di partenza e uno di arrivo, un po' come si fa con google maps e yahoo maps. Ho provato a fare doppio tap sui punti che rappresentano le svolte del percorso ma non mi riesce la modifica/spostamento di questi punti verso altre strade.
No, intendevo dire se è possibile modificare, spostandoli, i punti che rappresentano le "tappe" intermedie del percorso sulla mappa. Poi here ricalcola il nuovo percorso intermedio mantenendo fissi solo i punti di inizio e fine.
Io ho provato con la versione di here in un lumia con WP8.1 ma non si può fare, però non so se è l'ultima versione di here.
Rilasciata la versione 1.1.10104
( di Nokia Apps LLC)
Google play - HERE Maps
Novità:
- Un gran numero di miglioramenti non visibili
Curiosità...sapete perché sono state rimosse le voci hi fi dal navigatore?
Rilasciata la versione 1.1.10114
( di HERE Apps LLC )
Google play - HERE Maps
Novità:
- Le mappe offline ora includono informazioni migliori sui mezzi pubblici. Ora puoi trovare itinerari offline per 69 città nel mondo, incluse Berlino, New York City, Siviglia e Washington, D.C.
- Ora puoi scaricare le mappe senza eseguire l'accesso. Dovrai sempre accedere per salvare le tue raccolte e vedere la cronologia delle tue ricerche, ma se vuoi solo una mappa, è molto più semplice e veloce ottenerla
Buongiorno a tutti, sono iscritto da tempo ma frequento poco il forum. Chiedo il vostro aiuto per un problema di scaricamento delle mappe di Here. Un paio di settimane fa, durante un viaggio, l'applicazione (che uso sul mio tablet Samsung Galaxy tab 2 7", Android 4.1.2) ha avuto problemi, per cui al rientro a casa l'ho reinstallata. Purtroppo ho avuto la pessima idea di cancellare anche le mappe. Da allora ho provato non so quante volte, appare il messaggio "Stiamo preparando la mappa" (es. Italia, che ho appena provato a scaricare) che va avanti per qualche minuto. Poi mi dice "E' un po' lenta..., " facendomi scegliere tra "Continua" o "Annulla". Se invece provo a scaricare una mappa più piccola (es. una regione) dopo pochi secondi mi dice invece "Non è possibile scaricare la mappa." Ho quasi 3 giga liberi sul tablet, circa 12 sulla scheda SD.
Invece sul mio smartphone Alcatel Idol 3 4,7", Android 5.0.2 - collegato allo stesso wifi del mio PC - lo scaricamento è stato pressoché immediato.
Consigli? Tenete presente che il s.o. del tablet non è aggiornabile; e poi prima funzionava! :(
Grazie e buon week end
scusate ma come faccio a salvare la mia posizione dove mi trovo ?
grazie
In assenza di risposte do notizie agli eventuali interessati: su Google Play altri utenti hanno manifestato l'impossibilità di scaricare le mappe sui loro device (anche di marche differenti da Samsung). Ho scritto all'assistenza di Here, che mi ha risposto che il problema è noto e che gli sviluppatori sono all'opera. Speriamo bene (e presto!). Buona festa del 25 aprile a tutti
E' arrivata la versione 1.1.10271, che ha risolto il problema dello scaricamento delle mappe, anche se parzialmente (circa un'ora per scaricare i 700 Mb dell'Italia). Buon 1° maggio a tutti!
Ciao a Tutti, ho appena scaricato Here e mi piace molto di più di quello che usavo precedentemente soprattutto per la possibilità di usarlo all'esterno senza utilizzo dati.
Mi sapete dire se c'è un modo per nominare i preferiti? Ho visto che lascia fare delle liste ma se io volessi nominare un indirizzo con il nome della persona che ci abita (per una più semplice ricerca) è possibile? io non ci sono riuscita :(:unamused2:
Mi sapete anche dire come faccio a salvare le matte sulla SD e non sul telefono?
Grazie mille a chi si prenderà "la briga" di rispondere
Per le mappe vai su impostazioni..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...cb48314aef.jpg
Trovi memoria di archiviazione
Ciao. Per organizzare i luoghi preferiti io solitamente inserisco l'indirizzo che voglio visualizzare, poi tappo sulla bandiera blu, e in basso al display compare una stella * "Raccogli", selezioni raccogli e dai un nuovo nome alla raccolta selezionando "Nuova raccolta" e gli puoi dare il nome che vuoi, che sia lavoro, discoteca, Mario Bianchi, decidi tu come chiamarlo.
Tieni premuto sul cerchio verde che segnala la posizione attuale sulla mappa e seleziona la stella, ti comparirà la via nella quale ti trovi (magari ci aggiungi il civico), poi lo aggiungi in una della raccolta che ti suggerisce, o crei una nuova raccolta assegnandogli un nome per te significativo.