Capisco, allora mi armerò di pazienza e cercherò di apprendere Osmand almeno nelle sue funzionalità essenziali per l'uso che ne farei.
Capisco, allora mi armerò di pazienza e cercherò di apprendere Osmand almeno nelle sue funzionalità essenziali per l'uso che ne farei.
Credo che questa sia la sezione adatta per la mia domanda :-)
Ho scaricato dei POI da poigps.com per usarli con il TomTom su Android.
Ovviamente ho copiato i file bmp e gli ov2 nella cartella della mappa...
La mia domanda è: posso usare anche i suoni personalizzati dei POI (mp3, wav, ogg)?
Che formato serve, e in quale cartella devono essere copiati?
Grazie
buongiorno a tutti
sul moo tablet ho nativamente installato il navigatore di Google: per funzionare necessita della connessione internet oppure è sufficiente il segnale gps?
qualora non funziona solo con il gps, ho installato navfree versione gratuita: questo navigatore ha il supporto vocale e gli autovelox?
Aggiornamento situazione: ieri, 13 maggio 2013, è stata rilasciata la versione 2.1.14 build 11425 di NavFree (versione World).
Risultato: uno schifo.
Sembra che abbiano aggiornato la mappa (forse), però ci ho messo 8 ore per arrivare al 60% dei 470 mega dell'Italia... via Wi-Fi con ADSL da 8 megabit! Dopodiché l'ho lasciato lì per tutta la notte: stamattina aveva "finito" ma la mappa era ancora quella del 2012 (ne sono sicuro perchè alcune vie della mia città riportano ancora il nome sbagliato, mentre avevo fatto io stesso le correzioni su OSM (e ne ho riscontro sia dalla mappa di OSMAND che da OSM direttamente).
Peccato, perchè hanno introdotto la possibilità di archiviare su SD esterna i dati della mappa ed i POI, il che è decisamente interessante.
Non so, potrebbe essere un bug che verrà risolto nei prossimi giorni, sta di fatto che -per ora- tutti gli ultimi commenti su Google Play sono negativi.
Chi ha novità aggiorni questo thread...
Alla prossima,
MAx
Ultima modifica di Max1234ita; 02-05-13 alle 16:46
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Beh... che potrei dirti? Vediamo...
"Il Milan vincerà lo scudetto grazie alla scoperta di un sordido giro di scommesse clandestine su Juventus e Napoli ed alla penalizzazione di queste 2"!
Però tieni presente che:
1) NON sono milanista(in realtà del calcio non me ne può fregare di meno)
2) questi sono i pronosfici della MIA linea temporale, non è detto che coincida con la tua!
Ergo, declino ogni responsabilità sul mancato avverarsi della mia previsione... :P
Max
PS. Per quanto riguarda NavFree, invece, è tutto vero. Basta guardare su Play Store
Inviato dal mio GT-I9070.
Lo scrolling è sempre zoppo ma ho installato Tapatalk... e in un raptus di follia ho anche fatto Root! :-)
Ultima modifica di Max1234ita; 02-05-13 alle 20:07
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Stamattina, ore 6:30: dopo 2 giorni e non so quanti tentativi, improvvisamente la velocità di trasferimento è schizzata a 6 Mb/s. Fallito il primo tentativo a 396 MB su 408 (sì, è cambiata anche la dimensione della mappa, non so cos'abbiano fatto), la seconda volta è andata bene; finalmente NavFree è dotato di mappa aggiornata, anche se non di qualità paragonabile a quella di Osmand (diciamo che in certi punti è "un po'troppo approssimata"), ed anche se l'app continua ancora a crashare se sul telefono non è attivato il ricevitore GPS.
Però, ragassi, che fadiga! Ci avrei messo di meno col modem 56K!
Max
Inviato dal mio GT-I9070.
Lo scrolling è sempre zoppo ma ho installato Tapatalk... e in un raptus di follia ho anche fatto Root! :-)
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Insomma qual e' migliore, Osmand o NavFree?
Ora come ora propendo per Osmand, non ha la vista 3D (pare sia in fase di sviluppo) ma la mappa è sempre aggiornatissima ed offre un miglior controllo delle funzioni.
Consiglio di provarli entrambi prima di decidere ,comunque...
Inviato dal mio GT-I9070.
Lo scrolling è sempre zoppo ma ho installato Tapatalk... e in un raptus di follia ho anche fatto Root! :-)
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
raga ho visto che il 2' post nn è aggiornato da anni è del 2011!! e qui già la cosa è discutibile, visto la popolarità che ora hanno i dispositivi android! varrebbe la pena di ricreare un nuovo thread ufficiale vistro che questo è abbandonato! (a mio parere thread del genere andrebbero pure messi in evidenza non lasciati abbandonare e cadere così...
cmq cerco un navigatore gratis che permetta la navigazione ofline, consigli?