Non ho amici su waze, quindi non so bene come funziona, ma credo che waze importi automaticamente i tuoi amici su Facebook.
Quindi se desideri aggiungere qualcuno su Waze, questo deve essere innanzitutto un tuo amico su Facebook...
Visualizzazione stampabile
Non ho amici su waze, quindi non so bene come funziona, ma credo che waze importi automaticamente i tuoi amici su Facebook.
Quindi se desideri aggiungere qualcuno su Waze, questo deve essere innanzitutto un tuo amico su Facebook...
Uscito un aggiornamento per waze
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Io ho scaricato waze, è tutto in italiano tranne le indicazioni vocali che sono in inglese...vi risulta?
ma c'è ne uno che ti dice gli autovelox?
MA ogni navigatore ti dice i velox fissi...quelli mobili te li prendi comunque...invece con waze gli utenti ti segnalano anche i velox mobili
suggerisco di indicare nei pro di Copilot che é possibile interagire con ipunti di interesse, come chiamare un ristorante per sapere se é aperto o se ha posto. Inoltre Copilot é in grado di leggere i file POI realizzati poter Tom Tom.
Dimenticavo che è anche in grado di leggere le coordinate gps dalle foto fatte con footprint e usarle quindi come destinazione direttamente dal menu di impostazione della meta.
Inviato dal mio HTC Legend usando Androidiani App
Ciao a tutti, i uso waze da molto con WinMo.E' qualche mese che tento di farlo andare sul mio Android Ideos ma l'icona dell'auto non è allineata con la strada ho fatto tutti gli aggiornamenti e ho anche provato qualche versione diversa ma niente da fare.Fatte varie ricerche su google ma niente.
grazie
In effetti neanche la mia è perfettamente allineata...non so il motivo forse la versione per android deve perfezionarsi
Scusate non capisco, cosa intendete con "non perfettamente allineata"??
Anche io ho (ovviamente) la versione Android, ma a me sembra che sia correttamente sulla strada. Qualche volta alla partenza ci mette un attimo per capire in che direzione sto andando, ma penso sia normale.
A proposito, mi chiedevo invece una cosa relativa al posizionamento: su Android il posizionamento puo' avvenire anche triangolando la posizione delle celle, esatto? Se e' cosi', ho l'impressione che Waze invece utilizzi esclusivamente il GPS integrato perche' se si perde temporaneamente il link con i satelliti (ad esempio se si percorre una galleria, o in un vicolo con palazzi alti) Waze mette il "mirino" (chiamo cosi' quel cerchio blu che mette dove ha perduto il contatto satellitare). Ma in questo caso visto che c'e' la posizione ottenibile via celle GSM/UMTS, perche' non usa quelle? Non sara' preciso come il GPS satellitare ma almeno potrebbe continuare a far vedere la posizione!
Tra l'altro potrebbero implementare una cosa che non fa nessun navigatore (almeno non di quelli che ho avuto modo di provare), sarebbe quella che chiamerei "navigazione inerziale". Provo a spiegare.
Se il navigatore perde temporaneamente la connessione GPS, per lui l'auto si "ferma": ma se nell'ultima lettura valida io sto percorrendo una strada ad una certa velocita', non potrebbe, almeno per qualche decina di secondi, considerare ancora valida l'ultima lettura e "proseguire" sulla stessa strada dove mi trovavo, ed alla stessa velocita' dell'ultima lettura? Nella stragrande maggioranza dei casi se si tratta di problemi temporanei (gallerie, ponti..) e' abbastanza probabile.
Tra l'altro se io ho un percorso impostato sarebbe ancora piu' avvantaggiato perche' potrebbe "sapere" che io devo girare per una certa strada e seguire quindi il percorso (seppur segnalando la mancanza di segnale), anche piu' precisamente! Per non parlare del caso (e a me e' successo!) in cui se si percorre un lungo tunnel il quale ha delle svolte sempre sotterranee, che avevi nel tragitto, mancando il segnale GPS il navigatore NON ti segnala dove girare!!!
A questo proposito, altra cosa che non ha Waze (almeno non mi sembra): poter specificare le gallerie! In questo modo il navigatore potrebbe automaticamente e rapidamente cercare alternative per la localizzazione...
Per non perfettamente allineato io intendo che usando il navigatore di google mi sembra più preciso...ad esempio appena passo una strada trasversale waze ci mette un attimo in più rispetto a google nav per farmi vedere che l'ho passata...non so se mi sono spiegato roftl
Credo comunque sia l'app...con il tempo la sistemeranno...
Premesso comunque che non uso waze da navigatote perchè è assurdo...
Una volta gli ho fatto impostare da casa della mia ragazza a casa mia (circa 30 Km), vi assicuro che conosco tutte le strade possibili per arrivarci ma waze mi proponeva di fare un percorso molto più lungo e senza senso roftlroftl
Come navigatore a mio parere non ci siamo...per tutto il resto è ottimo
Ora si..:) In parte si, ho visto anche io una cosa simile, ma a parte il fatto che e' poco rilevante (uso Waze tutti i giorni, soprattutto per il traffico, quindi non e' una opinione formata su poche prove..;-)) io penso (vedi il mio precedente post) che Waze non sfrutti appieno tutte le caratteristiche di Android e del telefono specifico, cosa che in vece (ovviamente) fa Google Maps per cui questo e' piu' preciso nel posizionamento. Forse perche' Waze essendo multipiattaforma (oltre ad Android c'e' per Symbian e iPhone) avranno difficolta' a "specializzarlo" per una piattaforma specifica, non so.
Pero' una cosa comune a molti navigatori e' il fatto che se stanno seguendo un percorso sono "duri d'orecchi", ossia se tu cambi strada loro imperterriti per un certo tempo continuano ostinatamente a far stare il segnalino della tua auto nella strada che avevano progettato...;-) Se questo e' quello che intendi dire, beh, non e' solo Waze che lo fa (ho usato in passato TomTom, Garmin, Sygic...).
Credo comunque sia l'app...con il tempo la sistemeranno...
Ma senza senso... in che senso? :) perche' potrebbe anche dipendere dal fatto che la mappa in quella zona non e' corretta, magari una strada che tu fai e' marcata come strada a senso unico (al contrario) oppure come strada privata, o una svolta non consentita, o cose del genere. Te lo dico perche' a me e' capitato, sono andato sul sito, ho corretto la mappa e nel giro di un paio di giorni mi ha fatto il percorso giusto! Verifica bene dal sito il percorso che lui ti suggerisce e vedi in quale punto sembra "deviare" erroneamente, e se necessario applica le modifiche. Anche (soprattutto!) a questo serve lo spirito "wiki" di Waze!:DQuote:
Premesso comunque che non uso waze da navigatote perchè è assurdo...
Una volta gli ho fatto impostare da casa della mia ragazza a casa mia (circa 30 Km), vi assicuro che conosco tutte le strade possibili per arrivarci ma waze mi proponeva di fare un percorso molto più lungo e senza senso
Tra parentesi, ma tu hai provato ad impostare gli stessi punti di inizio e fine anche con altri navigatori e magari anche Google Maps? Confrontando i percorsi (sempre SE sono diversi;-)) forse puoi anche capire meglio.
C'e' anche un'altra cosa, a me era capitato che Waze si era "fissato" a farmi percorrere una strada privata e senza uscita (alla fine c'era un cancello!). Ho impostato sul sito che la strada era privata e l'ho anche impostata come non percorribile, ma niente! Su consiglio dell'area manager ho disinstallato e reinstallato Waze ed ha funzionato! Pare che Waze usa dei suoi file temporanei dove bufferizza alcune informazioni, ma se per qualche ragione si corrompono posso provocare effetti di questo tipo. Magari potevo provare a cancellare i file temporanei del programma, ma a me ha risolto con la reinstallazione, per cui magari anche nel tuo caso c'e' un problema di questo tipo, prova.
Ciao!
Ho visto alcune immagini della versione per iphone e penso sia fatta decisamente meglio rispetto alla nostra...è anche vero che ho visto quella per symbian ed è peggiore della nostra...siamo una via di mezzo...col tempo visto la diffusione di Android penso la miglioreranno sempre di più
questa cosa l'ho notata anche io ma è per pochi sencondi...il ricalcolo avviene in tempi ragionevoli
Senza senso nel senso roftl che mi faceva passare da un paese che non centrava nulla...ti assicuro che il tragitto lo faccio da 3 anni e conosco bene tutti i paesi e quello proposto non centrava nulla...Sicurametne saranno mancate delle strade...la prova l'ho fatta appena comprato il desire (quindi 1 anno fa e sicuramente nel frattempo la mappatura sarà migliorata...riproverò appena possibile
Google maps invece mi fa fare la strada giusta che è quella che percorro di solito
Hehehe, intanto pero' partiamo dal presupporto che nella maggior parte dei casi un navigatore non potra' mai darti REALMENTE la migliore strada tra due punti, se la confronti con quella che percorre un essere umano in base alla sua esperienza!:) Considera che un navigatore dovrebbe avere non solo il traffico in tempo reale ma anche delle statistiche di percorrenza media delle strade, in base all'ora del giorno (una strada intasatissima alle 8 sara' liberissima alle 14), il giorno della settimana (un Lunedi e' diverso dalla Domenica) ed il mese (una Domenica sera d'estate, con il rientro dal mare ad esempio, e' diverso dalla stessa strada a Novembre). Somma a questo la precisione difficilmente del 100% delle mappe (anche quelle a pagamento) ed ecco fatto..
Tanto per convincerti ulteriormente nel prendere sempre "con le molle" qualsiasi navigatore, ti dico che la settimana scorsa Waze mi ha salvato da un ingorgo del GRA di Roma: avevo caricato Google Navigator con il layer del traffico e mi dava verde per gran parte della parte di raccordo che avrei dovuto percorrere, tranne un piccolo tratto arancio. Non mi sono fidato (perche', ripeto, io uso il navigatore come PENDOLARE qundi a me quello che serve e' l'informazione sul traffico, lavori, pericoli, autovelox, eccetera;)) ho caricato Waze e li' il raccordo era tutto ROSSO! Ci sono passato vicino ed era tutto bloccato, ho fatto un giro per saltarne una parte, poi l'ho dovuto prendere per forza per gli ultiimi 3-4 km, ed ero fermo, mentre Google si ostinava a dirmi che li' il tratto e' VERDE.
Per cui, io preferisco 100 volte Waze per queste cose, anche se qualche percorso non me lo da' proprio esattamente come lo farei io! :cool:
Sulla parte social di waze non ne discuto...come ho già detto precedentemente mi ha salvato da alcuni velox ma allo stato attuale mi sento siuro ad usarlo solo per tratti che comunque conosco...se devo andare in un luogo del tutto sconosciuto preferisco comunque usare google nav anche se c'è da sacrificare la parte social
Per i percorsi "puri" (ossia preparare il percorso da A a B) posso essere d'accordo con te, ma per il resto (ossia traffico in tempo reale e altre segnalazioni) non e' un aspetto "social", ossia non parliamo di chattare o scambiarsi opinioni politiche o sull'ultimo film ;) e' una questione di aggiornamento in tempo reale delle condizioni del traffico, che neanche Google ha (ancora), e che sono a volte essenziali per percorrere una strada magari un po' piu' linga, ma evitando gli ingorghi o incidenti!:cool::cool:
In effetti non capisco perchè questa cosa del traffico dagli utenti non viene implementato anche in google nav.
Di ritorno da una sessione di Waze :)
Ho alcune domande...
Questione punti: per uscire dallo stato di "bebè" ho dovuto guidae per 80 miglia e fin qui ok ma da quello che ho visto ora per passare allo stato successivo devo guardagnare 8100 punti o_O come li guadagno i punti?? sempre guidando??
Questione mappe: mentre mi stavo avvicinando al mio paese ho notato la scritta del mio paese in blu/viola e fin qui ok ma vicinissime anche altre scritte di paesi non proprio vicini...ho visto addirittura una scritta: Paese (di cui non ricordo il nome), Modena...direi che Modena è un pò troppo lontano da dove abito io.. roftl
Però subito dopo sono spariti e quindi non ho potuto indagare a fondo :O
Questione zoom: voi come lo mettere lo zoom della mappa...ho impostato secondo la velocità ma fa venire il mal di testa roftl
EDIT: ho provato a usare l'editor di mappe e almeno sono riuscito a inserire il nome di alcune strade...però nella modifica dei dettagli della strada non mi è chiaro che vuol dire "Livello" e "Segnala bloccaggio"....inoltre non sono riuscito a inserire un POI...mi fa selezionare l'area del POI e poi che devo fare???
Altra cosa come faccio a contattare l'area manager della zona?
Non solo, anche guidando sui goodies stradali (una specie di "caramella" che dovresti vedere sulla mappa, se non l'hai disabilitato), percorrendo strade non frequentate da Wazers (sono quelle con una serie di puntini al centro, tipo Pac-Man, anzi quando guidi li' la tua auto diventa una specie di Pac-Man bianco che "mangia" i punti!;)), segnalando cose come ingorghi, rallentamenti, pericoli, ecc., e rispondendo alle segnalazioni di altri (es. per dire che l'incidente si e' risolto).
VERO! Anche a me e' capitato! Sono nel litorale romano, e vicino a Torvaianica mi scrive "Laghetto, Guidonia" che e' una localita' a una sessantina di km!Quote:
Questione mappe: mentre mi stavo avvicinando al mio paese ho notato la scritta del mio paese in blu/viola e fin qui ok ma vicinissime anche altre scritte di paesi non proprio vicini...
Ma non e' un bug del navigatore ma delle mappe secondo me perche' ho visto la stessa cosa anche navigando sulla mappa del sito waze.com!
Volevo segnalarlo, ma non so a chi..;-))
Se qui in ascolto (si fa per dire) c'e' un area manager, se ci potesse consigliare su come segnalare questo bug...
Io l'ho disattivato perche' Waze lo uso non tanto come navigatore "puro" ma come "segnalatore di traffico" per cui a me interessa vedere abbastanza "lontano", diciamo almeno 3-4 zoom indietro rispetto al normale per poter vedere a qualche chilometro.Quote:
Questione zoom: voi come lo mettere lo zoom della mappa...ho impostato secondo la velocità ma fa venire il mal di testa roftl
Se invece lo stai usando per un percorso, lo zoom automatico e' cosa buona perche' si ingrandisce soprattutto in occasione delle svolte, per permetterti di vederle meglio.
Per l'editor di mappe non so risponderti esaurientemente, aspettiamo un area manager;)
Grazie per tutte le risposte docdoc
Le caramelle sul percorso le vedevo ogni tanto ma è da un pò che non appaiono più...non so perchè
Una cosa abbastanza fastidiosa sul sito di waze è la non possbilità di scrivere agli altri utenti, vorrei scrivere ad un area manager di cui vedo solo il nick ma come gli scrivo??? :-[
Per i POI mi sai dire qualcosa?
Dunque ho provato a usare la funzione navigatore...Da casa mia verso casa della mia ragazza...di solito ci metto 25 min - 30 min
Waze mi da disponibili 3 itenerari di cui il più corto indica 66 min :o passando appunto per dei paesi che col tragitto non centrano molto...
Visto che ho letto..."Waze impara molto presto gli itenerari" come è possibile fargli imparare il "mio" tragitto in modo che risulti utile anche ad altri...Le strade ci sono tutte perchè l'ho usato più volte senza navigazione e le strade sono ok
Per fargli "imparare" gli itinerari devi.. guidare! Attiva il navigatore, scegli un percorso, poi segui il tuo tragitto, lasciando che si "adatti" ricalcolando il nuovo tragitto. Dopo qualche volta inizia ad adattarsi, (non aspettarti pero' che lo faccia troppo rapidamente).
Pero' se mi dici che ci metti 25 minuti e lui ti indica tragitti che sono almeno da 66 minuti, c'e' qualcosa che non e' chiara: o tu vai a 130 in tratti dove si dovrebbe andare a 50 all'ora, oppure qualche strada e' indicata come stradina secondaria (quindi la scarta) ed invece e' (o e' diventata) una strada a scorrimento veloce o a senso unico nel verso sbagliato... Controlla sulla mappa del sito il tragitto che TU fai e vedi le proprieta' delle strade che percorri.
Oppure non so, per dirtelo dovresti dirci esattamente un esempio di percorso (il tragitto che tu conosci, e quello proposto da Waze)!
Anche se vi dicessi i paesi non so quanti conoscano la zona...
Comunque negli itenerari fa vedere da che paesi passa e almeno 2 itinerari (quelli dA 77 min) su 3 sono senza senso ( probabilemte ci si arriva alla meta ma appunto ci si mette il doppio.
Il tragitto da 66 sarebbe anche fattibile ma nessuno che conosce la zona si sognerebbe di farlo
Rispettando tutti i limiti e andando anche volutametne piano secondo me più di 40 min non ci si impega...
Ammetto di non aver controllato che siano giuste tutte le strade, durante le guide ho solo controllato che ci fossero tutte; sicuramente mi impegnerò per fargli imparare il tragitto :):):)
Quando dico non perfettamente allineata intedo che l'icona è praticamente 2-300 metri a sx della strada, completamente fuori percorso, non prende nemmeno i punti e cerca sempre di ricalcolare la strada.
Il difetto lo fa solo con IDEOS sia con la ROM originale sia con la dronix 0.4.
Com Winmo su HTC Blackstone è perfetto e anche con Xandroid.
Gli altri programmi di navigazione non mi danno lo stesso problema.
:'( Help me
Avete idea di cosa succede se faccio registra strada e percorro una strada che c'è già?
Niente, che deve succedere?;) Appena si accorge che ti trovi in una zona dove per lui non ci sono strade l'icona dell'auto diventa una specie di bulldozer e "costruisce" la strada.
Non so perchè ieri sera stavo mappando il mio paese e una volta costruita una strada mi sono dimenticato di togliere la registrazione strada e quindi sono passato per strade che c'erano già....una volta disabilitata la registrazione strada ho visto che è apparso un cartello rosso con scritto 7Km
o_O
Messo Waze pure io. Ancora non mi ha abilitato le modifiche. Devo dire che nella mia zona ci sono quasi tutte le strade. Il problema riguarda la corretta mappatura e l'inesistenza dei nomi...
Ho un pò di familiarità con la mappatura perchè due anni fa tracciai molti km per openstreetmap..
Non ho capito una cosa..
Per mappare basta percorrere le strade non esistenti solo percorrendole? NON ho notato cambi d'icona perchè lo tengo acceso mentre vado in motorino e il cellulare è in tasca...
Quando vuoi mappare una nuova strada basta che fai menù, Report, Aggiorna mappa e poi traccia strada e la percorri...una volta finito schiaccia termina mappatura (o una cosa simile)
Per l'inserimento delle vie puoi farlo da sito...
Traffic Jam News, Updates from the Road - Waze Live Map
Premendo update map....subito ci vuole un pò per imparare a usare l'editor ma non è complicato
Ok capito.
Quindi lui non le aggiunge automaticamente mi pare di capire....
Ancora non ho accesso alle modifiche.
Si quando percorri una strada che non c'è (dopo aver abilitato l'aggiorna mappa) la macchina si trasforma un trattore e vedi che disegna proprio la strada
E' stupefacente come nella mia zona non faccio in tempo a scovare gli errori che qualcun'altro li ha corretti....
Certo ancora non è affidabilissimo e la voce è un pò grezza.
Le vostre zone sono coperte?
Lo sto utilizzando su percorsi conosciuti per vedere come calcola le strade, non è preciso. Fa fare giri un pò larghi e in alcuni casi dipendono da mancati punti di connessione. Capita anche a voi?
Altra curiosità:
Vi sbattete tanto per le modifiche oppure lasciate il lavoro sporco ad altri?
A me piace modificare con l'editor web..
La mia zona è abbastanza coperta...spesso lo uso come navigatore più per vedere gli errori di mappa che per navigazione vera e propria...ad esempio l'ultima volta invece di farmi fare una strada tutta dritta insisteva a frmi girare e fare il giro...ho provveduto a segnalare l'errore all'AM
Comunque non ho ancora capito come funziona..ad esempio prima quella strada li che percorro ogni giorno me la faceva modificare mentre ora mi restituisce No permission o_O
Non capisco..
In realtà ogni cosa che voglio modificare mi da no permission...prima andava bene...
quando ti fa fare il giro è perchè le connessioni tra le strade della tua zona sono fatte in maniera errata. Per capire a cosa mi riferisco basta andare nell'editor web, cliccare sulla connessione che il navigatore non ti fa prendere e vedere se vengono evidenziati i tratti adiacenti di verde e arancio. I tratti verdi identificano le strade da cui puoi imboccare quella connessione e le arancio quelle che puoi prendere da quella connessione.
Per capirci su un incrocio con tutte le strade a doppio senso, selezionata la connessione su di esso vedrai tratti verdi e arancio su tutte le strade, se la connessione è effettuata in maniera corretta. Ancor prima della correttezza delle strade,bisognebbe verificare la correttezza di tutte le connessioni.
Per il tuo problema ti posso dire che nella mia zona io posso modificare tutte le strade che ho percorso col navigatore acceso e le strade adiacenti, ma non quelle che non ho persorso. Poi più unteggio hai e maggiori diritti di modifica ottieni. Ad esempio io nella mia zona, nonostante abbia percorso le strade non posso modificare le strade sovrapposte generate da chi cammina con lo schiacciassassi acceso. Quando provo a cancellare mi dice che la mia richiesta è stata inoltrata, all'area manager presumo, che ho sentito e che mi ha confidato di non essere particolarmente attivo ultimamente.... attendo che accetti