Scrivi nell'apposito thread in rilievo, così magari più di risultare più utile:
https://www.androidiani.com/forum/sh...ad.php?t=44327
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Scrivi nell'apposito thread in rilievo, così magari più di risultare più utile:
https://www.androidiani.com/forum/sh...ad.php?t=44327
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
ecco sapevo che avrei sbagliato sezione, contatto un mod per spostarlo ^^
La sezione è giusta, solo che è una discusisone già affrontata ;)
Unisco all'altra!
Vorrei sapere secondo voi qual'è il miglior navigatore offline per il galaxy note, anche a pagamento. Io avevo provato Ndriver su un ideos, però non era molto buono, ora non so se lo hanno aggiornato e com'è ora, vorei dei consigli, grazie!
Navigon o sygic
igo8 x me e il migliore
Sapete dove reperire il voucher per route66 o eventualmente come attivarlo dopo la prova gratuita di 30 giorni?
Comprandolo?
È vero! Grazie Giwex, come ho fatto a non pensarci, non c'é niente da fare non si finisce mai di imparare!
6. E' severamente vietato, a pena di esclusione immediata dal forum, pubblicare link diretti o indiretti a materiale di qualunque natura (app, sw, musica, film, ecc.) proveniente da siti pirata o comunque in violazione del diritto d'autore. E' altresì vietato dare consigli su come ottenere illecitamente materiale pirata, warez, crack, eccetera.
Visto che non sei nuovo...ti conviene rileggere il regolamento....
Un saluto a tutto il forum.
Mi sono appena iscritto dopo aver letto un po' di pagine relative a questa discussione e vorrei porvi un paio di domande.
Premetto di aver acquistato il Sygic Italia dopo il periodo di prova (anche perché era quello più abbordabile e in offerta a una cifra veramente modica) entusiasta della grafica e della apparente funzionalità. Dico apparente perché durante il periodo in cui lo testavo non mi sono mai imbattuto in percorsi particolarmenti difficoltosi o completamente sconosciuti, così da farmi sembrare il navigatore buono pur non essendo pienamente soddisfatto come nel caso di Garmin (lo preferisco per le mappe NAVTEQ, più dettagliate da Roma in giù). Successivamente ho cominciato a utilizzare il Sygic in tragitti più lunghi e impegnativi riscontrando degli itinerari quanto meno dubbi, lunghi, tortuosi e soprattutto incompleti!!!! Mi fa arrivare nel bel mezzo della via ignorando i numeri civici!!!! Ora, se ti trovi in un paesino con un paio di case fa nulla ma se accade in una via centrale di Firenze, Bologna o peggio Roma vedrete che la cosa non è affatto simpatica!!!
Detto ciò, sapete consigliarmi un navigatore che possa essere definito tale? Opterei per sentito dire tra Copilot Live, Copilot Live Premium (ma che differenza c'è?) e Navigon, tutti versione Europa (in italia bene o male un paio di indicazioni si trovano e Google Maps può sempre aiutare) visto che all'estero il roaming dati si paga un bel po'........
Grazie
.....ovviamente altri suggerimenti sono ben accetti!!!!
Una domandina semplice: se scarico la versione di prova di Sygic oggi, e domani parto per Londra, posso utilizzare la navigazione offline (visto che disabiliterò il traffico dati là) ?
Grazie :)
Previo download delle mappe, il resto è completamente fruibile, finito il periodo di prova ti chiederà di procedere all'acquisto.
Ciao
Ragazzi, ho un sony ericsson experia arc s con Android 4.0. Tra le applicazioni preinstallate c'è il navigatore della google. Per caso mi sapete dire come si possono cancellare le ricerche recenti?
Guarda io uso Copilot Live (non premium) e mi trovo bene. Puntuale, ricalcola in modo intelligente l'itinerario, ecc, però non ho termini di paragone con altri.
PEr quanto riguarda il tuo problema, mi hai fatto venire dei dubbi, ma i numeri civici sono un problema su tutti i navigatori, a partire da google navigator.
Comunque consiglio la versione premium, ma alla fine è la stessa cosa che la normale.
Grazie per il consiglio.
Per i numeri civici posso dirti che su Garmin (symbian) c'erano e funzionavano: spero non sia un problema Android!!!!!
Leggendo un po' di recensioni ho notato poche critiche oggettive (come quasi ovunque purtroppo) sul Navigon, ad esempio ci sono utenti che recensiscono con 4-5 stelle un prodotto lamentando poi l'assenza dei fantomatici numeri civici ma soprattutto mappe vecchie!!!!!
Su copilot premium invece ho letto che per avere il prodotto completamente funzionante si devono acquistare a parte pacchetti e aggiornamenti. Ora, visto che lo utilizzi mi permetto di porti le seguenti domande: la durata della licenza è a vita-prodotto? gli aggiornamenti delle mappe sono gratuti o a pagamento? Ci sono pacchetti aggiuntivi escluso Active Traffic?
Grazie di nuovo.
Si, la durata della licenza è a vita.
I pacchetti aggiuntivi... c'è il meteo che è gratuito.
L'aggiornamento delle mappe mi sembra sia gratuito.
Salve a todos giovanotti,ho un dubbio...ho installato sygic,con mappe italiane...tutto fruibile,ma all'atto di staccare il cell dalla carica,dopo circa 2 ore e mezza,controllo il consumo batteria,e mi trovo che sygic ha consumato più dello schermo acceso (si e no un paio di minuti acceso)e tutto il resto.Non è stato da me aperto,ne lasciato in background,e se vado ad aprire il processo,non mi da ne tempo di attivazione ne altro,quindi sembra non sia attivo,anche se consuma batteria...lo fa anche a voi?
Ne ho sentito parlare di questo problema ma che io sappia affliggeva le versioni non più recentissime, nell'ultima la cosa credo sia stata risolta.
Nella mia versione (ultima regolarmente acquistata dal market) non accade.
Qualche utente che lamentava il problema sosteneva che rimanesse attivo qualcosa in background pur non avendo il sygic tra le applicazioni attive, risolveva spegnendo e riaccendendo il terminale.
Altro non so dirti.
Ciao
Preferirei acquistarla dai canali ufficiali per diversi motivi tra cui:
- sono dell'idea che un buon prodotto debba essere pagato il giusto a compenso del lavoro svolto e per un futuro e duraturo sviluppo;
- non mi va di smanettare più di tanto e girare tra app farlocche con il rischio di beccare malware o altro;
- quando esce un aggiornamento è subito disponibile sul market ed è gratuito;
Poi magari nel tempo mi ricredo ma ora lo farei solo per prova per quei prodotti in cui i fatidici 7 gg non sono a disposizione.;)
Grazie, ciao.
Salve ragazzi, ho un problema. Sono passato a cyanogenmod e ho installato le gapps ma il navigatore non c'è... se volessi re installarlo come faccio? Sul google play non lo trovo... aiuto, mi serve urgente x domattina...
Grazie!
Buongiorno, sono molto indeciso tra 2 navigatori. Chiedo a voi che magari qualcuno li ha provati o li usa tutt'ora:
- https://play.google.com/store/apps/d...LmV1LmZ1bGwiXQ..
- https://play.google.com/store/apps/d...291dF9ldTQwIl0.
La cosa che mi interessa di più è sapere se l'aggiornamento mappe si paga o no e se il servizio autovelox funziona veramente. Grazie mille, attendo i vostri consigli :)
io con navigon mi trovo bene solo che le mappe le aggiornano con un pò di ritardo
funziona tutto
poi autovelox e chi più ne ha più ne metta
la grafica è carina
copilot non l'ho mai provato
no so se sia giusto o meno parlarne nella sezione navigatori....ma avette letto la news di goggle maps...in poco tempo si potranno avere mappe e navigazione offline...questo comporterà al chiusura (per inutilità ) di tt gli altri navigatori...voi avete altre notizie in merito ??...credo che un navigatore di google offline sarebbe assolutamente perfetto...
si ma dovrebbero perfezionarlo nel calcolo
spesso da tragitti un pò ad capocchiam
Cari Amici possiamo fare un pò il punto della situazione circa i "navigatori free gratuiti offline per android" ?
al momento mi sembra che il più affidabile, il migliore sia :
Copilot Gps
Questo è il link
https://play.google.com/store/apps/d...YXB2aWV3ZXIiXQ..
poi avevo provato :
2) Zanavi
ma ha bisogno del collegamento alla rete per trovare l'indirizzo. Dopo aver trovato l'indirizzo diventa davvero offline
https://play.google.com/store/apps/d...5zLnphbmF2aSJd
3) poi avevo provato :
Navfree
https://play.google.com/store/apps/d...QuT1NNLkFMTCJd
Tre tutti questi che ho indicato il migliore credo sia Copilot Gps
avete testato bene qualche altro navigatore, gratuito, offline ?
Io da una vita sono utilizzatore di Igo dai sistemi WinCe/WinMob al Pc.
Per fortuna un'anima pia ha provveduto anche al porting su Android anche se ci sono alcune limitazioni dovute alla versione utilizzata che non è proprio l'ultima release, comunque a mio modo il migliore navigatore off-line disponibile.
Ai tempi di WinCe/WinMob l'avevo confrontato con TomTom ma ho preferito 100mila volte di più Igo.
Siccome sono in procinto di acquistare un tablet con ris 1280x800, ed attualmente non esistono skin di Igo per questa risoluzione, (in attesa dell'ufficiale lancio di Igo Primo per Android) stavo cercando un navigatore off-line che però mi permetta di mettere in pausa l'eventuale riproduzione di musica quando deve darmi le istruzioni vocali.
C'è quale app GPD nel Market che permetta questo?
Per me è fondamentale, in quanto il Tablet sarà utilizzato in macchina come carputer e quindi necessito di avere in contemporanea musica e GPS.
Grazie a tutti.
Io ho avuto anche Igo fino al passaggio ad ICS. Tutto sommato mi accontento di Sygic e per ora non lo reistallo.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciauz, per un Sony xperia x8, cosa mi consigliate come navigatore? Tenendo conto della risoluzione dello schermo e della velocità del processore?
Devo metterlo anche io ma non so cosa mettere, avevo provato sygic ma mi sbagliava percorsi anche se era bellissimo come grafica, mi ricordo ndrive sull'ideos che era spartano ma valido e poi non conosco altro, quello della garmin lo conoscete?