CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 43 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 256 di 329 primaprima ... 156206246254255256257258266306 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 2,551 a 2,560 su 3282
Discussione:

[UFFICIALE] Navigatori

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #2551
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Località
    Prov Pz
    Messaggi
    506

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 28 volte in 26 Posts
    Predefinito

    io sto intallando be on road con mappe openstreetmap,
    per chi già lo usa da un pò,
    come se la cava con autovelox e numeri civici?

  2.  
  3. #2552
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    27

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    ciao a tutti,

    ho bisogno di un navigatore con spegnimento automatico dello schermo, come Google maps prima di essere aggiornato, oppure che qualcuno mi spieghi come reimpostare tale funzione.

    Ossia, in un trasferimento, mi servirebbe l'accensione dello schermo solo alla direzione da prendere, non che rimanga ininterrottamente acceso anche per 100 km dritti. Questo ovviamente per la conservazione della batteria, lo uso in moto e non ho presa usb..

    - - merge - -

    ciao a tutti,

    ho bisogno di un navigatore con spegnimento automatico dello schermo, come Google maps prima di essere aggiornato, oppure che qualcuno mi spieghi come reimpostare tale funzione.

    Ossia, in un trasferimento, mi servirebbe l'accensione dello schermo solo alla direzione da prendere, non che rimanga ininterrottamente acceso anche per 100 km dritti. Questo ovviamente per la conservazione della batteria, lo uso in moto e non ho presa usb..

  4. #2553
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    67

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Noah83 Visualizza il messaggio
    Eh eh, lasciamo stare il "raga" la domanda è rivolta a tutti
    Ma siamo tutti dei raga..no..??!!
    Scherzi a parte,stò provando a conoscere OsmAnd+,caricato su un Huawei Ideos S7,con Android 2.2,non ulteriormente aggiornabile,credo.
    Domenica quell'altra sono andato in auto con un mio amico e gli ho fatto seguire il percorso da quì,in Levanto,al P.sso del Rasrello,tra le prov.di Spezia e Massa.
    Mappe,indicazioni di distanza,velocità ed altutudine più che buone,sia all'andata che al ritorno,e mi ha anche evitato di prendere una strada"troppo"secondaria,visto che facevamo un percorso nuovo.
    Per inciso,il passo del Rsrello non viene riportato nè sulle mappe nè sugli indirizzi,ma c'è invece il Poi Villaggio del Rastrello..
    Ho notato la mancanza pressochè totale dell'indicazione dei passi montani,almeno nella mioa zona,e poi,Levanto,nonostante sia sulle carte ben riportata,casa mia ed un buon numero di Poi riportati,non è tra gli indirizzi...e non solo Levanto,purtroppo.
    Manchevolezze non da sottovalutare,oltre alla ben conosciuta latitanza dei numeri civici.
    Ora poi,dopo aver spostato l'applicazione dalla memoria interna a qualla esterna su SD,si ritrova senza problemi,ma è di molto aumentata la tendenza ad andare in crash.
    Insisterò,comunque,anche perchè l'alternativa Sygic non pare essere praticabile,visto che il mio tablet non soddisfa i requisiti minimi per l'installazione.
    E mi sorge il dubbio che lo stesso valga anche per OsmAnd...

  5. #2554
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nello1896 Visualizza il messaggio
    Ma siamo tutti dei raga..no..??!!
    Scherzi a parte,stò provando a conoscere OsmAnd+,caricato su un Huawei Ideos S7,con Android 2.2,non ulteriormente aggiornabile,credo.
    Domenica quell'altra sono andato in auto con un mio amico e gli ho fatto seguire il percorso da quì,in Levanto,al P.sso del Rasrello,tra le prov.di Spezia e Massa.
    Mappe,indicazioni di distanza,velocità ed altutudine più che buone,sia all'andata che al ritorno,e mi ha anche evitato di prendere una strada"troppo"secondaria,visto che facevamo un percorso nuovo.
    Per inciso,il passo del Rsrello non viene riportato nè sulle mappe nè sugli indirizzi,ma c'è invece il Poi Villaggio del Rastrello..
    Ho notato la mancanza pressochè totale dell'indicazione dei passi montani,almeno nella mioa zona,e poi,Levanto,nonostante sia sulle carte ben riportata,casa mia ed un buon numero di Poi riportati,non è tra gli indirizzi...e non solo Levanto,purtroppo.
    Manchevolezze non da sottovalutare,oltre alla ben conosciuta latitanza dei numeri civici.
    Ora poi,dopo aver spostato l'applicazione dalla memoria interna a qualla esterna su SD,si ritrova senza problemi,ma è di molto aumentata la tendenza ad andare in crash.
    Insisterò,comunque,anche perchè l'alternativa Sygic non pare essere praticabile,visto che il mio tablet non soddisfa i requisiti minimi per l'installazione.
    E mi sorge il dubbio che lo stesso valga anche per OsmAnd...
    OSM è un progetto "crowd-powered", ovvero è portato avanti dagli utenti stessi: per le manchevolezze esiste un solo rimedio... rimboccarsi le maniche!

    Idem per i numeri civici, finchè nessuno li aggiunge non li vedremo mai.
    Per inciso, da qualche tempo seguo la newsletter di Talk-It, che è la versione italiana del Talk di OSM: fino a qualche giorno fa sembrava che il nostro ISTAT dovesse rilasciare in pubblico dominio gli elenchi du TUTTI i numeri civici d'Italia, aggiornati all'ultimo censimento.

    All'atto pratico, la promessa si è rivelata la classica sòla all'italiana: le liste le hanno sì pubblicate, ma sono georeferenziate da schifo, tanto che Talk-It ha deciso di NON utilizzare quella fonte, almeno per il momento.

    Probabilmente in un (prossimo?) futuro i dati saranno disponibili in formato migliore, ma nel frattempo ci tocca proseguire coi metodi classici... il che significa andare sul posto, muniti di GPS ed app atta al tracciamento/inserimento dei civici (OsmPad, OSM Keymapper o simili), farsi "una bella passeggiata" nei dintorni e darsi da fare in post-elaborazione con JOSM.

    Sul thread dedicato alla cartografia (vedi mia firma) abbiamo accennato all'argomento, chi volesse maggiori info... non ha che da chiedere!

    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  6. Il seguente Utente ha ringraziato Max1234ita per il post:

    nello1896 (25-03-14)

  7. #2555
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    39

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Salve a tutti. Dopo un periodo che sono rimasto senza sygic avendo aggiornato l's3 a 4.3(avevo fatto ripristino di fabbrica prima dell'aggiornamento) ieri l'ho riscaricato, la licenza si è riattivata e ho iniziato a scaricare le mappe. Solo che ero a corto di tempo e ho annullato l'operazione. Adesso non riesco più a riscaricarle. Ho provato a disinstallare sygic e rimuovere i dati dell'applicazione e l'intera cartella sygic che si vede in archivio. Non cambia nulla, non vuole saperne di scaricarmi le mappe... Ho solo l'Italia e se provo a scaricare qualcosa mi dice
    "Durante il download di Stato della città del vaticano ecc ecc si è verificato un errore" Stop... posso solo premere ok e mi ritorna sulla schermata di gestione mappe... tra l'altro sul totale che dovrebbe indicarmi quanto scaricare mi dice sempre 0B Sono alla frutta non so cosa fare... -_-"
    Se premo su finisci dalla schermata di gestione mappe sygic esce dandomi il messaggio che l'applicazione si è arrestata in maniera anomala.

    Edit: ho risolto scaricando le mappe col 3g
    Ultima modifica di Miottolo; 25-03-14 alle 23:10

  8. #2556
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    67

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    OSM è un progetto "crowd-powered", ovvero è portato avanti dagli utenti stessi: per le manchevolezze esiste un solo rimedio... rimboccarsi le maniche!

    Idem per i numeri civici, finchè nessuno li aggiunge non li vedremo mai.
    Per inciso, da qualche tempo seguo la newsletter di Talk-It, che è la versione italiana del Talk di OSM: fino a qualche giorno fa sembrava che il nostro ISTAT dovesse rilasciare in pubblico dominio gli elenchi du TUTTI i numeri civici d'Italia, aggiornati all'ultimo censimento.

    All'atto pratico, la promessa si è rivelata la classica sòla all'italiana: le liste le hanno sì pubblicate, ma sono georeferenziate da schifo, tanto che Talk-It ha deciso di NON utilizzare quella fonte, almeno per il momento.

    Probabilmente in un (prossimo?) futuro i dati saranno disponibili in formato migliore, ma nel frattempo ci tocca proseguire coi metodi classici... il che significa andare sul posto, muniti di GPS ed app atta al tracciamento/inserimento dei civici (OsmPad, OSM Keymapper o simili), farsi "una bella passeggiata" nei dintorni e darsi da fare in post-elaborazione con JOSM.

    Sul thread dedicato alla cartografia (vedi mia firma) abbiamo accennato all'argomento, chi volesse maggiori info... non ha che da chiedere!

    Max
    Ma come le hanno georeferenziate quelli dell'Istat o chi per loro..?
    Questa brutta figura si aggiunge ad altre già viste e sentite..!
    Mi voglio aggiungere al progetto OSM,anche se mi sà che cè da studiarci ben bene per fare un lavoro all'altezza.
    Per intanto mi iscriverò sul sito.
    Mi vien subito da chiedere : quale tipo di apparecchiatura serve per le rilevazioni? Serve assolutamente un GPS dedicato di buone prestazioni come il mio ahimè defunto
    Garmin ETrex Vista o è sufficiente utilizzare un tablet od uno SmartPhone di qualità,tipo l'Huawei Ideos S7 che stò usando o il Motorola Moto G che mi accingo ad acquistare...??
    Sull'utilizzo di OsmAnd+ e OpenStreetMap mi riservo di fare un buon numero di prove ulteriori,prima di rompere la scatolette con le domande...
    Grazie.
    Ultima modifica di nello1896; 25-03-14 alle 17:55 - Motivo: doppio invio...

  9. #2557
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da nello1896 Visualizza il messaggio
    Ma come le hanno georeferenziate quelli dell'Istat o chi per loro..?
    Questa brutta figura si aggiunge ad altre già viste e sentite..!
    Mi voglio aggiungere al progetto OSM,anche se mi sà che cè da studiarci ben bene per fare un lavoro all'altezza.
    Per intanto mi iscriverò sul sito.
    Mi vien subito da chiedere : quale tipo di apparecchiatura serve per le rilevazioni? Serve assolutamente un GPS dedicato di buone prestazioni come il mio ahimè defunto
    Garmin ETrex Vista o è sufficiente utilizzare un tablet od uno SmartPhone di qualità,tipo l'Huawei Ideos S7 che stò usando o il Motorola Moto G che mi accingo ad acquistare...??
    Sull'utilizzo di OsmAnd+ e OpenStreetMap mi riservo di fare un buon numero di prove ulteriori,prima di rompere la scatolette con le domande...
    Grazie.
    Per quanto ho potuto capire, la georeferenziazione pubblicata manca di qualche cifra decimale, errore sufficiente per non sapere, in certi casi, a quale edificio attribuire un certo numero... 'na sciocchezzuola, e che volete che sia? :P

    Per quanto riguarda l'apprendistato, non preoccuparti tanto del fatto che il lavoro "non sia all'altezza", perchè in una zona non mappata anche un lavoro grossolano è sempre meglio di uno mai iniziato...

    Prova ad usare un editor online all'inizio, poi, quando hai preso un po' di confidenza col sistema di taggatura, puoi pensare di passare a JOSM; già nei primi giorni di attività, se sarai abbastanza "fortunato", potrai imbatterti in situazioni simpatiche tipo:

    - Vie mancanti del tutto, oppure mappate "alla va là che vai bene".

    - incroci inesistenti nella realtà (fino a qualche tempo fa, le ortofoto disponibili erano solo a bassa definizione, ed era facile vedere le cose come non sono)

    - strade dritte che procedono a zig-zag (rilevamenti fatti da gps e caricati così com'erano, senza un minimo di editing)

    -strade a tornanti che procedono più o meno dritte (caso tipico dei sentieri di collina/montagna, rilevati sempre via gps, magari con un punto ogni 3-4 secondi e percorsi a rotta di collo, in discesa, in bicicletta o in moto; idem per alcuni tratti di strade provinciali, percorsi in auto a velocità da Formula 1...)

    E molto, molto altro!

    Davvero, non stare a preoccuparti della precisione dello strumento, tanto il segnale che ti arriva contiene già di suo un certo errore, e se operi in ambito urbano scoprirai anche tu con "piacere" che anche la presenza di edifici alti e vicini è una fonte importante di disturbo, quindi è normale camminare in una steada dritta e trovarsi con un tracciato gpx più serpeggiante di un valico alpino... alla fine ti basta uno smartphone di livello medio, con una batteria che non ti molli dopo 20 minuti di funzionamento

    Piuttosto, la prima preoccupazione che chiunque dovrebbe avere (non solo i più inesperti) è di "non fare danni", prima di cancellare qualcosa, pensare che se qualcuno ha inserito dei dati aveva un motivo per farlo (col tempo s'impara anche a capire se quegli stessi dati hanno ancora ragione d'essere o si possono aggiornare/rimuovere)... e soprattutto 2 cose:

    - fare attenzione a COSA si clicca mentre si lavora,

    - riguardare il lavoro svolto nella sessione corrente, prima di cliccare sul pulsante Salva!


    La community dei mappatori ti aspetta... magari facci sapere in che zona intendi operare... pura curiosità androidiana!

    Ciao,
    Max

    Ps. Se vuoi, puoi anche contattarmi in osm, il mio nick è Max1234-Ita (o aveva l'underscore? Dannazione non me lo ricordo mai! :P )
    Ultima modifica di Max1234ita; 25-03-14 alle 23:59
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  10. #2558
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    26

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Informazione relativa a Navfree.
    Ho installato navfree versione 2.3.61 su Samsung note 8" e quando vado nelle impostazioni poi aggiornamenti nel tab prodotti trovo svariate voci e tra le prime trovo: "Voci" poi "Autovelox", ecc. La voce autovelox è quella che mi interessa, se ci tappo sopra mi propone l'acquisto a €2,33 e fino a qua è ok, ho installato sempre Navfree su smartphone Samsung S Advance con android 4.1.2 e anche su questo dispositivo trovo le stesse voci compresa quello dell'autovelox, purtroppo ho installato Navfree su Parrot asteroid tablet con android 2.3.5 direttamente dall'asteroid market la versione 2.3.62 ma facendo la stessa procedura di prima non trovo la voce autovelox, quindi chiedo, se qualcuno lo sa, come mai no trovo questa possibilità, forse perché la versione di android è più vecchia? oppure perché la versione dell'Asteroid market non la prevede? oppure è una impostazione?

    Spero in un aiuto

    Grazie

  11. #2559
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    26

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Informazione relativa a Navfree.
    Ho installato navfree versione 2.3.61 su Samsung note 8" e quando vado nelle impostazioni poi aggiornamenti nel tab prodotti trovo svariate voci e tra le prime trovo: "Voci" poi "Autovelox", ecc. La voce autovelox è quella che mi interessa, se ci tappo sopra mi propone l'acquisto a €2,33 e fino a qua è ok, ho installato sempre Navfree su smartphone Samsung S Advance con android 4.1.2 e anche su questo dispositivo trovo le stesse voci compresa quello dell'autovelox, purtroppo ho installato Navfree su Parrot asteroid tablet con android 2.3.5 direttamente dall'asteroid market la versione 2.3.62 ma facendo la stessa procedura di prima non trovo la voce autovelox, quindi chiedo, se qualcuno lo sa, come mai no trovo questa possibilità, forse perché la versione di android è più vecchia? oppure perché la versione dell'Asteroid market non la prevede? oppure è una impostazione?

    Spero in un aiuto

    Grazie

  12. #2560
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da roidand3 Visualizza il messaggio
    Informazione relativa a Navfree.
    Ho installato navfree versione 2.3.61 su Samsung note 8" e quando vado nelle impostazioni poi aggiornamenti nel tab prodotti trovo svariate voci e tra le prime trovo: "Voci" poi "Autovelox", ecc. La voce autovelox è quella che mi interessa, se ci tappo sopra mi propone l'acquisto a €2,33 e fino a qua è ok, ho installato sempre Navfree su smartphone Samsung S Advance con android 4.1.2 e anche su questo dispositivo trovo le stesse voci compresa quello dell'autovelox, purtroppo ho installato Navfree su Parrot asteroid tablet con android 2.3.5 direttamente dall'asteroid market la versione 2.3.62 ma facendo la stessa procedura di prima non trovo la voce autovelox, quindi chiedo, se qualcuno lo sa, come mai no trovo questa possibilità, forse perché la versione di android è più vecchia? oppure perché la versione dell'Asteroid market non la prevede? oppure è una impostazione?

    Spero in un aiuto

    Grazie
    Detta così mi verrebbe da pensare che la funzione Autovelox usi delle librerie che in nella versione più vecchia di android non sono disponibili...

    Temo, però, che una precisa risposta in merito te la possa dare solo lo sviluppatore. Magari si tratta solo di un problema di compatibilità facilmente risolvibile...
    Io una mail al Supporto Tecnico progetti a mandarla!


    Max


    Ps. Ma i messaggi doppi li vedo solo io oppure è un problema di server? :o
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

Pagina 256 di 329 primaprima ... 156206246254255256257258266306 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy