CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 266 di 329 primaprima ... 166216256264265266267268276316 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 2,651 a 2,660 su 3282
Discussione:

[UFFICIALE] Navigatori

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #2651
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    366

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Ciao,
    Il navigatore che usi dovrebbe essere quello stock, quindi made in Google, a meno che il vendor del tuo cellulare non abbia fatto un'applicazione proprietaria.

    per il resto, provo a farti in poche righe il riassunto di 265 pagine

    • Il "margine di errore quasi nullo" è impossibile per la natura stessa del segnale GPS... per bene che ti vada "sbagli" di qualche metro...
      Se invece ti riferisci alle capacità di routing (ovvero di calcolare i percorsi), vale ciò che ripeto spesso, il navigatore "perfetto" non esiste, anche i migliori hanno i loro piccoli e grandi problemi!

    • IMHO, la navigazione offline è preferibile, non tanto per il consumo di batteria e/o di dati (variabili che possono avere il loro peso, comunque), quanto per un semplice motivo di praticità: se usi un'app online e ti trovi in un luogo dove non c'è copertura (ed in Italia posti del genere non mancano, anzi), non potrai nemmeno ricercare sulla mappa la tua destinazione. Se invece i dati e le funzioni di calcolo sono memorizzati localmente sul tuo dispositivo, il problema non si pone.

    • Tra i Free con capacità di funzionare offline, il navigatore con le mappe più aggiornate in assoluto è OsmAnd: per l'Italia è disponibile un rilascio ogni 10 giorni circa (l'ultimo è arrivato giusto ieri sera), a fronte di aggiornamenti ogni 3 o 6 mesi da parte di tutti gli altri prodotti.
      Ti avverto subito: non è tutto Rose & Fiori, ma se riesci a padroneggiarlo un pochino vedrai che non è poi così male (la mia Guida, di cui trovi il link nella mia firma, forse potrà aiutarti).

      Un altro ottimo free offline è Be On Road, che ti permette di scegliere tra una licenza free (con mappe OpenStreetMap) ed una a pagamento (con mappe Tomtom).

      Tra i commerciali, invece, sono da segnalare Tomtom, Sygic e Copilot. In più (dicono) anche GPS Navi & Maps (che, se non ricordo male, in versione free funziona solo online mentre quella a pagamento consente di salvare localmente le mappe)

    • Per quanto riguarda i PDI, tutti li supportano... più o meno. Il problema è che in Android devi scordarti di poter scegliere le categorie di PDI da visualizzare ed eventualmente importare le tue... la cosa funziona solo con Tomtom (ed anche lui, se non erro, ha qualche problema proprio con l'importazione di categorie personalizzate, in Android, forse qualche utente che lo usa potrà darci qualche ragguaglio).
      In generale il principio è: se il PDI è memorizzato nel database della mappa, lo puoi visualizzare, altrimenti te lo puoi salvare come preferito e scegliere di visualizzare i preferiti.

    • Autovelox: Vale quanto detto per i PDI, quindi l'annuncio dei velox da navigatore è piuttosto limitato (in pratica trovi solo i fissi, e nemmeno categorizzati). Molti utenti sono soliti tenere in background un'app aggiuntiva specifica, come ad esempio CamSam, Autovelox! oppure SpeedTrap (in ogni caso ti basta digitare "Autovelox" sullo Store e ne troverai un buon numero). Di solito queste app richiedono una connessione attiva (soprattutto se vuoi le segnalazioni sulle postazioni mobili), ma il più delle volte ti basta fare un refresh all'inizio del viaggio e poi sei a posto.


    Non so se sono riuscito nel mio riassunto... forse è meglio se qualche pagina te la leggi comunque... non dico tutte e 265... ma almeno le ultime 10-15 sì


    Ciao,
    MAx
    Grazie mille, adesso ho installato OsmAnd e installata la mappa della mia regione, vediamo che impressione mi fa

  2.  
  3. #2652
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da hardhu Visualizza il messaggio
    Un'osservazione su OsmAnd: noto che non c'è una mappa generale della Germania, solo quelle dei vari länder, quindi è necessario conoscere il länd in cui si trova una destinazione per trovarla, è corretto?
    Temo di sì... Le mappe della Germania non le ho mai viste ma devono essere abbastanza dettagliate, perchè un singolo länd pesa quasi quanto l'intera mappa d'Italia.

    Dev'essere per questo che non è stata creata una mappa generica... ma se provi a chiedere sul forum di supporto forse sanno darti spiegazioni migliori.

    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  4. #2653
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    105

    Ringraziamenti
    32
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Ragazzi, mi confermate che, ad oggi, il miglior navi offline è OsmAnd? Cerco un navi chiaro e fluido, se avete altri suggerimenti ditemi

  5. #2654
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    1,510
    Smartphone
    N5 6 e 7, ONE S, TAB S8.4

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 308 volte in 268 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Giuseppean Visualizza il messaggio
    Ragazzi, mi confermate che, ad oggi, il miglior navi offline è OsmAnd? Cerco un navi chiaro e fluido, se avete altri suggerimenti ditemi
    OSMAND il miglior navigatore offline?! chi ha detto questa cosa? beh per essere più obiettivi la qualità di OSMAND come quella di tutti gli altri che si basano sulle mappe OpenStreet dipende esclusivamente da quante persone di buona volontà hanno lavorato alla mappatura della zona dove dovrai far uso del programma: in alcune zone della mia regione la situazione era pietosa prima che ci mettessi mano mentre ora nei miei test, dove ho mappato io OSMAND è il navigatore che si comporta meglio...

  6. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato opt1imus per il post:

    Giuseppean (15-05-14),Max1234ita (16-05-14)

  7. #2655
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    105

    Ringraziamenti
    32
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da opt1imus Visualizza il messaggio
    OSMAND il miglior navigatore offline?! chi ha detto questa cosa? beh per essere più obiettivi la qualità di OSMAND come quella di tutti gli altri che si basano sulle mappe OpenStreet dipende esclusivamente da quante persone di buona volontà hanno lavorato alla mappatura della zona dove dovrai far uso del programma: in alcune zone della mia regione la situazione era pietosa prima che ci mettessi mano mentre ora nei miei test, dove ho mappato io OSMAND è il navigatore che si comporta meglio...

    Mi era sembrato di capirlo leggendo velocemente. Tu che navigatore offline consiglieresti?

  8. #2656
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    1,510
    Smartphone
    N5 6 e 7, ONE S, TAB S8.4

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 308 volte in 268 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Giuseppean Visualizza il messaggio
    Mi era sembrato di capirlo leggendo velocemente. Tu che navigatore offline consiglieresti?
    Dipende da quanto vuoi spenderci e se te si serve per lavoro oppure no. Per lavoro io andrei sul sicuro con quelli che non utilizzano le mappe gratis OS ma più affidabili mappe commerciali. I migliori a mio parere sono il buon vecchio TOMTOM, SYGIC e Copilot...

  9. Il seguente Utente ha ringraziato opt1imus per il post:

    Giuseppean (15-05-14)

  10. #2657
    Androidiano L'avatar di mauro56


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    cernobbio
    Messaggi
    275
    Smartphone
    galaxy ace 5830

    Ringraziamenti
    83
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Ha scritto offline...

  11. #2658
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    218

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 54 volte in 48 Posts
    Predefinito

    Il miglior navigatore offline per me è quello che uso io, dopo aver provato tutti o quasi, il copilot free ha vinto, gli altri sono più difficili o pesanti.

  12. #2659
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    1,510
    Smartphone
    N5 6 e 7, ONE S, TAB S8.4

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 308 volte in 268 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mauro56 Visualizza il messaggio
    Ha scritto offline...
    MBEH?! TOMTOM, SYGIC e Copilot Premium non sono offline secondo te?

  13. #2660
    Androidiano L'avatar di mauro56


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    cernobbio
    Messaggi
    275
    Smartphone
    galaxy ace 5830

    Ringraziamenti
    83
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Sono incompleti. Almeno a mio parere....,altrimenti chi li comprerebbe.

Pagina 266 di 329 primaprima ... 166216256264265266267268276316 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy