
Originariamente inviato da
Max1234ita
Tempo fa ho provato Mapfactor e mi dava indicazioni quantomeno fuorvianti (fra 500 metri, fate inversione a U... in autostrada!). Magari è migliorato, ma io proverei anche altro...
Ad esempio:
NavFree: un buon nqvigatore free, offline, con interfqccia semplice (io la chiamo "giocattolosa"). L'aspetto grafico è così così, ma il problema principale è l'aggiornamento delle mappe, uno all'anno è un po' poco, soprattutto se si pensa che la OpenStreetMap è in continua evoluzione...
Be-On-Road: Altro programma free. Offre la possibilità di acquistare mappe commerciali (Navteq), ma anche di usare mappe free (tra cui la sopra citata OSM).
L'interfaccia è pulita ed intuitiva, così come le indicazioni vocali, anche se dev0 ancora provarlo per bene...
Purtroppo non so ancora con quale frequenza siqno aggiornate le mappe free (quella che ho scaricato un mesetto fa risaliva allo scorso aprile), ma tra questo e NavFree tenderei a preferire questo (non fosse altro che per la visualizzazione 3d degli edifici).
OsmAnd: navigatore Open, disponibile sia in versione free (con alcune limitazioni sul numero di download possibili), sia in versione Plus (sbloccata, al costo di 6 euro).
Il programma è in via di svilippo, e certe funzioni possono essere un po' contorte da utilizzare all'inizio, non ha la visualizzazione 3d, ma possiede altre funzioni che lo rendono il progrqmma open col maggior potenziale disponibile.
Per maggiori info, puoi anche cercare la Guida Rapida che ho scritto, trovi il link nella mia firma, se la vedi...

).
Ciao, spero di esserti stato utile!
Max