CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 165 di 329 primaprima ... 65115155163164165166167175215265 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,641 a 1,650 su 3282
Discussione:

[UFFICIALE] Navigatori

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1641
    Androidiano L'avatar di HuskyBit


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    182
    Smartphone
    Honor 6x, S2 Plus, N82

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Tempo fa ho provato Mapfactor e mi dava indicazioni quantomeno fuorvianti (fra 500 metri, fate inversione a U... in autostrada!). Magari è migliorato, ma io proverei anche altro...

    Ad esempio:

    NavFree: un buon nqvigatore free, offline, con interfqccia semplice (io la chiamo "giocattolosa"). L'aspetto grafico è così così, ma il problema principale è l'aggiornamento delle mappe, uno all'anno è un po' poco, soprattutto se si pensa che la OpenStreetMap è in continua evoluzione...

    Be-On-Road: Altro programma free. Offre la possibilità di acquistare mappe commerciali (Navteq), ma anche di usare mappe free (tra cui la sopra citata OSM).
    L'interfaccia è pulita ed intuitiva, così come le indicazioni vocali, anche se dev0 ancora provarlo per bene...

    Purtroppo non so ancora con quale frequenza siqno aggiornate le mappe free (quella che ho scaricato un mesetto fa risaliva allo scorso aprile), ma tra questo e NavFree tenderei a preferire questo (non fosse altro che per la visualizzazione 3d degli edifici).

    OsmAnd: navigatore Open, disponibile sia in versione free (con alcune limitazioni sul numero di download possibili), sia in versione Plus (sbloccata, al costo di 6 euro).
    Il programma è in via di svilippo, e certe funzioni possono essere un po' contorte da utilizzare all'inizio, non ha la visualizzazione 3d, ma possiede altre funzioni che lo rendono il progrqmma open col maggior potenziale disponibile.
    Per maggiori info, puoi anche cercare la Guida Rapida che ho scritto, trovi il link nella mia firma, se la vedi... ).

    Ciao, spero di esserti stato utile!
    Max
    Grazie tante per le info (ti meriti un thanks), ho visto OsmAnd su google play e mi piace come interfaccia perchè è in 3d, sembra abbastanza intuitivo, spero che non sia difficile mettere le mappe open. Lo scarico se non mi piace provo OsmAnd. Tra i due quale ti sembra più preciso?

  2.  
  3. #1642
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da paolov Visualizza il messaggio
    Aggiungi un file vuoto nella cartella sygic chiamato .nomedia
    Immagino che si possa applicare a tutte le apps che lo fanno.. ?!
    Grazie!!!
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

  4. #1643
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da HuskyBit Visualizza il messaggio
    Grazie tante per le info (ti meriti un thanks), ho visto OsmAnd su google play e mi piace come interfaccia perchè è in 3d, sembra abbastanza intuitivo, spero che non sia difficile mettere le mappe open. Lo scarico se non mi piace provo OsmAnd. Tra i due quale ti sembra più preciso?
    Tra due osmand è difficile la scelta...
    Se si usano le stesse mappe credo non cambi molto..
    Se si usano le navteq commerciali probabilmente be on road.. con queste ultime..
    Ma Max sarà sicuramente piú dettagliato...
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

  5. #1644
    Super Moderator L'avatar di paolov


    Registrato dal
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    15,551
    Smartphone
    Galaxy S4 - Huawei P9 plus

    Ringraziamenti
    1,603
    Ringraziato 4,344 volte in 3,048 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gion65 Visualizza il messaggio
    Immagino che si possa applicare a tutte le apps che lo fanno.. ?!
    Grazie!!!
    Esatto....

  6. Il seguente Utente ha ringraziato paolov per il post:

    gion65 (01-09-13)

  7. #1645
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da HuskyBit Visualizza il messaggio
    Grazie tante per le info (ti meriti un thanks), ho visto OsmAnd su google play e mi piace come interfaccia perchè è in 3d, sembra abbastanza intuitivo, spero che non sia difficile mettere le mappe open. Lo scarico se non mi piace provo OsmAnd. Tra i due quale ti sembra più preciso?
    Forse ri riferivi a BeOnRoad? :o

    OsmAnd NON ha l'interfaccia 3d...
    Per contro, però ha diversi plugin aggiuntivi (molti dei quali sono forniti già nel pacchetto e vanno solo attivati), tra chi uno (a pagamento) che consente di vedere i rilievi con le ombreggiature (tipo le carte geografiche fisiche di scolastica memoria).

    Sia in OsmAnd che in BeOnRoad, l'installazione delle mappe è semplicissima: vai nell'apposita sezione, scegli la mappa che vuoi, clicchi il pulsante Download ed aspetti... Si raccomanda una connessione WiFi+ADSL, perchè per l'Italoa sono quasi 600 mega a botta...

    Per BeOnRoad devi attivare la licenza "All maps-free" e puoi scaricare tutto quello che vuoi, in Osmand hai un limite di 10 download per la versione Free (ma se installi quelle di sviluppo, ad ogni reinstallazione il conteggio si azzera).

    Per contro, le mappe di OsmAnd (sempre OpenStreet) vengono aggiornate ogni 10 giorni circa (l'ultimo aggiornamento dovrebbe essere proprio oggi).

    Se sei indeciso tra le 2 versioni di osmand, ol consiglio è: prova quella free, usala per tutto il tempo che vuoi (tanto non scade mai). Se sei convinto, fai la donazione di 6 euro (5.99, per la precisione) e passa alla versione Plus .
    Rispetto a tanti altri prodotti commerciali mi sembra un ottimo prezzo!

    Ciao,
    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  8. Il seguente Utente ha ringraziato Max1234ita per il post:

    HuskyBit (01-09-13)

  9. #1646
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    A proposito, colgo la palla al balzo per comunicarvi che oggi ho eseguito l'upload della Guida ad OsmAnd aggiornata...

    Se tutto è andato a buon fine, dovreste trovare il link in firma (per chi la vede). Purtroppo in questo momento non riesco a postarlo direttamente (sto scrivendo dal cell), provvedo appena posso

    Ovviamente commenti e suggerimenti sono i benvenuti!

    Max
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  10. #1647
    Senior Droid L'avatar di morismark


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    412
    Smartphone
    HONOR 8 EMUI 5.0 - SIEMENS A55

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 87 volte in 62 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da paolov Visualizza il messaggio
    Aggiungi un file vuoto nella cartella sygic chiamato .nomedia
    ancora devo provare...ma ti meriti un thanks

    p.s. quindi ecco cosa sono quei fastidiosissimi file .nmomedia sparsi per le directory di android. Corregimi se sbaglio ma nomedia dovrebbe significare no file quali foto musica ecc da condividere in album giusto? come se in quella cartella esistesse un blocco di condivisione?
    HUAWEI P8
    SONY XPERIA S - LT26I
    IPHONE 4s
    NOKIA N8
    SIEMENS A55
    ....e il mondo diventa cieco

  11. #1648
    Androidiano L'avatar di mauro56


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    cernobbio
    Messaggi
    275
    Smartphone
    galaxy ace 5830

    Ringraziamenti
    83
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    A proposito, colgo la palla al balzo per comunicarvi che oggi ho eseguito l'upload della Guida ad OsmAnd aggiornata...

    Se tutto è andato a buon fine, dovreste trovare il link in firma (per chi la vede). Purtroppo in questo momento non riesco a postarlo direttamente (sto scrivendo dal cell), provvedo appena posso

    Ovviamente commenti e suggerimenti sono i benvenuti!

    Max
    Io non la vedo. Attendo il link!

  12. #1649
    Androidiano L'avatar di HuskyBit


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    182
    Smartphone
    Honor 6x, S2 Plus, N82

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    A proposito, colgo la palla al balzo per comunicarvi che oggi ho eseguito l'upload della Guida ad OsmAnd aggiornata...

    Se tutto è andato a buon fine, dovreste trovare il link in firma (per chi la vede). Purtroppo in questo momento non riesco a postarlo direttamente (sto scrivendo dal cell), provvedo appena posso

    Ovviamente commenti e suggerimenti sono i benvenuti!

    Max
    Ciao max. Grazie per le informazioni esaurienti. Hai ragione mi sono confuso volevo dire beonroad. Alla fine ho installato beonroad e mi sembra molto buono come programma almeno per ora perché l'ho provato fuori il balcone di casa ma non on the road. Ho usato le mappe Open. Poi Ho provato a mettere come destinazione Roma Vienna e ed il percorso sembra corretto. Purtroppo mi sta finendo lo spazio sullo smartphone se no avrei provato anche osmand. Per ora sono soddisfatto, poi eventualmente proverò anche osmand se beonroad mi dovesse dare problemi. Ciao :beer:

  13. #1650
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve sono un nuovo iscritto e da poco possessore di un S4 e di un IPAD. Non ho mai posseduto cellulari con Android.
    Ora sono alla ricerca di un navigatore che possa "lavorare" anche offline in quanto viaggiare con il vincolo della copertura di rete e sapere che il cellulare ti consuma la banda dati ( e non poca ) non mi va.

    Detto che provengo da tomtom e l'ho sempre ritenuto il top e che se vogliamo il costo come app non è neanche eccessivo se consideriamo anche la possibilità di aggiornare a gratis le mappe ...

    Volevo chiederei quale state utilizzando e se c'è la possibilità di collegare i messaggi vocali del cellulare/navigatore al BT della macchina ( 308 ).

    Thanks

    Volev

Pagina 165 di 329 primaprima ... 65115155163164165166167175215265 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy