Interessante.. lo avevi già "accennato" precedentemente..
Ho letto però che dal 2000 gli errori sono stati tolti...:confused:
Appunto dicevo... non e' che aumentano/diminuiscono la precisione cosi' per divertimento... anche perche' manderebbero a pu@@ane milioni di dispositivi in tutto il mondo (e non sono solo navigatori, ma anche dispositivi che svolgono funzioni molto piu' importanti)... al momento (che io sappia) non ci sono particolari restrizioni, e la precisone e' quella impostata per il minimo livello di allerta.
Magari in alcune zone (Afghanistan, o altro) il segnale sara' codificato (e la precisione inferiore)... ma questo non posso saperlo.
Se entrera' in funzione. Ci vedo molte ombre...In ogni caso, quando entrerà in funzione il sistema Galileo...
Ti ricordo che in questo momento gli americani stanno muovendo la sesta flotta per andare a bombardare la Siria. E comunque gli americani hanno sempre giocato con la precisione in base ai propri interessi motivo per il quale gli europei si stanno attrezzando per essere autonomi.
A memoria mia (che può essere ovviamente fallace, o potrei aver mancato qualche notizia) è da parecchi anni che la precisione del GPS non viene toccata, almeno nei posti in cui non ci sono conflitti.
Riguardo a Galileo, doveva essere la panacea a tutti i mali del GPS, ma se non mi sbaglio ne era prevista la partenza tra il 2000 ed il 2001... sono passati 12 anni da allora, ed ancora non c'è niente di certo.
Hmmmm... non credo che la precisione possa essere degradata selettivamente solo nelle zone "calde" del pianeta intervenendo sul segnale trasmesso dai satelliti (che non sono geostazionari).
Se non ricordo male, ai tempi della guerra in Iraq (sia la 1a che la 2a), la ricezione veniva degradata localmente "semplicemente" lanciando in aria interferenze radio tali da non consentire, a terra, di decodificare alcunché. Poi noi ci lamentiamo dell'elettrosmog... :P
Max
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!
Consiglio una lettura qui: GPS.gov: GPS Accuracy
Al momento l'accuratezza del GPS per usi civili e' la stessa degli usi militari, e i ricevitori migliori riescono ad ottenere una precisione di 3 metri ed anche meno.
Quindi l'accuratezza dipende sia dal ricevitore integrato nel cellulare, che dal software (che eventualmente puo' integrare degli algoritmi di interpolazione/previsione).
Cosa serve la precisione "millimetrica" del gps, quando poi, i programmi non trovano i numeri civici!
Beh....
Ma a fare in modo che le persone che decideranno di aggiungere i numeri civici alla mappa possano trovare gli edifici corrispondenti con precisione millimetrica, no? :P
Scherzi a parte, non bosogna pensare che il sistema di posizionamento sia limitato al solo uso coi navigatori stradali... anzi, questa è proprio un'applicazione derivata!
Questi sistemi sono nati prima di tutto per la nqvigqzione aerea e marittima... in quei campi una precisione millimetrica non fa schifo a nessuno!
Ciao,
Max
--
Risorse per il navigatore OsmAnd
Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!
Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!